• Non ci sono risultati.

Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data 619 28.10.2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data 619 28.10.2020"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data

619 28.10.2020

Oggetto: Determina a contrarre procedura negoziata, ex art 36, co 2, lett c) del D Lgs 50/16 da espletarsi sul MePa per procedere all’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria “Progetto di adeguamento della sede di Sesto S. Giovanni e adeguamento ambulatori della sede di Rho” CIG 84873964BF – CUP E48C20000130005

IL DIRETTORE REGIONALE

 viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale 16 gennaio 2013 n° 10, come modificata dalla determinazione 08 febbraio 2018 n°

64, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

 vista la Determina del Presidente n° 65 del 8.2.2018 “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie dell’art. 36 D Lgs 50/2016 e s.m.i., mediante procedure semplificate”;

 Vista la determinazione n° 98 del 3 aprile 2019, con la quale il Presidente ha approvato il “Piano della performance 2019/2021;

 vista la determina n° 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n° 1 dell’8 gennaio 2020;

 considerato che i Ministeri vigilanti non hanno formulato rilievi nei tempi previsti dalla vigente normativa e che, pertanto, ai sensi dell’art. 9, comma 2, della legge 88/1989 il Bilancio di previsione per l’esercizio 2020 è divenuto esecutivo;

 vista la determina del Direttore generale n° 14 del 14 aprile 2020 di assegnazione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle strutture centrali e regionali;

 Visto il D Lgs n° 50/2016 e s.m.i., in particolare gli articoli 32 comma 2, 36 comma 9 bis e 216 - che dettano le norme recanti la disciplina transitoria e di coordinamento;

 Viste le Linee Guida Anac, in particolare la n° 4, recante “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” e gli altri atti attuativi del D Lgs n° 50/2016 sinora emanati;

 Visto il DPR n° 207/2010, nelle parti ancora in vigore per effetto della disciplina transitoria;

(2)

incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del D Lgs 18 aprile 2016 n°

50”;

 Visto il provvedimento del 9 settembre 2020 prot. n° 2148 in cui l’ing. Antonino Messina, Coordinatore della CTER, è stato nominato RUP della presente procedura negoziata.

 Viste le note, 2699, 2700, 2701 e 2702 pervenute in data 22.10.2020, dell’Ing.

Antonino Messina, in qualità di RUP della presente procedura, trasmetteva all’Ufficio Attività Strumentali – processo Lavori gli elaborati progettuali relativi all’affidamento dei lavori in oggetto.

 Ritenuto di procedere, come proposto anche dal RUP, tramite procedura negoziata da espletarsi con R.d.O. in MEPA ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D Lgs 50/2016, come modificato dalla legge n 120 del 11.9.2020 e s.m.i., da aggiudicare con il criterio del minor, prezzo ai sensi degli artt. 36 comma 9-bis e 97 comma 8 del medesimo decreto;

 Vista la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali, che allegata alla presente Determina ne costituisce parte integrante;

 Considerato che l’importo del quadro economico ammonta ad € “omissis” oltre iva

 tenuto conto che la spesa da prenotare ammonta ad € “omissis” iva inclusa, di cui

€ 248.294,50 è l’importo dei lavori a misura, escluse le voci della polizza progettisti, e del contributo ANAC, cosi suddivisa:

 € “omissis” per incentivi per funzioni tecniche

- “omissis” iva inclusa [pari ad € “omissis” Iva esclusa], da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali]

- € “omissis” iva inclusa [pari ad € “omissis” Iva esclusa], da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.007 [fabbricati ospedalieri e altre strutture sanitarie] del bilancio di previsione dell’esercizio 2020;

 verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali assegnati alla scrivente Direzione per il 2020 sulle voci contabili sopra richiamata;

DETERMINA

- di autorizzare l’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori all’espletamento della procedura negoziata, ex art 36, comma 2, lettera c), del D Lgs 50/2016 e s.m.i., da espletare sul MePa per l’affidamento dell’appalto da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art 36, comma 9 bis, considerate anche le motivazioni esposte in relazione, per l’importo complessivo di euro “omissis”

imprevisti e oneri fiscali inclusi, quale risultante dal Quadro economico, per i

(3)

lavori Progetto di adeguamento della sede di Sesto S. Giovanni e adeguamento ambulatori della sede di Rho”;

- di invitare in totale n 20 (venti) Operatori economici iscritti al Mercato elettronico per la categoria dei lavori OG1, tenuto conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate;

- di selezionare le ditte da invitare in ambito nazionale, nel rispetto dei princìpi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento, tramite sorteggio, da effettuarsi direttamente sul portale www.acquistinretepa.it delle ditte ivi presenti nella categoria dei lavori edili;

- di prevedere, nel Disciplinare di Gara, ai sensi dell’art. 1, comma 3 della legge 120 del 11.9.2020, l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’articolo 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del decreto legislativo n. 50 del 2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque.

- di autorizzare la registrazione dell’impegno della spesa relativa all’accantonamento dell’importo di € “omissis” sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali], quale incentivo per funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del D Lgs n° 50/2016 e s.m.i. nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;

- di autorizzare la prenotazione dell’importo dei lavori, comprensivo degli imprevisti e degli oneri fiscali pari ad € “omissis” iva inclusa [pari ad €

“omissis” Iva esclusa], di cui:

- € “omissis” Iva inclusa [pari ad € “omissis” Iva esclusa] da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali];

- € “omissis” Iva inclusa [pari ad “omissis” Iva esclusa] sulla voce contabile U.2.02.01.09.007 [fabbricati ospedalieri e altre strutture sanitarie], che sarà successivamente impegnato dall’Ufficio all’esito dell’aggiudicazione della gara, al netto del ribasso offerto.

L’importo relativo al contributo da versare all’ANAC, pari ad € 225,00 non è dovuto [Fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020. È quanto sancisce l’articolo 65 del cd. “decreto Rilancio”, n. 34/2020, pubblicato in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n.

21)];

(4)

viene assunto nella presente determina a contrarre;

- di approvare gli elaborati tecnici, la lettera di invito e i relativi allegati, ai fini dell’espletamento della procedura di gara.

- di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 comma 1, del D Lgs 50/2016, è l’ing. Antonino Messina.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell’anno 2020, sulle missioni e programmi articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

F.to IL DIRETTORE REGIONALE ALESSANDRA LANZA

(5)

MILANO, 26/10/2020 RELAZIONE

Oggetto: Procedura negoziata, ex art. 36, co 2, lett c) del D Lgs 50/16 e s.m.i. da espletarsi sul MePa per procedere all’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria

“Progetto di adeguamento della sede di Sesto S. Giovanni e adeguamento ambulatori della sede di Rho”. CIG 84873964BF – CUP. E48C20000130005

Con note prot. 2699, 2700, 2701 e 2702 del 22.10.2020, la Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale trasmetteva all’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori gli elaborati tecnici della gara dei lavori di manutenzione straordinaria denominati

“Progetto di adeguamento della sede di Sesto S. Giovanni e adeguamento ambulatori della sede di Rho”.

Con la nota n 2699 del 22.10.2020 il R.U.P. proponeva di affidare i lavori tramite procedura negoziata, da espletarsi con R.d.O. in MEPA, ai sensi dell’art. 36, co 2, lettera c), del D Lgs 50/2016, e dell’art. 1 comma 2 lett. b) della legge n 120 del 11.9.2020 che prevede quanto segue:

“procedura negoziata, senza bando, di cui all'articolo 63 del decreto legislativo n.

50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate, individuati in base ad indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, …, e fino alle soglie di cui all'articolo 35 del decreto legislativo n. 50 del 2016 e di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro,”

In virtù dell’art 36, comma 6, D Lgs 50/2016 per lo svolgimento delle procedure è possibile procedere attraverso il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni che consente acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via telematica, con la consultazione degli Operatori economici tra quelli abilitati ad operare nel MePa per la categoria e tipologia di lavori da richiedere.

Considerato il disposto di cui all’art 23 del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art 36 del D Lgs 50/2016 e s.m.i., si rappresenta quanto segue.

Secondo gli importi di cui al Quadro economico trasmesso, il valore complessivo dell’appalto ammonta a “omissis” iva inclusa, ragion per cui l’impegno che l’Amministrazione dovrà formalizzare risulta così suddiviso:

 € “omissis” oltre iva, relativi all’importo totale di appalto, di cui € 248.294,50 (importo lavori a misura):

(6)

ribasso);

- € 1.305,39 oneri per l’attuazione del PSC (non soggetti a ribasso);

 € “omissis”, relativi agli incentivi per funzioni tecniche (ex art 113 D Lgs 50/2016);

 € “omissis” (importo iva inclusa), relativi agli imprevisti;

 € 225,00 per contributo ANAC [Fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020. È quanto sancisce l’articolo 65 del cd. “decreto Rilancio”, n. 34/2020, pubblicato in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.128 del 19- 05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21)]

 € “omissis” per polizza progettisti;

 € “omissis” relativo all’IVA calcolata sull’importo totale dell’appalto.

I lavori sono riconducibili alle seguenti categorie:

- OG1 [Lavori edili Edifici civili ed industriali] per l’importo di € 188.899,37 oltre iva;

- OS3 [Lavori impianti idrico-sanitari] per l’importo di € 30.288,17 oltre iva;

- OS30 [Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi], per l’importo di € 29.106,96 oltre iva

e, conseguentemente, l’importo totale che sarà prenotato in procedura Ciclo Passivo nella linea lavori ammonta € “omissis” imprevisti e iva inclusa.

L’importo totale a gara di € “omissis”, mentre l’importo da prenotare, escluso il contributo ANAC (non dovuto) e la polizza progettisti – ammonta in totale €

“omissis”, - e va ripartito rispettivamente sulle seguenti voci contabili:

- € “omissis” iva inclusa, da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali];

- € “omissis” iva inclusa, da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.007 [fabbricati ospedalieri e altre strutture sanitarie];

- € “omissis” da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali].

In procedura Ciclo Passivo nelle linee relative alle due diverse voci contabili indicati saranno inseriti gli importi Iva esclusa.

Il criterio di aggiudicazione proposto dal Rup è quello del minor prezzo, ai sensi dell’art. 36 comma 9 bis del Codice dei contratti pubblici, procedendo all’esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 97 commi 2, 2 bis e 2 ter, del D.Lgs 50/2016, nonché dell’art 1 comma 2 lett. c) della legge n 120 del 11.9.2020 qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,

(7)

Tutto ciò premesso ed esposto, si propone:

- di autorizzare l’Ufficio Attività Strumentali - Processo Lavori all’espletamento di una procedura negoziata, ex art. 36, comma 2, lettera c), del D Lgs 50/2016 e s.m.i. e dell’art. 1 comma 2 lett. b) della legge n 120 del 11.9.2020, da espletare sul MePa per l’affidamento dei lavori “Progetto di adeguamento della sede di Sesto S. Giovanni e adeguamento ambulatori della sede di Rho”, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art 36, comma 9-bis per l’importo totale iva inclusa di € “omissis”;

- di invitare in totale n 20 (venti) Operatori economici iscritti al Mercato elettronico per la categoria dei lavori OG1, tenuto conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate;

- di selezionare le ditte da invitare in ambito nazionale, nel rispetto dei princìpi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento, tramite sorteggio, da effettuarsi direttamente sul portale www.acquistinretepa.it delle ditte ivi presenti nella categoria dei lavori edili;

- di prevedere, nel Disciplinare di Gara, ai sensi dell’art. 1, comma 3 della legge 120 del 11.9.2020 l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’articolo 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del decreto legislativo n. 50 del 2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque.

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo pari ad € 5.240,00, quale incentivo per funzioni tecniche, di cui all’art 113 del D Lgs 50/2016, sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali] del bilancio di previsione 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;

- di autorizzare la prenotazione dell’importo dei lavori, comprensivo degli imprevisti e degli oneri fiscali pari ad € “omissis” (iva inclusa, sottratto dal totale l’importo polizza progettisti e contributo ANAC di cui si dirà in prosieguo alla presente relazione) così ripartito:

€ “omissis” Iva inclusa [importo pari ad € “omissis” iva esclusa] da imputare sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 [lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali] ed € “omissis” Iva inclusa [importo pari ad € “omissis” iva esclusa] sulla voce contabile U.2.02.01.09.007 [fabbricati ospedalieri e altre strutture sanitarie], che sarà successivamente impegnato dall’Ufficio all’esito dell’aggiudicazione della gara, al netto del ribasso offerto.

- di approvare gli elaborati tecnici, la richiesta di offerta e i relativi allegati, ai fini dell’espletamento della procedura di gara.

(8)

totale di € “omissis” iva inclusa.

In tale importo è esclusa la somma di € 225,00 contributo da versare all’ANAC, [Fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020. È quanto sancisce l’articolo 65 del cd. “decreto Rilancio”, n. 34/2020, pubblicato in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21)] e l’importo di € “omissis” quale costo stimato per la polizza progettisti, che sarà impegnato e corrisposto a cura della Direzione Centrale e pertanto il relativo impegno di spesa non viene assunto nella presente determina a contrarre.

Il Responsabile del Processo: Dott. Dario D’Amore

Responsabile Struttura Dirigenziale F.to SONIA ZOPPI

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la determinazione a contrarre n 109 del 5/4/2019 con la quale la Direzione Centrale Acquisti ha avviato una gara europea a procedura aperta sopra soglia comunitaria,

VISTA l’esigenza di procedere ai lavori finalizzati alla sostituzione e al ripristino delle piastrelle della pavimentazione dell’ufficio Immigrazione presso l’edificio in

Tenuto conto che il contratto con il nuovo affidatario per la conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili dell’Inail è in fase di

Al fine di consentire alla società Manitalidea SpA, manutentrice degli impianti in convenzione Consip FM3, di procedere agli interventi previsti da contratto sulle cabine elettriche,

Al fine di consentire alla società Manitalidea SpA, manutentrice degli impianti in convenzione Consip FM3, di procedere agli interventi previsti da contratto sulle cabine elettriche,

Si rende necessario procedere, al corrispondente impegno di spesa da imputarsi al capitolo U.1.03.01.02.002 livello V (carburanti, combustibili e lubrificanti) livello VI

T C.E.U. DIREZIONE REGIONALE UMBRIA Responsabile Direzione Regionale F.to ALESSANDRA LIGI.. a), d.lgs 50/2016 s.m.i.- Lavori elettrici di manutenzione ordinaria per

Sulla base delle motivazioni sopra esposte si propone di procedere all’esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria di sostituzione cabina UPS presso la Sede di Terni,