• Non ci sono risultati.

IL TELESOCCORSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL TELESOCCORSO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL TELESOCCORSO

Per difficoltà di qualsiasi tipo quali guasti improvvisi, malori, tentativi di furto, truffe od altro, basta premere il pulsante del radiocomando per attivare il servizio. L’operatore, in comunicazione viva voce, interviene rapidamente attivando le forme più idonee di soccorso e/o di assistenza.

24 ORE SU 24 365 GIORNI L’ANNO.

IL TELECONTROLLO

L’operatore telefona alla persona ogni settimana nei giorni ed orari concordati, per

verificare la funzionalità dell’apparecchiatura e per fare compagnia alle persone più sole o che vivono momenti di difficoltà.

CHI SI RIVOLGE?

Prevalentemente a persone a rischio sociale e/o sanitario sopra i 60 anni. In caso di necessità può essere attivato anche per persone di età inferiore.

COME SI ATTIVA?

L’interessato o un suo familiare presentano:

ai Servizi Sociali del Comune di residenza

Sportello Non Autosufficienza per il Distretto 1 Bassano del Grappa (dal Lunedì al Venerdì dalle 10 .00 alle 12.00) Tel. 0424 885160

i seguenti documenti:

Domanda compilata in tutte le sue parti (vedi modulistica) e firmata da chi utilizzerà il Telesoccorso

Modulo privacy(vedi modulistica)

Fotocopia del documento di identità di chi presenta la domanda

Un operatore organizza con l’utente l’installazione a domicilio di un apparecchio, collegato al telefono fisso, e dotato di radiocomando.

IL SERVIZIO E’ GRATUITO

Riferimenti

Documenti correlati

✉ Per riscaldare un alimento rapidamente alla massima potenza (800W), basta premere il pulsante +30s una o più volte fino a selezionare il tempo di cottura desiderato.. Il forno

• A quest’ultimo è affiancato un altro pulsante che permette il passaggio ad un dente qualsiasi della ruota, noto quello di partenza, con la rotazione dell’albero nella direzione

 Durante la visualizzazione di un libro o di un periodico premere il pulsante (Menu) toccare [Altro] [Ricerca] e immettere la parola chiave utilizzando la tastiera su schermo.