• Non ci sono risultati.

I.P.A.B. O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA S. SILVIA IL DIRIGENTE COORDINATORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.P.A.B. O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA S. SILVIA IL DIRIGENTE COORDINATORE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

I.P.A.B.

O.P.C.E.R. Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA “S. SILVIA”

IL DIRIGENTE COORDINATORE Visto l’articolo 23, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

Visto il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi dell’O.P.C.E.R. approvato giusta deliberazione consiliare n. 15 del 13 marzo 2009 ;

Constatata la necessità di provvedere al reclutamento dei tutor disciplinari per l’avvio, presso la LUMSA “S. Silvia”, del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale e del No-Profit- classe L39, anno accademico 2013/2014 ;

Vista la determinazione dirigenziale n. 165 del 03/09/2013;

DETERMINA Art. 1 (Oggetto)

E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli, per la copertura, mediante contratto di prestazione d’opera intellettuale dell'incarico di tutor disciplinare per l’anno accademico 2013/2014 per le esigenze della sede S. Silvia/LUMSA.

Il primo semestre avr luogo dal 01 ottobre al 23 dicembre 2013; il secondo semestre avrà luogo dal 17 febbraio al 17 maggio 2014.

Il corso annuale è comprensivo di entrambi i semestri.

Insegnamenti SSD C.F.U Ore Anno di corso Periodo

Economia politica e del no profit

SECS P/01 6 40 1° anno L39 1° sem.

Istituzioni di diritto pubblico

IUS/09 3 40 1° anno L39 1° sem.

Art. 2

(Destinatari degli incarichi) 1. Gli incarichi possono essere conferiti a titolo oneroso :

a. ad esperti di alta qualificazione, ai sensi dell’art. 23, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale;

b. a soggetti in possesso di adeguati titoli scientifici e professionali ai sensi dell’art. 23, comma 2, della legge 30 dicembre 2010, n. 240;

2. Sono esclusi dalla selezione:

a. coloro i quali supereranno i 75 anni di età al 1° novembre 2013;

3. Fatto salvo quanto previsto dal comma 2 lettera a del presente articolo, i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda di partecipazione.

(2)

Art. 3

(Presentazione e contenuto della domanda)

1. La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera ed in conformità al modello allegato al presente avviso, sottoscritta in originale dal candidato, dovrà pervenire all'Opera Pia C. Ernesto Ruffini “ LUMSA S.Silvia” entro dieci giorni dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso.

2. La domanda presentata dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

- fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;

- curriculum vitae et studiorum, come da allegato n. 1 ;

- elenco dei titoli e delle pubblicazioni e ogni altro dato utile a comprovare la propria qualificazione ai fini della presente valutazione comparativa, come da allegato n. 1;

- copia della richiesta di nulla osta protocollata dall’amministrazione di appartenenza (solo per i dipendenti pubblici).

Tali documenti devono essere debitamente firmati dal candidato a pena di esclusione dalla valutazione comparativa.

3. Sull’involucro esterno del plico dovranno essere indicati espressamente: “Avviso tutor disciplinari – Corso L 39 – anno accademico 2013/2014”, l’insegnamento e il settore scientifico-disciplinare per il quale il candidato presenta domanda, nonché il nome e cognome del candidato.

4. Le domande devono essere recapitate all’Ufficio di Segreteria dell'O.P.C.E.R., LUMSA S.Silvia, negli orari di apertura al pubblico, o di persona o tramite spedizione postale al seguente indirizzo: Via Umberto Maddalena, 112 – 90137, Palermo.

5. In caso di consegna diretta farà fede la data indicata nella ricevuta sottoscritta dal personale dell’Ufficio di Segreteria; in caso di spedizione farà fede la data di ricevimento e non la data del timbro postale.

6. L'O.P.C.E.R. non assume alcuna responsabilità per l’eventuale mancato oppure tardivo recapito delle domande di partecipazione per cause non imputabili a colpa dell'I.P.A.B., ma a disguidi postali, a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.

7. L’I.P.A.B. non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità del candidato o di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda.

Art. 4

(Criteri e modalità di valutazione comparativa)

1. L’incarico di tutor disciplinare va assegnato a seguito di una procedura di valutazione comparativa espletata nel rispetto dei criteri di valutazione delle attività scientifiche e didattiche e tenendo conto del curriculum complessivo del candidato, dell’attività didattica svolta e dei titoli accademici e professionali presentati da ciascun candidato con riferimento al settore scientifico-disciplinare inerente all’attività didattica da svolgere.

2. L’attività didattica già svolta dal candidato quale titolare del medesimo incarico di insegnamento nell’anno accademico precedente presso la LUMSA con valutazione positiva è titolo specifico di valutazione.

(3)

Art. 5

(Contenuto degli incarichi)

Il titolare dell’incarico di tutor disciplinare svolgerà esclusivamente il ricevimento settimanale degli studenti e farà parte delle commissioni d’esame.

Art. 6

(Trattamento economico)

1. Il compenso al lordo degli oneri fiscali e contributivi spettante al tutor disciplinare per l’anno accademico 2013/2014, è determinato nel seguente modo:

- €. 1.500,00 per insegnamenti di n. 30 ore;

- €. 2.000,00 per insegnamenti di n. 40 ore;

2. I contratti di cui al presente bando non danno luogo a trattamento assistenziale e previdenziale, salvo quanto disposto dall’art. 2, comma 26 e seguenti, della Legge 8 agosto 1995, n. 335.

3. L’Ente provvede, limitatamente al periodo di durata del contratto, alla copertura assicurativa contro gli infortuni derivanti da responsabilità civile.

Art. 7

(Responsabile del procedimento)

Ai fini del presente avviso il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Maria D’Alleo, tel.

0916680919 – fax 0916682194, e-mail: [email protected].

Art. 8

(Trattamento dei dati personali)

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati per le finalità di gestione della presente selezione e dell’eventuale conferimento dell’incarico.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.

Art. 9 (Pubblicità)

Il presente avviso è pubblicato all’Albo dell’O.P.C.E.R - Piazza D.co Peranni, 8, Palermo - e sui siti web www.lumsasantasilvia.it e www.opcer.it

Palermo, 05/09/2013

F.to IL DIRIGENTE COORDINATORE (Dott.ssa Elvira La Terra)

(4)

Modello di domanda

DOMANDA ATTRIBUZIONE INCARICO DI TUTOR DISCIPLINARE

All’Opera Pia Cardinale Ernesto Ruffini LUMSA “S. Silvia”

Via Umberto Maddalena, 112 90137, Palermo

I_ sottoscritt_ __________________________________________________________

nat__ a _________________________________________________ il _________________

residente a _______________________ in ________________________________________

tel. abitazione: ________________ tel. ufficio: ________________ fax: ________________

codice fiscale ____________________________________

partita I.V.A.: ___________________________________

indirizzo e-mail: __________________________________________________________________

chiede di partecipare alla procedura di valutazione comparativa per il conferimento dell’incarico di tutor disciplinare per l’anno accademico 2013/2014:

insegnamento ________ _________________________________________________ (ore: _____) settore scientifico disciplinare __________________________________________________

Corso di Laurea in ________________________________________________________________

Il sottoscritto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sono punite, ai sensi del Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate dall’art. 76 del citato D.P.R. n. 445 del 2000, dichiara sotto la propria responsabilità:

• di eleggere il seguente indirizzo, quale recapito cui inviare le comunicazioni relative alla presente procedura selettiva, e di impegnarsi a far conoscere le eventuali successive variazioni:

Via e n. civico: ______________________________________________________________

(5)

• di svolgere attività di lavoro dipendente presso la seguente azienda privata:

_____________________________________________________________________ ;

• di svolgere attività di lavoro dipendente presso il seguente ente pubblico:

_____________________________________________________________________ ;

• di essere pensionat__ dal ________________________;

• di svolgere attività di lavoro autonomo soggetta ad I.V.A.;

• altro.

Il sottoscritto esprime inoltre, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati per gli adempimenti connessi alla presente procedura di valutazione comparativa

(Luogo e data) _____________________

In fede

___________________________________

Allega:

• fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;

• scheda curriculum vitae comprensivo dell’elenco titoli e pubblicazioni e ogni altro dato utile a comprovare la propria qualificazione ai fini della presente valutazione comparativa;

• [solo per i dipendenti pubblici] copia della richiesta di nulla osta protocollata dall’amministrazione di appartenenza.

(6)

Allegato n. 1

SCHEDA CURRICULUM Informazioni personali

Nome Cognome

Istruzione formazione / aggiornamento professionale

• Date (da – a) Tipologia formativa Istituto/Università/Altro Titolo conseguito

Attività di ricerca

• Data Argomento della ricerca Ente finanziatore

Esperienza lavorativa

• Date (da – a) azienda o settore Qualifica Note

(7)

Esperienza didattica

• Date (da – a) Ambito istituzione Qualifica SSD* di

insegnamento

Pubblicazioni (max 10) **

Tipo di prodotto**

ISBN/ISSN, Anno di pubbl.

*Solo incarichi di didattica presso Istituzioni Universitarie

**Articolo su rivista, Articolo su libro, Monografia, Proceedings, Brevetti, Curatele, Altro

Riferimenti

Documenti correlati

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12

Oggetto: manifestazione di interesse allo svolgimento delle attività di guida al Tirocinio di gruppi di accompagnamento Edizione 2018 - Primavera - Corso di laurea

L’istanza di partecipazione all’Avviso Pubblico, A PENA di ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente tramite la procedura on – line collegandosi al

Alla domanda deve essere allegato un curriculum vitae in formato europeo dettagliato con l’indicazione dei requisiti specifici obbligatori e dell’esperienza

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA

COD. 04/11 Avviso di procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di consulenza per attività relative alla funzione di Biostatistic/Data manager dell’Unità

I requisiti di cui al precedente articolo 2 devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di concorso per la presentazione della domanda

I candidati che abbiano presentato la domanda, ed ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti ovvero per non aver