• Non ci sono risultati.

“l’amm consentirebbero a un nuovo fornitore di subentrare al precedente in modo efficiente”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“l’amm consentirebbero a un nuovo fornitore di subentrare al precedente in modo efficiente”"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)
(2)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

OGGETTO: Decreto direttoriale n. 33/71 del 24 maggio 2018, di approvazione del programma biennale 2018/2019 di acquisti e di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore a € 40.000,00, emanato ai sensi dell’art. 21, commi 1 e 6, d.lgs. n. 50 del 2016 (Prot. C.d.c. n.

25499 del 03.07.2018)

Si comunica che è stato ammesso al visto e registrazione il provvedimento di cui in oggetto, emanato ai sensi dell’art. 21, commi 1 e 6, d.lgs. n. 50 del 2016, di approvazione del programma biennale 2018/2019 di acquisti di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore a € 40.000,00. Il succitato provvedimento è stato attratto da questo Ufficio di controllo in occasione dell’esame istruttorio sul decreto direttoriale n. 33/201 del 24 maggio 2018, di approvazione ed impegno del Contratto di affidamento, ai sensi dell’art. 63, comma 2, lett. b, punti 2 e 3, d.lgs. n.

50 del 2016, della fornitura di servizi informatici Oracle. Detto contraente è stato pertanto individuato attraverso l’uso della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, evocando sia l’assenza di concorrenza per motivi tecnici sia la tutela di diritti esclusivi (inclusi i diritti di proprietà intellettuale).

Tanto premesso, si invita codesta Amministrazione a porre in essere una puntuale programmazione dei propri fabbisogni al fine di prevenire e superare il fenomeno del c.d. lock-in, definito dalla Commissione europea come quella situazione nella quale “l’amministrazione non può cambiare facilmente il fornitore alla scadenza del periodo contrattuale perché non sono disponibili le informazioni essenziali sul sistema che consentirebbero a un nuovo fornitore di subentrare al precedente in modo efficiente” (Com 455 final del 25 giugno 2013).

In particolare, tra le varie cautele che le stazioni appaltanti debbono adottare per evitare di trovarsi in situazioni in cui le decisioni di acquisto in un certo momento vincolino le decisioni future, si suggerisce un’attenta programmazione e progettazione dei propri fabbisogni. Tale tesi interpretativa è peraltro condivisa dall’Autorità Nazionale Anticorruzione che, nelle Linee guida n. 8 “Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili”, ha precisato che “grazie ad un’adeguata programmazione le stazioni appaltanti definiscono ex ante le proprie esigenze, individuano le conseguenti migliori soluzioni idonee a soddisfarle, evidenziando anche quali, tra le soluzioni percorribili possono comportare rischi di lock-in”.

OSSERVAZIONI DELL’UFFICIO DI CONTROLLO

(3)

L.go Don Giuseppe Morosini, 1/A - 00195 Roma | Tel. 0638764791 – 0638764808

E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

In conclusione, si invita codesta Amministrazione, una volta individuati gli effettivi fabbisogni, ad identificare la soluzione più opportuna, tenendo altresì conto dei rischi e dei vincoli tecnologici, temporali e normativi.

Si confida che si vorrà tenere conto della presente avvertenza.

Riferimenti

Documenti correlati

04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL

04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL

163/2006- la Commissione Giudicatrice della gara a procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara a per l’affidamento del servizio di

RITENUTO OPPORTUNO pertanto procedere alla procedura negoziata – trattativa privata senza previa pubblicazione del bando per la concessione in affitto dell’azienda

OGGETTO: Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, ai sensi dell’art. n° 50/2016 e ss.mm.ii., per l’affidamento dei “Lavori di consolidamento del

OGGETTO: Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 50/2016 per la selezione dell’operatore economico cui affidare i lavori

Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA E APPROVAZIONE DOCUMENTAZIONE DI GARA PER LA VERIFICA

Procedura Negoziata, senza previa pubblicazione di bando di gara per l’affidamento dei lavori per la realizzazione della rete di adduzione singola agli alloggi siti in