• Non ci sono risultati.

MANCATO ACCOGLIMENTO ISTANZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANCATO ACCOGLIMENTO ISTANZA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MANCATO ACCOGLIMENTO ISTANZA

La Commissione istituita presso l'ITL di _____________________________________________

VISTO l’articolo 1, comma 214, della legge 11 dicembre 2016, n. 232;

VISTO il Decreto di costituzione della Commissione emanato il ____________________________

dal Direttore dell'Ispettorato territoriale del lavoro

ESAMINATA l’istanza presentata in data ___________________________________________ da:

Cognome _________________________________ Nome ________________________________

sesso M F nato/a a _________________________________ il ________________________

volta ad ottenere i benefici di cui all’art. 1, comma 214, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, tro- vandosi nelle condizioni di cui alla lettera ____ dell’art. 1, comma 214, della legge medesima;

Data cessazione rapporto di lavoro _____________

ESAMINATA la documentazione allegata alla citata istanza;

EFFETTUATE le verifiche di rito;

RITENUTO di non poter accogliere la domanda in premessa per le seguenti motivazioni:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

VISTA la nota prot. n. _____________ del _____________

inviata al richiedente ai sensi dell’articolo 10-bis della legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, con la quale il Sig. _______________________________________________ è stato informato dell’avvio del procedimento di rigetto dell’istanza;

DECIDE

di non accogliere l’istanza di ammissione ai benefici di cui all’articolo 1, comma 214, della legge 11 dicembre 2016, n. 232.

La presente decisione viene redatta in tre copie autentiche, di cui una trasmessa all’INPS, una in- viata all’istante, una conservata agli atti della Commissione.

Avverso il presente provvedimento potrà essere presentata istanza di riesame, entro 30 giorni dalla data di ricevimento dello stesso, innanzi all'Ispettorato Territoriale del Lavoro presso cui è stata presentata l’istanza.

_______________________, ___________

_______________________________________________________________________________

firme dei componenti

LUOGO DATA

Riferimenti

Documenti correlati

h. per il subappalto si procederà secondo quanto previsto dall’art. 18 della legge n.55/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. E’ fatto obbligo al soggetto aggiudicatario

69, di modificare e sostituire i termini indicati nei Regolamenti di attuazione della Legge 241/1990 e successive modifiche e integrazioni adottati con le Deliberazioni citate

In caso di esito istruttorio negativo il Responsabile del procedimento comunica, ai sensi dell’art.10 bis della legge 241/1990 e successive modificazioni, i motivi

(art. Reati: sono le fattispecie di reato alle quali si applica la disciplina prevista dal D.Lgs. 231/2001, anche a seguito di sue successive modificazioni o integrazioni.

g. per il subappalto si procederà secondo quanto previsto dall’art. 18 della legge n.55/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. E’ fatto obbligo al soggetto aggiudicatario

Iscrizione C.C.I.A.A., o registro equivalente dello Stato estero, per le categorie oggetto dell'appalto. Inesistenza condizioni ostative art. 575/1965 e successive modificazioni e/o