• Non ci sono risultati.

GREEN PASS«rafforzato»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GREEN PASS«rafforzato»"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NUOVEREGOLESUGREENPASSEQUARANTENE

GREEN PASS«rafforzato»

Rilasciato a chi si è vaccinato o è guarito dal COVID-19.

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del green pass rafforzato alle seguenti attività:

• alberghi e strutture ricettive;

• feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;

• sagre e fiere;

• centri congressi;

• servizi di ristorazione all’aperto;

• impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;

• piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;

• centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

Inoltre, il green pass rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 229

Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.

La quarantena per contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid-19 non si applica per chi ha completato il ciclo vaccinale primario, o è guarito, da meno di 120 giorni (4 mesi) o per chi ha fatto la terza dose. Bisognerà, però, indossare la mascherina FFP2 fino al decimo giorno successivo al contatto. È prevista, di fatto, un’autosorveglianza e l'effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa di sintomi e, se ancora sintomatici, a 5 giorni dalla data dell’ultimo contatto.

Per i non vaccinati valgono le regole precedenti (quarantena 10 giorni, con tampone negativo al termine, o 14 senza tampone).

La quarantena, o l’autosorveglianza sopra descritta, può terminare con esito negativo di tampone eseguito anche presso centri privati abilitati. In tal caso, per determinare la cessazione della quarantena serve l’invio del referto all’Asl, anche con modalità elettroniche.

QUARANTENE

Le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.

CAPIENZE

www.cislveneto.it

Per ulteriori info rivolgiti alle nostre sedi

nel territorio. ISCRIVITI ALLA CISL.

Riferimenti

Documenti correlati

Fino al 31 marzo estensione dell’obbligo di green pass rafforzato (o super green pass) alla ristorazione al chiuso anche al banco. Vietato il consumo di cibi e bevande, al chiuso,

1 del 7 gennaio 2022, a decorrere dal 1° febbraio e fino al 31 marzo 2022 (data ultima di decorrenza dello stato di emergenza, salvo ulteriori proroghe), l’ingresso agli

“1. Fino al 31 marzo 2022, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture appartenenti

Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni

Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il possesso e l’esibizione del Green pass diventano obbligatori per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati nei quali il

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il possesso e l’esibizione del Green pass diventano obbligatori per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati nei quali il

“Fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche,