• Non ci sono risultati.

UOSD DERMATOLOGIA. Direttore Dottor MARCO OTTAVIANI. Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori ORIETTA LUPI. INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UOSD DERMATOLOGIA. Direttore Dottor MARCO OTTAVIANI. Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori ORIETTA LUPI. INFORMAZIONI e NUMERI UTILI"

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

UOSD DERMATOLOGIA

Direttore Dottor MARCO OTTAVIANI

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori ORIETTA LUPI

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

Coordinatore Infermieristico 0732 707650

Day Hospital 0732 707855

Prenotazione Ricoveri Ambulatorio di

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero Principali patologie trattate in regime di day hospital

NEOPLASIE DELLA CUTE - PSORIASI

PRESTAZIONI AMBULATORIALI VISITA DERMATOLOGICA EPILUMINESCENZA DIGITALE FOTOTERAPIA UVA E UVB 311 TERAPIA FOTODINAMICA PATCH TEST

FOTOTEST

FOTOPATCH TEST

CHIRURGIA DERMATOLOGICA

Dott. MARCO OTTAVIANI

Dott CLAUDIA SIMONCINI

(2)

INDICAZIONI UTILI Orari di visita ai degenti

Mattino dalle____________ alle___________

Pomeriggio dalle__________ alle___________

Sera dalle____________ alle__________

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono il____________ dalle_________ alle____________

Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve il____________ dalle ____________

alle_____________

Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico riceve il_____________ dalle_______

alle____________

Orario di distribuzione del vitto

Colazione dalle________________ alle_____________

Pranzo dalle _________________ alle_______________

Cena dalle_____________ alle_____________

Orario di visita medica

Mattino dalle____________ alle______________

Pomeriggio dalle ____________alle____________

Altre informazioni che la struttura ritiene utile fornire agli utenti ( es. segreteria per le prenotazioni- ritiro referti istologici se effettuati all’interno del reparto).

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

(3)

U.O.C. di DERMATOLOGIA JESI - 2° LIVELLO

Direttore : Dottor

GIUSEPPE LEMME

PERSONALE INFERMIERISTICO :

Danti Donatella

Elisabetta Scalini Federica Biondi Graziella Vigoni

O.S.S: Sabrina Cardinali

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

Per ogni informazione riguardante le attività è possibile telefonare al numero : 0731/534142

NUMERI UTILI:

Personale Infermieristico : 0731/534142

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime ambulatoriale : dermatiti immunocorrelate, dermatiti allergiche, psoriasi, vitiligine, ulcere e ferite difficili, acne, patologie tricologiche, screening e follow-up tumori cutanei , controllo nevi

Principali patologie trattate in regime di day Surgery : melanoma, tumori cutanei non melanoma.

Centro accreditato dalla Regione Marche: per il trattamento della Dermatite atopica ed Idrosoadenite suppurativa con terapie innovative

PRESTAZIONI AMBULATORIALI :

Dott. Leonardo Bugatti

Dott Massimiliano Nicolini

Dott.ssa Giulia Ganzetti

(4)

Ambulatorio Divisionale

Ambulatorio dermatologia oncologica Ambulatorio controllo nevi

Ambulatorio psoriasi/ vitiligine Ambulatorio ulcere e ferite difficili

Ambulatorio congiunto dermo- reumatologico Fototerapia / Fotochemioterapia ( UVA- UVB nb)

Osservazione lesioni cutanee in epiluminescenza digitalizzata Dermochirurgia ambulatoriale

Test epicutanei

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono il: Lunedì – Mercoledì - Venerdì dalle 12.00 alle 13.00 Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 13.00

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA

1) MODULO INFORMATIVA GENERALE PER L’UTENZA 2) PERCORSI DIAGNOSTICO/TERAPEUTICI ASSISTENZIALI

(5)

UUOO Oculistica 2° Piano ala A Ospedale E.Profili AV2 , Fabriano

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO Direttore Dottor Lippera Stefano

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori Lupi Orietta Coordinatore Inf. Reparto Ricci Anelita

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI:

Coordinatore Infermieristico 0732707368

Day Hospital 0732707618

Prenotazione Ricoveri 0732707618 Ambulatorio Accettazione 0732707478

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero:

• Malattie vitreali e retiniche

• Interventi per distacco di retina (piombaggio)

• Interventi di vitrectomia

• Malattie corneali

• Trapianto corneale perforante e lamellare

• Vizi refrattivi

• Terapia fotodinamica

• Anomalie mobilità oculare (interventi di strabismo)

• Correzione chirurgia delle miopie elevate

• Dacriocistectomia e dacriocistorinostomia

Dott.ssa Morodei Sabrina

Dott Pallotta Giuseppe

Dott Ferroni Piero

(6)

Principali patologie trattate in regime di day surgery e chirurgia ambulatoriale:

• Interventi di cataratta

• Interventi di glaucoma

• Interventi sulle strutture degli annessi oculari e delle palpebre

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura in regime divisionale:

• Visite oculistiche – controlli post-chirurgici

• Fluorangiografia retinica con fluoresceina

• Fluorangiografia retinica con verde indocianina

• Campi visivi

• ERG E PEV

• Topografia corneale

• Microscopia confocale (confoscan)

• Esame OCT

• Pneumotonometria

• Valutazione ortottica

• Esercizi ortottica

• Pachimetria corneale

INDICAZIONI UTILI Orari di visita ai degenti

Mattino dalle 7.00 alle 9.00 Pomeriggio dalle 12.00* alle 15.00 Sera dalle 18.30* alle 21.00

*AL TERMINE DELLA DISTRIBUZIONE DEL VITTO AI PAZIENTI

(7)

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono tutti i giorni dalle 12.30 alle 13.30

Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve il Mercoledì dalle 12.30 alle13.30 Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico riceve il Lunedì e il mercoledì dalle 12 .30 alle 13.30 Orario di distribuzione del vitto

Colazione dalle 08.00

Pranzo 12.00

Cena alle 18.00 Orario di visita medica

Mattino dalle 08.30 alle 12.00

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA

1) MODULO PREPARAZIONE/INFORMATIVA GENERALE PER L’UTENZA 2) PERCORSI DIAGNOSTICO/TERAPEUTICI ASSISTENZIALI

a) Informazioni preoperatorie b) Informazioni postoperatorie

(8)

U.O. OCULISTICA- Presidio Ospedaliero di Senigallia – 1°Piano Monoblocco D1

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO Direttore Dottor LIPPERA STEFANO

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori AFD Bracci Margherita Coordinatore Inf. Reparto AFD Bracci Margherita

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI Per ogni informazione:

Coordinatore Infermieristico 071 79092561 Day Hospital /

Per informazioni 071 79092561 -2564 dalle ore 11.00 alle ore 17.00

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Esegue prevalentemente interventi in regime ambulatoriale dal lunedì al venerdì . L’ U.O. è aperta dalle ore 7.00 alle ore 20.00 dal lunedì al venerdì,

il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13

Principali patologie trattate in regime ambulatoriale

Interventi di cataratta;entropion, ectropion, iniezione intravitreali, calazi, pterigio, cisti,xantelasmi, verruche, neoformazioni ecc.

Principali patologie trattate in regime di day hospital

Distacco di retina; vitrectomia per pucker maculare; interventi di glaucoma.

Dott. Pietropaolo M. Felicia

Dott Sbrocca Michele

Dott Lombardi Lucio

(9)

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Valutazioni retiniche

F.OO

Fluorangiografia

Visita oculistica di controllo

Visita di controllo di glaucoma

tonometria

Visite ortottiche

Schermo di hess

Campo visivo computerizzato

Prestazioni P.S.

Argon laser terapia

Yag laser terapia

Visite pediatriche oculistiche

OCT

Ecografie bulbari

Topografia corneale

Visite oculistiche da CNP

Riabilitazione visiva;

C.V E OCT Centro Glaucoma

INDICAZIONI UTILI Orari di visita ai degenti

Mattino dalle 8.00 alle 14.00 Pomeriggio dalle 15.00 alle 20.00 Sera

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono il____________ dalle_________ alle____________

(10)

Orario Ricevimento Direttore Il Direttore della Struttura riceve

il lunedì dalle 13.30 alle 15.00

Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 14.00

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA Non Prodotta

(11)

U.O.C. CHIRURGIA OCULISTICA AMBULATORIALE SENIGALLIA -SEDE OPERATIVA JESI-

Ospedale Carlo Urbani quarto livello

NOMINATIVI DEI MEDICI

Direttore f.f. Dott. CONSOLI MASSIMO

Coordinatore Infermieristico Inf. CRISTALLI ROBERTA

NUMERI UTILI

Per ogni informazione riguardante le attività è possibile telefonare al numero : Coordinatore Infermieristico 0731534548 e-mail roberta.cristalli@sanita.marche.it

Accettazione 0731534360

Ortottista Cerasa Donatella 0731534366 Paesani Caterina 0731534366

Dott. BECCARIA OTTAVIO

Dott CICCONE DOMENICO

Dott CONSOLI MASSIMO

(12)

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura

Visita Oculistica Programmata e Visita di Consulenza

Visita Oculistica Urgente

Studio della motilità oculare e valutazione ortottica

CHIRURGIA AMBULATORIALE (vengono trattate le seguenti patologie)

Cataratta

Degenerazioni Maculari Essudative (intravitreali di anti vegf e cortisone)

Glaucoma

Patologie Palpebrale(ectropion,entropion neoformazioni palpebrali,trichiasi, dermocalasi ) Rimozione della Neoformazione, Blefaroplastica, Pterigio

Dacriocistite Acuta e Cronica (dacriocistectomia)

Diagnostica Strumentale

Fluorangiografia Retinica

OCT

Campimetria

Schermo di Hess

Pachimetria e Conta Endoteliale

Retinografia

Ecografia a Scan, Biometria

LASER

Argon Laser (panfotocoagulazione ,

Yag Laser (iridotomia ,capsulotomia)

SLT (glaucoma cronico)

(13)

INDICAZIONI UTILI

Ricevimento Medici e Direttore

Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono il mercoledì dalle 13.30 alle 14.00 previo appuntamento

Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve il mercoledì dalle 13.00 alle 13.30 previo appuntamento

Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico riceve dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00

(14)

U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA – OSPEDALE FABRIANO ALA C PIANO TERRA

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO Direttore

Coordinatore Infermieristico Infermieri Ambulatori: Sig. RICCI ANELITA Coordinatore Inf. Reparto: Sig. RICCI ANELITA

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

Coordinatore Infermieristico 0732 707654 Prenotazione Ricoveri: 0732 707654 Ambulatorio Sala Gessi 0732 707499

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero:

Il reparto Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Fabriano svolge attività nell’ambito di degenza e nella sezione di D-H.

Per le prestazioni di urgenza ortopedica e traumatologica, per pazienti inviati da PS si effettuano prestazioni nell’ambulatorio dedicato per tutto l’arco della Giornata.

Dott MONACELLI DIDIER

Dott MEZZANOTTE BENVENUTO

Dott. RADICCHI RAUL

Dott RAMEZANIAN NASROLLAH PEYMAN

(15)

Il reparto si distingue in particolar modo per le seguenti attività:

Chirurgia d’urgenza

Chirurgia d’elezione in degenza e in Day Surgery

Il reparto di Ortopedia e traumatologia si distingue in particolar modo per le seguenti attività:

• chirurgia protesica di primo impianto dell’anca e del ginocchio e del trattamento delle complicanze (infezioni articolari) e di revisione protesica mediante l’utilizzo di sistemi cementati e non, l’applicazione di sistemi protesici con le migliori tribologie attuali (ceramica-ceramica, ceramica- polietilene altamente reticolato) con applicazioni di un approccio multimodale per il controllo del dolore, del sanguinamento con recupero funzionale immediato (Fast – Track)

• chirurgia artroscopica del ginocchio per lesioni legamentose, meniscali e cartilaginee; chirurgia artroscopica della spalla e della caviglia

• chirurgia della mano con presenza del Dott. B. Mezzanotte Responsabile dell’U.O.S. ad essa dedicata;

Vengono trattate: sindrome del Tunnel Carpale, la malattia di, De Quervain la rizoartrosi, la sindrome di M. di Dupuyetren, la patologia traumatica della mano e le sue complicanze.

• chirurgia del piede della quale si interessa il Dott. Radicchi che tratta l’ alluce valgo, il dito a martello, le tendinopatie dell’Achilleo, il piede diabetico e le sue problematiche ortopediche, le patologie traumatiche e le complicanze.

• chirurgia della colonna vertebrale con particolare riguardo alla patologia degenerativa, le sindromi dolorose secondarie con il Dott. Monacelli referente. tecniche microchirurgiche

• patologia della spalla con particolare riguardo alle lesioni della cuffia, alla instabilità, alle tendinopatie calcifiche e alla patologia traumatica con referente il Dott. P. Ramezanian

(16)

Percorsi di cura:

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

• Ambulatorio specialistico divisionale

• Ambulatorio di chirurgia della spalla

• Ambulatorio di chirurgia del ginocchio

INDICAZIONI UTILI Orari di visita ai degenti

Mattino dalle ore 7.00 alle ore 9.00 Pomeriggio dalle ore 12.00 alle ore 15.00 Pomeriggio dalle ore 18.30 alle ore 21.00

Ricevimento Medici e Direttore

 I medici ricevono nei giorni di martedì e Venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.30

 Il Direttore riceve il maRTEDì dalle ORE 13.00 alle14.00

Orario di distribuzione del vitto

• Colazione dalle ore 8.00 alle ore 8.20

• Pranzo dalle ore 11.40 alle ore 12.00

• Cena dalle ore 18.15 alle ore 18.35

Orario di visita medica

• Mattino dalle ore 8.30 alle ore 10.30

• Pomeriggi dalle ore 17.00 alle ore 18.00

Per prenotazioni di interventi chirurgici e ritiro referti istologici:

dal lunedì al giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00

(17)

Unità Operativa Complessa Ortopedia e Traumatologia Jesi (Reparto III livello - Sala gessi e ambulatori II livello)

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO

Direttore Dottor Daniele Aucone

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori Tiziana Grassi Coordinatore Inf. Reparto Tiziana Grassi

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI:

Coordinatore Infermieristico 0731.534554

Day Hospital 0731.534554

Prenotazione Ricoveri 0731.534554 - 0731.534423

Ambulatorio divisionale e di sala gessi 0731.534440 - 0731.534458 - 0731.534449

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

L'attività clinico assistenziale abbraccia l'intero ambito ortopedico-traumatologico (patologie traumatiche e degenerative) e le funzioni riabilitative ad esso correlate. L'UOC di ortopedia e Traumatologia ha inoltre sviluppato specifiche aree di particolare complessità trattate in regime di ricovero e di day hospital. L'Unità di Ortopedia si avvale di un rapporto di convenzione con la Scuola di Specializzazione dell'Università Politecnica delle Marche dalla quale riceve per tutto l'anno un medico in formazione specialistica.

Dott. Carloni Sergio Dott. Chiusaroli Mariano Dott. Cianforlini Marco Dott. Nittoli Rocco Dott. Pacetti Emanuele Dott.ssa Paneraj Caterina Dott. Panfoli Nicola Dott.ssa Spurio Stefania

(18)

Principali patologie trattate in regime di ricovero

chirurgia protesica di primo impianto e di revisione: protesi d'anca, spalla, ginocchio, tibiotarsica;

chirurgia artroscopica di anca, spalla, ginocchio e tibiotarsica;

chirurgia della mano e del piede;

chirurgia ortopedica vertebrale in elezione;

chirurgia ortopedica ad indirizzo oncologico (lesioni secondarie);

chirurgia traumatologica dei principali distretti (ad eccezione del bacino e del rachide)

Principali patologie trattate in regime di day hospital ed ambulatoriali*

Chirurgia della mano (sindrome tunnel carpale, dito a scatto, sindrome di De Quervain, rizoartrosi, lesione legamentose del polso) e del piede (alluce valgo, alluce rigido, dita a martello, metatarsalgia, piede piatto)

Medicina rigenerativa: trattamento delle tendinopatie e della degenerazione artrosica dei principali distretti articolari mediante impiego di “fattori di crescita piastrinci” e di “cellule mesenchimali adulte di derivazione adiposa”

N.B. se presenti indicare i percorsi di cura PRESTAZIONI AMBULATORIALI *

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura in regime divisionale

INDICAZIONI UTILI

Orari di visita ai degenti Mattino dalle 7.00 alle 9.00 Pomeriggio dalle 12.00 alle 15.00 Sera dalle 18.00 alle 20.00

Orario di ricevimento dei medici

Il medico di reparto riceve al termine del giro visite, dalle 12.00 alle 13.00

(19)

Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve previ accordi con la Caposala

Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico riceve dalle 12.30 alle 13.30

Orario di distribuzione del vitto

Colazione dalle 8.00 alle 8.45 Pranzo dalle 12.00 alle 13.00 Cena dalle 18.30 alle 19.30

Orario di visita medica

Mattino dalle 9.00 alle 12.00

Altre informazioni che la struttura ritiene utile fornire agli utenti ( es. segreteria per le prenotazioni- ritiro referti istologici se effettuati all’interno del reparto).

Ritiro referti esami istologici previo contatto telefonico (telefono 0731.534443)

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA

* I File di Brochure utilizzate in reparto sono in fase di modifica e verranno forniti appena disponibili

(20)

ORTOPEDIA SENIGALLIA

Palazzina A1 ingresso 5 al Piano Terra - Ospedale di Senigallia

Direttore Dr. f.f. AGOSTINELLI MARCO

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori AFD Alfonsi Anna Coordinatore Inf. Reparto AFD Alfonsi Anna

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

Coordinatore Infermieristico 07179092659

Day Hospital “ “

Prenotazione Ricoveri “ “ Ambulatorio di SALA GESSI 07179092658

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero: Patologie Traumatologiche (fratture arti superiori ed inferiori) ed elettive (protesi anca, ginocchio e spalla, artroscopie, ect..)

Principali patologie trattate in regime di day hospital: meniscketomie artroscopiche, correzione deformità piede (valgismo dell’alluce, metatarsalgie, dita a martello), traumi di modesta entità (fratture metacarpali, metatarsali, amputazioni o sub-amputazioni di dita), dita a scatto, etc.. .

N.B. se presenti indicare i percorsi di cura

Dott. Cappella Massimo

Dott Cecconi Stefano

Dott Del Torto Michele

Dott Grasso Sebastiano Orazio

Dott.ssa Magrini Pasquinelli Fabiana

Dott. Moschini Andrea

Dott. Orazi Alessandro

(21)

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura in regime divisionale:

S T C, infiltrazioni con Gel Piastrinico (PRP)

INDICAZIONI UTILI

Orari di visita ai degenti

Mattino dalle 07.00 alle 08.30 Pomeriggio dalle 12.30 alle 14.30 Sera dalle 18.30 alle 20.30

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono il MERCOLEDI’ dalle 12.00 alle 13.00 Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve il MERCOLEDI’ dalle 12.00 alle 13.00 Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico riceve il MATTINO dalle 07.00 alle 14.00 dal Lunedì al Venerdì.

Orario di distribuzione del vitto Colazione dalle 07.30 alle 08.00 Pranzo dalle 12.00 alle 12.30 Cena dalle 18.00 alle 18.30 Orario di visita medica

Mattino dalle 09.00 alle 11.30 Pomeriggio non previsto

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA Non presente

(22)

U.O.C. Odontostomatologia Ospedale Profili Fabriano

Direttore f.f.

Attività attualmente sospesa per lavori e

spostamenti post sisma 2016

(23)

U.O.C. Odontostomatologia A.V. 2

Direttore f.f. Hinna Dr. Antonio

U.O.S. Odontostomatologia Ospedale Senigallia

N

Numeri Utili

Ambulatorio di Senigallia 07179092381/2

Ricevimento Medici

I medici ricevono il Martedì e il Venerdì dalle 13.00 alle 13.30.

Prestazioni Ambulatoriali

• Visite odontoiatriche con diagnostica Rx endorale

• Trattamenti di chirurgia estrattiva

• Trattamenti di odontoiatria conservativa

• Piccoli interventi di chirurgia di tessuti molli

• Trattamenti per applicazioni di protesi parziale in nylon termoplatrico

• Trattamenti di chirurgia estrattiva in sedazione

• Consulenze al Pronto Soccorso

• Consulenze alle altre UU.00. dell'Ospedale di Senigallia, sia in sede che al capezzale del malato.

Dott. Locchi Giorgio

Dott Massaria Alessandra

Dott Morini Martina

(24)

U.O.C. Odontostomatologia Ospedale Loreto

Direttore Direttore

Coordinatrice Infermieristico Ambulatori Sig.ra Frascati Anna Maria

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

• Visite Odontoiatriche

• Visite controllo e medicazioni

• Trattamenti di chirurgia estrattiva semplice e complessa

• Interventi di chirurgia dei tessuti molli

• Fornitura di apparecchi ortodontici

Dott. Tiriduzzi Paolo

Dott Coloccini Mirko - Ortodonzia - Dott Rinaldetti Alessandro

Dott Volpi Roberto

Dott Vianale Christian

(25)

U.O.S.D. Odontoiatria dell’età evolutiva IV LIVELLO Ospedale “Carlo Urbani” Jesi

Direttore Hinna Dr. Antonio

Coordinatore infermieristico Sig.ra Cristalli Roberta

INFORMAZIONI E NUMERI UTILI

Per ogni informazione riguardante le attività è possibile telefonare al numero:

Coordinatore Infermieristico 0731534548

Day Hospital 0731534168

Ambulatorio 0731534102

Principali patologie trattate in regime di day Hospital:

interventi di chirurgia orale in pazienti collaboranti e non Ricevimento Medici e Direttore

I medici e il Direttore ricevono dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30 PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Visite odontoiatriche con diagnostica Rx endorale

Visite controllo e medicazioni

Trattamenti di chirurgia estrattiva semplice e complessa a pz. collaboranti e non

Trattamenti di odontoiatria conservativa bambini sino a 14 anni

Interventi di chirurgia di tessuti molli

Trattamenti per applicazioni di protesi mobili sociali

Trattamenti con dispositivi odontoiatrici per apnee notturne

Fornitura di apparecchi ortodontici sino a 14 anni

Interventi di Day Surgery per interventi complessi e/o in soggetti difficili

Consulenze al Pronto Soccorso

Consulenze alle altre UU.OO. dell’Ospedale di Jesi

Screening scolastico nei bambini di 9 anni di tutto il territorio Jesino Dott.

Dott Gentili Luca

Dott Coloccini Mirko Ortodonzia

Dott Bartolucci Maria Vittoria

(26)

U.O.C. OTORINOLARINGOIATRIA

PIANO TERRA OSPEDALE FABRIANO

Direttore: Dr. ANDREA PENNACCHI

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori Sig.ra Eugenia Angelini Coordinatore Inf. Reparto Sig.ra Eugenia Angelini

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

Coordinatore Infermieristico 0732707342

Reparto 0732707267

Day Hospital 0732707267

Prenotazione Ricoveri 0732707631 Ambulatorio di Otorinolaringoiatria 0732707631

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero:

• Chirurgia laringea (anche endoscopica con LASER) e cervicale

• Chirurgia Oncologica ORL

• Chirurgia dell’orecchio

• Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali

• Chirurgia delle ghiandole salivari

• Chirurgia orofaringea e delle apnee notturne

• Chirurgia ORL pediatrica

Dott. COCO CLAUDIO

FRANCESCO

Dott DI MAIO PASQUALE

Dott. SACCHETTI CAROLA

Dott SPURI CHIARA

Dott. STAGNI GIAN MARIA

(27)

Principali patologie trattate in regime di day hospital:

• Piccola chirurgia ORL ambulatoriale

• Ciclo di terapia infusiva per vertigini ed ipoacusie

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura in regime divisionale:

• Ambulatorio Specialistico ORL

• Esame audiometrico

• Esame impedenzometrico

• Esame vestibolare

• Potenziali evocati uditivi

• Endoscopia delle vie aerodigestive superiori

• Studio endoscopico della deglutizione (FEES)

• Prick test per allergeni inalatori

• Visite ORL post-chirurgiche di controllo

• Ottimizzazione protesi acustiche

• Assistenza ai Pazienti tracheotomizzati

INDICAZIONI UTILI

Orari di visita ai degenti

Mattino dalle 07.00 alle 09.00 Pomeriggio dalle 12.00 alle 15.00 Sera dalle 18.30 alle 21.00

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono i parenti dei Pazienti tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00

Orario Ricevimento Direttore

Il Direttore della Struttura riceve i parenti dei Pazienti tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00

Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

Il Coordinatore Infermieristico riceve dalle 10.30 alle 12.00

(28)

Orario di distribuzione del vitto

Colazione dalle 08.00 alle 08.30 Pranzo dalle 12.00 alle 12.30 Cena dalle 18.00 alle 18.30

Orario di visita medica

Mattino dalle ore 08.00 alle ore 09.00

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA Chirurgia dell’orecchio:

Otomicroscopia e otoendoscopia Esame audiometrico

TC orecchi medi

Indicazione all’intervento Chirurgia oncologica laringea:

Videolaringoscopia

Prelievo bioptico in microlaringoscopia diretta in sospensione TC del collo (eventualmente anche TC torace e addome) Valutazione multidisciplinare

Indicazione all’intervento o ad altre terapie Chirurgia delle ghiandole parotidi:

Esame citologico della neoformazione RM del collo

Indicazione all’intervento

Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali:

Endoscopia nasale diagnostica

TC del massiccio facciale e dei seni paranasali Eventuale valutazione pneumo-allergologica Indicazione all’intervento

Chirurgia delle apnee notturne in età adulta e pediatrica:

Valutazione generale

Endoscopia diagnostica delle vie aerodigestive superiori Monitoraggio cardio-respiratorio notturno

Eventuale sleep endoscopy

TC del massiccio facciale e dei seni paranasali (solo nell’adulto) Indicazione all’intervento

(29)

U.O. OTORINOLARINGOIATRIA AMBULATORIALE INGRESSO/ PALAZZINA A3 PRIMO PIANO OSPEDALE SENIGALLIA

Direttore: Dr. ANDREA PENNACCHI

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori Coordinatore Inf. Reparto

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI

Coordinatore Infermieristico 071/79092659 Day Hospital 071/79092613

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero:

• Chirurgia endoscopica laringea

• Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali

Principali patologie trattate in regime di day hospital:

• Chirurgia ORL ambulatoriale PRESTAZIONI AMBULATORIALI

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura in regime divisionale:

• Ambulatorio Specialistico ORL

• Esame audiometrico

• Esame impedenzometrico

• Esame vestibolare

• Potenziali evocati uditivi

• Endoscopia delle vie aerodigestive superiori

• Visite ORL post-chirurgiche di controllo

• Ottimizzazione protesi acustiche

Dott. BUCCI ALESSANDRO

Dott RENCRICCA ANTONIO

Dott. D’ADDAZIO GIAMPIERO

(30)

INDICAZIONI UTILI

Orari di visita ai degenti

Mattino dalle 07.00 alle 09.00 Pomeriggio dalle 12.00 alle 15.00 Sera dalle 18.30 alle 21.00

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono i parenti dei Pazienti dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00 Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico

(sentire Caposala)

Orario di distribuzione del vitto

Colazione dalle 08.00 alle 08.30 Pranzo dalle 12.00 alle 12.30 Cena dalle 18.00 alle 18.30

Orario di visita medica

Mattino dalle 08.00 alle ore 09.00

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA

MODULO PREPARAZIONE/INFORMATIVA GENERALE PER L’UTENZA (Sentire Caposala)

PERCORSI DIAGNOSTICO/TERAPEUTICI ASSISTENZIALI

Chirurgia endoscopica laringea:

• Videolaringoscopia

• Prelievo bioptico in microlaringoscopia diretta in sospensione

• TC del collo (eventualmente anche TC torace e addome)

• Valutazione multidisciplinare

• Indicazione all’intervento o ad altre terapie

(31)

Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali:

• Endoscopia nasale diagnostica

• TC del massiccio facciale e dei seni paranasali

• Eventuale valutazione pneumo-allergologica

• Indicazione all’intervento Apnee notturne in età adulta:

• Valutazione generale

• Endoscopia diagnostica delle vie aerodigestive superiori

• Monitoraggio cardio-respiratorio notturno

• Eventuale sleep endoscopy

• TC del massiccio facciale e dei seni paranasali (solo nell’adulto)

• Indicazione all’intervento

(32)

U.O. WEEK-SURGERY OTORINOLARINGOIATRIA PERCORSO VERDE LIVELLO 4 OSPEDALE JESI

Direttore: Dr. ANDREA PENNACCHI

MEDICI E COORDINATORE INFERMIERISTICO

Coordinatore Infermieristico Inf. Ambulatori Coordinatore Inf. Reparto

INFORMAZIONI e NUMERI UTILI:

Ambulatorio di Otorinolaringoiatria 0731534396 oppure 0731534398

ATTIVITA’ SVOLTE DAL REPARTO

Principali patologie trattate in regime di ricovero:

• Chirurgia endoscopica della laringe

• Chirurgia del naso e dei seni paranasali

Principali patologie trattate in regime di day hospital:

• Chirurgia ORL ambulatoriale

• Ciclo di terapia infusiva per vertigini ed ipoacusie

Dott. PASQUARELLA GIUSEPPE

Dott. ASMUNDO DOMENICO

Dott. RUSSO SALVATORE

(33)

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

In elenco le prestazioni ambulatoriali fornite dalla struttura in regime divisionale:

• Ambulatorio Specialistico ORL

• Esame audiometrico

• Esame impedenzometrico

• Esame vestibolare

• Potenziali evocati uditivi

• Endoscopia delle vie aerodigestive superiori

• Visite ORL post-chirurgiche di controllo

• Ottimizzazione protesi acustiche

• Assistenza ai Pazienti tracheotomizzati

INDICAZIONI UTILI Orari di ambulatorio

Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00

Ricevimento Medici e Direttore Orario di ricevimento dei medici

I medici ricevono i parenti dei Pazienti dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00

Orario di ricevimento del Coordinatore Infermieristico (sentire Caposala) Orario di distribuzione del vitto

Colazione dalle 08.00 alle 08.30

Pranzo dalle 12.00 alle 12.30

Cena dalle 18.00 alle 18.30

Orario di visita medica

Mattino dalle 08.00 alle 09.00

(34)

MODULISTICA/PRESCRIZIONI PER L’UTENZA

PERCORSI DIAGNOSTICO/TERAPEUTICI ASSISTENZIALI Chirurgia endoscopica laringea:

• Videolaringoscopia

• Prelievo bioptico in microlaringoscopia diretta in sospensione

• TC del collo (eventualmente anche TC torace e addome)

• Valutazione multidisciplinare

• Indicazione all’intervento o ad altre terapie

Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali:

• Endoscopia nasale diagnostica

• TC del massiccio facciale e dei seni paranasali

• Eventuale valutazione pneumo-allergologica

• Indicazione all’intervento

Apnee notturne in età adulta:

• Valutazione generale

• Endoscopia diagnostica delle vie aerodigestive superiori

• Monitoraggio cardio-respiratorio notturno

• Eventuale sleep endoscopy

• TC del massiccio facciale e dei seni paranasali (solo nell’adulto)

• Indicazione all’intervento

Riferimenti

Documenti correlati

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

SUCCURSALE CUCINA + SALA BIAGIONI,SORDI,VERGASSOLA CUCINA SUCC,SALA BAR SUCC. SUCCURSALE CUCINA + SALA BIAGIONI,SORDI,VERGASSOLA CUCINA SUCC,SALA

VIA FILIPPO

Fine: lunedì 9 gennaio 2017 Esercitazioni linguistiche di lingua. ceca

Gli studenti interessati alla frequenza del laboratorio sono pregati di contattare il docente responsabile (GALEOTTI Marco) Laboratorio qualità degli alimenti [PIASENTIER Edi].

La lezione del martedì dalle ore 13.30 alle ore 16.30 si svolge solo nei giorni 11 novembre 2014 e 16 dicembre 2014. Strategia e politica delle aziende ad alto contenuto di

Nome insegnamento Codice insegnamento Tipo insegnamento Professori Assistenti alla docenza Corso di laurea. Analisi Matematica 1 0660100001

Nella relazione descritta dalla curva della produttività sono tenuti costanti il capitale umano per lavoratore e la tecnologia. Entrambi i paesi sperimentano rendimenti decrescenti