• Non ci sono risultati.

Il Fondo Nazionale per l'efficienza energetica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Fondo Nazionale per l'efficienza energetica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Su iniziativa di:

Con il patrocinio di:

Convegno

Il Fondo nazionale per l’efficienza energetica

Avvio del Fondo previsto dall’Art. 15 del D.Lgs. 102/2014 Aspetti operativi, tecnici e finanziari

13 marzo 2019 Ore 9:00 – 13:00

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38

Roma

(2)

Agenda

Ore 09.00 Registrazione partecipanti

Ore 9.30 Saluti e introduzione

Claudio G. Ferrari Federesco

Sen. Gianni Pietro Girotto Presidente X Commissione al

Senato

Sen. Andrea Cioffi (*) Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico

Ore 10.00 Il ruolo del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Alessandro Carettoni (*) Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ore 10.20 Il funzionamento del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica. Le Linee Guida

Corrado Diotallevi Invitalia

Ore 11.00 Gli aspetti legali Arturo Cancrini

Cancrini e Partners

Ore 11.20 Il Fondo e le ricadute sul sistema produttivo nazionale

Elena Bruni Confindustria

Ore 11.40 Il Fondo Nazionale e le opportunità per i Comuni italiani

Giada Maio ANCI

Ore 12.00 Le Istituzioni bancarie

Raffaele Rinaldi ABI Andrea Abodi Istituto per il Credito Sportivo

Nazzareno Gabrielli Banca Etica

Ore 12.45 Discussione e conclusioni Dario Di Santo

FIRE Ore 12:55 Chiusura dei lavori

* Da confermare

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

Riferimenti

Documenti correlati

responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.. L’accesso alla sala - con

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato

Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra Interven/ introdu7vi. Manfredi Caltagirone, UNEP: “La Oil and Gas Methane

o Autocertificazione a firma del Legale Rappresentante dell’impresa di regolarità edilizio-urbanistica dei suoli e fabbricati oggetto di intervento e assenza di motivi

o Autocertificazione a firma del Legale Rappresentante dell’impresa di regolarità edilizio-urbanistica dei suoli e fabbricati oggetto di intervento e assenza di motivi

Un’efficace valutazione costi-benefici degli interventi di efficienza energetica include l’analisi di: fabbisogni energetici iniziali, costo degli interventi, risparmio energetico

“Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica può finalmente diventare un potentissimo volano per lo sviluppo del settore dell’edilizia dedicata alla

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato