• Non ci sono risultati.

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati"

Copied!
3
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/carta-dei-suoli-regionale-scala-1250000-e-relativa-banca-dati

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/carta-dei-suoli-regionale-scala-1250000-e-relativa-banca-dati

1/3

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

Riferimenti Rilevatore

Monastero Giuseppe Regione

Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma interregionale Informazioni Strutturali Capofila

CRA-ABP Centro di ricerca per l'Agrobiologia e la Pedologia (ex ISSDS)

Periodo

02/10/2003 - 02/10/2006 Durata

36 mesi Proroga 36mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€180.000,00

Contributo concesso

€ 180.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

La necessità di una completa conoscenza e di una accurata caratterizzazione del suolo al fine di programmarne un uso corretto, ha portato all'esigenza di una versione definitiva ed aggiornata su supporto informatico della Carta dei Suoli della Sicilia in scala 1:250000. Si è proceduto alla creazione di un database all'interno del quale sono stati archiviati ed armonizzati i dati pedologici attraverso metodologie di rilevamento, cartografia, informatizzazione e gestione dei dati (GIS e Geodatabase). Tutto ciò ha contribuito alla creazione di una metodologia di correlazione e spazializzazione dei dati pedologici per molti aspetti innovativa.

Obiettivi

Raccolta, archiviazione ed armonizzazione in banca dati di tutta l'informazione pedologica disponibile per il territorio siciliano Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale

(2)

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/carta-dei-suoli-regionale-scala-1250000-e-relativa-banca-dati

2/3

Area problema

805 Promozione di servizi nelle aree rurali 801 Organizzazione della ricerca agricola Ambiti di studio

1.3.1. Modelli produttivi ecosostenibili, multifunzionali e/o integrati in generale 20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca

Parole chiave sistemi informativi Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Servizi di assistenza tecnica Centri di sperimentazione

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Territorio, paesaggio e ambiente Lavoratori agricoli

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Creazione e validazione della banca dati dei suoli della Sicilia

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Informatiche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie

Database e software Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Mezzi tecnici Diminuzione Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

(3)

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/carta-dei-suoli-regionale-scala-1250000-e-relativa-banca-dati

3/3

Risparmio risorse idriche

Valorizzazione paesaggi e territori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Banca dati geografica dei sistemi di Terre della Sicilia e relative componenti territoriali. Stesura della versione definitiva della Carta dei Suoli 1:250000 della Sicilia.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Informatiche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie

Database e software

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Mezzi tecnici Diminuzione Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Risparmio risorse idriche

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

Ruolo Capofila Nome

CRA-ABP Centro di ricerca per l'Agrobiologia e la Pedologia (ex ISSDS) Responsabile

Edoardo Costantini abp@entecra.it Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Stream “4” indicates the compressed syngas; stream “5” indicates the raw methanol production; stream “6” indicates the light gases separated from the raw methanol production;

Attraverso una sorta di mon- taggio delle fonti storiche rielaborate alla luce della creazione drammatica, e a partire dal punto di vista individuale degli ‘atto- ri’

For map, the value of expression e (which is considered from c) is sent to the input queues of all π[i]. The semantics of map instruction is described in Fig. For wake, all

"PROGETTO DI UN PONTE IN CALCESTRUZZO ARMATO PRECOMPRESSO COSTRUITO PER

Formato aperto: cm 104 x 76 Formato chiuso: cm 13 x 19 Confezione: autocopertinata con busta in crystal Prezzo di vendita: € 12,00.. CARTA IMPERMEABILE, ECOLOGICA E RESISTENTE

Più del doppio il valore medio per il sub-ambito 3, che presenta produzione pro capite di rifiuti non differenziati superiore alla media regionale di 81 kg/res e in leggero

In chapter 3, the study that takes into account the hypotheses related to the influence of friendship network density on team effectiveness (team performance, work group

In base ai risultati conseguiti al termine della Regular Season accedono al PLAY-OFF, ed in conformità su quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n.. CAMPIONATO 1Y PLAY

La nuova collana editoriale della Carta Gravimetrica d’Italia alla scala 1:50.000 è nella tradizione del Servizio Geologico d’Italia, segue i tagli della corrispondente

Nel settore della gestione e della tutela delle aree protette è di supporto ad esempio poter ve- rificare, sulla base dei dati di distribuzione degli habitat, del loro Valore

attualmente esiste un certo consenso nella comunità scien- tifica sul fatto che non abbia molto senso cercare dei limiti precisi tra catene che hanno giocato ruoli complementari

I n occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Suolo, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’Università di Torino – Disafa, il Forte di Bard e i partner del progetto

Dal punto di vista dell’anatomia e della tecnologia del legno, nel caso delle specie obbligatoriamente differenziate si intende per alburno la zona di legno non colorata, mentre per

“Etna” e inducono a continuare i rilevamenti dei suoli in altre aree di grande tradizione vitivinicola, alla luce anche della ormai acquisita consapevolezza dell’importanza strategica

[r]

Il diagramma di flusso della figura 1 schematizza le fasi di lavoro sia della prima fase in cui il modello di legenda è stato testato, sia della seconda fase in

Con questo intento è stata predisposta una nuova base dati che trae le sue origini dai livelli informativi numerici della Carta Tecnica Regionale alla scala 1.10.000 (rilievo

Per la diffusione dei dati pedologici e delle analisi dei terreni sono stati realizzati e pubblicati sul sito internet della Regione Piemonte servizi di

Nel 2003-2004 Arpa Piemonte ha sperimentato la metodologia proposta da APAT per l’analisi degli habitat attraverso classificazione automatica di immagini satellitari e

I risultati raggiunti attraverso la realizzazione della carta di impermeabilizzazione dei suoli a scala nazionale dimostrano che è possibile ottenere risultati soddisfacenti ad

Il sistema prevede quindi l’interrogazione e la visualizzazione dei dati attraverso Arcview e specifiche form, funzioni di import ed export, la gestione dei metadati,

Il Dipartimento Difesa del Suolo / Servizio Geologico d'Italia dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici, in occasione del 32° Congresso Internazionale

[r]