Pagina 1 / 4 - Curriculum vitae di Ferraro Antonio
Curriculum Vitae
Informazioni personali
Cognome/Nome
Ferraro Antonio
Indirizzo ………..
Telefono ………..
E-mail ………..
Cittadinanza ………..
Data di nascita ………..
Occupazione attuale
Insegnante per il sostegno in servizio a tempo indeterminato presso la scuola secondaria di I grado “Via Amulio” dell’I.C. “Largo Volumnia” di RomaTitoli di istruzione e
formazione
Data conseguimento 27/01/2005
Titolo Laurea in Scienze Motorie e Sportive Istituzione/Ente Università “Pathenope” - Napoli
Voto 101/110 Data conseguimento 28/05/2013
Titolo Abilitazione all'insegnamento per la classe A030 (educazione fisica nella scuola secondaria di primo grado)
Istituzione/Ente Università “Foro Italico” - Roma Voto 91/100
Data conseguimento 26/03/2015
Titolo Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondaria di I grado
Istituzione/Ente Università “Maria SS. Assunta (Lumsa)” - Roma Voto 30/30
Data conseguimento 12/02/2016
Titolo Diploma di perfezionamento post laurea “Strategie e metodi di intervento sulla disabilità in ambito didattico: indirizzo area disciplinare Psicomotoria della scuola Secondaria” (durata annuale 1500 ore/60 CFU)
Istituzione/Ente Università per Stranieri “Dante Alighieri” - Reggio Calabria Voto 95/100
Data conseguimento 2015/2016 – 2016/2017
Titolo Corso di Formazione docenti per “Coordinatori per l’Inclusione” (totale 100 ore) Istituzione/Ente Ufficio Scolastico Regionale del Lazio
Pagina 2 / 4 - Curriculum vitae di Ferraro Antonio
Voto n.d.
Esperienza professionale
Data/Periodo 2005 - 2008
Principali attività e responsabilità Monitoraggio, analisi e proposte su servizi e politiche sportive nel Lazio – Consigliere di Amministrazione
Nome e indirizzo del datore di lavoro Agensport (Agenzia regionale per lo sport della Regione Lazio) - Roma Tipo di attività o settore Attività motorie e sportive
Data/Periodo 2006 - 2008
Principali attività e responsabilità Monitoraggio, analisi e proposte su servizi e politiche sportive in Italia – Componente Nome e indirizzo del datore di lavoro Tavolo interministeriale sulla Governance Sportiva – Ministero dello Sport, Roma
Tipo di attività o settore Attività motorie e sportive
Data/Periodo 2007 - 2008
Principali attività e responsabilità Formazione rivolta a studenti ed insegnanti nell’ambito del progetto “Il testimone ai testimoni.
Percorso educativo-sportivo per la legalità” - Relatore Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Libera - Roma
Tipo di attività o settore Attività motorie e sportive
Data/Periodo 2009
Principali attività e responsabilità Formazione rivolta ad insegnanti ed operatori sportivi nell’ambito della “Ricerca comparativa sulla diffusione degli integratori alimentari tra gli studenti delle scuole medie inferiori di Roma e provincia” - Relatore
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Libera e UISP – Roma Tipo di attività o settore Attività motorie e sportive
Data/Periodo 2013/2014
Principali attività e responsabilità Docente di Scienze motorie e sportive a T.D.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo delle Scienze Umane “San Francesco” - Fondi (LT) Tipo di attività o settore Didattica di scienze motorie e sportive
Data/Periodo 2014/2015
Principali attività e responsabilità Docente per il sostegno a T.D.
Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola secondaria di I grado “Petrarca” presso I.C. “Via Ceneda” - Roma Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Data/Periodo 2015/2016 – 2016/2017
Principali attività e responsabilità Docente per il sostegno a T.I. (ore in compresenza in Educazione Fisica)
Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola secondaria di I grado “Via Berto” presso I.C. “Poggiali – Spizzichino” - Roma Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Data/Periodo 2015/2016
Pagina 3 / 4 - Curriculum vitae di Ferraro Antonio
Principali attività e responsabilità Orientamento sulla formazione inclusiva dei docenti - Responsabile d’Istituto Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C. “Poggiali – Spizzichino” - Roma
Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Data/Periodo 2015/2016 – 2016/2017
Principali attività e responsabilità Commissione BES – Componente Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C. “Poggiali – Spizzichino” - Roma
Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Data/Periodo 2015 - 2016
Principali attività e responsabilità Monitoraggio, analisi e proposte sull’inclusione scolastica in Italia – Invitato permanente
Nome e indirizzo del datore di lavoro Gruppo di lavoro “Processi formativi e inclusione scolastica” presso l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità – Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Roma Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Data/Periodo 2017 - oggi
Principali attività e responsabilità Direttore tecnico-scientifico
Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione nazionale “Comitato 16 Novembre”
Tipo di attività o settore Servizi e politiche sociali sulla disabilità gravissima
Data/Periodo 2017/2018 – 2018/2019
Principali attività e responsabilità Docente per il sostegno a T.I. (ore in compresenza in Educazione Fisica) Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola secondaria di I grado “Via Amulio” presso I.C. “Largo Volumnia” - Roma
Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Data/Periodo 2017/2018 – 2018/2019
Principali attività e responsabilità Cultore della materia in “Didattica e Pedagogia Speciale”
Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Scienze Motorie dell’Università “Foro Italico” - Roma Tipo di attività o settore Didattica e Pedagogia Speciale
Data/Periodo 2017 - oggi
Principali attività e responsabilità Monitoraggio, analisi e proposte sull’applicazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità – Componente effettivo
Nome e indirizzo del datore di lavoro Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità – Ministero della famiglia e della disabilità, Roma
Tipo di attività o settore Inclusione scolastica e altre tematiche legate alla disabilità
Data/Periodo Gennaio 2019
Principali attività e responsabilità Corso di formazione rivolto ai docenti della scuola secondaria di I grado “Progettazione didattica inclusiva su base ICF” - Relatore
Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C. “Plinio il Vecchio” – Cisterna di Latina (LT) Tipo di attività o settore Inclusione scolastica
Pagina 4 / 4 - Curriculum vitae di Ferraro Antonio
Pubblicazioni scientifiche
Articoli Ferraro, A. (2009). Educazione motoria e sportiva nella scuola primaria. RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, 2, 12-17
Moliterni, P., Magnanini, A. & Ferraro, A. (2018). L’ICF-CY in Educazione Fisica: uno strumento per la valutazione delle competenze sociali e civiche. Formazione & Insegnamento, 16/1 (suppl.), 83-94.
Magnanini, A., Moliterni, P., Cioni, L. & Ferraro, A. (2018). Integrated football: An educative proposal from sport to inclusion. New Trends and Issues Proceedings on Humanities and Social Sciences [Online]. 5(1),182–189.
Magnanini, A., Moliterni, P., Ferraro, A. & Cioni, L. (2018). Integrated Sport: Keywords of an Inclusive Model. In PROCEEDINGS BOOK - 3rd International Eurasian Conference on Sport Education and Society, 294-304. Ankara (Turkey): International Science Culture and Sport Association.
Magnanini, A., Cioni, L. & Ferraro, A. (IN PRESS). Partecipazione allo sport: le opinioni genitoriali sono una barriera per i minori con disabilità? Ricerche Pedagogiche.
Poster presentation Moliterni, P., Magnanini, A., Bolzan, F., Cioni, L. & Ferraro, A. (2018). Integrated football: an educative proposal from sport to inclusion. 10th World Conference on Educational Sciences (WCES-2018).
Praga, 1-2 February 2018
Magnanini, A., Moliterni, P., Cioni, L. & Ferraro, A. (2018). Inclusive sport and attitudes towards persons with disabilities: a study on students of the University of Rome “Foro Italico”. European Congress of Adapted Physical Activity 2018. Worcester, 3-5 July 2018
Magnanini, A., Moliterni, P., Cioni, L. & Ferraro, A. (2018). Are parental beliefs about sport a barrier to sport participation for children with disabilities? 9th Conference for Youth Sport. Ljubljana, 7-8 December 2018.
Competenze lingue straniere
Inglese Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Buono Buono Sufficiente Sufficiente Sufficiente
Competenze informatiche
Tipo Software/Hardware
Livello Internet e social network OTTIMO
Tipo Software/Hardware
Livello Google (Drive, Documenti, Presentazioni, Fogli, Moduli) OTTIMO
Tipo Software/Hardware
Livello Microsoft Office (Word, Access, Excel, PowerPoint) OTTIMO
Tipo Software/Hardware
Livello Adobe (Acrobat, Illustrator, Photoshop) OTTIMO