CITTA’ DI RONCADE
Provincia di Treviso
COPIA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 141 del 20-12-2010
L'anno duemiladieci il giorno venti del mese di dicembre alle ore 17:50, nella residenza Comunale.
Convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è radunata sotto la Presidenza del Sig.
RUBINATO SIMONETTA con l’assistenza del Vice Segretario Sig. MARCOLONGO LOUISELLE e nelle persone dei Sigg.
RUBINATO SIMONETTA SINDACO P
FAVERO GIORGIO VICE SINDACO P
TULLIO CHIARA ASSESSORE P
BRONDOLIN DINA ASSESSORE P
MAZZON GIOVANNI ASSESSORE P
GEROMEL GUIDO ASSESSORE A
ZOTTARELLI PIERANNA ASSESSORE P
DANIEL GILBERTO ASSESSORE P
P=Presente, A=Assente
Il Presidente riconosciuta legale l’adunanza, invita la Giunta a prendere in esame il seguente argomento
Oggetto:
DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI
DELL'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI
PER L'ANNO 2011.
LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che con:
· Deliberazione di Giunta Regionale n°3682 del 30.11.2009 è stato ratificato il Piano di Assetto del Territorio in vigore dal 5 Gennaio 2010;
· Deliberazione di Consiglio Comunale n°15 del 1 Aprile 2010 – esecutiva il 10.05.2010 - ad oggetto “ Variante Generale al Piano Regolatore Vigente adottata con Deliberazione di C.C. n°27 del 29.03.2004 e n°33 del 24.04.2004 e n°28 del 21.06.2005. Revoca. “
· Delibera di Consiglio Comunale n°33 del 14 Giugno 2010 e Delibera di Consiglio Comunale n°36 del 25 Giugno 2010, esecutiva, ad oggetto " Primo Piano degli Interventi redatto ai sensi degli artt.17 e 18 della Legge Regionale n°11 del 23 Aprile 2004. Esame ed adozione ";
· Deliberazione di Consiglio Comunale n°57 del 29.11.2010 con la quale è stata approvata la Prima Variante al Piano degli Interventi;
· Deliberazione di Giunta Comunale n°6 del 12.01.2009 ad oggetto “ Determinazione del valore delle aree edificabili ai fini della applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili per l’anno 2009 “;
· Deliberazione di Consiglio Comunale n° 90 del 23.12.2009 ad oggetto “ Esame ed approvazione del Bilancio di previsione 2010, del pluriennale 2010/2012 e della relativa relazione previsionale e programmatica ” con la quale sono stati conformati, per l’anno 2010, i valori delle aree edificabili ai fini della applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili”;
VISTO il Decreto Legislativo 30/12/1992, n° 504 e successive modificazioni ed integrazioni istitutivo dell’I.C.I., in base al quale l’imposta è dovuta anche con riferimento al valore delle aree edificabili che trovano collocazione nell’ambito del territorio comunale;
CONSIDERATO che nel rispetto dello stesso decreto, questo Ente dovrà avviare attraverso i propri uffici, con riferimento all’anno 2011 la procedura di accertamento e controllo delle dichiarazioni che saranno presentate dai contribuenti per le variazioni del 2011, con verifica dei versamenti ICI 2011 e la rispondenza degli importi in relazione a quanto dichiarato e dovuto;
VISTO l’art. 59 comma 1 lettera g) del D.Lgs 446/1997 che così recita in materia di I.C.I.: “Con regolamento i comuni possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune qualora l’imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati al perseguimento dello scopo di ridurre al massimo l’insorgenza di contenzioso.”
RICHIAMATO il Regolamento per la disciplina dell’imposta comunale sugli immobili approvato con delibera di Consiglio n° 89 del 23.12.20109 e in particolare:
· L’art. 22 c. 2 che così recita “tutte le successive norme integrative e modificative della legislazione vigente in materia costituiscono automatica modifica del presente regolamento”
· L’art. 5 comma 1 lettera d) punto 2 che così recita “ al fine di evitare al massimo l’insorgere di contenzioso e di azioni di accertamento, con apposita deliberazione da adottare entro il termine ultimo per l’approvazione del bilancio, si determina per zone omogenee e secondo le destinazioni urbanistiche, i valori di riferimento delle aree edificabili”
ATTESO che, ai sensi dell’art. 5, comma 5, del suddetto decreto legislativo “per le aree fabbricabili, il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione, avuto riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all’indice di edificabilità, alla destinazione d’uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche”;
PRESO ATTO che ai sensi dell’art. 36 c. 2 del D.L. 223/06 così come modificato dalla legge di conversione n° 248 del 04/08/2006 ai fini dell’applicazione del D.Lgs. 504/92 “un’area è da considerare fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal comune, indipendentemente dall’approvazione della regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo”;
CONSIDERATO che con la deliberazione di Giunta Comunale n°6 del 12.01.2009 richiamata agli atti con cui sono stati determinati i valori di riferimento delle aree edificabili ai fini dell’applicazione dell’imposta comunale sugli immobili per l’anno 2009 confermati per l’anno 2010;
VISTA la tabella allegata sub a) al presente atto quale parte integrante e sostanziale elaborata dall’Ufficio Urbanistica con la quale sono stati individuati i valori di riferimento per le aree edificabili previste dal Piano degli Interventi adottato Delibera di Consiglio Comunale n°36 del 25 Giugno 2010 e successivamente approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.57 del 29/11/2010 per l’anno 2011 assumendo quale base quelli stabiliti per l’anno 2009 con la Deliberazione di Giunta Comunale n°6 del 12.01.2009, confermati per l’anno 2010; i suddetti valori sono stati riproporzionati ai nuovi indici e alle nuove casistiche di zonizzazione introdotte dal Piano degli Interventi, ai costi delle opere di urbanizzazione e considerando inoltre l’andamento del mercato immobiliare così come desumibile dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare istituito presso l’Agenzia del Territorio;
RITENUTO inoltre di fornire alcune linee di indirizzo in merito all’applicazione dell’imposta per:
· le aree oggetto di perequazione urbanistica ai sensi dell’art.73 delle Norme Tecniche Operative del Piano degli Interventi;
· le aree potenzialmente trasformabili a prevalente destinazione residenziale e produttiva ricadenti all’interno degli ambiti territoriali omogenei (ATO) del Piano di Assetto del Territorio;
nonché indicare quando un’area edificabile possa essere considerata urbanizzata ; VISTI i seguenti pareri espressi ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. n° 267/2000:
-) favorevole in ordine alla regolarità tecnica dal Responsabile del Settore Tecnico, arch. Alessandro Lillo;
-) favorevole in ordine alla regolarità tecnica, in relazione alle norme tributarie citate e in qualità di Responsabile del Settore Finanziario, Dott.ssa Biasiotto Giorgia;
VISTO l’art.48 del D.Lgs. n°267/2000 e s.m.i.;
Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge DELIBERA
1. di determinare, per i motivi esposti in narrativa, quali valori di riferimento per le aree edificabili previste dal Piano degli Interventi approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.57 del 29/11/2010 per l’anno 2011, al fine di limitare il potere di accertamento dell’Imposta Comunale sugli Immobili nei controlli da parte del Comune, quelli riportati nella tabella sub.a) predisposta dall’Ufficio Urbanistica e allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
2. di prendere atto che i valori di riferimento per le aree edificabili indicati nella tabella sub a) sono stati determinati sulla base di quelli stabiliti per l’anno 2009 con la Deliberazione di Giunta Comunale n°6 del 12.01.2009 – confermati per l’anno 2010 - riproporzionandoli ai nuovi indici e alle nuove casistiche di zonizzazione introdotte dal Piano degli Interventi, ai costi delle opere di urbanizzazione e considerando inoltre l’andamento del mercato immobiliare così come desumibile dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare istituito presso l’Agenzia del Territorio;
3. di dare atto che i contribuenti devono dichiarare e versare l’imposta per le aree edificabili calcolata sul valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno d’imposizione; pertanto i valori di cui alla tabella allegata sub a) sono da considerare come meri valori di riferimento. Nessun rimborso spetterà a chi utilizzerà valori superiori a quelli indicati;
4. di dare atto che, ai fini della applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili, un’area edificabile non urbanizzata verrà considerata urbanizzata dall’esecutività dell’Atto amministrativo di approvazione del primo certificato di collaudo tecnico – amministrativo delle opere di urbanizzazione primaria e/o secondaria;
5. di dare atto che per le aree potenzialmente trasformabili a prevalente destinazione residenziale e produttiva ricadenti all’interno degli ambiti territoriali omogenei (ATO), il Piano di Assetto del Territorio non ha valore conformativo dei suoli e pertanto non comporta in alcun modo conseguimento di diritti edificatori, come precisato nella Valutazione Tecnica Regionale nel proprio parere n. 316 del 02.09.2009;
6. di dare atto che per le aree oggetto di perequazione urbanistica ai sensi dell’art.73 delle Norme Tecniche Operative del Piano degli Interventi, sino alla cessione delle aree e/o alla approvazione del progetto dell’opera pubblica, il valore perequato da cedere e/o monetizzare al Comune sarà assimilato a quello stabilito per le zone destinate ad aree a servizi e impianti di interesse comune ( Fa – Fb – Fc – Fd );
7. di dare atto che se esistono atti notarili, perizie di stima giurate o atti del Comune di determinazione del valore di esproprio per aree PEEP e/o per aree a servizi e impianti di interesse comune ( Fa – Fb – Fc – Fd ), relativi ad aree edificabili con indicazione di valori superiori ai valori minimi indicati nella tabella sub a) il contribuente - ai fini dell’Imposta Comunale sugli Immobili - dovrà far riferimento ai valori indicati nei suddetti atti notarili, perizie giurate o atti del Comune.
Esperita apposita separata votazione, risultata favorevole unanime, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4^ comma, art.134, Decreto Legislativo 18.08.2000 n.267 al fine di procedere con l’adozione del bilancio di previsione 2011.
Allegato sub a)
VALORI DI RIFERIMENTO AREE EDIFICABILI AL 01/01/2011
Primo Piano degli Interventi adottato con D.C.C. n°36 del 25 Giugno 2010 e approvato con D.C.C.
n.57 del 29/11/2010
ZONE VALORE al 01/01/2011 espresso in Euro/MQ
DI INTERESSE STORICO AMBIENTALE (A) vedi nota 1
RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO (B) i = 0,27 mq/mq
Roncade € 120,00 Biancade € 112,00 S.Cipriano/Musestre/Vallio € 104,00 Ca’ Tron € 88,00 RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO (B1)
i = 0,22 mq/mq
Roncade € 98,00 Biancade € 91,00 S.Cipriano/Musestre/Vallio € 87,00 Ca’ Tron € 72,00 RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO (C1)
i = 0,22 mq/mq
Roncade € 97,98 Biancade € 91,26 S.Cipriano/Musestre/Vallio € 84,74 Ca’ Tron € 71,70 RESIDENZIALI DI COMPLETAMENTO (C1)
Previgenti P.R.G.
i = 0,27 mq/mq
Roncade € 120,00 Biancade € 112,00 S.Cipriano/Musestre/Vallio € 104,00 Ca’ Tron € 88,00 RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C2)
Non urbanizzata i = 0,25 mq/mq
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I )
Roncade € 98,48 Biancade € 90,90 S.Cipriano € 90,90 Musestre € 90,90 Vallio € 83,33 Ca’ Tron € 53,03 RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C2)
Non urbanizzata i = 0,33 mq/mq previgenti P.R.G.
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I)
Roncade € 130,00 Biancade € 120,00 S.Cipriano € 120,00 Musestre € 120,00 Vallio € 110,00 Ca’ Tron € 70,00 RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C2)
Urbanizzata i = 0,25 mq/mq
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordo ex art. 6 da sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I)
Roncade € 133,48
Biancade € 125,90 S.Cipriano € 125,90
Musestre € 125,90
Vallio € 118,33 Ca’ Tron € 88,03 RESIDENZIALI DI ESPANSIONE (C2)
Urbanizzata
Roncade € 165,00 Biancade € 155,00
i = 0,33 mq/mq previgenti P.R.G.
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordo ex art. 6 da sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I)
S.Cipriano € 155,00 Musestre € 155,00 Vallio € 145,00 Ca’ Tron € 105,00 AREE P.E.E.P
Non urbanizzata
€ 75,00
AREE P.E.E.P Urbanizzata
€ 110,00
PRODUTTIVE ESISTENTI (D/1) (di completamento)
€ 90,00 PRODUTTIVE DI NUOVA FORMAZIONE
(D/2) non urbanizzata
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I.)
€ 70,00
PRODUTTIVE DI NUOVA FORMAZIONE (D/2) urbanizzata
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I.)
€ 105,00
PRODUTTIVE PER ATTREZZATURE TURISTICO-RICETTIVE-ZONA PER SERVIZIO
ALLE IMPRESE (D/3) Non urbanizzata
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I. )
€ 90,00
PRODUTTIVE PER ATTREZZATURE TURISTICO-RICETTIVE - ZONA PER
SERVIZIO ALLE IMPREE (D/3) Urbanizzata
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I. )
€ 125,00
ZONA PER GRANDI STRUTTURE DI VENDITA E PARCHI COMMERCIALI
D/4 Non urbanizzata
(valori da riproporzionare in relazione all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da
sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I. )
€ 105,00
ZONA PER GRANDI STRUTTURE DI VENDITA E PARCHI COMMERCIALI
D/4 Urbanizzata
(valori da riproporzionare in relazione
€ 140,00
all’indice definito nell’ accordi ex art. 6 da sottoscrivere ai sensi dell’art.74 del P.I. )
AREE SOGGETTE A RICONVERSIONE/
RIQUALIFICAZIONE
Per la determinazione dei valori si farà riferimento ai contenuti dell’accordo
sottoscritto ai sensi dell’art.6.
ACCORDI SOTTOSCRITTI AI SENSI DELL’EX ART. 6 DELLA L.R. 11/2004
APPROVATI
Per la determinazione dei valori si fa riferimento all’allegato sub a) di ogni accordo sottoscritto per l’area trasformabile.
ZONE DESTINATE AD USO PUBBLICO E DI INTERESSE GENERALE:
Fa (aree per l’istruzione)
Fb (per attrezzature di interesse comune) Fc (per il gioco e lo sport)
Fd (aree a parcheggio)
€ 35,00
nota n° 1: Il valore di mercato delle aree ricadenti all’interno della Z.T.O. di tipo “A”, a seguito di interventi di ristrutturazione ai sensi dell’art.10 della L.R. n°14/2009, è determinato sulla base del volume dell’edificio ristrutturato applicando il valore delle aree di completamento “B” della frazione ove è sito l’immobile;
PARERE
(Art.49 D. Lgs. n.267 del 18.08.2000)
Vista la proposta di deliberazione e la documentazione di supporto ed istruttoria, i sottoscritti esprimono il seguente parere:
per quanto concerne la REGOLARITA’ TECNICA esprime parere:
Favorevole,
Il Responsabile del Servizio Interessato
data 20-12-2010 F.to LILLO ALESSANDRO
per quanto concerne la REGOLARITA’ TECNICA esprime parere:
Favorevole,
in relazione alle norme tributarie citate e in qualità di Responsabile del Settore Finanziario
Il Responsabile di Ragioneria
data 20-12-2010 F.to BIASIOTTO GIORGIA
Il presente verbale viene così sottoscritto.
Il Presidente Il Vice Segretario
F.to RUBINATO SIMONETTA F.to MARCOLONGO LOUISELLE
PUBBLICAZIONE ALL’ALBO PRETORIO
(Art. 124 D.Lgs. n.267/2000)
A cura del messo comunale copia della presente deliberazione dal ________________________ è affissa all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi.
Roncade, li ____________ Il Responsabile Sett. Amministrativo
F.to MARCOLONGO LOUISELLE Referto di Pubblicazione N. _________Reg.Pubbl.(art.124 D.Lgs. 18.08.2000, n.267)
ESECUTIVITA’
(art.134, 3° e 4° comma D.Lgs. n.267/2000)
La presente deliberazione:
· Trascorsi i dieci giorni di pubblicazione all’Albo Pretorio, è divenuta esecutiva il ___________________________
· In data 20-12-2010 è divenuta immediatamente eseguibile a seguito di specifica dichiarazione.
Roncade, li ____________ Il Responsabile Sett. Amministrativo
MARCOLONGO LOUISELLE COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO
Roncade, li ____________ Il Responsabile Sett. Amministrativo
MARCOLONGO LOUISELLE