- pag. n. 1/5 -
Via Monte Solarolo , 22 - 35141 PADOVA - Tel. e Fax : +39 049 8723207 www.chimiciveneto.it E-mail: [email protected]
In riferimento al Regolamento recante le disposizioni sulla formazione continua per i Professionisti Chimici approvato a luglio 2013 dal Consiglio Nazionale dei Chimici ed in riferimento al DPR 137/2012, in data 18.12.2013 il Consiglio Direttivo dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici del Veneto ha individuato il seguente percorso di formazione continua professionale che tenga conto delle esigenze dei propri iscritti professionisti Chimici.
Con formazione professionale continua si intende la formazione in grado di mantenere un livello culturale teorico ed applicativo tale da permettere la corretta esecuzione delle attività ricadenti nel campo di applicazione della professione di Chimico senza pregiudizio dell’interesse pubblico.
Il piano dell’offerta formativa potrà essere variato nel corso del 2014 con l’inserimento di ulteriori corsi di formazione individuati dal Consiglio Nazionale o del Consiglio Direttivo dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici del Veneto.
Nel predisporre il presente piano di offerta formativa il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha adottato i seguenti criteri:
- conoscenza del codice deontologico e degli aspetti legati alla professione del chimico
- aggiornamenti sulle principali novità legate alla professione del chimico, in primis la formazione continua
- differenti tipologie di attività svolte dai professionisti chimici presenti sul territorio dell’Ordine
- ruolo e responsabilità in ambito contrattualistico legati alla libera professione - adempimenti legislativi di formazione continua cogenti
Le finalità del piano dell’offerta formativa del 2014 sono in primis lo sviluppo di conoscenze maggiori in termini di responsabilità e deontologia collegate alla professione, partecipazione degli iscritti alla vita dell’ordine, abbracciare le ultime novità su alcuni aspetti professionali svolti dagli iscritti.
Alcuni corsi verranno ripetuti sia per la dislocazione geografica del nostro Ordine Interprovinciale (Belluno, Padova, Rovigo, Vicenza) sia per dare seguito alle sessioni degli esami di stato.
- pag. n. 2/5 -
Via Monte Solarolo , 22 - 35141 PADOVA - Tel. e Fax : +39 049 8723207 www.chimiciveneto.it E-mail: [email protected]
Titolo Importo Durata Periodo
La chimica della corrosione, tenuto da nostro iscritto esperto in materia Dott. De Pace Antonio**
Da individuare 4 + 4 ore Corso di aggiornamento in modalità e-learning
di formazione per datori di lavoro come RSPP – rischio BASSO, con centro di formazione paritetico territoriale C.E.D.E.S.A.
Da individuare 6 ore
Disponibile attivazione
e-learning da 15 Gennaio 2014
Corso di aggiornamento in modalità e-learning di formazione per datori di lavoro come RSPP – rischio MEDIO, con centro di formazione paritetico territoriale C.E.D.E.S.A.
Da individuare 10 ore
Disponibile attivazione
e-learning da 15 Gennaio 2014
Corso di aggiornamento in modalità e-learning di formazione per datori di lavoro come RSPP – rischio ALTO, con centro di formazione paritetico territoriale C.E.D.E.S.A.
Da individuare 14 ore
Disponibile attivazione
e-learning da 15 Gennaio 2014
Formazione continua obbligatoria per la professione dei chimici, tenuto da un membro della Commissione di Valutazione della Formazione presso il nostro Ordine
gratuito 3 ore Marzo
Ruoli ed attività di CUT e CTP, tenuto da un nostro iscritto esperto in materia Dott. De Pace Antonio
gratuito 4 ore Aprile
Le pari opportunità per i Chimici…opportunità per crescere, tenuto dal nostro componente nazionale del Comitato Pari Opportunità Dott.ssa Orlandi Nausicaa
gratuito 4 ore Aprile
Codice deontologico della professione ed ordinamento professionale, tenuto dal Presidente dell’Ordine
gratuito 2 ore Maggio
Responsabilità civile e penale per il professionista: aspetti legati alla prevenzione incendi, tenuto dall’Avvocato Pasquino Francesco**
Da individuare 2 ore Maggio
XVI Congresso nazionale – Chimica 2.0 Catalizziamo la crescita – Reggio Calabria, organizzato dall’Ordine dei Chimici della Calabria – previsti 25 CFP e crediti ECM per chimici come da locandina
Vedi locandina
corso 3 gg Maggio
Gestione base dei rifiuti in azienda, tenuto da nostro iscritto esperto in materia Dott. Bonato Tiziano**
Da individuare 4 + 4 ore Giugno
- pag. n. 3/5 -
Via Monte Solarolo , 22 - 35141 PADOVA - Tel. e Fax : +39 049 8723207 www.chimiciveneto.it E-mail: [email protected]
Titolo Importo Durata Periodo
Valutazione di sicurezza del prodotto cosmetico Reg. 1223/2009 – novità introdotte, tenuto da nostro iscritto esperto in materia Dott. Romanello Giorgio**
Da individuare 4 + 4 ore Giugno L’assistenza previdenziale: modalità e finalità,
tenuto dal nostro referente EPAP Dott. Orlandi Pierpaolo
gratuito 4 ore Luglio
Emissioni in atmosfera: AUA Autorizzazione Unica Ambientale, tenuto dal funzionario responsabile del procedimento Provincia di Padova**
Da individuare 4 ore Luglio Campionamenti emissioni in atmosfera, cosa
cambia con la nuova normativa, tenuto da esperto in materia**
Da individuare 4 ore Settembre Le pari opportunità per i Chimici…opportunità
per crescere II, tenuto dal nostro componente nazionale del Comitato Pari Opportunità Dott.ssa Orlandi Nausicaa
gratuito 4 ore Settembre
Sistemi gestione integrati qualità, ambiente e sicurezza: modalità di interfaccia tra normative - realizzazione – implementazione e audit di sistema integrato, tenuto da iscritti ed esperti in materia**
Da individuare 24 ore Luglio - Ottobre
Formazione continua obbligatoria per la professione dei chimici, tenuto da un membro della Commissione di Valutazione della Formazione presso il nostro Ordine
gratuito 3 ore Settembre
Corso di formazione per datori di lavoro come
RSPP – rischio BASSO (16 ore)** Da individuare 16 ore Settembre Corso di formazione per datori di lavoro come
RSPP – rischio MEDIO (32 ore)** Da individuare 32 ore Settembre Corso di formazione per datori di lavoro come
RSPP – rischio ALTO (48 ore)** Da individuare 48 ore Settembre Responsabilità civile e penale per il
professionista: aspetti legati alla figura del RSPP, tenuto dall’Avvocato Pasquino Francesco**
Da individuare 2 ore Ottobre
Metodologie di valutazione del rischio chimico ai fini del d.lgs. 81/08, tenuto da iscritti esperti in materia**
Da individuare 4 + 4 ore Ottobre Forum di radioprotezione 2014, organizzato da
ANPEQ (Associazione Nazionale Professionale Esperti Qualificati in radioprotezione) – accreditato ECM
come da locandina evento ANPEQ
32 ore Novembre
- pag. n. 4/5 -
Via Monte Solarolo , 22 - 35141 PADOVA - Tel. e Fax : +39 049 8723207 www.chimiciveneto.it E-mail: [email protected]
Titolo Importo Durata Periodo
Responsabilità contrattuali legate alla libera professione – rapporto professionista \ cliente, tenuto dall’Avvocato Pasquino Francesco
gratuito 2 ore Novembre
Codice deontologico della professione ed ordinamento professionale, tenuto dal Presidente dell’Ordine
gratuito 2 ore Dicembre
L’assistenza previdenziale: modalità e finalità, tenuto dal nostro referente EPAP Dott. Orlandi Pierpaolo
gratuito 4 ore Dicembre
Corso di formazione aggiornamento obbligatorio ex D.M. 5 agosto 2011, art. 7**:
1) Seminario “Procedimenti di prevenzione incendi - Il nuovo DPR 151/2011 e le procedure di richiesta di rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi - aspetti giuridici e legali correlati per il professionista” – 4 ore
2) Seminario “Fire Safety Engineering:
concetti di base e approfondimenti tecnico-metodologici” – 4 ore
3) Corso “Tecnologie dei materiali e delle strutture di protezione passiva” – 8 ore 4) Seminario “Sistema di gestione
sicurezza - Elementi teorico/pratici per la gestione del rischio, registro antincendi, piani di emergenza, analisi di casi, procedure operative aziendali” – 4 ore
Da individuare (possibilità di partecipare ad evento
singolo)
Evento 1 4 ore Evento 2
4 ore Evento 3
8 ore Evento 4
4 ore
Maggio – Dicembre
* durata prevista soggetta ad eventuali variazioni
** corsi in partenza con un numero minimo di iscritti
Il numero di CFP riconosciuto per discenti e docenti iscritti come professionisti all’Ordine sarà pari a 1 CFP per 1 ora di formazione. Nel caso di corso accreditato ECM questo verrà calcolato come credito CFP = ECM.
È prevista la valutazione insieme ai docenti ed agli enti esterni di quote di iscrizione ridotte per il nostro ordine interprovinciale dei chimici del veneto. Tutti i corsi sono aperti a tutti i chimici iscritti agli altri Ordini. Alcuni corsi verranno aperti, ove opportuno, anche ad altre categorie professionali, con quota di iscrizione specifica.
Padova, 19.12.2013
- pag. n. 5/5 -
Via Monte Solarolo , 22 - 35141 PADOVA - Tel. e Fax : +39 049 8723207 www.chimiciveneto.it E-mail: [email protected]