• Non ci sono risultati.

LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia. cartigli •Champollion •Cleopatra • faraoni •geroglifici •greco •incisioni •iscrizione •Nilo •Rosetta •scritture •stele •Tolomeo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia. cartigli •Champollion •Cleopatra • faraoni •geroglifici •greco •incisioni •iscrizione •Nilo •Rosetta •scritture •stele •Tolomeo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia.

cartigli •Champollion •Cleopatra • faraoni

•geroglifici •greco •incisioni •iscrizione •Nilo

•Rosetta •scritture •stele •Tolomeo

Nel 1799 a Rashid (Rosetta), sul Delta del ______________, un capitano francese dell’esercito di Napoleone trovò una ______________, contenente delle___________________________.

Questa stele è una pietra levigata e scura, non molto grande;

fu chiamata “Stele di____________________” proprio dal nome della località in cui fu trovata.

Essa ha un’_________________ con tre diverse_________________:

geroglifico, egiziano demotico (cioè la lingua del popolo) e greco. La Stele consentì di interpretare i___________________.

Nel 1822 l’egittologo Jean-François _______________________, partendo dal testo in ______________, riuscì a leggere i geroglifici, riconoscendo prima di tutto i nomi

di_________________ e di __________________, contenuti nei

“___________________________”,cioè in cornicette in cui si scrivevano i primi due nomi dei _________________________.

cartiglio di Tolomeo cartiglio di Cleopatra

LA STELE DI ROSETTA Leggi, completa e studia.

cartigli •Champollion •Cleopatra • faraoni

•geroglifici •greco •incisioni •iscrizione •Nilo

•Rosetta •scritture •stele •Tolomeo

Nel 1799 a Rashid (Rosetta), sul Delta del ______________, un capitano francese dell’esercito di Napoleone trovò una ______________, contenente delle___________________________.

Questa stele è una pietra levigata e scura, non molto grande;

fu chiamata “Stele di____________________” proprio dal nome della località in cui fu trovata.

Essa ha un’_________________ con tre diverse_________________:

geroglifico, egiziano demotico (cioè la lingua del popolo) e greco. La Stele consentì di interpretare i___________________.

Nel 1822 l’egittologo Jean-François _______________________, partendo dal testo in ______________, riuscì a leggere i geroglifici, riconoscendo prima di tutto i nomi

di_________________ e di __________________, contenuti nei

“___________________________”,cioè in cornicette in cui si scrivevano i primi due nomi dei _________________________.

cartiglio di Tolomeo cartiglio di Cleopatra

Riferimenti

Documenti correlati

Poiché la sicurezza della navetta ha da sempre rappresentato la priorità della missione, dopo mesi di estenuante ricerca del lander nel fine settimana del 10/11 luglio 2015, Rosetta

Assessing the state of activity and intensity of slow moving landslides by means of RADARSAT Persistent Scatterer Interferometry: Northern Calabria (Italy) case study..

Anche un’altra cosa è cambiata: quanto ho scritto questo saggio, mi parve niente meno che un miracolo il fatto di essere finalmente riuscito a ottenere un passaporto italiano/UE nel

TERRA E CLIMA Leggi, completa, studia. La Terra è uno dei pianeti del Sistema Solare. Scrivi i nomi dei pianeti, dal più vicino al più lontano dal Sole. Essa compie un movimento

INDAGINI SPERIMENTALI VOLTE ALLA VALORIZZAZIONE DELLE ACQUE DI VEGETAZIONE A MEZZO DI PROCESSI BIOLOGICI

La tipologia dei cippi a trono vuoti è ampiamente attestata nel repertorio moziese per tutta la sua durata (fig. Essa corrisponde alla variante a α del tipo III,2

Dal PD II il tema principale della maggior parte delle raffigurazioni è il simposio, ed è pertanto plausibile che questo soggetto sia stato esteso anche alle stele, come dimostrato,

2 37 proviene da Tell Agrab 38 : qui il giogo dei quattro onagri 39 è posto tra i collari della coppia più interna; le redini sono fissate ad anelli posti nella parte superiore del