COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53 DEL 30/11/2020
Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2022. VARIAZIONI.
L’anno duemilaventi, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che procede ad effettuare l'appello nominale da cui risultano presenti il Sindaco ed il Consigliere Fiaschi Leonardo presso la sede comunale e dei Consiglieri Kuzmanovic Srdan, Bartalini Gianni, Bassi Cecilia, Tortelli Valentina, Morbis Daniela,, Montagnani Federico, Capezzuoli Orlando, Salvadori Renata e Razzi Rosetta in videoconferenza e il Consigliere Calonaci Matteo preswente in sede come dal prospetto che segue:
MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente
MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI FEDERICOPresente CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.
Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2022. VARIAZIONI.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che i Consigli Comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Presidente, delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale del 27 marzo 2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 8/04/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche, ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
Vista la Legge 30 dicembre 2019, n. 160 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”, GU Serie Generale n.
304 del 30.12.2019 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2020);
Richiamati i seguenti atti:
- deliberazione Consiglio Comunale n. 76 del 27.12.2019 di approvazione della nota di aggiornamento del DUP 2020-2022 e relativi allegati;
- deliberazione Consiglio Comunale n. 77 del 27.12.2019 di Bilancio di Previsione 2020- 2022 e relativi allegati;
- deliberazione Giunta Comunale n. 206 del 27.12.2019 di approvazione del PEG 2020- 2022, parte finanziaria;
- deliberazione Giunta Comunale n. 01 del 07.01.2020 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2020-2022 . Approvazione elenco aggiornato residui presunti iniziali esercizio 2020, prospetto aggiornato risultato presunto di amministrazione 2019, applicazione avanzo di amministrazione vincolato al bilancio 2020 e variazioni di cassa esercizio 2020.”;
- determinazione dirigenziale n.8 del 10.01.2020 avente ad oggetto “Rendiconto 2019.
Riaccertamento parziale dei residui.”;
- deliberazione Giunta Comunale n. 16 del 12.02.2020 avente ad oggetto “Rendiconto 2019 riaccertamento parziale residui parte investimenti. Bilancio 2020 variazioni di cassa.
Approvazione.”;
- deliberazione Giunta Comunale n. 21 del 25.02.2020 avente ad oggetto “Adozione variazione di bilancio di previsione 2020/2022 in via d’urgenza ai sensi dell’art. 42, comma 4, D.Lgs. 267/2000”, e successiva delibera di consiglio di ratifica nr. 4 del 08.04.2020 ; - deliberazione Giunta Comunale n. 40 del 02.04.2020 avente ad oggetto “Misure operative di protezione civile per la gestione dell'emergenza epidemiologica da covid-19 e per garantire il soddisfacimento dei bisogni primari dei cittadini. misure urgenti di solidarietà alimentare (art.1, co 1 ordinanza n. 658 del 29.03.2020 del capo del dipartimento della protezione civile). Variazione al bilancio di previsione.” di variazione urgente e successiva delibera di consiglio di ratifica nr. 5 del 08.04.2020;
- deliberazione Giunta Comunale n. 45 del 09.04.2020 avente ad oggetto “Rendiconto 2019. Riaccertamento dei residui”;
- deliberazione Giunta Comunale n. 46 del 09.04.2020 avente ad oggetto “Adozione variazione di bilancio di previsione 2020/2022 in via d’urgenza ai sensi dell’art. 42, comma 4, D.Lgs. 267/2000”, ratificata con deliberazione Consiglio comunale nr. 14 del 22.05.2020;
- deliberazione Giunta Comunale n. 63 del 16.06.2020 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2020. Variazione stanziamenti di cassa.”;
- deliberazione Consiglio comunale n. 36 del 31.07.2020 avente ad oggetto
“Assestamento generale del bilancio ai sensi dell'art. 175 del d. lgs n. 267/2000 e verifica equilibri di bilancio ai sensi dell'art. 193 del d.lgs. n. 267/2000.”;
- deliberazione Giunta Comunale n. 116 del 06.10.2020 avente ad oggetto “Prelevamento fondo spese passività potenziali – oneri da contenzioso”;
Richiamata la deliberazione Giunta Comunale n. 125 del 10.11.2020 di variazione d’urgenza degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2020-2022, allegata al presente atto sub lettera “A”, a formarne parte integrale e sostanziale;
Ravvisata la necessità di effettuare le seguenti variazioni di bilancio esercizio 2020:
Per la parte corrente del bilancio:
-Maggiori entrate correnti per complessivi euro 2.161.589,09 derivanti da quanto segue:
maggiori entrate per contributi straordinari emergenza COVID19 dallo Stato per esercizio funzioni fondamentali, per euro 565.000,00 (di cui euro 349.343,94 assegnati alla data odierna ed euro 215.656,06 stima ulteriore quota in corso di assegnazione da parte del Ministero competente);
maggiori entrate per ristori straordinari emergenza COVID19 dal MIBACT per attività Musei Civici, per euro 282.168,66;
maggiori entrate per ristori straordinari emergenza COVID19 dallo Stato, per euro 368.000,00 (riferiti a Imposta di Soggiorno, IMU, Cosap, importo stimato in attesa di assegnazione da parte del Ministero competente);
maggiore entrata per contributo MIBACT per progetto di aggiornamento del Piano di Gestione sito Unesco “Centro Storico di San Gimignano), per euro 45.000,00;
maggiori contributi correnti dallo Stato, per euro 4.521,84;
maggiori contributi correnti dalla Regione per misure a sostegno del pagamento dei canoni di locazione abitativa, per euro 30.000,00;
maggiori entrate da contributi correnti vari da Regione e altri Enti pubblici, per euro 6.116,02;
maggiori entrate complessive da servizi, per euro 824.400,00 come segue: musei euro 120.000,00, parcheggi auto e bus turistici euro 591.700,00, bagni pubblici euro 16.500,00, farmacia euro 95.000,00, trasporto pubblico euro 6.000,00, celebrazione matrimoni euro 3.200,00, servizi scolastici riduzione euro 8.000,00;
maggiori entrate per dividendi da partecipate, per euro 2.486,70;
minori entrate gestione IVA, per euro 25.000,00;
maggiori entrate diritti di segreteria vari, per euro 13.100,00;
maggiori entrate varie da rimborsi e proventi diversi, per euro 20.295,87;
-Maggiori spese correnti per complessivi euro 781.395,55 derivanti da quanto segue:
contributi FTSA per misure sociali straordinarie emergenza COVID19, per euro 30.000,00;
contributi per attività di promozione e tutela della salute, per euro 30.000,00;
trasferimenti FTSA per gestione ordinaria servizi sociali, per euro 7.937,78;
contributi a sostegno del pagamento dei canoni di locazione abitativa, per euro 30.000,00;
manutenzioni ordinarie e gestione patrimonio e ambiente, per euro 40.000,00;
rimborso al concessionario quota contributo straordinario MIBACT emergenza COVID19, per euro 155.192,76;
spese acquisto farmaci, per euro 55.000,00;
contributi per intervento di promozione del turismo, per euro 16.000,00;
trasferimenti e contributi scuole, per euro 8.700,00;
patrocini legali, per euro 15.000,00;
gestione ordinaria attività Iva, per euro 10.000,00;
gestione ordinaria servizio economale, per euro 5.000,00;
gestione ordinaria servizio affari generali, per euro 4.000,00;
gestione ordinaria servizio Polizia Municipale, per euro 5.000,00;
riversamento entrate al gestore del TPL, per euro 6.000,00;
aggiornamento del Piano di Gestione del sito Unesco “Centro Storico di San Gimignano”, per euro 50.000,00;
rimborsi in favore di altri enti pubblici, per euro 18.576,64;
maggiore accantonamento fondo garanzia equilibri di bilancio 2020-2022 per euro 294.988,37;
-Riduzione quota applicazione avanzo di amministrazione parte libera per euro 1.085.205,17;
-Per la parte investimenti, minore stanziamento complessivo per euro 5.000,00, derivante da quanto segue:
acquisto attrezzature sistema parcheggi e mobilità capoluogo, per euro 10.000,00;
interventi straordinari complesso ex carcere San Domenico, per euro 170.000,00;
lavori scuola media capoluogo post eventi atmosferici del 24/25 settembre 2020, per euro 200.000,00;
quota comunale per lavori condominio parcheggio Montemaggio, per euro 25.000,00;
risorse per completamento QTE per lavori sistemazione area esterna nuovo complesso scolastico capoluogo, per euro 40.000,00;
riduzione risorse per interventi su patrimonio immobiliare comunale, per euro 200.000,00
riduzione risorse per interventi ampliamento parcheggi comunali, per euro 250.000,00;
e per la parte entrata:
applicazione avanzo di amministrazione quota libera, per euro 294.988,37;
entrate da rimborsi assicurativi per lavori scuola media, per euro 200.000,00
minori entrate per contributi, per euro 499.988,37;
Dato atto che in seguito alla presente variazione di bilancio il quadro riepilogativo di applicazione del risultato di amministrazione 2019 al bilancio 2020 risulta il seguente:
QUADRO SINTETICO APPLICAZIONE
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2019 AL BILANCIO 2020 Rendiconto
2019 Applicato al BP
2020 Disponibile
Accantonato 3.012.996,26 0,00 3.012.996,26 Vincolato 599.661,35 599.661,35 0,00 Destinato a investimenti 27.998,37 27.998,37 0,00
Libero 3.562.053,07 2.476.847,90 1.085.205,17 Totale 7.202.699,05 3.104.497,62 4.098.201,43
Dato atto che in seguito alla presente variazione di bilancio il quadro riepilogativo finale di destinazione e applicazione della quota vincolata del risultato di amministrazione 2019 pari ad euro 599.661,35, risulta il seguente:
- euro 39.661,35 per la spesa corrente come segue:
Descrizione intervento Avanzo amm.ne
2019 VINCOLATO Spese gestione servizio rifiuti (economie vincolate anni precedenti) 23.790,35 Misure sostegno locazioni passive abitative (risorse regionali) 9.008,00 Trasferimenti a privati per lavori abbattimento barriere architettoniche (risorse
regionali) 6.863,00
Totale 39.661,35
- euro 39.661,35 per la spesa corrente come segue:
Descrizione intervento Avanzo amm.ne
2019 VINCOLATO Interventi manutenzione straordinaria patrimonio comunale 65.000,00 Interventi manutenzione straordinaria locali ex Consorzio 165.000,00 Lavori miglioramento sismico scuola elementare Ulignano 50.000,00
Lavori nuova palestra capoluogo 80.000,00
Nuovo villaggio scolastico - lavori area esterna e viabilità 200.000,00 Totale 560.000,00
Dato atto che:
- non sono state rilevate situazioni di squilibrio nella gestione dei residui;
- non sono state rilevate situazioni di squilibrio nella gestione di cassa;
- alla data odierna non sussistono nuovi debiti fuori bilancio da finanziare;
- l’Ente non è in anticipazione di tesoreria al momento di stesura della presente deliberazione e non ne ha fatto utilizzo durante il corrente anno 2020, e che è in equilibrio di cassa;
- il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione è congruo e non sussistono gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui;
Considerato che per effetto di quanto sopra le operazioni di assestamento generale comportano il seguente quadro complessivo dell’esercizio 2020:
Bilancio 2020 Previsione
attuale Previsione
assestata Variazione
Entrate Titolo 1 4.220.519,04 4.220.519,04 0,00
Entrate Titolo 2 1.735.894,76 3.036.701,28 1.300.806,52 Entrate Titolo 3 2.644.436,75 3.505.219,32 860.782,57 Entrate Titolo 4 4.369.818,23 4.069.829,86 -299.988,37
Entrate Titolo 6 0,00 0,00 0,00
Entrate Titolo 7 2.000.000,00 2.000.000,00 0,00
Entrate Titolo 9 3.800.000,00 3.800.000,00 0,00
Avanzo di amministrazione 4.189.702,79 3.104.497,62 -1.085.205,17 Fondo pluriennale vincolato (corrente) 426.331,16 426.331,16 0,00 Fondo pluriennale vincolato (investimenti) 5.426.422,91 5.426.422,91 0,00 Totale entrata 28.813.125,64 29.589.521,19 776.395,55 Spese Titolo 1 12.297.313,50 13.078.709,05 781.395,55 Spese Titolo 2 10.715.812,14 10.710.812,14 - 5.000,00
Spese Titolo 3 0,00 0,00 0,00
Spese Titolo 4 0,00 0,00 0,00
Spese Titolo 5 2.000.000,00 2.000.000,00 0,00
Spese Titolo 7 3.800.000,00 3.800.000,00 0,00
Totale spesa 28.813.125,64 29.589.521,19 776.395,55
Visto il quadro generale sul rispetto degli equilibri finanziari 2020/2022 che verrà a
determinarsi per effetto della presente variazione di bilancio, allegato al presente atto sub lettera “D”;
Visti i seguenti documenti relativi ed allegati alla presente deliberazione a formarne parte integrale e sostanziale:
- Allegato B, elenco variazioni bilancio competenza 2020;
- Allegato C, elenco variazioni bilancio cassa 2020;
- Allegato D, equilibri di bilancio 2020/2022;
Visto l’articolo 175 del D. Lgs. 267/2000 ;
Dato atto che si aggiorna il vigente DUP 2020-2022 in base al contenuto di quanto approvato col presente atto, allegando inoltre le schede aggiornate del programma triennale dei lavori pubblici 2020-2022 sub lettera “E”;
Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “F”;
Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;
Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;
Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Contrario Capezzuoli Orlando Contrario Salvadori Renata Contrario Razzi Rosetta Contrario
DELIBERA
1) ratificare a tutti gli effetti le variazioni d’urgenza adottate con deliberazione della Giunta Comunale n. 125 del 10.11.2020 ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 267/2000, allegata al presente atto sub lettera “A”, a formarne parte integrale e sostanziale;
2) di variare il bilancio di previsione 2020/2022 come da prospetti allegati sub lettere “B”
(competenza 2020) e “C” (cassa 2020), che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
3) di approvare il prospetto aggiornato relativo al rispetto degli equilibri generali del bilancio di previsione 2020-2022, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato sub lettera “D”;
4) di integrare ed aggiornare il DUP 2020-2022 in base a quanto approvato col presente atto dando altresì atto che il programma dei lavori pubblici 2020-2022 è aggiornato come da schede allegate sub lettera “E”;
5) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2020/2022 sono in linea con i nuovi vincoli di finanza pubblica introdotti dalla Legge 145/2018;
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Contrario Capezzuoli Orlando Contrario Salvadori Renata Contrario Razzi Rosetta Contrario
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA