• Non ci sono risultati.

Piano delle assunzioni del personale metalmeccanico per il triennio 2015-2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano delle assunzioni del personale metalmeccanico per il triennio 2015-2017 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Piano delle assunzioni del personale metalmeccanico per il triennio 2015-2017

Strutture

n. risorse per Livello di Priorità

Livello di Priorità 1 2015

Livello di Priorità 2 2016

Livello di Priorità 3

2017

Centro Protesi di Vigorso di Budrio (*) 19 6 7

Filiale di Roma del Centro Protesi di Vigorso di Budrio (**) 1 3 3

Filiale di Lamezia Terme del Centro Protesi di Vigorso di

Budrio 17

Totale per livello di priorità 20 26 10

TOTALE COMPLESSIVO ASSUNZIONI

56

(*) Il Piano delle assunzioni comprende anche i Punti Cliente di Milano, Bari e Napoli.

(**) Il Piano delle assunzioni comprende anche il Punto Cliente di Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Piano triennale per la formazione 2016/2019 dell’Ambito 4 – Lombardia, approvato in data 2 febbraio 2017, indicava le seguenti aree come priorità, sulla

125 del 2015, aveva dettato le regole valevoli per gli anni dal 2014 al 2018 per gli enti locali in termini di limiti percentuali alle assunzioni rispetto al personale cessato,

• il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica contenuti nelle premesse costituisce presupposto fondamentale per poter procedere alle assunzioni previste nella

Obiettivo di processo: Proseguire con le attività di laboratori di logica e attività di potenziamento delle competenze valutate nelle prove nazionali di matematica e italiano.

Si fa presente, inoltre, che, in relazione all’importanza per l’ente delle attività di prevenzione della corruzione definite nel Piano triennale di prevenzione della corruzione

Il Piano della Performance per il triennio 2011 – 2013 dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta (ARPA Valle d’Aosta) è redatto secondo le

1. DI RETTIFICARE la determinazione commissariale n. APPROVARE il Piano triennale del Fabbisogno del Personale dell’Agenzia Regionale ARGEA Sardegna, per il periodo 2021-2023.

• Nuove assunzioni nel Gruppo ASPI per più di 2400 risorse per sostenere il piano di manutenzioni ed investimento della rete e accompagnare il piano di sviluppo, introducendo