• Non ci sono risultati.

Alla Provincia di VeronaOggetto: curriculum vitae relativo alla proposta di candidatura per la nomina acomponente della Commissione provinciale per le pari opportunità tra uomo e donna.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alla Provincia di VeronaOggetto: curriculum vitae relativo alla proposta di candidatura per la nomina acomponente della Commissione provinciale per le pari opportunità tra uomo e donna."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Schema di curriculum predisposto dalla PROVINCIA DI VERONA

Alla Provincia di Verona

Oggetto: curriculum vitae relativo alla proposta di candidatura per la nomina a componente della Commissione provinciale per le pari opportunità tra uomo e donna.

Dati anagrafici Cognome*

Nome*

nato a* il*

residente a* cap*

Codice fiscale*

via* n.*

tel fisso*

tel mobile* fax* e-mail*

pec*

eventuale recapito diverso da quelli indicati*

Titoli di studio diploma in conseguito (indicare istituto e anno)

Istituto …...

di (comune) …... anno

…...

con punteggio …….. su ……….

laurea in tipo

vecchio

ordinamento

triennale specialistica magistral e

conseguita (indicare Università e anno)

Università …...

di (comune) …...

anno ...

con punteggio …….. su ……….

Per titoli conseguiti all'estero o on-

Preciso i seguenti estremi comportanti la validità del titolo in Italia:

…...

…...

(2)

line Altri titoli (specificare) conseguita/o (indicare il luogo e l’anno) con punteggio (se previsto)

…….. su ……….

durata

Lingue straniere conosciute (indicare la lingua e contrassegnare con una X il livello) 1. …... livello: __ scolastico __ buono __

ottimo

2. …... livello: __ scolastico __ buono __ ottimo 3. …... livello: __ scolastico __ buono __ ottimo Ai fini della nomina in oggetto, dichiara di essere in possesso di riconosciuta competenza, in materia di condizione femminile, nei campi:

 giuridico,

 economico,

 sociologico,

 psicopedagogico,

 della formazione,

 del lavoro,

 dei servizi sociali,

 dell'ambiente,

 delle comunicazioni sociali

Precedenti incarichi ed esperienze in relazione ai campi nei quali si dichiara competente (indicare riferimenti puntuali, che ne consentano l'accertamento):

Presso

(ente, società, datore di lavoro o attività, con indicazione puntuale di

riferimenti e della sede)

Periodo Oggetto

(descrizione contenuti)

dal …... al ……...

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

(3)

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

per un totale di …... mesi dal …... al ……...

per un totale di …... mesi

Precedenti incarichi quale componente della Commissione pari opportunità della Provincia di Verona:

Carica Periodo

□ Presidente

□ componente dal …... al ……...

per un totale di …... mesi

□ Presidente

□ componente dal …... al ……...

per un totale di …... mesi

□ Presidente

□ componente dal …... al ……...

per un totale di …... mesi

□ Presidente

□ componente

dal …... al ……...

per un totale di …... mesi altre informazioni:

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle responsabilità amministrative e penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi, anche ai sensi dell’articolo 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000

DICHIARA

- che corrispondono al vero tutti i fatti, stati e qualità contenuti dal sopraesteso curriculum;

- di autorizzare1 la pubblicazione del suddetto curriculum sul sito internet della Provincia;

firma leggibile

(accompagnata da copia di documento di identità in corso di validità)

………

1 Come previsto dall'articolo 4, comma 1, lettera l) del “regolamento per la disciplina delle nomine dei rappresentanti della Provincia presso enti, aziende, istituzioni”, nonché dal piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2017 – 2019, approvato con deliberazione presidenziale n. 7 del 31 gennaio 2017, allegato B) 3.

(4)

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 RGPD).

La Provincia di Verona, in qualità di titolare con sede in via Franceschine n. 10 IT - 37122 Verona;

PEC: [email protected] Tel. 045 9288611

tratterà i dati personali conferiti

con il presente modulo

con la dichiarazione allegata

relativi al presente procedimento

…... (altro: specificare)

con modalità

prevalentemente informatiche e telematiche e, solo per gestione corrente, cartacee

esclusivamente telematiche

cartacee e, all'occorrenza, telematiche

per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), e in particolare per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico, relativi alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti della provincia presso enti, aziende ed istituzioni2, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.

*DATI OBBLIGATORI

Il conferimento dei dati è necessario, al fine della gestione del procedimento di specie: il mancato inserimento non consente di completare il procedimento avviato.

I dati saranno trattati per tutto il tempo del procedimento e, successivamente alla sua conclusione, saranno detenuti in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori della Provincia di Verona o da soggetti espressamente nominati come

responsabili del trattamento. Al di fuori di tali ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. In deroga a tale previsione, è prevista la pubblicazione del profilo curricolare, come innanzi autorizzata.

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD), salvo quanto espressamente autorizzato.

L'apposita istanza è presentata:

al dirigente del servizio competente a gestire il procedimento o a trattare i dati

per conoscenza, al Responsabile della protezione dei dati BOXXAPPS srl – [email protected]

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, IT – 00186 Roma) quale autorità di controllo nazionale secondo le procedure previste (art. 57, par. 1, lettera f), RGPD).

2 Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (comma 8) e articolo 45 dello statuto della Provincia

Riferimenti

Documenti correlati