• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo F. PAPPALARDO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Comprensivo F. PAPPALARDO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo “F. P APPALARDO

Via G. di Vittorio - 97019 Vittoria (RG) tel. 0932 866522/991836 – fax 0932866522

C.F. 91015770885 - Cod.Mecc. RGIC82700L- Cod. univoco UFMUYG e-mail: [email protected] - pec: [email protected]

CIRCOLARE N. 98

Alle famiglie Al personale scuola Al sito web – Circolari Amministrazione Trasparente – Circolari Bacheca Registro Elettronico Agli atti di questa scuola

Oggetto: Sospensione attività in presenza 12-17 aprile 2021.

VISTA l’Ordinanza n° 16 della Commissione Straordinaria Comune di Vittoria del 10 aprile 2021;

SI COMUNICA

che da lunedi 12 aprile a sabato 17 aprile p.v. sono sospese tutte le attività didattiche in presenza della Scuola dell’Infanzia plesso centrale, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

Durante il suddetto periodo le attività didattiche proseguiranno in DAD.

Il personale ATA collaboratori scolastici svolgerà regolarmente il servizio in presenza.

Il personale ATA assistenti amministrativi turnerà alternando lavoro agile a lavoro in presenza, secondo il piano predisposto dal DSGA.

Si raccomanda al personale e agli utenti di ridurre al minimo la richiesta di ricevimento in presenza. Il front office è comunque garantito tramite comunicazione telefonica o su posta elettronica istituzionale [email protected] o [email protected]

Per le comunicazioni d’ufficio si invitano altresì gli utenti a consultare il sito web di questo istituto e la bacheca del registro elettronico.

Vittoria, 10 aprile 2021

Il Dirigente Scolastico Daniela Giuseppa Amarù

(2)

C ITTÀ DI V ITTORIA

SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA N. 16 DEL 10 APR 2021

Oggetto: Ordinanza contingibile e urgente, ai sensi degli artt. 50 e 54 del D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. e dell’art. 192 del D.Lgs. 152/2006 per la “Sospensione delle attività didattiche in presenza della scuola I.C. Francesco Pappalardo, plesso centrale Pappalardo-Matteotti, sita a Vittoria in via G. di Vittorio n.13” - Proroga dal 12 al 17 aprile 2021.

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

VISTA la plurima normativa di settore emergenziale e in particolare in via esemplificativa e non esaustiva:

- il Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020";

- il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020 di proroga fino al 7 ottobre 2020 delle misure adottate dal DPCM del 7 agosto, con il quale vengono inoltre previste misure specifiche in vista della ripresa delle attività dei servizi educativi e dell'attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado nonché delle Università;

- il “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia” adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione del 03/08/2020;

- il Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19”

- il Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44 “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID- 19” ed in particolare l’art. 2 “Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado”

VISTA la richiesta a firma della Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “F. Pappalardo” di Vittoria (Prot. 2477 del 09.04.2021) con la quale, avendo costatato il perdurare delle cause che hanno indotto all’emissione dell’Ordinanza Commissariale n. 14 del 06.04.2021 e considerato che da mercoledì 8 aprile u.s. ad oggi la Dirigente scolastico è venuta a conoscenza di nuovi altri casi di positività al Covid

(3)

19, di cui molti da variante inglese, chiede la proroga della chiusura dei locali scolastici del plesso centrale Pappalardo-Matteotti, sito in via G. di Vittorio n.13 dal 12 al 17 aprile 2021;

VISTA la nota dell’ASP 7 di Ragusa prot. 74/Med/Scol/Vittoria del 9 aprile 2021, con la quale, in relazione alla richiesta di parere del Comune di Vittoria Prot. 107/gab del 09.04.2021, ha espresso il proprio parere favorevole alla sospensione delle attività didattiche in presenza per il periodo compreso tra il 12 e il 17 aprile p.v., per garantire l’isolamento e il corretto tracciamento dei soggetti positivi al SARS-cov-2;

CONSIDERATO che i contagi avvenuti in ambiente scolastico, riguardanti prevalentemente soggetti minori d’età e pertanto rimessi all’altrui tutela, cura e responsabilità, sono facilmente suscettibili di tradursi in ulteriori contagi in setting domestico, tipicamente a carico dei familiari connessi conviventi;

RITENUTO di dover valutare come primario il diritto alla Salute, di matrice costituzionale, quale valore e diritto assoluto, prevalente ed incomprimibile rispetto ai recessivi (rispetto al primo) valori costituzionali educativi, sociali in senso stretto e lato in ordine alle successive limitazioni aggregative, sociali, associative di cui al presente provvedimento contingibile ed urgente;

RITENUTO NECESSARIO operare a tutela delle persone al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità e la salute pubblica dei cittadini e della popolazione scolastica della citata scuola;

RILEVATA in concreto ed in fatto, a seguito delle motivate premesse, l’indifferibilità e l’urgenza di provvedere quale valutazione di merito e proporzionale rispetto ai valori di tutela sopra indicati;

VISTI:

- l’articolo 7 della legge 241/90 e s.m.i., ai sensi della quale, per i provvedimenti caratterizzanti da ragioni di celerità del procedimento non viene comunicato agli interessati l’avvio del procedimento;

- la legge n. 833 /1978;

- l’art. 54 c. 4 del D.lgs. 267/2000, che attribuisce al sindaco, nella sua qualità di ufficiale del Governo, il potere di adottare con atto motivato provvedimenti contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana;

RITENUTO OPPORTUNO adottare un provvedimento contingibile ed urgente ai sensi del summenzionato D.lgs. 267/2000, art. 54 c. 4, per evitare ulteriori situazioni di contagio in ambito scolastico, facilmente suscettibili di tradursi in ulteriori contagi a livello familiare e sociale sospendendo pertanto le attività di didattica in presenza presso la scuola in oggetto per i giorni dal 12 al 17 aprile 2021 al fine di permettere anche le attività di sanificazione;

VISTO l'art. 32 “Funzioni di igiene e sanità pubblica e di polizia veterinaria” del D. Lgs 267/2000 e s.m.i.(T.U.E.L.);

VISTO l’art. 50 del D. Lgs 267/2000 in ordine alla competenza del Sindaco ad assumere provvedimenti a tutela e salvaguardia della pubblica incolumità;

VISTO l'art. 6 “Attribuzioni delle autorità territoriali di Protezione Civile”, del D. Lgs. n. 1/2018 e

(4)

s.m.i. recante ”Codice della Protezione Civile”;

VISTO l'art. 12 “Funzioni dei Comuni ed esercizio della funzione associata nell'ambito del Servizio nazionale della Protezione Civile”, del D. Lgs n. 1/2018 e s.m.i. recante “Codice della Protezione Civile;

ORDINA

per i motivi esposti in premessa e che si intendono espressamente richiamati, la proroga della sospensione delle attività didattiche in presenza per il periodo compreso tra il 12 e il 17 aprile 2021, della scuola I.C. Francesco Pappalardo, plesso centrale Pappalardo-Matteotti, sita a Vittoria in via G. di Vittorio n.13 per garantire l’isolamento e il corretto tracciamento dei soggetti positivi al SARS-cov-2, nonché le eventuali attività di sanificazione degli ambienti scolastici interessati;

RENDE NOTO

che a norma dell'art. 6 della L. 07-08-1990 n. 241 il responsabile del provvedimento è l’Arch.

Marcello Dimartino il quale provvederà all'adozione di tutti gli atti successivi e conseguenti;

AVVERTE

che contro la presente ordinanza quanti hanno interesse potranno fare ricorso al Prefetto entro 30 giorni, al TAR (Regione) entro 60 giorni ed entro 120 giorni al Capo dello Stato, termini tutti decorrenti dalla data di affissione all'Albo del presente provvedimento;

DISPONE

che copia del presente Provvedimento venga:

- pubblicato nell'Albo Pretorio del Comune;

- pubblicato sul Sito Istituzionale del Comune;

- trasmesso a:

· Provveditorato agli Studi di Ragusa;

· Regione Siciliana;

· Dirigente scolastico I.C. Francesco Pappalardo;

· Prefettura di Ragusa;

· Dipartimento Regionale di Protezione Civile.

La Direzione CUC – Servizio Protezione Civile è incaricata dell’esecuzione e della trasmissione della presente Ordinanza.

Dirigente CUC – Servizio P.C. p. La Commissione Straordinaria Arch. Marcello Dimartino Dott. Filippo Dispenza

(5)

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE n……….

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 11 della l.r.44/91 e ss.mm.ii.

SI CERTIFICA

che copia della presente Ordinanza è pubblicata all’albo pretorio dal …12.04.2021………..

al…27.04.2021…….. registrata al n. Reg. pubblicazioni Vittoria, lì

Si dispone la Pubblicazione Vittoria lì ...

Il Messo Il Segretario Generale

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE n……….

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 11 della l.r.44/91 e ss.mm.ii.

SI CERTIFICA

Che copia della presente Ordinanza è stata pubblicata all’Albo Pretorio

dal …12.04.2021….. al…27.04.2021… registrata al n. Reg. pubblicazioni e che sono/non sono pervenuti reclami.

Dalla Residenza Municipale, lì ……….

IL MESSO COMUNALE

……… IL SEGRETARIO GENERALE

...

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA la delibera del Consiglio dei ministri 7 ottobre 2020 (Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da

Modulo per autocertificazione attività svolte periodo settembre 2014 – giugno 2015.. PERSONALE A.T.A

L’importo complessivo dell’appalto per il periodo settembre 2020/agosto 2023, con possibilità di proroga di rinnovo contrattuale per un ulteriore triennio e di eventuale

VISTO il DPCM 26 aprile 2020, che, con decorrenza dal 4 maggio 2020 e fino al 17 maggio, ha introdotto misure in sostituzione di quelle previste dal citato DPCM 10 aprile 2020

- il Decreto Legge 7 ottobre 2020, n° 125, recante “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID 19 e per

- per il periodo “no lockdown” fino alla data del 31 dicembre 2020 – mesi di agosto, settembre e ottobre: è stato suggerito di richiedere per ciascuno dei Contratti (ivi inclusi

83 recante “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020” che proroga fino al 15 ottobre

Vista l'ordinanza ministeriale 7 agosto 2014 di proroga e modifica dell'ordinanza 4 settembre 2013, recante «Proroga e modifica dell'ordinanza 21 luglio 2011, recante