• Non ci sono risultati.

Situazione scuola Italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Situazione scuola Italiana"

Copied!
50
0
0

Testo completo

(1)

Situazione scuola Italiana

Riferimento dati OCSE

Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico

Rapporto sull’Educazione Parigi

Settembre 2008

Riferimento dati PIRLS 2006

(2)
(3)

MA COSA DICE l’OCSE?

(4)
(5)
(6)

http://www.oecd.org

(7)

http://www.oecd.org/dataoecd/21/17/41278806.pdf

(8)

Confronto tra tendenze globali e

tendenze italiane

(9)

SPESA PUBBLICA IN ITALIA E’ MOLTO

DIVERSA DAGLI ALTRI

PAESI ?

(10)
(11)

Quanto della spesa pubblica è dedicato

all’istruzione ?

(12)
(13)

Il costo del personale è

la voce principale del

bilancio del ministero

(14)
(15)

Quanto è la spesa complessiva per

studente [da scuola

primaria a Università]?

(16)

La spesa per studente in Italia è nella media OCSE a livello primario e secondario ma sotto la media a

livello terziario

(17)

ITALIA E’ SOTTO MEDIA OCSE

(18)

Di poco sopra media OCSE

(19)

media OCSE

(20)

Molto sotto media OCSE : POCHI

INVESTIMENTI IN UNIVERSITA’

(21)

Quanto investe il paese in educazione in

rapporto alla ricchezza

prodotta (PIL)?

(22)

Gli investimenti nell’educazione in Italia crescono più lentamente del PIL 1995-2005 : spesa per educazione aumentata del 12% ( media OCSE 41%)

(23)
(24)

Valutazione risultati

(25)

PROGRAMMA DI VALUTAZIONE INTERNAZIONALE PER STUDENTI 15-enni

P.I.S.A.

(26)
(27)

SCUOLE CENTRO- NORD SOPRA LA MEDIA

SCUOLE SUD SOTTO LA MEDIA

(28)
(29)

‘Score’ scuole professionali : 448 (media OCSE 473)

‘Score’ scuole ‘generali: 511 (media OCSE 509)

(30)

Migliori prestazioni Scuola pubblica Migliori prestazioni

Scuola privata

(31)
(32)

E come vanno le scuole primarie ?

(PIRLS 2006)

(33)
(34)

Italia è tra i paesi con i migliori risultati

(35)

Italia ha migliorato risultati dal 2001 a 2006

(36)

Italia: 511 (6° OCSE, 2° EU) Media 500

(37)
(38)

Education at a glance 2008

In italia vi sono molti bambini che vanno alla

scuola dell’infanzia e questo consente di avere delle solide fondamenta per una successiva formazione.

Questo è valutato molto positivamente

(39)
(40)
(41)

Olanda= 530

….

USA= 528 ...

Italia= 514 Russia= 513 Australia= 501

Media = 495 (4 anno scolarità) New Zeland= 493

Scozia= 484

(42)

Alunni per classi

(43)

Eu19 media= 20,2

(44)

England 16° PIRLS)

(45)
(46)

Capacità attrattiva ns

università

(47)

Molti studenti universitari si iscrivono a università straniere.

Pochi vengono in Italia. Poca mobilità studentesca

(48)

Stipendi insegnanti

(49)

Stipendi sotto la media, crescono meno della media…

(50)

NOTA: Insegnanti in Italia anche supporto e religione (SOLO IN ITALIA)

Riferimenti

Documenti correlati

di affidare il servizio di trasporto realtivo alle tre uscite didattiche in territorio extra provinciale di cui all'allegato alla ditta Sati, ai sensi dell' art. di affidare

16-13/9/18-2 (3135) OGGETTO: servizi di trasporto dei ragazzi dei Ricreatori comunali per lo svolgimento delle uscite inerenti al Progetto Growing Up. Impegno di spesa pari

OGGETTO: servizio di trasporto dei bambini della scuola dell'infanzia comunale “La Scuola del Sole” per tre uscite didattiche in territorio provinciale (CIG Z63204F8DD) -

- IVA inclusa (CIG ZDB22F8EAF); affidamento di un'uscita nel territorio extra provinciale alla ditta FriulViaggi Autoservizi per un importo pari ad Euro 535,00.- IVA inclusa

• individuare quali sostituti, nel caso in cui qualcuno dei componenti sopra indicati fosse impossibilitato a partecipare, la dott.ssa Liviana Zanchettin, Funzionario

Poi si “passeggia tra i diritti” (ATTIVITÀ 5) per vedere se essi sono stati tenuti in considerazione. Create un’ambientazione e dite loro che ogni gruppo rap- presenta un

La riflessione e la discussione sulla pervasività dei media e sui problemi valoriali ed etici che essi pongono, hanno portato alla costituzione di un gruppo di docenti, il

La Provincia di Carbonia Iglesias e Agenzia Laore Sardegna intendono proseguire per l’anno scolastico 2012- 2013 il programma di educazione alimentare, ambientale e sulla