• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Vecchio Ordinamento

I Sessione 2006 Ingegneria Elettronica

Tema 2

Progettare un accoppiatore direzionale a linee accoppiate di tipo TEM ad una sola sezione.

L'accoppiatore deve fornire un accoppiamento di 20 dB alla frequenza di centro banda , e deve essere realizzato da una struttura a miscrostriscia con substrato di spessore 40 mils (usare er = 10 e trascurare le perdite nel substrato). Le linee di accesso devono avere impedenza caratteris- tica

II progetto deve contenere:

1. un disegno meccanico quotato di una struttura che soddisfi le specifiche 2. la matrice scattering della struttura progettata

3. un diagramma dei parametri scattering significativi in funzione della frequenza.

Discutere inoltre la larghezza di banda dell'accoppiatore ottenuto e gli effetti della differenza di velocità di propagazione dei modi pari e dispari della struttura a linee accoppiate.

N.B. Nel grafico sottostante Z^e e ZQ0 sono le impedenze di modo pari e dispari rispettivamente.

180 -

10

20 60 HO 100 120 Zn,,

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora il conducente sia persona diversa dal proprietario del veicolo (o altro obbligato in solido) e la dichiarazione non è stata firmata in originale ovvero non ha allegata la

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in

Se  la  Pa  si  è  scostata  dai  valori  normali  (valore  di  riferimento  VR)  i  meccanismi  di  compenso 

Scrivere una classe Esercizio.java che contiene un metodo notIn che, ricevuta in ingresso una stringa x contenente solamente caratteri alfabetici, stampa a video,

DICHIARAZIONE: Tutti i Partecipanti, con l’iscrizione alla Manifestazione, accettano i Regolamenti FIASP consultabili presso il punto di visibilità della FIASP presente

La larghezza delle piste dei tratti capacitivi deve essere = 10 mm e la resistenza per unità di lunghezza dei tratti induttivi deve essere minore di m alla frequenza di

inoltre produce un’eccezione (ErroreSovrapposizioneE) se tale volo si sovrappone ad un altro volo per lo stesso aereo (detti v1 e v2 due voli per lo stesso aereo, non si

Si è costituito in giudizio il comune di Alassio, preliminarmente eccependo l’inammissibilità del ricorso per carenza di interesse (essendo il contratto con SCT