• Non ci sono risultati.

Determinazione del dirigente Numero 1242 del 10/12/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione del dirigente Numero 1242 del 10/12/2018"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 6

Determinazione del dirigente Numero 1242 del 10/12/2018

Oggetto : 03 MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA. AMPLIAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA.

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO E DETERMINA A CONTRARRE.

CUP G16C18000410002

Proponente : SERVIZIO TECNICO AMMINISTRATIVO (38)

Settore: SETTORE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO - INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE - PROTEZIONE CIVILE

Redattore: Cesaroni Patrizia

Responsabile del Procedimento : Baldacci Lucio Dirigente: Torrini Stefano

Classificazione : DETERMINAZIONE CIG :

CUP :

(2)

Pagina 2 di 6

Determinazione del dirigente Numero 1242 del 10/12/2018

Oggetto: MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA. AMPLIAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA. Approvazione progetto esecutivo e determina a contrarre. CUP G16C18000410002

Il Dirigente

Premesso che:

- con delibera di Giunta comunale n. 221 del 10 novembre 2017 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica predisposto dal personale dell’Ente denominato “Miglioramento del sistema integrato di sicurezza urbana. Ampliamento del sistema di videosorveglianza” per l’importo di € 75.000,00 che è stato proposto alla Regione dell’Umbria nell’ambito della partecipazione ad un avviso a sportello per la presentazione dei progetti volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali annuali 2017-2018;

- che tale progetto è stato finanziato dalla Regione Umbria per € 50.000,00 (importo massimo finanziabile) e dal bilancio comunale per € 25.000,00 così come risulta dagli atti programmatori dell’ente e precisamente:

Cdr Capitolo E/U Importo Note 28 E

40200.01.12100008

50.000,00 Contributo regionale – Accertamento 64/2018 – completamente reversato il 07/02/2018 n. 500

28 E 40200.03.1218004 13.000,00 Monetizzazioni

E Avanzo mutuo 12.000,00 Diverso utilizzo del prestito Pos. 6012831/00 da richiedere a Cdp Spa

8 U

03022.02.77310001

75.000,00

Vista la relazione istruttoria del sottoscritto Dirigente del 04/12/20178 allegata agli atti istruttori della presente, che testualmente recita: ….””Visto che il personale del Settore Lavori Pubblici – Patrimonio – Infrastrutture tecnologiche – Protezione civile, all’uopo incaricato nel rispetto dell’art.

23, c. 14, del D.Lgs 50/2016, ha predisposto il progetto esecutivo dell’intervento denominato

MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.

AMPLIAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA, composto dai seguenti elaborati:

- 1. Relazione tecnica Illustrativa - 2. Elaborati grafici

(3)

Pagina 3 di 6

- 3. Computo metrico estimativo - 4. Elenco prezzi

- 5. Analisi prezzi - 6. Quadro economico

- 7. Capitolato speciale d’appalto;

E con il seguente quadro economico di spesa:

QUADRO TECNICO ECONOMICO

Descrizione delle Spese Importi TOTALI

Importo Fornitura per ampliamento sistema di

videosorveglianza € 59 912,63

Di cui per oneri per la sicurezza € 2 983,79 Importo da assoggettarsi a ribasso di gara € 56 928,84

Importo totale della fornitura € 59 912,63

Somme a disposizione

I.V.A. 22% su importo fornitura € 13 180,78 Contributo autorità di vigilanza € 30,00 Accantonamento 2% art. 113 D.Lgs. 50/2016 € 1 198,25

Imprevisti ed arrotondamenti € 678,34

sommano somme a disposizione € 15 087,37

Totale Generale € 75 000,00

Verificato che, ai sensi dell’art. 1, c. 450 della L. 27 dicembre 2006, n. 296, la specifica fornitura sopraindicata è presente nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione gestito da Consip SpA;

Ritenuto quindi, ai sensi dell’art. 36 del D.lgs. 50/2016, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza enunciati dal medesimo articolo, compatibile ed opportuno procedere all’affidamento del servizio di che trattasi mediante procedura negoziata aperta a tutti gli operatori economici abilitati all’interno dell’iniziativa denominata Procedura telematica di acquisto ai sensi ai sensi dell’art. 58 del Decreto tramite “richiesta di offerta” (RDO) nell’ambito del Mercato Elettronico della P.A. (MEPA), Iniziativa Beni – Categoria Informatica, Elettronica, telecomunicazioni e Macchine per Uffici – CPV prodotti: 32240000-7 e 32323500-8; la procedura sarà svolta dall’Ufficio Unico Gare dell’Ente, ai sensi e nel rispetto del Disciplinare per il funzionamento del medesimo, approvato con delibera di Giunta comunale n. 154 del 07/08/2017;

Atteso che - ai sensi all’art. 192 del D.Lgs 267/2000 e dell’art. 32 c. 2 del Codice - gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte sono i seguenti:

(4)

Pagina 4 di 6

Fine del contratto

ampliamento dell’attuale sistema di videosorveglianza a circuito chiuso sul centro storico del Comune di Città di Castello al fine di aumentare il controllo del territorio da parte di tutte le forze di polizia ed accrescere così la sicurezza e la prevenzione contro atti di vandalismo all’interno del Centro Storico

Oggetto del contratto fornitura e posa in opera di un sistema di videosorveglianza

Corrispettivo pagamento entro trenta giorni dal collaudo del sistema Forma del contratto/convenzione sotto forma di scrittura privata attraverso lo scambio dei

documenti di offerta e accettazione, generati sulla piattaforma del mercato elettronico di Consip

Procedura di scelta del contraente

procedura negoziata aperta a tutti gli operatori economici abilitati all’interno dell’iniziativa denominata Procedura telematica di acquisto ai sensi ai sensi dell’art. 58 del Decreto tramite “richiesta di offerta” (RDO) nell’ambito del Mercato Elettronico della P.A. (MEPA), Iniziativa Beni Categoria Informatica, Elettronica, telecomunicazioni e Macchine per Uffici – CPV prodotti: 32240000-7 e 32323500-8

Criterio adottato

ai sensi dell’art. 95 c. 4 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 - quello del minor prezzo determinato mediante ribasso sull’importo della fornitura posto a base di gara. Verifica anomalia dell’offerta: si procederà alla valutazione della congruità delle offerte ai sensi e con i metodi cui all’art.

97, c. 3 e seguenti, del DLgs50/2016

Requisiti speciali richiesti agli operatori economici

requisiti di idoneità professionale: Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara

requisiti di capacità economica-finanziaria (art. 83 c.1 lett.

b):aver conseguito nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando un fatturato minimo annuo pari ad 1,5 volte l’importo a base di gara del presente appalto. Tale requisito deve essere dimostrato mediante copia dei bilanci dei tre anni

(5)

Pagina 5 di 6

requisiti di capacità tecniche e professionali (art. 83 c.1 lett. c) aver espletato negli ultimi dieci anni almeno un contratto di fornitura e posa in opera di sistemi di videosorveglianza di importo singolarmente superiore a € 50.000,00 (cinquantamila) Tale requisito deve essere dimostrato mediante attestazione emessa dall’Ente o Amministrazione committente la fornitura

Per quanto sopra esposto, propongo l’approvazione del progetto di fornitura dell’ampliamento del sistema di videosorveglianza e l’attivazione della procedura di RdO sul mercato elettronico. Inoltre individuo - in sostituzione del Geom. Simone Forti - il nuovo Responsabile unico del procedimento nel funzionario Dott. Lucio Baldacci, responsabile del servizio di Infrastrutture tecnologiche dell’Ente, per il quale se ne attesta la ricorrenza dei requisiti positivi e l’assenza dei requisiti negativi prescritti dalla legge – art. 42- Codice appalti e art. 35 bis D. Lgs. n° 165/2001 e dalle linee guida ANAC n. 3 di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici…””

Ritenuto opportuno approvare il progetto in questione, richiedere alla cassa DD.PP. il nulla osta al diverso utilizzo del prestito Pos. 6012831/00 e procedere all’attivazione della procedura negoziata così come proposto dal sottoscritto nella relazione sopraesposta;

Visto:

- il D.Lgs 267/2000, in particolare l’art. 192;

- il D.lgs 50/2016,

- l’art.1 co. 32 della L.190/2012 e DLgs. n.33/2013 - l’art. 13 L. 196/2009

-Vista l’istruttoria effettuata secondo quanto previsto dalla L.241/1990 ed in particolare dall’art.3;

- Visto l’art 107, co.3 del D.lgs 267/2000

Determina Per quanto sopra esposto:

1. di approvare il progetto di MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA. AMPLIAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA di € 75.000,00 composto dagli elaborati sopradescritti e con il quadro economico sopraesposto; gli elaborati progettuali vengono inseriti tra i documenti istruttori della presente, unitamente alla relazione istruttoria;

2. di approvare i contenuti di cui all’art. 192 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267 soprariportati;

3. di attivare, ai sensi dell’art. 36 e 37 del D.Lgs. n. 50/2016, la procedura negoziata per l’affidamento della fornitura per un importo a base di gara quantificato in € 59.912,63 di cui € 2 983,79 oneri della sicurezza non soggetti a ribasso attraverso procedura telematica nel MEPA di Consip, emettendo nello stesso una RDO aperta a tutti gli operatori economici abilitati all’interno dell’Iniziativa Beni – Categoria Informatica, Elettronica, telecomunicazioni e Macchine per Uffici; tale procedura sarà espletata dall’Ufficio Unico Gare dell’Ente;

4. di dare atto che la spesa per tutta l’operazione in oggetto è finanziata come riportato nelle premesse;

(6)

Pagina 6 di 6

5. di attivare la procedura di richiesta alla Cassa Depositi e Prestiti SpA del nulla osta al diverso utilizzo del residuo mutuo Pos. 6012831/00 per € 12.000,00;

6. di impegnare a favore del ANAC ex AVCP (beneficario n. 13267) l’importo di € 30,000 a titolo di contributo di gara previsto della delibera dell’Autorità n. 1377 del 21/12/2016, a favore dell’incentivazione ai dipendenti comunali che partecipano alla realizzazione dell’operazione l’importo di € 1.198,25 e di prenotare le somma relativa al quadro economico di spesa pari a € 73.77,75, secondo i dati contabili riportati nella tabella allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale;

7. di dare atto che:

- che sarà generato a cura del RUP il Cig riferito alla gara;

- per il presente provvedimento non sussiste situazione di conflitto di interessi né in capo alla redattrice dell’atto, né in capo al sottoscritto Dirigente;

- il Responsabile unico del procedimento nonché Direttore dell’esecuzione del contratto ai sensi all’art. 31 del D. Lgs. 50/2016 e dell’art. 16 del DM 49/2018 è il Dott. Lucio Baldacci;

- si provvederà alla pubblicazione di cui all’art.1 co. 32 della L.190/2012 e D. Lgs. n.33/2013.

Riferimento Contabile

Esercizio Num Codice Bilancio Codifica P.Fin. Descr. Capitolo E/U Beneficiario Importo

Città di Castello, 10/12/2018 Il Dirigente

Stefano Torrini / INFOCERT SPA

firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

Via San Lazzaro – 80143 Napoli, in seduta pubblica, si è riunito il seggio di gara per la verifica dell’integrità dei plichi pervenuti e l’esame

Via San Lazzaro – 80143 Napoli, in seduta pubblica, il seggio di gara procederà, previa verifica della integrità e della regolarità̀ delle modalità̀

- visto che il termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 18.05.2017, si procederà alla nomina del seggio di gara e della commissione giudicatrice e verrà

01 SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER I LAVORI RELATIVI ALL’INTERVENTO “ULTIMO STRALCIO SISTEMAZIONE MARCIAPIEDI SAN LIBERALE E REALIZZAZIONE NUOVA PISTA

50/2016, la procedura negoziata per l’affidamento della fornitura per un importo a base di gara quantificato in € 152.494,00 attraverso procedura telematica nel

Metodo di affidamento: ad evidenza pubblica da espletarsi con procedura aperta da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso

Importo affidamento servizio € 200.000,00 oltre € 16.000,00 per oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Fase

Metodo di affidamento: ad evidenza pubblica da espletarsi con procedura aperta da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso