• Non ci sono risultati.

Quali sono i dati che emergono dagli studi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quali sono i dati che emergono dagli studi"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

 Quali sono i dati che emergono dagli studi scientifici sulla correlazione stili di vita e tumori?

 Quali sono le prove che ci indirizzano ad un cambiamento degli stili di vita?

DOMANDA 1-2

(2)

Stime WHO

Il 40% dei casi oncologici e l’80% dei casi di diabete e di malattie

cardiovascolari sono prevenibili con lo stile di vita

I CANCRI SONO IN COSTANTE AUMENTO ANNUO IN TUTTE LE FASCE DI ETA’: 3% annuo

SI PREVEDE CHE LA POPOLAZIONE SI

AMMALERA’ SEMPRE PRIMA E SEMPRE DI PIU’

(3)

Lancet ago 2014

(4)

La revisione della letteratura sul rapporto fra alimentazione e tumori indica in modo sempre più “evidente”che

sovrappeso e sedentarietà

sono associati ad un maggior rischio di

tumore

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

Quali sono i meccanismi sottostanti che possono

determinare queste alterazioni?

DOMANDA 3

(10)

10

-

Stato di infiammazione: può predisporre a ogni forma di cancro,

-

Equilibrio ormonale: può favorire od ostacolare lo sviluppo di diversi tumori (mammella, prostata, ovaio, endometrio nella donna).

European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) (sostenuto da AIRC)

Come influisce il tipo di alimentazione ?

(11)

Dieta e cancro

La dieta ricca in grassi

saturi e povera di vegetali, tipica dei paesi occidentali specie del Nord è associata

al rischio di tumori

Tra il 40 e il 60% dei tumori potrebbe essere evitato con

una dieta congrua. I lipidi negli USA rappresentano il

40-60% delle calorie

1. Colon 2. Mammella 3. Pancreas 4. Fegato

5. Prostata 6. Utero 7. Stomaco

Ipotesi patogenetiche 1. Veicolo per carcinogeni

naturali liposolubili 2. Aumento estrogeni 3. La loro ossidazione dà

luogo ai Ros

(12)
(13)

13 Il TESSUTO ADIPOSO è un organo endocrino, cioè sintetizza ormoni e il cambiamento di questi ormoni

può interferire con lo sviluppo di neoplasie LEPTINA:

(tramite meccanismi che coinvolgono il sistema

nervoso) è in grado di diminuire il senso della fame e aumentare la spesa energetica tramite la termogenesi adattativa

ADIPONECTINA :

controlla il metabolismo energetico di lipidi e carboidrati; incrementa il consumo dei lipidi e modulare l'effetto dell'insulina

Nell’obesità si trova una leptina-resistenza:

nonostante gli alti livelli di leptina l’appetito rimane elevato e il tessuto adiposo aumenta

(14)

14 La leptino-resistenza, sia a livello centrale (SNC) che

periferico (muscolare), può portare all'insulino-resistenza e di conseguenza al diabete tipo 2.

Steinberg GR, Am J Physiol Endocrinol Metab. 2004 Jan;286(1):E57-63.

↑LEPTINA → ↑INSULINA →

↑AROMATASI

ESTROGENI (da colesterolo → androgeni →

testosterone)

(15)

La sindrome metabolica in che modo è correlata?

DOMANDA 4

(16)

Sindrome metabolica

(17)
(18)

Fattori ormonali e metabolici che influenzano il rischio di cancro mammario

Sindrome metabolica Insulina Stato

Glicemia infiammatorio Sovrappeso

Fattori

crescita Carcinoma mammario Vita e sue recidive sedentaria

Androgeni

& estrogeni Dieta occidentale

Consumo di alcol

(19)

Quale terapia?

Dieta a basso indice glicemico

Attività fisica moderata

intensa

(20)
(21)
(22)
(23)

Riferimenti

Documenti correlati

9 promuovere stili di vita sani mediante eventi e conferenze organizzati dalla Commissione, quali la settimana europea dello sport, la riunione tematica per la

Il metodo è sospeso nel 2003 anche per il cambiamento via via della società: degli stili di vita, tecnologie, cambiamenti normativi nell’erogazione di beni e servizi… Nel 2004

Il mercato del vino sta subendo forti mutamenti e in Italia soffre del calo della domanda, derivante dai cambiamenti degli stili di vita dei consumatori e

importanti tematiche come i corretti stili di vita, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, l’importanza di “avere cura dei nostri sensi” quali udito

Stili  di  vita  e  fattori  di  rischio  comportamentali  connessi  all’insorgenza  della  malattie  croniche, 

Il personaggio positivo commenterà gli esiti delle prove e, coinvolgendo anche i bambini con domande stimolo, sottolineerà che i corretti stili di vita determinano il buon

In fase di prima attuazione dell’Intesa sono state avviate alcune iniziative quali il progetto ‘Frutta Snack’, l’attivazione di un siste- ma nazionale di sorveglianza sugli stili

2) Stili di vita virtuosi In un contesto di prevenzione primaria, non soltanto dell’infezione da Covid-19, dovrebbe essere attribuita una maggiore importanza all’adozione di stili