• Non ci sono risultati.

CHIRURGIA GENERALE Insegnamento di Scienze medico chirurgiche e specialistiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CHIRURGIA GENERALE Insegnamento di Scienze medico chirurgiche e specialistiche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CHIRURGIA GENERALE

Insegnamento di Scienze medico chirurgiche e specialistiche

Codice Disciplina : MC099

Codice Insegnamento: MS0293

Settore : MED/18 N° CFU: 2 Docente:

Gentilli Sergio

Ore : 24 Corso di Laurea :

Ostetricia

Anno : II Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di conferire allo studente quegli elementi di Patologia e Clinica Chirurgica Generale in grado di orientarlo nello studio dell’Ostetricia e della Ginecologia in quei settori ove le due discipline si integrano reciprocamente.

Conoscenze ed abilità attese Anatomia umana, fisiologia umana.

Programma del corso

Fisiologia gravidica di interesse chirurgico. Diagnostica addominale.

Principali quadri clinici chirurgici.

Urgenze addominali non ginecologiche in gravidanza. Malattie chirurgiche rare in gravidanza.

Nodi tiroidei. Esercitazioni

Esame obiettivo al letto del paziente Verifica dei parametri vitali

Attività a scelta dello studente

Didattica pratica e teorica presso il Reparto della I Clinica Chirurgica Sala operatoria

Supporti alla didattica in uso alla docenza Materiale video e diapositive disponibili anche in rete Aula per la didattica

Strumenti didattici Lezioni in Power-Point

(2)

Materiali di consumo previsti

Materiale di consumo di reparto e di sala operatoria a disposizione per esercitazioni pratiche A richiesta dispense delle diapositive proiettate a lezione.

Eventuale bibliografia

Trattato di Chirurgia. Colombo-Paletto-Masenti-Massaioli. Ed. Minerva Medica Chirurgia per Infermieri. Mario Lise. Casa Editrice Piccin

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Va ricordato che quella terra che oggi si chiama Pakistan (il cui significato è controverso, ma più o meno: la terra delle persone pure) è stata sempre considerata la culla

Il fatto è che una cosa è l’idea matematica di frazione, un numero razionale scritto in una forma particolare, numeratore – trattino - denominatore; ben altra è la realtà

Pensare la musica come sviluppo della capacità di ascoltare il silenzio è una sfida interessante, perché essere disponibili per il silenzio risponde anche allo sviluppo di

Pepin (1999) esamina le principali questioni sollevate dalla ricerca su epistemologie, convinzioni e concezioni della matematica e sul suo

In particolare, il corso “Matematica e didattica”, diretto da Bruno D’Amore, ha come obiettivo quello di potenziare le competenze degli insegnanti di matematica, attraverso

Come risulta dalle discussioni avvenute in classe in diverse occasioni, agli allievi non viene fatta notare la relazione in base al volume che collega un regolo con un altro, ma

Prendendo in considerazione quanto pubblicato in questi anni recenti sulla didattica della matematica e difficoltà di apprendimento (per un’analisi sull’argomento

è dunque naturale che a scuola ci si interroghi spesso su come attivare una valutazione delle competen- ze coerente con quanto fatto in classe e in particolare su come sia