• Non ci sono risultati.

TRA CORPO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRA CORPO "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

L DOLORE

TRA CORPO E PSICHE

Scuola di Applicazione dell’Esercito Via Arsenale 22, Torino SIRICHIEDONOCREDITI ECM: SI NO

(TUTTIICAMPISONOOBBLIGATORIAIFINI ECM)

COGNOMEE NOME:

___________________________________

LUOGOEDATADINASCITA:

____________________________________

CODICE FISCALE:

____________________________________

INDIRIZZO COMPLETO:

____________________________________

____________________________________

TELEFONO:

____________________________________

E-MAIL:

____________________________________

QUALIFICAESPECIALIZZAZIONE:

____________________________________

INQUADRAMENTO: LIBEROPROFESSIONISTA DIPENDENTE

CONVENZIONATO

ISCRIZIONEORDINEMEDICI/ALBOPROF.:

____________________di _____________n. _______

I L DOLORE

TRA CORPO

E PSICHE

RESPONSABILEDELCORSO: PROF. RICCARDO TORTA

Psicologia Clinica e Oncologica - Università di Torino

Gruppo FIDAPA BPW Italy Torino:

“Insieme per la lotta al dolore”

Patrocini richiesti È possibile iscriversi al Convegno inviando

il modulo allegato, debitamente compilato entro il 01 ottobre 2013, a:

[email protected] Fax 011-0620078

Codice ECM: 119-66723, accreditato per:

Farmacista; Infermiere; Infermiere pediatrico;

Medico Chirurgo (tutte le specialità); Psicologo

Crediti previsti 4,5

La partecipazione al Convegno è gratuita.

Patrocini richiesti:

- Regione Piemonte - Provincia di Torino - Città di Torino

- Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri - Psicomed Onlus

Segreteria Scientifica, Organizzativa, Provider e iscrizioni:

C.P.G. s.r.l.

Via De Sonnaz 5/a— 10121 Torino tel. 011-5611187 fax 011-0620078 www.cpgsrl.it - [email protected]

Con la partecipazione delle Sezioni FIDAPA di Torino, Torino Est, Torino Rivoli Valsusa, Torino S. Giovanni, Pino - Chieri

Con il contributo di:

Abbott srl

Lilly Italia

Pfizer

Torino, 5 ottobre 2013

ore 09,00-17,30

(2)

PROGRAMMA

MODERATORI: PROF. GEMINIANI, PROF. TORTA

Ore 09,00: La neurofisiologia del dolore e delle emozioni

R. Casale

Ore 09,30: I trasmettitori di emozione e dolore F. Tascedda

Ore 10,00: Analgesici e depressione, antidepres- sivi e dolore

N. Brunello

Ore 10,45: pausa

Ore 11,00: Le immagini del dolore G. Geminiani

Ore 11,30: Gli aspetti emozionali e cognitivi del dolore: implicanze cliniche e terapeutiche

R. Torta

Ore 12,00: Sessione interattiva Ore 13,00: Discussione generale

Ore 13,15: Light Lunch

MODERATORI: PROF. TASCEDDA, D.SSA MALINVERNI

Ore 14,15: Gestione farmacologica del dolore acuto e cronico

R. Torta

Ore 14,40: Rapporto medico-paziente nella tera- pia del dolore nell’assistenza domiciliare

A. Calorio

Ore 15,00: Rapporto medico – paziente nella terapia del dolore nell’Hospice

G. Visca

Ore 15,20: Alimentazione e dolore A. Pezzana

Ore 15,40: L’infermiere e il monitoraggio del do- lore

E. Malinverni

Ore 16,00: Sessione interattiva Ore 17,00: Discussione generale

Ore 17,15: Valutazione ECM e chiusura lavori

I L DOLORE TRA CORPO E PSICHE

RELATORI

Prof.ssa Nicoletta BRUNELLO: Professore ordinario di Farmacologia Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Dott.ssa Angioletta CALORIO: Direttore Cure Palliati- ve ASL1 Torino

Prof. Roberto CASALE: Divisione Neurofisiologia, ser- vizio di Neurofisiopatologia, U.O. Riabilitazione del dolo- re, Fondazione “Salvatore Maugeri di Montescano” Mon- tescano (PV)

Prof. Giuliano GEMINIANI: Direttore del Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino

Dott.ssa Eugenia MALINVERNI: Dottoressa in Scienze infermieristiche ed ostetricia

Dott. Andrea PEZZANA: Dirigente di 2° livello Ospeda- le S. Giovanni Bosco, Torino

Prof. Fabio TASCEDDA: Professore associato di Farma- cologia clinica, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Prof. Riccardo TORTA: Direttore Psicologia Clinica ed Oncologica Universitaria - A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino, Molinette

Dott. Giorgio VISCA: SSDUOCP di Coordinamento ASL TO 4 Direttore Nazionale Settore Specialisti cure SIFoPM

Riferimenti

Documenti correlati

SONIA MASINI, Presidente della Provincia di Reggio Emilia GRAZIANO DELRIO, Sindaco di Reggio Emilia. LUIGI GRASSELLI, Prorettore Università degli Studi di Modena e Reggio

STUDI DELLA CALABRIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA - NAPOLI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA, UNIVERSITÀ DEGLI

ORSOLA BENINCASA - NAPOLI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI TOR VERGATA DI ROMA, UNIVERSITÀ

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italy, e-mail:

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di studi linguistici