• Non ci sono risultati.

link.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "link."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SmartCitiesExhibition 2013

CONFERENCE

Bologna, 18 ottobre 2013, ore 11.45

Bologna Fiere, Padiglione 31, ingresso Ovest Costituzione

Il ‘bello’ del welfare aziendale: coesione e competitività

Imprese, welfare, città. Nessi tanto fecondi quanto impegnativi. Il welfare aziendale cerca di coltivarli nella convinzione che il successo di un’impresa – di un territorio – dipende anche dal grado di coesione che esprime al proprio interno. A maggior ragione in una città-regione (una regione-città) come l’Emilia-Romagna. La conference, promossa da Unioncamere Emi- lia Romagna, presenta una piattaforma per mezzo della quale tutti gli attori interessati po- tranno condividere esperienze, risorse, informazioni.

Programma

Intervento di apertura

Alberto Zambianchi

CCIAA di Forlì-Cesena - Presidente

www.iniziativanew.it

Nuove Esperienze di Welfare aziendale

Alessandro Montebugnoli

Presidente Associazione Servizi Nuovi

Testimonianze dall’Emilia Romagna

Morena Bedogni

Network Generazioni.coop

Lalla Golfarelli

CNA – Responsabile divisione politiche sociali

(2)

Antonio Mattioli

CGIL Emilia Romagna – Responsabile delle politiche contrattuali

Filippo Maria Bocchi

Gruppo Hera - Direttore Corporate Social Responsability Interventi di chiusura

Claudio De Vincenti

Ministero dello Sviluppo economico - Sottosegretario di Stato

Teresa Marzocchi

Regione Emilia Romagna - Assessore alla Promozione delle Politiche Sociali

Riferimenti

Documenti correlati

I 49 processi localizzati nell’ambito provinciale di Modena sono per lo più attinenti a Politiche per lo sviluppo del territorio (14 processi) e Politiche per il welfare e

Sono state invece previste specifiche agevolazioni fiscali nel welfare contrattuale e aziendale: per i contributi e i premi versati dal datore di lavoro a favore

Lo sviluppo del welfare contrattuale, sia a livello nazionale che aziendale e/o di territorio, può rappresentare un terreno di crescita del “benessere organizzativo” e di

c) sia presente almeno una UTE dell’azienda sul proprio territorio di competenza. Qualora la richiesta sia relativa alla costituzione del fascicolo aziendale in Organismo pagatore

I 49 processi localizzati nell’ambito provinciale di Modena sono per lo più attinenti a Politiche per lo sviluppo del territorio (14 processi) e Politiche per il welfare e