• Non ci sono risultati.

DECRETO «Natale 2021»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO «Natale 2021»"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO«Natale 2021»

Green pass al lavoro

Prorogate fino al 31.03.2022 le norme che prevedono l’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro.

DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021, n. 221

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge sulla

Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19.

Stato di emergenza fino al 31 marzo 2022.

PRINCIPALI NOVITÀin materia di LAVORO

Congedi parentali

Prorogati fino al 31.03.2022 i congedi per il lavoratore/trice dipendente, alternativamente all’altro genitore, per tutto o parte del periodo di sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza, della durata dell’infezione da

Covid-19, nonché della durata della quarantena del figlio/a disposta dalle Asl.

Il congedo è fruibile in forma giornaliera od oraria.

Lavoratori fragili

Prorogato fino all’adozione di apposito decreto e comunque non oltre il 28.02.2022 la possibilità per i lavoratori cd. fragili di svolgere di norma la prestazione lavorativa in

modalità agile (smart working), anche attraverso

l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai

contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto.

NB: Ad oggi non è prorogata (rimane al 31.12.2021), l’equiparazione a malattia della quarantena con

sorveglianza attiva o della permanenza domiciliare

fiduciaria con sorveglianza attiva.

(2)

www.cislveneto.it

Per ulteriori info rivolgiti alle nostre sedi nel territorio. ISCRIVITI ALLA CISL.

PRINCIPALI NOVITÀlegate al CONTENIMENTO DELCONTAGIO Durata del green pass

Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale (al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo)è ridotta da 9 a 6 mesi (anche in caso di guarigione post vaccino).

Estensione del green pass rafforzato

Fino alla cessazione dello stato di emergenza: al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Ristoranti e locali al chiuso

Fino alla cessazione dello stato di emergenza il consumo di cibi e bevande al banco, al chiuso, nei servizi di ristorazione è consentito esclusivamente ai possessori del green pass rafforzato (o ai bambini sotto i 12 anni o esentati dall’obbligo vaccinale).

Eventi, feste e discoteche

Fino al 31 gennaio 2022:

• sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto;

• saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Strutture socio-sanitarie e RSA

È possibile l’accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio- sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di green pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Mascherine

Fino al 31.01.2022 obbligo di mascherine:

• anche all’aperto e anche in zona bianca;

• di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni

sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;

• di tipo FFP2 su tutti i mezzi di trasporto.

Corsi di formazione

Estensione obbligo del green pass per la partecipazione a corsi di formazione svolti in presenza.

Riferimenti

Documenti correlati

restando quanto previsto dall'articolo 9-ter, fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque

Sarà consentito l’accesso solo esclusivamente a due persone ogni atleta, in possesso di Green Pass che potranno assistere solo alla gara della categoria ove

i soggetti che svolgono attività prevalente indicata con codice ATECO 56.3 asporto consentito fino alle 18:00;. Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree

Dal 10 gennaio 2022, e fino alla cessazione dello stato di emergenza, sarà necessario il cosiddetto "super green pass" o "green pass rafforzato" per poter accedere

(Misure straordinarie in materia di lavoro agile e di esenzione dal servizio e di procedure concorsuali) 1. Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da

• Fino alla cessazione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale da Covid-19, ove sussistano divieti, limiti, impossibilità di

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del green pass rafforzato alle seguenti attività:.. • alberghi e

Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dal- le ore 5,00 fino alle ore 18,00. Il consumo al tavolo è