• Non ci sono risultati.

1) Come avviene la propagazione del calore nei tre stati della materia?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Come avviene la propagazione del calore nei tre stati della materia? "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COGNOME_____________________________________

NOME__________________________________________

CLASSE_____________ DATA___________________

V ERIFICA DI SCIEN ZE

1) Come avviene la propagazione del calore nei tre stati della materia?

2) Che cosa si intende per dilatazione termica? Fai un esempio 3) Schematizza e spiega i passaggi di stato

4) Vero o falso?

Il calore è la temperatura di un corpo V F

La temperatura si misura con il termometro v F

L’unità di misura del calore è il grado centigrado V F

Per effetto del calore un corpo si dilata V F

Su dilatano solo i corpi solidi V F

Il calore si propaga sempre da un corpo più caldo a uno meno caldo V F

La convenzione è la propagazione del calore nei solidi V F

Nel vuoto il calore si propaga per irraggiamento V F

Il vetro è un buon conduttore di calore V F

Nella scala Fahrenheit il ghiaccio fonde a 0

o

C e l’acqua va in ebollizione a 100

o C

V F

5) Un corpo riscaldato si dilata, ciò significa che varia:

A il suo volume B il suo peso C il suo peso specifico

6) La propagazione del calore per irraggiamento

‰

richiede la presenza di materia

‰

è propria solo del Sole

‰

avviene mediante l’emissione di raggi calorici

7) La propagazione del calore nei solidi avviene per ………, nei liquidi per

………, negli aeriformi per ……… e nel vuoto per

………

(2)

8) Completa le definizioni inserendo i termini appropriati

a) La ……… è il passaggio da gas a liquido b) La ……… è il passaggio da vapore a liquido c) La ……… è il passaggio da vapore a solido d) La ……… è il passaggio da solido a liquido e) La ……… è il passaggio da solido a vapore f) La ……… è il passaggio da liquido a solido g) La ……… è il passaggio da liquido a vapore

9) Risolvi il cruciverba in base alle definizioni. Le lettere contenute nella colonna verticale colorata formeranno una parola.

1) S O L I D I F I C A Z I O N E

2) F U S I O N E

3) E B O L L I Z I O N E

4) D I

L

A T A Z I O N E

5) C O N V E Z I O N E

6) T E R M I C A

7) C A L O R E

8) E V A P O R A Z I O N E

9) I R R A G G I A M E N T O

10) C O N D U Z I O N E

11) C O N D E N S A Z I O N E

12) C E L S I U S

1. Passaggio da liquido a solido 2. Passaggio da solido a liquido 3. Evaporazione rapida e tumultuosa 4. Aumento delle dimensioni di un corpo 5. Propagazione del calore tipica dei fluidi 6. l calore è una forma di energia….

7. Viene anche detta energia termica

8. Lento passaggio da liquido a vapore

9. La propagazione del calore del Sole

10. Propagazione del calore nei solidi

11. Passaggio da vapore a liquido

12.

È

un tipo di scala termometrica

Riferimenti

Documenti correlati

Si ha qualcosa di interessante: una situazione per cui su un piano si ha una polarizzazione orizzontale, sull’altro una polarizzazione verticale, dunque due campi sfasati di 90 ◦

Per questo motivo il riscaldamento aumenta il movimento delle particelle in misura maggiore che non nei solidi e quindi la dilatazione termica risulta generalmente

Fate la media delle misure e estraete la deviazione standard e/o della media dalle misure stesse (confrontando il risultato con l’errore minimo). Sebbene sia corretto tenere

A che angolo viene minimizzato l’errore di misura su D ?.. L’incertezza che contribuisce di più all’errore sulla gittata è quello relativo alla velocità.. Quando devo usare

Lo standard richiede che il risultato delle operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divi- sione sia arrotondato esattamente, cio`e il risultato deve essere

Per quanto riguarda le operazioni aritmetiche fondamentali si può dimostrare che la somma, la divisione e la moltiplicazione producono un errore relativo piccolo, men- tre

Per quanto riguarda le operazioni aritmetiche fondamentali si può dimostrare che la somma, la divisione e la moltiplicazione producono un errore relativo piccolo, mentre la

Posso fare lo stesso tipo di valutazioni inserendo i dati in un diagramma cartesiano, detto diagramma di Glaser: andrò ad inserire nel diagramma le variazioni di pressione