• Non ci sono risultati.

Area 1: Amministrativa COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Data 21/07/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area 1: Amministrativa COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Data 21/07/2020"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VITULANO

PROVINCIA DI BENEVENTO

- Indirizzo: Viale San Pietro, 15 - 82038 Vitulano (BN) - Telefono/Fax:0824.878622/878623/0824.870230 - eMail: [email protected] -

Area 1: Amministrativa

COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

nr. Area

88 21/07/2020Data nr. Generale

301

OGGETTO: CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, AI SENSI DELLA L. 488/98 ART. 27, A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI DI PRIMO GRADO AVENTI SEDE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VITULANO, MEDIANTE L’EMISSIONE DI CEDOLE LIBRARIE O VOUCHER. Approvazione bando, schema di domanda e schema DSAN.

L'anno duemilaventi il giorno ventuno del mese di luglio, nel proprio ufficio IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso:

- che con la delibera di Giunta Regionale della Campania n. 314 del 23/06/2020 è stato destinato il beneficio agli studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2020 in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:

Fascia 1 : ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00 Fascia 2 : ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00

- che le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella prima Fascia (Isee fino ad € 10.633,00). Agli studenti collocati nella seconda fascia (Isee da € 10.633,01 ad € 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella prima fascia. In caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere ad eventuali compensazioni tra i distinti stanziamenti per la scuola dell’obbligo e per la scuola superiore qualora ne sussista la necessità nonché possono utilizzare eventuali economie inerenti gli anni scolastici precedenti per impinguare il fondo loro attribuito.

- che il beneficio viene concesso per le spese per l’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi scelti dalla scuola per l’anno scolastico 2020/2021.

- che la misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata come previsto dalla nota del Miur. prot 4586 del 15/03/2019 e ai sensi del Decreto Ministeriale Miur n. 781/2013.

- che qualora la Regione Campania dovesse introdurre diverse modalità di ammissione al beneficio, il Comune si adeguerà alle stesse in fase di conclusione del procedimento amministrativo.

- che Il beneficio è destinato agli studenti, qualunque ne sia la residenza, iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 presso le scuole secondarie di primo grado aventi sede nel Comune di Vitulano. Pertanto potranno presentare la domanda anche gli studenti:

che hanno frequentato nell’anno scolastico 2019/2020 la classe 5^ della scuola primaria e che nell’anno scolastico 2020/2021 frequenteranno la 1^ classe delle scuole

(2)

secondarie di 1 grado (scuola media) aventi sede sul territorio di Vitulano;

che hanno frequentato nell’anno scolastico 2019/2020 la 3^ classe della scuola secondaria di primo grado (scuola media) e che per l’anno scolastico 2020/2021 hanno formalizzato l’iscrizione presso le scuole secondarie di secondo grado presenti sul territorio Comunale.

Sarà garantito l’intervento anche agli studenti residenti nel Comune di Vitulano e frequentanti scuole di altre Regioni, laddove le Regioni di frequenza non assicurino loro il beneficio.

Premesso ancora:

- Che la richiesta del beneficio deve essere presentata da uno dei genitori, o dal soggetto che rappresenta il minore o dallo studente stesso, se maggiorenne. La domanda deve essere compilata utilizzando l’apposito modello (Allegato B) disponibile presso la scuola frequentata o scaricabile dal sito internet del Comune di Vitulano: www.comune.vitulano.bn.it e presentata unicamente presso la scuola dove l’alunno si è iscritto per l’anno scolastico 2020/2021, allegato al presente atto;

- che la domanda, corredata dalla relativa documentazione, dovrà essere presentata presso la scuola frequentata dallo studente entro e non oltre il 14.08.2020 pena l’esclusione e farà fede il timbro di ricezione della scuola;

- che le scuole del territorio, alla scadenza del termine di presentazione delle domande, faranno pervenire le stesse presso all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Vitulano entro e non oltre il 21 agosto 2020. Saranno escluse le domande mancanti del timbro della scuola attestante l’iscrizione presso la stessa per l’anno scolastico 2020/2021 e carenti di documentazione.

- che il beneficio sarà concesso unicamente sotto forma di cedola libraria o voucher, allo scopo di assicurare la effettiva utilizzazione da parte degli aventi diritto nonché l’emersione e contrasto di potenziali comportamenti distorsivi sull’impiego dei contributi erogati. Le cedole o voucher potranno essere utilizzate, per l’acquisto dei testi scolastici e degli altri sussidi didattici, unicamente presso le librerie affiliate ad A.L.I. - Associazione Librai Italiani - Confcommercio- Imprese per l’Italia, o al S.I.L. - Sindacato Italiano Librai e cartolibrai - Confesercenti, e/o comunque accreditate e convenzionate con il Comune. Non saranno, pertanto, liquidate cedole o voucher ritirati da librai e cartolibrai non affiliati alle suddette associazioni, o non accreditati e convenzionati con il Comune;

- che il valore della cedola libraria o voucher, sarà determinato dal Comune, tenendo conto dei fondi che stanzierà la Regione Campania, in base alla graduatoria che sarà stilata dopo la ricezione delle domande, e nei limiti del costo dei libri della dotazione dei testi nella classe frequentata come previsto dalla nota del MIUR prot. n.4586 del 15.3.2019 ai sensi del decreto del MIUR n.781/2013. La data massima per la consegna delle cedole librarie o dei voucher agli aventi diritto da parte del Comune è fissata al 15 ottobre 2020, sempre che entro tale data la Regione Campania abbia provveduto al riparto, tra i Comuni, del fondo per la fornitura dei libri di testo. La distribuzione delle cedole librarie o dei voucher agli aventi diritto avverrà unicamente tramite la scuola frequentata dall’alunno. Sarà data comunicazione delle librerie che si convenzioneranno con il Comune di Vitulano - presso le quali potranno essere utilizzate le cedole- attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e comunicazione alle dirigenze scolastiche. La pubblicazione vale come notifica;

- che il Comune di Vitulano provvederà ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese dagli istanti. L’attuazione dei controlli, circa la veridicità dei dati forniti, sarà effettuata avvalendosi dei sistemi informativi telematici in possesso dell’Ente oltre che con l’invio degli elenchi dei richiedenti alla Guardia di Finanza competente per territorio. In caso di accertamento di false dichiarazioni sarà disposta la decadenza del beneficio e si procederà alla denuncia d’ufficio all’autorità giudiziaria;

Che si rende necessario approvare:

1) l’avviso pubblico per il contributo acquisto di libri di testo, ai sensi della L. 488/98 art. 27, a favore degli studenti iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 presso gli istituti scolastici di primo grado aventi sede sul territorio del comune di vitulano, mediante l’emissione di cedole librarie o voucher;

2) lo schema di domanda;

3) lo schema di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;

Tutto ciò premesso;

(3)

Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 47 del 23/06/2020 con cui è stata approvata la riorganizzazione della struttura degli uffici comunali secondo il principio di flessibilità organizzativa;

Visti:

- Il vigente Statuto Comunale;

- il regolamento degli uffici e dei servizi;

- Il Decreto Sindacale avente prot. n. 3117 del 30 giugno 2020 con il quale vengono attribuite le funzioni dirigenziali, ai sensi dell’artt. 107 e 109 del D.L.vo 18 agosto 2000 n. 267;

- Il Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con D.L.vo n. 267 del 18.08.2000;

Per tutto quanto sopra,

DETERMINA

La premessa costituisce parte integramte e sostanziale della presente determinazione.

1) Di approvare, come approva, quale parte integrante e sostanziale del presente atto:

a) l’avviso pubblico per il contributo acquisto di libri di testo, ai sensi della L. 488/98 art. 27, a favore degli studenti iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 presso gli istituti scolastici di primo grado aventi sede sul territorio del comune di vitulano, mediante l’emissione di cedole librarie o voucher;

b) lo schema di domanda;

c) lo schema di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;

2) Di stabilirsi che le domande, corredate dalla relativa documentazione, dovranno essere presentata presso la scuola frequentata dallo studente entro e non oltre il 14.08.2020 pena l’esclusione e farà fede il timbro di ricezione della scuola. Le scuole del territorio, alla scadenza del termine di presentazione delle domande, faranno pervenire le stesse presso all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Vitulano entro e non oltre il 21 agosto 2020.

3) Ai sensi della L.241/90 e successive modifiche ed integrazioni il responsabile del procedimento è il funzionario responsabile dell’area 1 Amministrativa Pietro Cusano.

4) Di dare atto che la presente determinazione:

- sarà pubblicata all’Albo Pretorio on line di questo Comune per 15 gg consecutivi;

- va inserita nel fascicolo delle determinazioni tenuto presso l’Ufficio di Segreteria.

(4)

Comune di Vitulano

(Provincia di Benevento)

Viale San Pietro, 15 – Cap. 82038 [email protected]

www.comune.vitulano.bn.it [email protected]

P.IVA 00587790627 Tel. 0824878622-23

C.F. 80002630624 FB @comunevitulano

AREA 1 Amministrativa–Codice univoco ufficio:R49KOI

(servizio amministrativo - affari generali - contenzioso - sociale - cultura - scolastico - elettorale - demografico - statistica)

AVVISO

CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, AI SENSI DELLA L. 488/98 ART. 27, A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI DI PRIMO GRADO AVENTI SEDE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI VITULANO, MEDIANTE L’EMISSIONE DI CEDOLE LIBRARIE O VOUCHER.

Delibera di Giunta Regione Campania n. 314 del 23/06/2020

Determina del Responsabile Area 1 Amministrativa n. ____ del _________

DESTINATARI

Il beneficio è destinato agli studenti, qualunque ne sia la residenza, iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 presso le scuole secondarie di primo grado aventi sede nel Comune di Vitulano.

Potranno presentare la domanda anche gli studenti:

– che hanno frequentato nell’anno scolastico 2019/2020 la classe 5^ della scuola primaria e che nell’anno scolastico 2020/2021 frequenteranno la 1^ classe delle scuole secondarie di 1 grado (scuola media) aventi sede sul territorio di Vitulano;

– che hanno frequentato nell’anno scolastico 2019/2020 la 3^ classe della scuola secondaria di primo grado (scuola media) e che per l’anno scolastico 2020/2021 hanno formalizzato l’iscrizione presso le scuole secondarie di secondo grado presenti sul territorio Comunale.

Sarà garantito l’intervento anche agli studenti residenti nel Comune di Vitulano e frequentanti scuole di altre Regioni, laddove le Regioni di frequenza non assicurino loro il beneficio.

MODALITA’ OPERATIVE

Come disciplinato dalla delibera di Giunta Regionale della Campania n. 314 del 23/06/2020 il beneficio è destinato a studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2020 in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:

 Fascia 1 : ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00

 Fascia 2 : ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00

Le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella prima Fascia (Isee fino ad € 10.633,00).

Agli studenti collocati nella seconda fascia (Isee da € 10.633,01 ad € 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella prima fascia.

In caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere ad eventuali compensazioni tra i distinti stanziamenti per la scuola dell’obbligo e per la scuola superiore qualora ne sussista la necessità nonché possono utilizzare eventuali economie inerenti

(5)

gli anni scolastici precedenti per impinguare il fondo loro attribuito.

Il beneficio viene concesso per le spese per l’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici

alternativi scelti dalla scuola per l’anno scolastico 2020/2021.

La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata come previsto dalla nota del Miur. prot 4586 del 15/03/2019 e ai sensi del Decreto Ministeriale Miur n. 781/2013.

Qualora la Regione Campania dovesse introdurre diverse modalità di ammissione al beneficio, il Comune si adeguerà alle stesse in fase di conclusione del procedimento amministrativo.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La richiesta del beneficio deve essere presentata da uno dei genitori, o dal soggetto che rappresenta il minore o dallo studente stesso, se maggiorenne.

La domanda deve essere compilata utilizzando l’apposito modello (Allegato B) disponibile presso la scuola frequentata o scaricabile dal sito internet del Comune di Vitulano:

www.comune.vitulano.bn.it e presentata unicamente presso la scuola dove l’alunno si è iscritto per l’anno scolastico 2020/2021.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA E SCADENZA Alla domanda deve essere allegata:

 attestazione ISEE anno 2020 (DPCM 159/2013 e s.m.i );

 in caso di attestazione Isee pari a zero, perché relativa a redditi esonerati (non soggetti a Irpef) oppure in presenza di un nucleo familiare che non abbia percepito redditi per l’anno di riferimento, il richiedente deve dichiarare, pena l’esclusione dal beneficio, la fonte ed i mezzi da cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento utilizzando l’apposito modello (Allegato C) disponibile presso la scuola di appartenenza o scaricabile dal sito internet del Comune di Vitulano;

 copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;

 copia codice fiscale del richiedente;

 Informativa privacy, parte integrante della domanda;

La domanda, corredata dalla relativa documentazione, deve essere presentata presso la scuola frequentata dallo studente entro e non oltre il 14.08.2020 pena l’esclusione e farà fede il timbro di ricezione della scuola.

Le scuole del territorio, alla scadenza del termine di presentazione delle domande, faranno pervenire le stesse presso all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Vitulano entro e non oltre il 21 agosto 2020.

Saranno escluse le domande mancanti del timbro della scuola attestante l’iscrizione presso la stessa per l’anno scolastico 2020/2021 e carenti di documentazione.

VALUTAZIONE DELLE ISTANZE E GRADUATORIA

L’Ufficio Pubblica Istruzione procederà tempestivamente alla istruttoria di competenza e alla formulazione delle graduatorie degli aventi diritto e degli esclusi, che saranno approvate con apposita determinazione dirigenziale. Dell’avvenuta approvazione della graduatoria provvisoria degli aventi diritto e degli esclusi sarà data tempestiva notizia, attraverso la pubblicazione del provvedimento dirigenziale all’albo pretorio on line, sul portale internet istituzionale dell’Ente e comunicazione ai dirigenti scolastici, per permetterne la consultazione da parte degli interessati.

La pubblicazione vale come notifica agli interessati.

Eventuali richieste di riesame del provvedimento potranno essere presentate al Responsabile dell’Area 1 Amministrativa nel termine di sette giorni consecutivi dalla data di pubblicazione della graduatoria all’albo pretorio online. Scaduto il termine, il Responsabile dell’Area 1 Amministrativa previa ulteriore valutazione dell’istanza approverà la graduatoria definitiva degli aventi diritto e degli esclusi, dandone comunicazione con la pubblicazione del provvedimento

(6)

definitivo all’albo pretorio on-line, sul portale istituzionale dell’Ente e comunicazione alle scuole per permetterne la consultazione da parte degli interessati. La pubblicazione vale come notifica agli interessati.

Eventuali ricorsi alla graduatoria definitiva potranno essere presentati in sede giurisdizionale al TAR Campania nei 60 gg. dalla data di pubblicazione all’albo pretorio online. Ricorrendone i presupposti, potrà essere presentato ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

CONCESSIONE DEL BENEFICIO MEDIANTE CONSEGNA DI CEDOLE LIBRARIE

Il beneficio sarà concesso unicamente sotto forma di cedola libraria o voucher, allo scopo di assicurare la effettiva utilizzazione da parte degli aventi diritto nonché l’emersione e contrasto di potenziali comportamenti distorsivi sull’impiego dei contributi erogati. Le cedole o voucher potranno essere utilizzate, per l’acquisto dei testi scolastici e degli altri sussidi didattici, unicamente presso le librerie affiliate ad A.L.I. - Associazione Librai Italiani - Confcommercio-Imprese per l’Italia, o al S.I.L. - Sindacato Italiano Librai e cartolibrai - Confesercenti, e/o comunque accreditate e convenzionate con il Comune. Non saranno, pertanto, liquidate cedole o voucher ritirati da librai e cartolibrai non affiliati alle suddette associazioni, o non accreditati e convenzionati con il Comune.

Il valore della cedola libraria o voucher, sarà determinato dal Comune, tenendo conto dei fondi che stanzierà la Regione Campania, in base alla graduatoria che sarà stilata dopo la ricezione delle domande, e nei limiti del costo dei libri della dotazione dei testi nella classe frequentata come previsto dalla nota del MIUR prot. n.4586 del 15.3.2019 ai sensi del decreto del MIUR n.781/2013. La data massima per la consegna delle cedole librarie o dei voucher agli aventi diritto da parte del Comune è fissata al 15 ottobre 2020, sempre che entro tale data la Regione Campania abbia provveduto al riparto, tra i Comuni, del fondo per la fornitura dei libri di testo.

La distribuzione delle cedole librarie o dei voucher agli aventi diritto avverrà unicamente tramite la scuola frequentata dall’alunno.

Sarà data comunicazione delle librerie che si convenzioneranno con il Comune di Vitulano - presso le quali potranno essere utilizzate le cedole- attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e comunicazione alle dirigenze scolastiche. La pubblicazione vale come notifica.

CONTROLLI

Il Comune di Vitulano provvederà ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese dagli istanti. L’attuazione dei controlli, circa la veridicità dei dati forniti, sarà effettuata avvalendosi dei sistemi informativi telematici in possesso dell’Ente oltre che con l’invio degli elenchi dei richiedenti alla Guardia di Finanza competente per territorio. In caso di accertamento di false dichiarazioni sarà disposta la decadenza del beneficio e si procederà alla denuncia d’ufficio all’autorità giudiziaria.

AVVERTENZE

Il presente avviso è pubblicato nelle more dell’approvazione del decreto dirigenziale della Regione Campania di riparto tra i Comuni dei fondi destinati all’intervento in oggetto.

Pertanto:

– il Comune di Vitulano si riserva la facoltà di modificare, prorogare ed eventualmente revocare il presente avviso in relazione ad eventuali nuove disposizioni normative;

– qualora la Regione Campania non dovesse provvedere ad assegnare e accreditare al Comune di Vitulano le somme necessarie a finanziare la presente misura l’istante, seppur in condizioni di ammissibilità, non potrà vantare alcun credito nei confronti del Comune di Vitulano ed il bando si riterrà nullo.

TUTELA DELLA PRIVACY

I dati di cui il Comune di Vitulano verrà in possesso a seguito della presente procedura

(7)

verranno trattati nel rispetto dell'art. 7 del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii. e del Regolamento UE 679/2016.

INFORMAZIONI E PUBBLICITA’

Tutte le informazioni sul presente bando possono essere richieste all’ufficio Pubblica Istruzione ai seguenti recapiti: tel. 0824878622, pec: [email protected]; e-mail:

[email protected].

Il presente avviso ed i relativi allegati sono integralmente disponibili sul sito istituzionale del Comune di Vitulanowww.comune.vitulano.bn.ite presso l’Ufficio Pubblica Istruzione.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi della L.241/90 e successive modifiche ed integrazioni il responsabile del procedimento è il funzionario responsabile dell’area 1 Amministrativa Pietro Cusano.

Vitulano, li ______

Il Responsabile dell’Area 1 Amministrativa Pietro Cusano

(8)

Allegato B Al Dirigente Scolastico Dell’Istituto

Data: Prot. n.

Che provvederà all’invio al COMUNE DI VITULANO della presente richiesta con allegata documentazione ed attestazione di iscrizione all’anno scolastico 2020/2021.

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

RICHIESTA CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO mediante cedola libraria o voucher.

GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE(il genitore o chi esercita la patria potestà o lo studente se maggiorenne)

Cognome Nome

Luogo di nascita Data di

nascita : RESIDENZA ANAGRAFICA

Comune

Via/Piazza N. CAP

Telefono Cell.

Cod. Fisc.

GENERALITA’ DELLO STUDENTE Cognome

Nome Luogo dinascita

Data di nascita SCUOLA / CLASSE e SEZIONE a cui è

iscritto per l’anno scolastico 2020/2021

TIMBRO DELLA SCUOLA E FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO attestante l’avvenuta iscrizione per l’a.s.

2020/2021 Il sottoscritto dichiara:

(9)

 di essere consapevole delle responsabilità penali che si assume, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara di aver compilato la presente istanza e che quanto in essa espresso è vero ed accertabile ai sensi dell’art.43 del citato D.P.R.445/00 ovvero documentabile su richiesta delle Amministrazioni competenti;

 di aver preso visione del Bando a cui la presente domanda si riferisce, e di accettare tutte le condizioni in esso riportate e, nello specifico, di essere consapevole che la presente istanza non comporta alcun onere a carico del Comune di Vitulano, essendo l’erogazione del contributo mediante emissione di cedola libraria o voucher subordinata all’effettivo trasferimento dei fondi dalla Regione Campania al Comune di Vitulano;

Si allegano alla presente a pena di esclusione:

1. Attestazione ISEE anno 2020 ai sensi del DPCM 159/2013 e s.m.i.;

2. Solo in presenza di ISEE pari a ZERO: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui sono attestate e quantificate le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento (Allegato C);

3. Copia di documento di identità in corso di validità 4. Codice Fiscale

Firma del richiedente

………

(10)

Informativa sul Trattamento dei dati personali ai sensi del combinato disposto di cui agli articoli 13 e14

del Regolamento UE 679/2016 (GDPR - General Data Protection Regulation)

Gentile utente, con la presente nota intendiamo informarLa in merito alle finalità e alle modalità di trattamento dei dati personali connessi alla procedura finalizzata alla concessione del contributo per l’acquisto dei libri di testo a.s.

2020/2021 a favore degli alunni frequentanti la scuola secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio del Comune di Vitulano.

I dati personali da Lei forniti nell'ambito della procedura in questione saranno trattati rispettando i principi di correttezza, liceità, necessità e finalità stabiliti dal Regolamento UE n. 679/2016.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Vitulano, rappresentato dal Sindaco pro Tempore Avv.

Raffaele Scarinzi.

Con riferimento ai dati trattati, si informa:

- che il trattamento dei dati raccolti è necessario per l’accesso al contributo erogato mediante emissione di cedola libraria o voucher a sostegno delle spese per l’acquisto dei libri di testo per l’A.S. 2020/2021, ai sensi della L. 488/98 art. 27, a favore degli studenti iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 presso gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado aventi sede sul territorio del Comune di Vitulano.

- Il trattamento dei dati personali è finalizzato all’esecuzione di compiti connessi all’esercizio dei poteri pubblici, di competenza del Comune in base a norme di leggi, Statuto e Regolamenti comunali;

- il trattamento è effettuato con strumenti telematici e/o manuali;

- il conferimento dei dati è necessario per il corretto svolgimento degli adempimenti procedimentali connessi all’erogazione del contributo in parola;

- il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta la impossibilità ad avviare il procedimento;

- i dati saranno trattati dal Responsabile della struttura organizzativa e dai suoi collaboratori incaricati, tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati;

- i dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa;

- i dati trattati sono soggetti alla normativa sul diritto di accesso, con le modalità e i limiti di cui alle leggi vigenti;

- i Suoi dati non saranno comunicati ad ulteriori soggetti terzi fatti salvi specifici obblighi normativi o sue precise disposizioni.

In qualsiasi momento, rivolgendosi al titolare del trattamento dei dati, Lei potrà:

- avere accesso ai dati oggetto di trattamento, ai sensi dell'art. 15 del GDPR e delle norme italiane che ne coordinano l'applicazione; richiedere la rettifica dei dati inesatti oggetto di trattamento, ai sensi dell'art. 16 del GDPR e delle norme italiane che ne coordinano l'applicazione;

- revocare il proprio consenso al trattamento dei dati, evenienza che comporterà l'impossibilità di erogare il contributo de quo; opporsi al trattamento, indicandone il motivo;

- chiedere la cancellazione dei dati personali oggetto di trattamento presso il Comune di Vitulano, circostanza che comporterà l'immediata sospensione del beneficio;

- presentare reclamo avverso il trattamento disposto dal Comune di Vitulano presso l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali e ricorso presso l'Autorità giudiziaria competente.

Per informazioni ulteriori è possibile contattare il Titolare del trattamento, ossia il Comune di Vitulano all'indirizzo pec:[email protected]

||||||||||||||||||||||||

Il/La sottoscritto/a dichiaro/a di aver ricevuto l’informativa che precede ed esprime il consenso al trattamento dei dati personali.

Luogo ………..………. e data ………

FIRMA

(11)

Allegato C -Da utilizzare ECLUSIVAMENTE in caso di reddito ISEE pari a ZERO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’

(art. 47 del D.P.R. 445/2000)

Il sottoscritto (il genitore o chi esercita la patria potestà o lo studente se maggiorenne) Cognome

Nome

Luogo di nascita Data di nascita

: RESIDENZA ANAGRAFICA Comune

Via/Piazza N. CAP

Telefono Cell.

Cod. Fisc.

In qualità di richiedente contributi per l’acquisto di Testi A.S. 2020/2021 per lo STUDENTE Cognome

Nome Luogo di

nascita Data di

nascita SCUOLA / CLASSE e SEZIONE a cui è

iscritto per l’anno scolastico 2020/2021

consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci come previsto dall’art. 76 del T.U. D.P.r. 445/2000 e s.m.i.,

DICHIARA

sotto la sua personale responsabilità, in relazione all’attestazione ISEE 2020 - rilasciata ai sensi del DPCM 159/2013 e s.m.i. e risultante pari o inferiore a zero - che nell’anno di riferimento dell’attestazione le fonti e i mezzi da cui il proprio nucleo familiare ha tratto sostentamento

sono stati:

..………

………

………

………... e che l’introito derivante è quantificabile in € ……….

Dichiara, altresì, di essere a conoscenza che sui dati dichiarati saranno effettuati controlli ai sensi dell’art.71 del DPR 445/00 e di essere informato, ai sensi del DLgs 196/03 e Reg. UE 679/2016, che i dati forniti saranno trattati esclusivamente in relazione al procedimento per l’erogazione del contributo richiesto e per i connessi controllo d’ufficio.

Vitulano, ……….

Il Dichiarante

(12)

……..………

Il Responsabile del Procedimento

f.to Pietro CUSANO Il Responsabile dell’Area f.to Pietro CUSANO

Sulla presente determinazione relativa all'oggetto, ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del TUEL D.Lgs 18/08/2000 n.267, il Responsabile interessato, per quanto concerne la Regolarità Tecnica ha espresso parere

Favorevole Responsabile Area 1: Amministrativa

f.to Pietro CUSANO Data: 21/07/2020

Copia conforme all'originale agli atti, usi amm/vi

Responsabile Area 1: Amministrativa

Dalla Residenza comunale, lì ____/____/______

Pietro CUSANO

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lg. 39/93

La presente determina:

È pubblicata all’albo online il 21/07/2020 al n. 503/2020 per rimanerci quindici giorni consecutivi come prescritto dall’art. 124, comma 1, D.Lgs 267/2000;

Responsabile Area 1: Amministrativa f.to Pietro CUSANO

"Il presente provvedimento non contempla la sussistenza, diretta od indiretta, di interessi propri del responsabile o dei suoi parenti, idonei a determinare situazioni di conflitto anche potenziale, ai sensi dell'articolo 6-bis della legge n. 241/1990 e dell'articolo 7, del Dpr n. 62/2013”

Vitulano21/07/2020

Il responsabile dell’Area 1: Amministrativa Pietro CUSANO

Riferimenti

Documenti correlati

L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora in

– dare atto che l'importo complessivo da corrispondere da parte della Società Creaf srl alla Provincia di Prato, a titolo di interessi e di penale per la mancata

Di avviare con la presente determinazione a contrattare le procedure per l'affidamento del servizio di conservazione sostitutiva dei documenti informatici che avverrà mediante

90 posti -vari profili professionali Comparto Funzioni Locali,-con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato- part-time a 24 ore settimanali, ai

1) di provvedere, secondo le condizioni economiche di cui al preventivo di spesa sopracitato, all’affidamento dell’incarico per la rappresentanza legale in giudizio a favore del

- VISTO l’art. 296, che dispone che le amministrazioni statali centrali e periferiche per gli acquisti di beni e servizi al di sotto della soglia comunitaria

k) conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet). Tutti i requisiti

2 (due) posti nel profilo professionale di collaboratore professionale tecnico, categoria B3, del CCNL Funzioni Locali , a tempo indeterminato e pieno, riservato ai dipendenti delle