• Non ci sono risultati.

P P P R R R O O O G G G R RA R A AM M MM M MA A A P P PR R RE E EL L LI I IM M MI I IN N NA A A R RE R E E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "P P P R R R O O O G G G R RA R A AM M MM M MA A A P P PR R RE E EL L LI I IM M MI I IN N NA A A R RE R E E "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

P P P R R R O O O G G G R RA R A AM M MM M MA A A P P PR R RE E EL L LI I IM M MI I IN N NA A A R RE R E E

Martedì 18 marzo

13 Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti 14,30 Apertura ufficiale delle Giornate Fitopatologiche 2014

Aggiornamenti normativi su:

- Piano di azione nazionale per l’applicazione della direttiva 2009/128/CE su “Utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari”

- Regolamento CE n.1107/09 su “Immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari”:

approfondimento sulle sostanze candidate alla sostituzione

- Regolamento CE n.1272/2008, relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio dei prodotti fitosanitari (CLP)

16,30 Evoluzione della situazione fitosanitaria italiana

17,30 Difesa dai nematodi Relazione introduttiva

Presentazione dei nuovi nematocidi

Approfondimenti su temi specifici, presentazione e discussione dei lavori

Mercoledì 19 marzo

8,30 Difesa da insetti e acari Relazione introduttiva:

Disponibilità di prodotti naturali nella difesa dai fitofagi Presentazione dei nuovi insetticidi

Approfondimenti su temi specifici (tra cui nuove comparse o recrudescenze di organismi nocivi), presentazione e discussione dei lavori

Visita, presentazione e discussione dei poster 14,30 Difesa dalle piante infestanti

Relazione introduttiva:

Gestione e prevenzione della resistenza ai diserbanti

Approfondimenti su temi specifici, presentazione e discussione dei lavori

2014

(2)

16,30 Informatica e difesa Relazione introduttiva

Presentazione e discussione dei lavori

Giovedì 20 marzo

9 Agrofarmaci, salute, ambiente

Presentazione e discussione dei lavori

Il progetto Topps Prowadis: gli strumenti disponibili per il contenimento della deriva e del runoff

10,30

14,30

Applicazione degli agrofarmaci Relazione introduttiva:

Proposte per la classificazione dei mezzi per l’applicazione degli agrofarmaci in funzione della deriva

Presentazione e discussione dei lavori

Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus Relazione introduttiva:

Storia dei fungicidi ed evoluzione della difesa dalle malattie in Italia Presentazione dei nuovi fungicidi

Approfondimenti su temi specifici, presentazione e discussione dei lavori Visita, presentazione e discussione dei poster

Venerdì 21 marzo

8,30 Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus Relazione introduttiva:

Disponibilità di prodotti naturali nella difesa dalle malattie

Approfondimenti su temi specifici (tra cui nuove comparse o recrudescenze di organismi nocivi) presentazione e discussione dei lavori

Visita, presentazione e discussione dei poster

13 Chiusura delle Giornate Fitopatologiche 2014

Sede dei lavori: Centro congressi Grand Hotel Excelsior – Chianciano Terme (Siena)

Riferimenti

Documenti correlati

689 del 1981, attributivi allo stesso della cognizione, senza limiti di valore, sulle opposizioni avverso gli atti di contestazione o di notificazione di violazioni

- per gli scarichi di acque meteoriche convogliate in reti fognarie separate valgono le disposizioni dell'art.4 della DGR 286/2005; inoltre, in sede di rilascio

Arianna SBABO Giuseppe SCARPA Giovanni STAURENGHI Marco TAVOLATO Luigina TOLLOT. Antonio TOSO Francesca URBAN Gaetano VECCHIONE Daniele VERITTI Francesco VIOLA

Accadeva quindi che a mancata determinazione di una soglia di ammissione produceva quegli effetti perversi già paventati in relazione alla violazione del criterio meritocratico

CURRICOLO DI STORIA CLASSE II SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017.. AREA STORICO - GEOGRAFICO

- Abilità di leadership, sia in campo professionale (quale dirigente coordina- tore di team del Centro di Monitoraggio Geologico di Sondrio e del Centro Nivo-Meteorologico di

CONTENUTI: L’estraneità della materia al comune bagaglio professionale del magistrato impone una trattazione istituzionale e al contempo semplice di principi contabili di

Verrà organizzato un corso in primavera e un corso in autunno con date da stabilire in base alle esigenze degli