• Non ci sono risultati.

Ministero della Pubblica Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero della Pubblica Istruzione "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio I - Pianificazione, programmazione e integrazione delle politiche formative 3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

Prot.n.2019/A29 Trieste, 22 febbraio 2008

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il Contratto Collettivo Integrativo Regionale approvato e sottoscritto in data 15 febbraio 2008 Concernente i “CRITERIDIALLOCAZIONEEUTILIZZODELLERISORSEALIVELLO D’ISTITUTOPERLALOTTACONTROL’EMARGINAZIONESCOLASTICAEPERGLI

INTERVENTI SULLE AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO, INCLUSA

L’ASSEGNAZIONE DI UNA QUOTA DEI FONDI DESTINATI ALLA FORMAZIONE

PERILFINANZIAMENTODIMODULIFORMATIVI

TENUTO CONTO dell’art.8.1 del suindicato Contratto che prevede la costituzione a cura della Direzione Scolastica Regionale di un apposito “Gruppo regionale di monitoraggio e sostegno alle attività progettuali per le aree a rischio e a forte processo immigratorio”

PREMESSO CHE la composizione, come previsto dall’art.8.2 prevede personale tecnico dell’USR;

personale docente e/o dirigente di Istituti Scolastici della Regione che abbiano sviluppato rilevanti esperienze nell’ambito dell’educazione interculturale; un rappresentante della Regione Autonoma FVG esperto in educazione interculturale ed in dispersione scolastica che abbia seguito le procedure relative ai bandi su tali tematiche della stessa Regione Autonoma FVG anche ai fini di un coordinamento delle analoghe iniziative di finanziamento di rispettiva competenza.

DECRETA la Costituzione del Gruppo così composto:

Personale tecnico dell’U.S.R. isp. Luigi Torchio prof.ssa Barbara Gambellin prof.ssa Laura Tamburini ins. Maria Besednjak sig. Marco Del Re sig. Silvana Contento

Personale docente: le quattro referenti provinciali degli sportelli per l’intercultura

ins. Barbara Greco (GO) ins. Elena Stocovaz (TS) ins. Luigina Perosa (PN) ins. Tiziana Franzolini (UD)

Un rappresentante della Regione Autonoma FVG esperto in educazione interculturale ed in dispersione scolastica che abbia seguito le procedure relative ai bandi su tali tematiche della stessa Regione Autonoma FVG.

IL DIRETTORE GENERALE Ugo Panetta

Riferimenti

Documenti correlati

Di Monaco Luigia Sostegno 2A LI BIENNIO COMUNE LICEO ARTISTICO Cusano Giuseppina Discipline Pittoriche D'Amico Francesco Discipline Geometriche Durante Maria Rosaria

Ogni utente dell’amministrazione accede all’applicazione protocollo informatico utilizzando la propria postazione di lavoro connessa in rete locale. Le credenziali di accesso basate

Ferma restando l’evoluzione epidemiologica che dovrà essere valutata nel corso dell’anno scolastico, è importante sottolineare che le misure di prevenzione e

Ogni utente dell’amministrazione accede all’applicazione protocollo informatico utilizzando la propria postazione di lavoro connessa in rete locale. Le credenziali di accesso basate

€ 110,00 (pari al doppio del minimo della sanzione amministrativa prevista) - poiché la violazione è stata effettuata in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o

Per quanto riguarda la sicurezza applicativa l’utente deve autenticarsi al servizio di protocollo informatico digitando anche in questo caso userid

A – Avanzato L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le

Si precisa, infine, che per mero errore materiale - nella convocazione dei Consigli di classe – quelli dei corsi C e D sono stati ripetuti; pertanto è da ritenere corretta