• Non ci sono risultati.

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero del lavoro e delle politiche sociali"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute

DTL Chieti 72 11 24

DTL L'Aquila 22 5 16

DTL Pescara 87 14 27

DTL Teramo 36 2 41

217 32 108

DTL Matera 7 3 7

DTL Potenza 28 12 17

35 15 24

DTL Catanzaro 4 6 1

DTL Cosenza 29 15 16

DTL Crotone 4 2 7

DTL Reggio Calabria 71 10 10

DTL Vibo Valentia 7 1 36

115 34 70

DTL Avellino 47 4 6

DTL Benevento 5 1 5

DTL Caserta 12 3 14

DTL Napoli 162 59 34

DTL Salerno 53 11 19

279 78 78

DTL Bologna 54 19 47

DTL Ferrara 18 4 23

DTL Forli' Cesena 18 13 24

DTL Modena 55 26 61

DTL Parma 14 10 15

DTL Piacenza 15 3 10

DTL Ravenna 11 4 20

DTL Reggio Emilia 39 17 47

DTL Rimini 12 5 26

236 101 273

TOTALE CALABRIA

TOTALE CAMPANIA

TOTALE EMILIA ROMAGNA Emilia Romagna

TOTALE ABRUZZO

TOTALE BASILICATA Basilicata

Calabria

Campania

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

400)

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

500)

Report monitoraggio definitivo V procedura di accesso ai benefici per i lavoratori c.d. salvaguardati (Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 e Circolare n. 10 del 18 aprile 2014)

Periodo: 16 aprile 2014 - 16 giugno 2014

Regione Uffici

Abruzzo

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) del D.I. 14 febbraio 2014

(contingente numerico previsto:

5.200)

1 / 4

(2)

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute Lavoratori di cui all’articolo 2,

comma 1, lettera b) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

400)

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

500)

Report monitoraggio definitivo V procedura di accesso ai benefici per i lavoratori c.d. salvaguardati (Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 e Circolare n. 10 del 18 aprile 2014)

Periodo: 16 aprile 2014 - 16 giugno 2014

Regione Uffici

Abruzzo

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) del D.I. 14 febbraio 2014

(contingente numerico previsto:

5.200)

DTL Gorizia 9 1 5

DTL Pordenone 24 15 18

DTL Trieste 22 2 19

DTL Udine 20 4 15

75 22 57

DTL Frosinone 60 3 13

DTL Latina 103 5 14

DTL Rieti 14 4 4

DTL Roma 441 107 113

DTL Viterbo 23 2 12

641 121 156

DTL Genova 39 7 14

DTL Imperia 5 1 7

DTL La Spezia 29 2 11

DTL Savona 13 1 5

86 11 37

DTL Bergamo 115 29 58

DTL Brescia 53 20 67

DTL Como 23 9 9

DTL Cremona 19 16 19

DTL Lecco 46 12 26

DTL Lodi 11 0 16

DTL Mantova 23 12 33

DTL Milano 549 119 160

DTL Pavia 25 3 17

DTL Sondrio 10 8 8

DTL Varese 40 16 37

914 244 450

TOTALE LAZIO

TOTALE LIGURIA

TOTALE LOMBARDIA Lazio

Friuli Venezia Giulia

Liguria

TOTALE FRIULI VENEZIA G.

Lombardia

2 / 4

(3)

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute Lavoratori di cui all’articolo 2,

comma 1, lettera b) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

400)

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

500)

Report monitoraggio definitivo V procedura di accesso ai benefici per i lavoratori c.d. salvaguardati (Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 e Circolare n. 10 del 18 aprile 2014)

Periodo: 16 aprile 2014 - 16 giugno 2014

Regione Uffici

Abruzzo

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) del D.I. 14 febbraio 2014

(contingente numerico previsto:

5.200)

DTL Ancona 37 24 38

DTL Ascoli Piceno 97 20 84

DTL Macerata 36 8 47

DTL Pesaro 12 3 25

182 55 194

DTL Campobasso 11 2 4

DTL Isernia 5 4 10

16 6 14

DTL Alessandria 35 6 37

DTL Asti 24 8 21

DTL Biella 10 13 12

DTL Cuneo 66 23 29

DTL Novara 36 5 15

DTL Torino 168 51 83

DTL Verbania 5 2 4

DTL Vercelli 20 3 13

364 111 214

DTL Bari 97 11 39

DTL Brindisi 21 2 13

DTL Foggia 40 3 13

DTL Lecce 18 3 19

DTL Taranto 26 4 16

202 23 100

DTL Cagliari 100 12 41

DTL Nuoro 8 2 12

DTL Oristano 21 1 4

DTL Sassari 14 4 23

143 19 80

TOTALE PIEMONTE TOTALE MOLISE

Piemonte

TOTALE SARDEGNA Sardegna

Puglia

TOTALE PUGLIA Marche

Molise

TOTALE MARCHE

3 / 4

(4)

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute N. Istanze Pervenute Lavoratori di cui all’articolo 2,

comma 1, lettera b) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

400)

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c) del D.I. 14 febbraio 2014.

(contingente numerico previsto:

500)

Report monitoraggio definitivo V procedura di accesso ai benefici per i lavoratori c.d. salvaguardati (Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 e Circolare n. 10 del 18 aprile 2014)

Periodo: 16 aprile 2014 - 16 giugno 2014

Regione Uffici

Abruzzo

Lavoratori di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) del D.I. 14 febbraio 2014

(contingente numerico previsto:

5.200)

DTL Arezzo 7 2 26

DTL Firenze 54 17 47

DTL Grosseto 5 1

DTL Livorno 17 21 7

DTL Lucca 29 7 35

DTL Massa Carrara 15 4 36

DTL Pisa 15 5 23

DTL Pistoia 15 3 14

DTL Prato 12 5 24

DTL Siena 36 17 27

205 81 240

DTL Perugia 37 12 20

DTL Terni 16 13

53 12 33

Valle D'Aosta DRL Aosta 3 1 2

3 1 2

DTL Belluno 29 2 8

DTL Padova 44 15 64

DTL Rovigo 10 3 36

DTL Treviso 85 31 61

DTL Venezia 50 7 22

DTL Verona 52 17 37

DTL Vicenza 56 16 49

326 91 277

4.092 1.057 2.407

7.556 Totale istanze pervenute

Veneto Toscana

TOTALE TOSCANA

TOTALE GENERALE TOTALE VALLE D'AOSTA

TOTALE UMBRIA Umbria

TOTALE VENETO

4 / 4

Riferimenti

Documenti correlati

Articolo unico.. Al fine di sostenere il processo di riorganizzazione della pubblica amministrazione, con l'obiettivo di supportare la popolazione nelle procedure

Si rappresenta che le istanze di disponibilità al conferimento dell'incarico - corredate dal Curriculum vitae aggiornato - dovranno essere trasmesse esclusivamente all'indirizzo

Si rappresenta che le istanze di disponibilità al conferimento dell'incarico - corredate dal Curriculum vitae aggiornato - dovranno essere trasmesse esclusivamente all'indirizzo

Si rappresenta che le istanze di disponibilità al conferimento dell'incarico - corredate dal Curriculum vitae aggiornato - dovranno essere trasmesse esclusivamente all'indirizzo

lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011, ancorche' al 6 dicembre 2011 non abbiano un contributo

1) Ragione Sociale A.N.M.I.L. Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro. 5) Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione negli organi di

d) le informazioni di cui al comma 3, necessarie a monitorare da parte dei comuni stessi l'attuazione dei Patti per l'inclusione sociale, incluse le informazioni

153, ha confermato le disposizioni in materia di retribuzioni convenzionali previste per determinate categorie di lavoratori per la determinazione del reddito da