• Non ci sono risultati.

Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/istituzione-di-campi-sperimentali-di-orzo-e-avena

Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena

1/3

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/istituzione-di-campi-sperimentali-di-orzo-e-avena

1/3

Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena

Riferimenti Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma POP Puglia 1994-99 - FEOGA Informazioni Strutturali Capofila

Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura Periodo

25/08/1997 - 31/10/2001 Durata

50 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€67.759,00

Contributo concesso

€ 67.759,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. identificare le varietà di orzo e di avena più rispondenti alle condizioni pedo-climatiche del territorio pugliese; 2.

classificare le cultivar di orzo e avena in habitat elastico e/o rigido Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

102 Interrelazioni tra pianta, suolo, acqua e nutrienti Ambiti di studio

2.5.1. Cereali e prodotti derivati

7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali

(2)

Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/istituzione-di-campi-sperimentali-di-orzo-e-avena

2/3

Parole chiave avena

adattabilità ambientale Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Servizi di assistenza tecnica Altro

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Relazione finale delle attività di ricerca tesa ad individuare le varietà di orzo e avena più rispondenti alle condizioni pedoclimatiche

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Relazione finale delle attività di ricerca tesa ad individuare le varietà di orzo e avena più rispondenti alle condizioni pedoclimatiche

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto

(3)

Istituzione di campi sperimentali di orzo e avena

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/istituzione-di-campi-sperimentali-di-orzo-e-avena

3/3

Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura Responsabile

Natale Di Fonzo Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Se si aggiungono alla miscela nel serbatoio altri prodotti, attenersi agli ambiti di applicazione e alle disposizioni per l’uso di tali prodotti fissate e autorizzate

Valutare in Basilicata, delle varietà di orzo da malto disponibili in modo da individuare quelle che meglio si adattano alle condizioni pedo-climatiche della regione

RElazione finale delle attività di ricerca tesa ad individuare i migliori areali di coltivazione di grano duro, le migliori tecniche di coltivazione e le varietà

Ottenere con la selezione una forma di pianta di avena che meglio si adatti ad essere pascolata dalle pecore e che possa produrre maggiore quantità e/o migliore qualità di

Scopo della sperimentazione è di verificare il grado di adattamento delle principali varietà di orzo per uso zootecnico coltivate a livello nazionale nei diversi

Scopo della sperimentazione è di verificare la produzione quali-quantitativa delle rispettive varietà poste a confronto; i risultati vengono utilizzati per la stesura

Dopo 3 e 10 giorni di coltura i dati di germinazione mostrano, in tutte e tre le varietà, che i semi nudi germinano prima rispetto a quelli normali, come osservato in molte altre

Il prodotto estero evidenzia flessioni tanto per il mais quanto per l'orzo, resta stabile invece l'avena. In calo crusche e farinacci di frumento sia duro che tenero dopo settimane