• Non ci sono risultati.

ASSISTENZA SPECIALISTICA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA corso integrato di Assistenza specialistica in medicina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ASSISTENZA SPECIALISTICA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA corso integrato di Assistenza specialistica in medicina"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ASSISTENZA SPECIALISTICA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

corso integrato di Assistenza specialistica in medicina

Codice Disciplina : M0989

Codice Corso integrato : M0986

Settore : MED/47 N° CFU: 1.50 Docente: Chiesa Baslino Patrizia Ore : 12 Corso di Laurea :

Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Anno : I Semestre : II

Obiettivo del modulo

Illustrare i principi generali che sono alla base della assistenza specialistica ostetrica in ambito medico.

Conoscenze ed abilità attese

Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di descrivere le finalità, le caratteristiche e gli strumenti di analisi di una Organizzazione complessa, nell’ambito della Medicina Specialistica Ostetrico-Ginecologica.

Programma del corso

1- Adolescenti e sessualità:

il consultorio per adolescenti

educazione sessuale e affettiva nelle scuole progetto giovani sul territorio

la contraccezione

l’interruzione volontaria di gravidanza

2- L’assistenza alla donna e alla coppia con problemi della funzione riproduttiva:

la consulenza genetica la diagnosi prenatale l’infertilità

3- La continuità ospedale-territorio nell’ambito del percorso nascita. 4- La promozione della salute della donna in menopausa:

ruolo del councelling in menopausa

il percorso assistenziale della donna in menopausa incontri informativi per le donne in menopausa

la menopausa dal punto di vista anatomico e funzionale. Esercitazioni

Confronti su progetti in atto e nuove proposte organizzative e assistenziali in ambito ostetrico e ginecologico

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

(2)

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verranno consegnate copie delle leggi di IVG e PMA e appunti degli argomenti trattati

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

nazionali: una semplicissima impaginazione a tre colonne (tipica di tutti i siti informativi), dominata da una testata all’interno della quale il titolo “Difendere l’America –

Come un’azione preparata a lungo, l’opera ad un certo punto si compie e compiendosi restringe il circuito delle sue possibilità: i gesti preparatori non possono più continuare

1.) In der Philosophie herrscht die distanzierte Anschauung, herrschen objektivierende Einstellungen verschiedener Art; eigentlich sollte hier aber Hermeneutik walten, als

Con questo intendiamo dire che Heidegger nella lettura di Agostino non trova solo intuizioni o concetti che poi rielaborerà a suo modo nel contesto di un’ermeneutica della

Di fronte al Due, dunque, al plurale, esperito nella forma traumatica della guerra religiosa, del polemos privo di possibile armonia, Cusano pone il grande

Nel testo di Ignazio, allora, è sempre un “altro” a parlare: altro dal e nel soggetto esercitante, ma anche altro nel senso del direttore spirituale chiamato

Da questo punto di vista, il merito più significativo del costruttivismo, come teoria della meta-normatività, è che mette in luce l’esigenza di confrontarci con la contingenza e

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di descrivere le finalità, le caratteristiche e gli strumenti di analisi di una organizzazione complessa, nell’ambito della