• Non ci sono risultati.

www.regione.lombardia.it Protocollo G del SANTER S.p.A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " www.regione.lombardia.it Protocollo G del SANTER S.p.A"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE WELFARE PROGRAMMAZIONE

FARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Tel 02 6765.1

www.regione.lombardia.it

[email protected]

AI DIRETTORI GENERALI ATS AI DIRETTORI GENERALI ASST

AI DIRETTORI GENERALI FONDAZIONI IRCCS DI DIRITTO PUBBLICO

AI LEGALI RAPPRESENTANTI IRCCS PRIVATI - OSPEDALI CLASSIFICATI - CASE DI CURA ACCREDITATE

Segretario regionale AIOP Associazione Italiana

Via Timavo, 24 20124 MILANO (Mi)

Email: [email protected]

SEGRETARIO REGIONALE ANISAP Via Missori, 9

20900 MONZA (MB)

Email: amministrazione@anisap- lombardia.com

SEGRETARIO REGIONALE ARIS Via Mantova, 113

26100 CREMONA (CR)

Email: [email protected]

FEDERFARMA LOMBARDIA Viale Piceno, 18

20129 MILANO (MILANO)

Email: [email protected]

ASSOFARM LOMBARDIA C/O CONSERVIZI MILANO

Palazzo Q7 - Strada 4 20129 ROZZANO (Milano)

Email: [email protected]

FARMACIE UNITE

Email: [email protected]

Referente per l'istruttoria della pratica: IDA FORTINO Tel. 02/6765.8042

www.regione.lombardia.it

Protocollo G1.2020.0002128 del 20/01/2020

(2)

SANTER S.p.A.

Via Koch, 1/4 20152 MILANO ()

Email: [email protected]

Agenzia Italiana del Farmaco - AIFA Via del Tritone, 181

144 ROMA (RM)

Email: [email protected]

Aria - Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti SPA

Via Taramelli, 26 20154 Milano (MI)

Email: [email protected]

Oggetto : Preparazioni a base di cannabis. Precisazioni.

A seguito di richieste di chiarimento sia da parte dei prescrittori che delle farmacie in merito alla prescrizione di cannabis, facendo seguito alla nota prot. n. G1.2019.0041379 del 10.12.2019 si forniscono le seguenti precisazioni.

Considerato che il piano terapeutico (PT) della cannabis a carico del SSR deve essere gestito in modo sovrapponibile ai PT per la prescrizione di farmaci autorizzati di AIFA, pertanto:

1. Si conferma e si chiarisce che per i piani terapeutici redatti sino al 31.12.2019 valgono le regole precedenti, che si applicano di conseguenza anche alle prescrizioni rilasciate in data antecedente il 01.01.2020.

2. Il medico di base può redigere la ricetta sulla base del piano terapeutico redatto dallo specialista (anche cartaceo) fino al termine della validità dello stesso (fino a 6 mesi: ad esempio il medico di base può prescrivere in base ad un PT redatto in data 31/12/2019 sino al 30/06/2020, con i formalismi vigenti prima della nota di dicembre 2019, con ricetta successiva al 01/01/2020.

Ciò significa che nel 2020 coesisteranno due modalità di prescrizione per le preparazioni a base di cannabis.

Tali disposizioni e chiarimenti si applicano dal 01.01.2020 ai nuovi piani terapeutici e alle relative ricette, redatte sulla base di questi stessi PT.

Referente per l'istruttoria della pratica: IDA FORTINO Tel. 02/6765.8042

www.regione.lombardia.it

(3)

Si invitano i Direttori Generali della ATS e ASST a darne massima diffusione a tutti gli operatori interessati in particolare alle farmacie e ai medici.

Distinti saluti.

IL DIRIGENTE

IDA FORTINO

Referente per l'istruttoria della pratica: IDA FORTINO Tel. 02/6765.8042

www.regione.lombardia.it

Firma autografa sostituita con indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs. 39/93 art. 3 c. 2.

Riferimenti

Documenti correlati

FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE. INTERNA SOSTEGNO

FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE. INTERNA SOSTEGNO

FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE. INTERNA SOSTEGNO

• Il Cloud Computing rappresenta un cambiamento che unisce le più avanzate tecnologie informatiche nello sviluppo di hardware e software all’evoluzione della cosiddetta

A tal fine sono stati effettuati dei lavori murari per l’ampliamento di più aule e si sono utilizzate aule speciali e laboratori per permettere alle classi prime di

1 Introduzione scheda di prescrizione cartacea Per l'utilizzo delle specialita' medicinali a base di fingolimod, natalizumab, cladribina, ocrelizumab, alemtuzumab indicati come

autobus e pullman di linea che collegano più di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente, mezzi impiegati nei servizi di

119 del codice della strada per essere allegati ad un’istanza di conseguimento della patente di guida o di un KA o KB, il cui termine di scadenza trimestrale (se emesso da un