• Non ci sono risultati.

EFFICIENZA IN RETE. XII Conferenza Nazionale sull Efficienza Energetica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EFFICIENZA IN RETE. XII Conferenza Nazionale sull Efficienza Energetica"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CAMPAGNA #PRIMALEFFICIENZA

XII Conferenza Nazionale sull’Efficienza Energetica

EFFICIENZA IN RETE

#Primalefficienza tra Recovery Plan e European Green Deal 19, 23, 30 novembre e 3 dicembre 2020

In questa fase particolare della vita del Paese che subisce gli effetti della crisi pandemica, le politiche per la decarbonizzazione devono affrontare la sfida di interagire virtuosamente con la grave crisi economica conseguendo gli obiettivi ambientali senza impoverire la società. La priorità dell’efficienza energetica, confermata nello European Green Deal, consiglia di investire negli strumenti per il rilancio strutturale delle attività produttive, come quelli che, aumentando l’efficienza, rafforzano la competitività del sistema paese. I temi scelti per gli eventi della XII Conferenza vogliono portare l’attenzione sulle linee di intervento delle politiche di decarbonizzazione che possono dare i migliori risultati in questa prospettiva.

Terremo la XII Conferenza con una formula adeguata alle nuove esigenze di sicurezza e prevenzione di rischio epidemico. Abbiamo infatti previsto di organizzare, al posto delle tradizionali sessioni in presenza, 4 appuntamenti on line tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre:

PROGRAMMA

(2)

1° evento giovedì 19 novembre, ore 14,30 – 17,30

Il ruolo dell’Italia per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturale

La riduzione delle emissioni di metano è entrata nell’agenda delle inizia3ve internazionali ed europee per gli obie7vi di decarbonizzazione. L’Italia può svolgere un ruolo importante.

Ore 14.30 - Salu/

Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra Interven/ introdu7vi

Manfredi Caltagirone, UNEP: “La Oil and Gas Methane IniziaAve 2.0”

Stefano Grassi, Capo di gabineEo del Commissario UE all’energia: “La Methane Strategy”

Poppy Kalesi, EDF Europe: “Il ruolo dell’UE nella miAgazione delle emissioni di metano. Italia, game- changer in Europa”

Ore 15, 30 - Una strategia italiana per la riduzione delle emissioni di metano Introduzione e coordinamento

Tommaso Franci, direzione Amici della Terra Interven/

Leonardo Gelpi, Climate Change Strategy and Posi3oning GHG Management ENI Francesco Macrì, vice presidente U3litalia

Luciano Occhio, energy management & climate change, SNAM Leonardo D’Acquisto, responsabile relazioni is3tuzionali Italgas Marcello Bondesan, InRete Distribuzione Energia S.p.A.

Terenzio Poeta, Sviluppo Mercato e Proge7 Speciali - Unare3 Spa Francesco Ciocca, program manager EMEA Picarro

CrisAano Fiameni, direEore tecnico CIG – Comitato Italiano Gas Marta Bucci, direEore generale ANIGAS

Clara PoleS, Collegio Arera Antonio Caputo, ISPRA

Patrizia Toia, vice presidente commissione ITRE del Parlamento Europeo e membro del Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialis3 e Democra3ci al Parlamento Europeo

Paolo Arrigoni, membro 13a Commissione ambiente del Senato e responsabile Dipar3mento Energia della Lega

(3)

2° evento, lunedì 23 novembre ore 14,30 – 17,30

Il 110% per gli obieSvi 2030 delle pompe di calore

Il ruolo delle pompe di calore per gli obie7vi al 2030, le opportunità del Superbonus 110% e gli interven3 di adeguamento dei sistemi di clima3zzazione e areazione degli ambien3 colle7vi

Ore 14.30 Intervento introdu7vo

Rosa Filippini, direErice de L’Astrolabio degli Amici della Terra

Ore 14.40 Relazioni

Fernando PeXorossi, Assoclima: “Presentazione del Libro bianco sulle pompe di calore”

Tommaso Franci, Amici della Terra: “Ruolo delle pdc negli scenari per gli obieSvi 2030”

Ilaria BerAni, ENEA: “Il superbonus 110% per le pompe di calore”

Ore 15.30 Interven/

Stefano Barbera, Soluzioni Energia Sostenibile - Opera3ons Soluzioni Energe3che Condomini e Terziario A2A Energy Solu3ons

Gaetano Parisi, educa3on & training manager Mitsubishi Electric Davide Raccagni, product marke3ng manager Olimpia Splendid Filippo Busato, presidente AICARR

Stefano BaSsta, area manager ProgeEo Vivi Meglio Enel X Italia Angelo Spena, professore Università Tor Vergata

Claudio Carano, Product Marke3ng Manager Clivet Luigi Zucchi, direEore commerciale Aermec

Gaetano SeSmo, Is3tuto Superiore di Sanità

Tullio Berlenghi, capo segreteria tecnica Ministro Ambiente Salvatore Tomaselli, responsabile nazionale PD per l'energia Ore 17.15 Conclusioni

Stefano Bellò, Vicepresidente di Assoclima

(4)

3° evento, lunedì 30 novembre, ore 14,30 – 17,30

I CerAficaA Bianchi per una ripresa intelligente delle poliAche di efficienza energeAca e di decarbonizzazione

In 14 anni di esperienza, il meccanismo si è affermato come lo strumento con il miglior rapporto fra costo dell’incen3vo e risulta3 misurabili di risparmio energe3co e di mancate emissioni di CO2. Superare le cri3cità e dare stabilità al meccanismo.

Ore 14.30 Interven/ introdu7vi

Monica Tommasi, presidente Amici della Terra

Luca Barberis, direEore della Direzione Efficienza Energe3ca, “Lo stato dell’arte del meccanismo”

Ore 15.00 Interven/ degli operatori

Egidio Adamo, Eni Gas e Luce - Energy Services Partnerships and Cer3ficates Claudio Palmieri, energy manager Hera SpA

Simone Malvezzi, responsabile Impian3 Termovalorizzazione A2A Simona Ferrari, vice presidente AssoEsco

MaSa Sica, direEore seEore energia U3litalia Lorenzo Spadoni, presidente AIRU

Marco Golinelli, presidente Italcogen

Andrea Bordoni, responsabile Commerciale Industria & Origina3on A2A Energy Solu3ons Marta Bucci, direEore generale ANIGAS

Pasquale MonA, Head of Energy Incen3ves Enel X Italia Giuseppe Astarita, Confindustria

Interven/ is/tuzionali

Luca Squeri, deputato di Forza Italia - membro X Commissione Camera dei Deputa3 Davide Crippa, presidente Gruppo Movimento 5 Stelle Camera dei Deputa3

Stefano Besseghini, presidente ARERA

(5)

4° evento, giovedì 3 dicembre 14,30 – 17,30

Carbon Border Adjustment Mechanism:

tassare il contenuto di carbonio, non le imprese

Uno strumento innova3vo dell’Unione europea per valorizzare la qualità ambientale delle imprese europee e promuovere la decarbonizzazione a livello globale

Ore 14.30 Interven/ introdu7vi

Tommaso Franci, direzione Amici della Terra

David CarreXa, giornalista a Bruxelles “A che punto sta la proposta di Carbon border adjustment Mechanism”

Ore 15.00 Tavola rotonda

Agime GerbeA, presidente comitato scien3fico AIEE

Marco BenAvogli, coordinatore di Base Italia

Guido Bortoni, consigliere per la regolazione mercato energia, DG Energia – Commissione europea Ester Benigni, responsabile Affari Regolatori e Concorrenza Gruppo A2A

Armando Cafiero, direEore Confindustria Ceramica Flavio Bregant, direEore Federacciai

Fabrizio PedeXa, coordinatore Commissione tecnologie e prodoEo Federbeton Daniele AgosAni, responsabile Energy and Low Carbon Policies Enel

Ilaria ResAfo, rappresentate EDF Italia

Renato De Filippo, responsabile Energy and Low Carbon Policies Eni Eleonora Evi, europarlamentare Movimento 5 Stelle

Simona Bonafè, europarlamentare e membro del Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialis3 e Democra3ci al Parlamento Europeo

Federico Fubini, giornalista Il Corriere della Sera

Riferimenti

Documenti correlati

e) 1,60 Mtep/a, da conseguire nell’anno 2009. Con successivo decreto del Ministro delle attività produttive, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del

La proposta di PNEC indica un obiettivo 2030 di risparmio energetico annuo (aggiuntivo rispetto allo scenario base) da riqualificazione energetica degli edifici: di 3,3 Mtep

Un’efficace valutazione costi-benefici degli interventi di efficienza energetica include l’analisi di: fabbisogni energetici iniziali, costo degli interventi, risparmio energetico

L’efficienza energetica è considerata una priorità a livello europeo e nazionale in quanto strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione

 il miglioramento dell’efficienza energetica dei servizi e/o delle infrastrutture pubbliche, compresa l’illuminazione pubblica;..  il miglioramento dell’efficienza

Lo scenario proposto, oltre a quanto previsto dalla citata Direttiva Efficienza Energetica, prevede inoltre il conseguimento degli obiettivi relativi alle fonti rinnovabili e

• 1998 DM 2 aprile 1998 Modalità di certificazione delle caratteristiche e delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essi connessi. prestazioni energetiche

•  Piano d’Azione Italiano per l’Efficienza Energetica (PAE) 2011 contenente programmi e misure di miglioramento nell’uso e nella fornitura di energia per per conseguire entro