• Non ci sono risultati.

dedicato  a   Chiara ,  mia  Moglie.                                                          1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "dedicato  a   Chiara ,  mia  Moglie.                                                          1"

Copied!
49
0
0

Testo completo

(1)

            dedicato  a  

Chiara,  mia  Moglie.  

                                                     

(2)

 

Abstract  

 

L’Artroprotesi   totale   di   anca   è   una   procedura   di   chirurgia   ortopedica   maggiore   molto   comune   per   il   trattamento   delle   patologie   degenerative   dell’articolazione   coxo-­‐femorale.   L’elevato   numero   di   pazienti   coinvolti,   il   grande   impatto   della   procedura   sulla   qualità   della   vita   e   la   gravità   delle   conseguenze   del   fallimento,   rendono   ragione   degli   sforzi   ancora   oggi   intensamente   eseguiti   per   lo   sviluppo   di   protesi   sicure   e   durature   nel   tempo.     Il   successo   a   lungo   termine   di   un   impianto   protesico   è   frutto   di   delicati   meccanismi   che   si   creano   tra   osso   e   protesi   “interazione   osso-­‐protesi   favorevole”.   L’impianto   della   protesi   altera   sempre   la   biomeccanica   e   la   fisiologica   trasmissione   dei   carichi   a   livello   articolare,   con   conseguente   adattamento   dell’osso,   il   quale   è   sottoposto   ad   una   perdita   intraoperatoria   acuta   e   ad   una   perdita   cronica   che   si   manifesterà   tardivamente   dall’atto   chirurgico   quale   adattamento   morfostrutturale   alla   nuova   biomeccanica.   Quando   gli   “adattamenti”   sono   sfavorevoli   e   abnormi,   la   sorte   della   protesi   è   segnata  e  si  sviluppa  il  graduale  fallimento  dell’impianto.  Quindi,  il  riassorbimento   osseo   periprotesico   che   si   realizza   a   medio-­‐lungo   termine   dopo   l’impianto   della   protesi   totale   di   anca,   rappresenta   l’evento   che   ne   condiziona   maggiormente   il   successo  e  la  “longevità”  1  .  Questo  rimodellamento  è  il  risultato  di  una  complessa   interazione   tra   fattori   meccanici   intrinseci   (caratteristiche   meccaniche   e   qualità   dell’osso   prima   dell’impianto,   forma   delle   componenti   scheletriche   che   dovranno   ospitare   la   protesi   e   iper   o   ipo-­‐reattività   individuale),     estrinseci   (materiali   di   costruzione   specialmente   in   termini   di   modulo   di   elasticità,   il   design,   il   tipo   di   fissazione   e   la   presenza   di   rivestimenti   bioattivi)   e   fattori   fisiologici   biologici.   La   perdita   ossea   periprotesica   può   essere   quindi   considerata   come   un   evento   inevitabile   che   condiziona   la   durata   dell’impianto   e   appare   riconducibile   principalmente   a   due   meccanismi   d’azione   distinti   ma   collegati   tra   loro:   la   mobilizzazione  asettica  per  attivazione  di  processi  infiammatori  indotta  da  piccole   particelle  derivanti  dell’usura  dei  materiali  e  l’alterazione  del  normale  trasferimento   dei   carichi   che   porta   al   fenomeno   dello   stress-­‐schielding2-­‐3.   Pur   riconoscendo   che   tali  fattori  determinanti  sono  differenti,  i  due  fenomeni  presentano,  probabilmente,  

un   denominatore   comune,   l’osteolisi   indotta   dalla   stimolazione  

dell’osteoclastogenesi.   Il   rimodellamento   osseo,   che   si   realizza   nei   primi   mesi   successivi   all’intervento,   è   fondamentale   per   la   fissazione   e   la   stabilità  

(3)

dell’impianto,   e   rappresenta   le   fondamenta   della   possibilità   di   sopravvivenza   a   lungo   termine   della   protesi4-­‐5-­‐6.   Ripetuti   esami   radiografici   vengono   normalmente  

eseguiti  per  valutare  la  stabilità  di  un  impianto  e  per  verificare  la  risposta  dell’osso   che   lo   ospita,   ma   per   rilevarne   i   piccoli   cambiamenti,   la   Rx   non   è   così   tanto   sensibile7.  Lo  studio  in  vivo  dei  fenomeni  di  rimodellamento  periprotesico  vede  la  

Dexa  come  la  metodica  migliore  per  valutare  variazioni  di  densità  ossea  in  tale  sede   già  in  fasi  precoci8-­‐9.  La  Dexa  (Dual  energy  X-­‐ray  absorptiometry)  che  normalmente  è  

utilizzata  per  determinare  la  densità  di  massa  ossea  nella  colonna  lombare  e  nella   regione   prossimale   del   collo   del   femore   per   diagnosticare   i   disordini   metabolici   ossei10  ,  in  questi  casi  è  sfruttata  ed  eseguita  con  un  software  di  rimozione  del  metallo  “hip   prosthesis   metal   removal”   per   quantificare   le   variazioni   di   massa   ossea   nelle   zone   circostanti  l’impianto  protesico.  Negli  studi  periprotesici,  la  Dexa  si  è  rivelata  quindi   l’esame   più   sensibile   e   preciso   nel   quantificare   la   densità   minerale   ossea,   con   un   accettabile  coefficiente  di  variabilità,  legato  alla  posizione  e  alla  rotazione  dell’anca,   inferiore  a  3-­‐4%.  Questo  significa  che  variazioni  di  densità  ossea  superiori,  in  plus  o   in   minus,   del   3-­‐4%   sono   legate   al   processo   di   rimodellamento.   Tenendo   presente   che   l’occhio   umano   riesce   a   identificare   variazioni   di   densità   radiografica   quando   queste   superano   il   30-­‐40%   della   densità   iniziale,   fatta   salva   la   perfezione   tecnica   dell’esecuzione  della  radiografia,  ben  si  comprende  come  la  Densitometria  ossea  sia   la   metodica   di   scelta   per   valutare   il   rimodellamento   periprotesico.   Sulla   base   di   queste   conoscenze   infatti,   abbiamo   eseguito,   in   collaborazione   con   l’Istituto   di   Fisiologia   Clinica   (CNR   -­‐   Consiglio   Nazionale   della   Ricerca)   “G.Monasterio”   e   dopo   approvazione  del  comitato  etico,  uno  studio  prospettico  per  valutare  e  quantificare   gli  effetti  a  lungo  termine  che  lo  stelo  protesico  (stelo  corto  a  presa  metafisaria  –   modello   Metha®   BBraun)   ha   provocato   nell’osso   circostante.   Metodo:   in   accordo   con   i   criteri   di   inclusione   e   di   esclusione   prestabiliti,   20   pazienti   (10   uomini   e   10   donne)   con   età   media   di   59   anni   (range   43-­‐74),   sono   stati   arruolati   nello   studio.   Tutti   sono   stati   valutati   clinicamente   (Harris   Hip   Score   e   Womac   Score),   radiograficamente  (Rx  in  AP  e  in  LL)  e  tramite  Dexa  (7  zone  di  Gruen)  secondo  un   protocollo   definito:   a   T0   (entro   sei   mesi   dall’impianto),   a   T12   (dopo   12   mesi   dall’impianto)   a   T24   (dopo   24   mesi   dall’impianto)   a   T36   (dopo   36   mesi   dall’impianto)  a  T48  (dopo  48  mesi  dall’impianto).  Risultati:  Harris  hip  score  (HHS)  e   il   Womac   score   sono   migliorati   significativamente.   Radiograficamente   non   si   sono   verificate   aree   di   radiolucenza   in   tutti   i   controlli.   Abbiamo   avuto   2   casi   di   calcificazioni   visibili   radiograficamente,   ma   clinicamente   non   rilevanti.   Nessuno   stelo  è  stato  revisionato.  Non  si  sono  verificati  episodi  di  lussazione.  Non  sono  state  

(4)

documentate  infezioni.  Tutti  i  pazienti  sono  stati  operati  dal  solito  chirurgo  e  con  la   medesima  via  d’accesso  (Accesso  postero-­‐laterale  secondo  Gibson-­‐Moore).    Il  BMD   periprotesico   da   T0   a   T48   ha   mostrato   il   seguente   andamento:   (R1   aumentato   da   0.73  g/cm2  a  0.73  g/cm2;  R2  aumentato  da  1.3  g/cm2  a  1.49  g/cm2;  R3  aumentato  da   1.57  g/cm2  a  1.64  g/cm2;  R4  aumentato  da  1.57  g/cm2  a  1.59  g/cm2;  R5  aumentato  

da   1.52   g/cm2   a   1.68   g/cm2;   R6   aumentato   da   1.29   g/cm2   a   1.52   g/cm2;   R7   è   lievemente   calato   da   1.07   g/cm2   a   1.02   g/cm2).   Conclusioni:   dopo   un   follow-­‐up   a  

lungo  termine  di  48  mesi  è  possibile  affermare  che  il  trend  del  BMD  periprotesico  è   stato   positivo   in   tutte   le   aree   di   Gruen   ad   eccezione   della   zona   del   Calcar   (R7),   evitando  il  riassorbimento  delle  aree  prossimali  metafisarie  che  potrebbe  a  lungo,   minare   la   stabilità   e   la   longevità   dell’impianto   stesso.   Si   evidenzia   inoltre   che   i   cambiamenti  della  densità  ossea  periprotesica  si  sono  verificati  principalmente  dal   24   mese   in   poi.   Risultati   statisticamente   significativi   (Wilcoxon   signed-­‐ranks   test,   P<0.05)   si   sono   documentati   nelle   regioni   R5   e   R6   a   24,   36   e   48   mesi.   Lo   stelo   Metha®  quindi,  grazie  alla  sua  presa  metafisaria  con  conservazione  del  collo,  riesce   a   ridurre   il   riassorbimento   periprotesico   prossimale   tipico   degli   steli   lunghi   tipo   Zwiemuller,   prospettando   una   maggior   longevità   dell’impianto   stesso.   Purtroppo   però,   è   stata   verificata   una   discreta   variazione   dei   risultati   densitometrici   in   base   all’orientamento   dello   stelo   (in   varo   e   in   valgo),   evidenziandosi   una   variabilità   dei   risultati   operatore   dipendente.   Secondo   il   nostro   studio,   quindi   si   può   concludere   che  lo  Stelo  Metha®  BBraun  dopo  48  mesi  di  follow-­‐up  ha  influenzato  positivamente   il  riassorbimento  osseo  periprotesico  specialmente  nelle  aree  più  prossimali  anche   se   i   valori   Dexa   possono   essere   influenzati   dal   diverso   orientamento   dello   stelo   operatore   dipendente.   Quindi,   si   dimostra   una   protesi   sicura   e   presumibilmente   longeva,  ma  difficile  e  variabile  in  base  alle  capacità  del  chirurgo.  

                 

 

(5)

 

Capitolo  1  

Artroprotesi  totale  di  anca  

 

 

1.1 Introduzione    

 

La  protesi  d’anca  rappresenta  uno  dei  maggiori  successi  della  moderna  ortopedia,  in   quanto   questo   intervento   consente   ai   pazienti   affetti   da   numerose   patologie   invalidanti  di  migliorare  la  loro  qualità  di  vita  ripristinando  la  funzionalità  articolare  ed   abolendo  la  sintomatologia  dolorosa.  In  oltre  il  70%  dei  casi,  l’indicazione  per  questo   intervento   è   un   processo   artrosico-­‐degenerativo   in   fase   avanzata,   ragione   per   cui   i   pazienti  principalmente  operati    sono  anziani  e  l’intervento  è  per  la  maggior  parte  dei   casi   programmato   in   elezione11.   Infatti,   il   forte   dolore   e   la   conseguente   riduzione   funzionale  dell’articolazione  causato  dalla  coxartrosi,  refrattari  a  misure  conservative   e  farmacologiche,  riducono  così  drasticamente  la  qualità  della  vita  (in  una  popolazione   sempre  più  longeva)  da  spingere  paziente  e  chirurgo  ad  eseguire  la  protesi.  È  quindi   ampiamente  dimostrato  in  letteratura  che  l’artrosi  dell’anca  rappresenta  la  maggior   causa  di  dolore  e  di  disabilità  nella  popolazione  anziana  e  che  l’artroprotesi  totale  ne   rappresenta    il  trattamento  più  utilizzato  ed  efficace12-­‐13-­‐14.  L’intervento  di  sostituzione   protesica  dell’anca  costituisce  inoltre  una  soluzione  sempre  più  diffusa  anche  per  altre   numerose   patologie   invalidanti   quali   l’artrite   reumatoide,   la   displasia   congenita,   il   morbo   di   Paget,   il   trauma,   le   metastasi,   l’osteonecrosi   della   testa   femorale,   alcune   ripercussioni   scheletriche   di   malattie   del   collagene   e   lupus   etc.   Il   paziente   trae   generalmente   notevoli   benefici   dall’intervento   chirurgico,   che   risolve   la   sintomatologia   dolorosa,   restituisce   autonomia   di   movimento   e   conduce   ad   un   sensibile   miglioramento   della   qualità   di   vita  15.   La   chirurgia   protesica   articolare   è   fondata  sul  concetto  elementare  di  sostituire  le  superfici  articolari  danneggiate  con  un   nuovo  rivestimento,  costituito  da  materiale  non  biologico  (materiali  metallici,  plastici   e   ceramici).   L’articolazione   che   storicamente   ha   aperto   l’era   della   protesica   in   ortopedia  è  la  coxo-­‐femorale  e  il  primo  versante  articolare  su  cui  è  stata  progettata   una   protesi   è   stato   quello   femorale   (Endoprotesi   d’anca).   Il   vero   fondatore   della   protesica  dell’anca  è  stato  il  chirurgo  inglese  Sir  John  Charnley,  che  all’inizio  degli  anni   ’60  sviluppò  e  introdusse  i  primi  modelli  di  artroprotesi.  Il  suo  contributo  scientifico,    

(6)

assieme   alla   lungimiranza   delle   sue   intuizioni   rimangono   tuttora   ineguagliate.  Egli   elaborò   studi   per   il   miglioramento   dei   materiali   (scoperta   del   Polietilene   a   basso   peso   molecolare   UHMWPE   che   tutt’oggi   è   ampiamente   utilizzato)16,   delle   tecniche   chirurgiche,   della  biomeccanica  e  delle  norme  da  applicare  in  sala  operatoria.  Il  suo  modello  era  dotato   di   testina   fissa   monoblocco   da   22   mm,   ossia   molto   piccola   rispetto   ad   una   testa   femorale  umana,  in  modo  tale  che  il  piccolo  diametro  della  testa  diminuisse  l’usura   del   polietilene.   Per   tale   motivo   chiamò   la   sua   tecnica   “Low   Friction   Arthroplasty”17  

ossia   protesi   a   bassa   usura.   Pur   se   con   alcune   modifiche,   questo   modello   è   ancora   oggi  in  uso  ed  ha  quindi  il  registro  e  i  risultati  più  lunghi  disponibili  in  letteratura.  Berry   et  al.  (2002)  hanno  pubblicato  i  dati  dopo  25  anni  di  utiizzo  di  queste  protesi  in  461  pazienti   impiantati  negli  anni  1969-­‐1971  ,  e  i  risultati  sono  stati  abbastanza  soddisfacenti.  Grazie  al   continuo  perfezionamento  della  tecnica  chirurgica,  delle  caratteristiche  degli  impianti   e   dell’esperienza   degli   operatori,   il   numero   di   interventi   è   tutt’oggi   in   continuo   aumento  e  tale  tendenza  sembra  essere  destinata  ad  evolvere  ulteriormente18  (PNLG-­‐ Revisione   sistematica   sulle   protesi   d’anca:   affidabilità   dell’impianto   Programma   nazionale   per   le   linee   guida   Ministero   della   Salute-­‐Pubblicazione   Settembre   2004,   Aggiornato   Settembre   2007).   Analizzando   infatti   i   dati   più   recenti    dal   National   Joint   Registry-­‐UK   (2012)   emergono   valori   che   evidenziano   in   maniera   sinificativa   l’importanza   socio-­‐economica   che   la   coxartrosi   e   l’impianto   di   PTA   hanno   nella   popolazione.   Infatti,   il   numero  totale  di  procedure  chirurgiche  eseguite  in  UK  durante  il  2012  è  stato  di  86.488  (Tab.   1),  valore  in  aumento  del  7%  rispetto  al  2011.  Di  questi,  76.488  sono  stati  interventi  di  primo   impianto   di   protesi   d’anca   e   10.040   sono   state   revisioni   (che   sono   aumentato   rispetto   al   2011  passando  da  1%  a  12%).  Di  tutti  gli  interventi  di  PTA  del  2012,  33%  sono  stati  impianti   cementati,  43%  non  cementati,  1%  procedure  di  resurfacing  e  2%  teste  grandi  metallo  con   metallo.  L’età  media  dei  pazienti  è  stata  di  67.4  anni  (0.2  anni  in  più  rispetto  ai  report  del   2011).   Il   60%   dei   pazienti   erano   donne.   I   pazienti   che   hanno   fatto   resurfacing   erano   più  

(7)

giovani   con   età   media   53.3   anni.   Il   BMI   è   aumentato   da   un   valore   di   27.4   a   28.7   in   questi   ultimi   8   anni.   In   Italia   invece,   secondo   gli   ultimi   dati   del19    

Registro   Nazionale  

Artroprotesi   RIAP  

(GIOT   Giugno   2013;   39:90-­‐95)   si   effettuano   ogni   anno   quasi   160.000   interventi   di   artroprotesi  in  750  strutture,  con  un  incremento  medio  annuo  di  circa  il  5%  e  un  costo   totale   stimato   in   circa   1   miliardo   di   euro   per   il   solo   DRG   (Diagnosis   Related   Group)   chiurgico.  Secondo  un’analisi  del  database  SDO  2001-­‐2010,  disponibile  presso  l’Ufficio   di  Statistica  dell’ISS,  per  i  codici  ICd9-­‐CM  (International  Classificat  Diseases)  articolare,   in  Italia  c’è  stato  un  netto  incremento  di  interventi  chirurgici  di  sostituzione  protesica   di  anca,  passando  da  circa  46.000  primi  impianti  nel  2001  a  circa  60.000  primi  impianti   nel  2011,  con  un  incremento  netto  del  3%.  (Tab.  2).  Dopo  aver  analizzato  attentamente   questi   dati,   appare   evidente   che   l’elevato   numero   dei   pazienti   coinvolti,   l’impatto   sulla   qualità   della   vita   e   l’impegno   sanitario   fanno   assumere   a   questo   tipo   di   chirurgia   un   importante  valore  e  l’eventuale  fallimento  rappresenta  a  livello  mondiale  un  problema  socio-­‐ economico   molto   grave.   Fortunatamente   la   sostituzione   protesica   è     comunque   un   intervento  di  chirurgia  ortopedica  maggiore  con  un  discreto  margine  di  successo,  arrivando   secondo  alcuni  studi  ad  un  indice  di  soddisfazione  dei  pazienti  maggiore  del  90-­‐95%    dopo  15   anni  dall’operazione  (Roder  et  al.  2003).    In  alcuni  casi  invece  è  stato  dimostrato  comunque   un   miglior   trend   di   soddisfazione   da   6   mesi   fino   a   qualche   anno   per   poi   decrescere   con   l’avazare  degli  anni.    Il  monitoraggio  degli  impianti  è,  quindi,  fondamentale  per  comprendere   i  motivi  del  loro  succeso  o  del  loro  fallimento  ed  eventualmente  per  apportare  modifiche  che   possano  migliorarene  la  longevità.  

 

(8)

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tab.  2:  SDO  2001-­‐2010,  disponibile  presso  l’Ufficio  di  Statistica   dell’ISS,  per  i  codici  ICd9-­‐CM  

(9)

1.2 Cenni  di  biomeccanica  dell’anca  protesizzata  

 

L’anca  umana,  durante  la  normale  deambulazione,  subisce  un  carico  ciclico  che  può   esercitare   sui   componenti   protesici   forze   da   tre   a   cinque   volte   quelle   del   peso   corporeo.   Durante   le   attività   più   strenue,   come   la   corsa   o   l'arrampicata,   l'articolazione  è  invece  esposta  a  forze  maggiori,  fino  a  dodici  volte  quelle  del  peso   corporeo.  L'analisi  biomeccanica  di  queste  forze  ha  spinto  gli  ingegneri  progettisti  a   posizionare   i   componenti   protesici   in   modo   tale   da   massimizzare   il   sostegno   dell'impianto,  nel  corso  di  tutto  il  ciclo  di  deambulazione.  Gli  impianti  protesici  sono   pensati   per   avvicinarsi   il   più   possibile   alla   funzione   dell'articolazione   naturale.   Tuttavia,   le   considerazioni   inerenti   alla   tribologia   protesica   e   la   loro   produzione   dettano   delle   caratteristiche   nelle   componenti   protesiche   che   possono   limitare   il   raggiungimento   di   questo   obiettivo20.   Nel   progettare   la   protesi   occorre   tenere   in   considerazione  dei  requisiti  anatomici,  funzionali  e  di  biocompatibilità  che  derivano   dallo   studio   del   normale   funzionamento   dell’articolazione   sana   e   dall’esperienza   clinica.  Una  protesi  deve:  

• consentire  il  movimento;  

• supportare   i   carichi   a   cui   è   sottoposta   l’articolazione   mostrando   buona   resistenza   alla  fatica  meccanica  e  all’usura  garantendo,  quindi,  un  tempo  di  vita  medio-­‐lungo;   • essere  biocompatibile;  

• essere  tecnologicamente  perfetta  (possibilità  di  esser  sottoposta  a  microlavorazioni   che  consentano  la  migliore  adattabilità  al  sito  d’impianto);  

• avere   requisiti   chirurgici   quali:   facilità   di   inserzione   e   di   posizionamento   dei   componenti,   minimizzazione   del   trauma   chirurgico   e   possibilità   di   eseguire   un   re-­‐ intervento.  

 

Prima  di  descrivere  in  dettaglio  i  principali  fattori  che  giocano  un  ruolo  importante   nella   biomeccanica   dell’anca,   preme   fare   alcune   considerazioni   sull’assetto   biomeccanico  locale  che  si  delinea    a  seguito  dell’impianto  di  una  artroprotesi.  Nel   caso   di   sostituzione   protesica,   i   carichi   sono   trasmessi   dalla   protesi   all’osso   e   generano  in  quest’ultimo  una  distribuzione  di  tensioni  nettamente  diversa  da  quella   fisiologica,   che   dipende   dalla   configurazione   geometrica   della   protesi,   dalle   caratteristiche  meccaniche  dei  materiali  (rigidità  dello  stelo)  e  dal  tipo  di  interfaccia   (cementata   /   non   cementata).   Le   maggiori   differenze   fra   anca   normale   ed   anca   protesizzata  si  verificano  soprattutto  per  il  sovvertimento  della  distribuzione  delle  

(10)

tensioni   nella   zona   prossimo   mediale   del   femore.   Nelle   articolazioni   naturali,   le   forze  vengono  trasmesse,  attraverso  le  superfici  articolari,  le  inserzioni  muscolari  e   quelle  legamentose,  alle  strutture  dell'osso  spongioso  e  corticale.  L'inserimento  di   una   protesi   altera   questa   distribuzione   e   crea   sollecitazioni   che   non   hanno   alcun   corrispettivo   fisiologico.   Si   determina   una   vera   e   propria   inversione   del   normale   pattern   di   distribuzione   delle   sollecitazioni;     infatti,   mentre   nei   femori   naturali   la   massima   sollecitazione   si   ha   a   livello   prossimo-­‐mediale,   nei   femori   protesizzati   la   distribuzione   dei   carichi   è   diversa,   con   una   marcata   riduzione   delle   sollecitazioni   nella   zona   prossimo   mediale,   più   accentuata   quando   la   protesi   è   sprovvista   di   colletto  (riduzione  fino  al  90%),  ed  un  accentuato  incremento  al  di  sotto  della  punta   dello   stelo,   dove   si   registrano   le   sollecitazioni   massime.   Questo   effetto   di   schermatura  del  carico,  noto  come  Stress  Shielding,  dipende  dal  diverso  modulo  di   elasticità   di   femore   e   stelo   protesico   e   si   manifesta   sotto   forma   di   aree   di   apposizione  e  riassorbimento  osseo  secondo  la  legge  di  Wolff21:  l’osso  si  rimodella   in  funzione  delle  forze  che  su  di  esso  si  esercitano  per  cui  nelle  zone  sottoposte  a   carico   si   registra   l’apposizione   di   nuovo   osso,   mentre   le   aree   prive   o   con   minor   sollecitazioni   vanno   incontro   a   riassorbimento.   Questo   principio   ha   un   carattere   puramente  descrittivo  e  non  è  stato  finora  possibile  giungere  a  una  determinazione   quantitativa   della   legge   stessa.   Sono   stati   però   definiti   alcuni   comportamenti   di   massima  che  si  sviluppano  successivamente  all’inserimento  dello  stelo:  

•  Le  deformazioni  longitudinali,  nella  regione  ossea  prossimo-­‐mediale,  sono  inferiori   a  quelle    fisiologiche,  mentre  sono  superiori  nella  parte  distale;  questo  effetto  è  più   evidente   nelle   protesi   non   cementate   ed   in   particolare   in   quelle   con   rivestimento   poroso   esteso   su   tutta   la   superficie   dello   stelo,   con   le   quali   si   assiste   spesso   ad   un’ipertrofia  della  corticale;  

•   Le   deformazioni   circonferenziali,   sono   più   elevate,   rispetto   ai   valori   "fisiologici"   (negli  steli  a  press-­‐fit  si  ha  un  aumento  delle  tensioni  circonferenziali  pari  al  125%)   e,  al  contrario  di  quelle  longitudinali,  la  loro  distribuzione  non  sembra  modificabile   variando  la  rigidezza  dello  stelo;  

•   Sono   presenti   elevate   sollecitazioni   torsionali   intorno   all'asse   longitudinale   della   protesi  e  l’influenza  del  peso  del  paziente  sulle  sollecitazioni  nella  parte  prossimale   è  superiore  a  quello  di  altri  parametri;  

•  All'interfaccia  osso-­‐impianto  si  hanno  sollecitazioni  di  taglio  e  compressione.  Nelle   protesi   con   finitura   superficiale,   le   sollecitazioni   di   taglio   vengono   equilibrate   dall’azione   dei   microincastri,   ed   in   quelle   con   superficie   liscia   dall’attrito,   con   un   coefficiente  stimato  intorno  a  0,5.  Se  presenti,  le  sollecitazioni  di  trazione  tendono  a  

(11)

separare  le  superfici  contigue  dell’osso  e  della  protesi  ,  favorendo  il  flusso  di  liquidi   e   la   disseminazione   di   particelle   di   usura.   A   monte   di   ogni   tipo   di   interazione   meccanica   protesi-­‐osso   ci   sono   i   carichi   statici   e   quelli   dinamici   che   agiscono   sull’articolazione  dell’anca:  il  peso  del  corpo  è  il  principale  determinante  dei  carichi   statici.   I   fattori   che   condizionano   l’entità   di   questi   carichi   sono   rappresentati   essenzialmente   dal   sistema   di   fissazione   delle   componenti   protesiche   (protesi   cementate   e   non   cementate),   dalla   forma   dell’impianto   e   dalle   caratteristiche   morfometriche  dei  segmenti  scheletrici  che  ospitano  la  protesi.  I  carichi  dinamici  si   sovrappongono   a   quelli   statici   durante   il   movimento   articolare   modificandone   i   vettori,  non  solo  in  termini  di  valore  assoluto,  ma  anche  di  direzione.    

 

 

1.3 Fissazione  delle  componenti  protesiche  

 

La  modalità  con  cui  si  ottiene  l’ancoraggio  dei  componenti  protesici  all’osso  incide   sulla   distribuzione   delle   forze   all’interfaccia   osso-­‐protesi   e,   quindi,   sulla   risposta   dell’osso  alle  nuove  condizioni  di  carico.  Esistono  due  modalità  di  fissare  una  protesi   all’osso:  con  cemento  –  a  press-­‐fit22-­‐23.  

 

a.   Cementazione:   utilizza   quindi   il   Metilmetacrilato   (cemento   osseo:   Il   nome  

cemento   per   ossa   indica   una   classe   di   materiali   a   base   di   Polimetilmetacrilato   PMMA   ottenuto   per   polimerizzazione   radicalica   del   Metilmetacrilato   MMA   utilizzando  il  Perossido  di  Benzoile  come  iniziatore  radicalico.)  e  sfrutta  le  variazioni   delle  proprietà  fisiche  della  resina  nel  suo  processo  di  polimerizzazione;  esso  viene   inserito   nella   sede   ossea   che   deve   ricevere   la   componente   protesica   quando   è   ancora  plastico  e  malleabile,  quindi  viene  introdotta  la  parte  protesica  e  il  cemento   viene  lasciato  indurire.  Così,  il  cemento  riempie  totalmente  lo  spazio  tra  protesi  e   osso,  penetrando  anche  negli  anfratti  e  nelle  irregolarità  dell’osso  in  rapporto  alla   pressione   esercitata   al   momento   della   sua   introduzione.   L’uso   del   cemento   permette   una   fissazione   immediata,   in   quanto,   la   presa   sull’osso   circostante   è   ampia   e   diffusa   e   le   forze   meccaniche   possono   essere   trasferite   dalla   protesi   alla   leva   scheletrica.   Il   cemento   quindi   non   è   un   materiale   adesivo:   non   aderisce   né   all’osso,   né   al   metallo   dello   stelo;   il   suo   impiego   primario   è   quello   di   sostanza   di   riempimento  negli  spazi  fra  protesi  e  osso  con  lo  scopo  di  migliorare  la  distribuzione   degli  sforzi  trasmessi  durante  il  carico  e  di  assorbire  gli  urti.  La  migliore  distribuzione  

(12)

degli   sforzi   trasmessi   riduce   la   concentrazione   degli   sforzi   stessi   e   la   conseguente   necrosi   ossea   che   si   osserva   con   una   protesi   non   cementata   mal   impiantata.   Un   secondo  scopo  dell’uso  del  cemento  è  ridurre  il  dolore  dovuto  ai  micromovimenti   relativi   tra   protesi   ed   osso.   La   fissazione   immediata   e   la   massimizzazione   della   superficie  di  contatto  consentono  un’ottima  stabilizzazione  primaria  che  permette  il   carico  precoce  sull’articolazione.  

Dato  che  l’osso  e  tessuto  vivo  vascolarizzato,  appare  evidente  che  l’inserimento  del   cemento   determina   sempre   e   inevitabilmente   un   danno   per   il   tessuto   fino   a   formare   zone   evidenti   di   necrosi.   Queste   aree   sofferenti   e   l’alterazione   della   biomeccanica   e   del   trasferimento   dei   fisiologici   carichi,   determinano   delle   modificazioni   dell’organizzazione   dell’osso   intorno   all’impianto,   che   si   svolgono   in   un  arco  temporale  lungo,  fino  a  3-­‐5  anni  dall’intervento.  A  queste  problematiche  si   sommano   due   aspetti   che   bisogna   considerare   perché   possono   compromettere   la   stabilità   futura   e   la   resistenza   alla   fatica   meccanica   di   una   protesi   cementata.   I   cementi  commerciali  hanno  ritiri  volumetrici  dello  0,5-­‐1%  durante  l’indurimento  e   nei   successivi   30   giorni   subiscono   una   espansione   volumetrica   del   1-­‐2%   a   causa   dell’assorbimento   di   acqua   e   di   lipidi.   Qualora   il   ritiro   volumetrico   sia   maggiore,   l’ancoraggio  atteso  della  protesi  può  venir  meno.  L’altro  aspetto  da  considerare  è  la   presenza   di   porosità   che   dipende   molto   dalla   modalità   di   mescolamento   della   componente   solida   con   quella   liquida   in   quanto   tale   operazione   favorisce   l’intrappolamento  di  aria  nella  miscela.  In  genere  le  porosità  riducono  le  proprietà   meccaniche  del  cemento  fra  cui  la  resistenza  alla  fatica  meccanica.  

 

b.   Press-­‐Fit:  questa  modalità  di  fissazione  è  caratterizzata  dall’inserimento  diretto  

della  componente  protesica  (a  pressione)  realizzando  un  contatto  diretto  tra  protesi   e   osso   senza   interposizione   di   cemento.   Anche   con   questa   tecnica   comunque   si   sviluppa   un   danno   tessutale   iniziale,   una   necrosi   ed   un   rimodellamento   fino   al   raggiungimento  di  un  equilibrio.  Questo  incastro  avviene  sia  a  livello  macroscopico   (design   della   protesi)   che   microscopico   (trattamento   delle   superfici   delle   componenti).  La  quantità  di  superficie  dello  stelo  a  contatto  con  l’osso  è  un  aspetto   importante  da  valutare  in  quanto  essa  condiziona  non  solo  la  stabilità  primaria  ma   anche   la   stabilità   secondaria   poiché   si   è   visto   che   superficie   rugose   o   porose   favoriscono  l’apposizione  di  nuovo  osso  intorno  alla  protesi,  processo  fondamentale   per  l’osteointegrazione.  La  stabilità  primaria  di  una  protesi  non  cementata  (anche   detta  protesi  a  fissazione  diretta)  è  influenzata  dalla  forma  dello  stelo,  dalla  finitura   superficiale   della   protesi   e   dall’abilità   del   chirurgo.   L’ancoraggio   di   questo   tipo   di  

(13)

protesi   richiede   una   congruenza   anatomica   difficile   da   realizzare   sia   nel   canale   midollare,   sia   sulle   superfici   di   osteotomia;   questo   spiega   l’importanza   di   un   planning  preoperatorio  che  guidi,  in  primo  luogo,  alla  corretta  scelta  del  modello  e   della   taglia   della   protesi   da   impiantare.   Il   particolare   meccanismo   che   permette   l’ancoraggio  delle  protesi  non  cementate  è  rappresentato  dalla  presenza  di  micro-­‐ incastri   all’interfaccia   osso-­‐protesi   che,   aumentando   l’attrito   tra   le   due   superfici,   contrasta  la  generazione  di  movimenti  relativi.  I  tipi  di  finitura  superficiale  si  basano   su   due   diversi   meccanismi   che   influenzano   rispettivamente   la   stabilità   primaria   e   secondaria:  

• stabilità   meccanica   iniziale   (press-­‐fit)   per   ottenere   una   salda   fissazione   iniziale   che   si   stabilizza   successivamente   per   l’interposizione   di   tessuto   fibroso.   L’ancoraggio   dello   stelo   deriva   proprio   dai   micro-­‐incastri   tra   la   superficie  di  osso  e  protesi;    

• apposizione   di   osso   neoformato   (bone   ingrowth)   sulla   superficie   porosa   di   uno   stelo   metallico.   È   stato   dimostrato   che   gli   osteoblasti   preferibilmente   proliferano,   si   differenziano   e   producono   la   matrice   mineralizzata   negli   alveoli  e  nelle  scanalature  di  superfici  non  biologiche,  di  dimensioni  simili  a   quelle  prodotte  dagli  osteoclasti  in  vitro.  

 

 

1.4 Stabilità   primaria   e   secondaria   delle   protesi   cementate   e   non  

cementate  

 

L’osteointegrazione   delle   protesi   a   fissazione   diretta   presenta   aspetti   analoghi   al   processo  ripartivo  attivato  nelle  fratture.  La  differenza  fondamentale  tra  i  due  eventi  è   che  l’osteointegrazione  non  unisce  due  parti  di  osso,  ma  un  osso  alla  superficie  di  un   impianto  per  cui  acquistano  un’importanza  preponderante  il  materiale  (deve  essere   bioinerte,   come   il   titanio),   la   superficie   e   la   forma   dell’impianto.   Una   volta   attivata,   l’osteointegrazione  segue  uno  schema  comune  in  cui  si  individuano  tre  stadi:  

 

Formazione  di  osso  fibroso:  Il  primo  tessuto  osseo  che  si  forma  è  il  cosiddetto  osso  

fibroso.   Si   tratta   di   un   tipo   primitivo   di   tessuto   osseo   caratterizzato   dall’orientamento   casuale   delle   fibrille   collagene   e   da   una   densità   minerale   relativamente  bassa.  La  sua  peculiarità  è  che  cresce  ad  una  velocità  relativamente  

(14)

elevata,  formando  un’impalcatura  di  fibrille  e  lamine.  La  formazione  di  osso  fibroso   è  il  processo  predominante  nelle  prime  4-­‐6  settimane  dopo  l’intervento  chirurgico.  

Adattamento   della   massa   ossea   al   carico:   Nel   secondo   mese   dopo   l’intervento,  

l’osso   acquista   maggiore   resistenza   grazie   alla   deposizione   di   tessuto   osseo   lamellare  ed  a  fibre  parallele.  Nessuno  di  questi  due  tipi  di  tessuto  osseo  è  in  grado   di   formare   un’impalcatura   come   l’osso   fibroso   e   quindi   crescono   semplicemente   depositandosi  su  un  substrato  solido  preesistente.  Ci  sono  tre  superfici  che  possono   servire   come   substrato   per   la   deposizione   dell’osso   a   fibre   parallele   e   lamellare:   l’osso   fibroso,   formatosi   nel   primo   stadio   dell’   osteointegrazione,   una   superficie   ossea  preesistente  od  intatta  e  la  superficie  dell’impianto.  

Adattamento   della   struttura   ossea   al   carico:   E’   questa   la   fase   in   cui   si   ha  

rimodellamento  osseo  che  rappresenta  l’ultimo  stadio  dell’  osteointegrazione.  Esso   inizia  nel  terzo  mese  circa  e,  dopo  diverse  settimane  di  attività  sempre  più  intensa,   rallenta   per   poi   continuare   per   tutta   la   vita.   Il   rimodellamento   osseo   inizia   con   il   riassorbimento  osteoclastico,  seguito  dalla  deposizione  di  osso  lamellare.  Dopo  2-­‐4   mesi   si   è   formato   il   nuovo   osteone.   In   uno   scheletro   sano   il   riassorbimento   e   la   formazione  di  tessuto  osseo  non  sono  solo  accoppiati  ma  anche  in  equilibrio,  così  da   mantenere   costante   la   massa   scheletrica   per   un   lungo   periodo   di   tempo.   Se   si   determina  uno  sbilanciamento  tra  i  due,  a  favore  del  riassorbimento,  si  ha  un  deficit   locale   di   tessuto   osseo   che   può   progredire   fino   a   determinare   il   quadro   tipico   dell’osteoporosi.    

Questa  breve  descrizione  della  biologia  dell’osteointegrazione  e  del  rimodellamento   ha   la   finalità   di   introdurre   un   concetto   alla   base   della   stabilità   sia   delle   protesi   cementate  che  non  cementate.  Sebbene  la  risposta  iniziale  dell’osso  ai  due  tipi  di   impianto   è   diversa,   in   quanto   il   “bone   ingrowth”   si   osserva   esclusivamente   negli   impianti   non   cementati,   nelle   fasi   successive   l’organizzazione   in   osso   lamellare   segue  percorsi  identici  nelle  due  situazioni.  Questo  fatto  è  perfettamente  coerente   con   il   principio   che   il   rimodellamento   è   un   adattamento   della   struttura   ossea   alle   forze  meccaniche  che  su  di  essa  agiscono  ed  appare,  pertanto,  a  distanza  di  tempo,   analogo   nei   due   tipi   di   fissazione.   Ne   deriva   che   la   valutazione   del   supporto   strutturale   deve   far   riferimento   all’organizzazione   complessiva   della   struttura   lamellare   del   segmento   scheletrico   che   supporta   l’impianto   e   questo   vale   per   entrambi  i  tipi  di  protesi.  Avere  un  contatto  osso-­‐stelo  o  osso-­‐cemento  molto  esteso   non  vuol  dire  scongiurare  il  rischio  di  mobilizzazione  della  protesi  perché  la  misura   della  stabilità  di  una  protesi  è  data  dal  numero  e  dalla  consistenza  dei  setti  ossei  che   uniscono  la  superficie  endostale  con  la  superficie  dell’impianto.  Non  va  dimenticato  

(15)

inoltre,  che  la  densità  ossea  periprotesica  risultante  dall’adattamento  dell’osso  alle   sollecitazioni   meccaniche   trasmesse   dall’impianto,   non   è   immutabile   nel   tempo:   una   modificazione   del   metabolismo   dell’osso   (osteoporosi,   patologie   primitive   o   secondarie)   o   variazioni   delle   forze   applicate   (peso,   attività   fisica…)   possono   modificare  questo  equilibrio  dinamico,  fino  al  cedimento  meccanico.  Questo  spiega   il  razionale  dell’utilizzo  della  DEXA  nel  follow-­‐up  degli  impianti  protesici.  

 

Riassumendo   si   può   concludere   che   la   stabilità   primaria   è   ottenuta   al   momento   dell’impianto,   mentre   la   stabilità   secondaria   è   il   risultato   della   riparazione   e   del   rimodellamento  osseo  che  avvengono  durante  e  dopo  il  processo  di  guarigione24.  I   due   tipi   di   protesi   differiscono   per   i   meccanismi   che   determinano   la   stabilità   primaria25:  l’uso  del  cemento  comporta  una  fissazione  immediata,  ottenuta  con  la   solidificazione  del  PMMA.  La  stabilità  primaria  delle  protesi  a  fissazione  biologica  è   garantita   principalmente   dalla   forma   dello   stelo   e   dai   micro-­‐incastri   osso-­‐protesi   dipendenti   dalla   finitura   superficiale   della   protesi;   non   a   caso   per   questo   tipo   di   protesi   si   parla   di   fissazione   per   incastro   (press-­‐fit),   il   quale   sia   a   livello   macroscopico   (disegno   della   protesi)   che   microscopico   (trattamento   di   superficie   delle  componenti).  Fig.1.  

                  Fig.  1     Protesi  Cementata   Protesi  a  Press-­‐Fit  

(16)

Capitolo  2  

Riassorbimento  osseo  periprotesico  

 

 

2.1 Cause  di  Riassorbimento  periprotesico  (a  livello  dello  stelo)  

 

La  perdita  ossea  periprotesica  e  di  conseguenza  il  maggior  rischio  di  fallimento  delle   protesi  di  anca  (mobilizzazione  per  cause  non  infettive  dello  stelo)   è  riconducibile   principalmente  a  due  meccanismi  di  azione:  Stress  shielding  e  Wear  debris.  

 

Stress  Shielding  -­‐  le  modificazioni  della  densità  ossea  periprotesica  che  si  realizzano  

dopo   un’artroprotesi   d’anca   sono   l’espressione   della   risposta   dell’osso   all’alterazione  della  distribuzione  dei  carichi  che  lo  stelo  determina  sull’ospite.  Tale   fenomeno  è  legato  alle  caratteristiche  osso-­‐impianto  e  il  riassorbimento  osseo  che   ne  deriva  è  espressione  della  “legge  di  Wolff”.    

Per  Stress  Shielding  si  intende  la  riduzione  della  densità  ossea  (BMD)  periprotesica   (valutabile   principalmente   con   DEXA)   risultante   dalla   perdita   delle   normali   stimolazioni   sull’osso   che   ospita   l’impianto   per   un   processo   definito   “Load   Transfer”26:   quando   è   inserita   la   protesi,   i   carichi   sono   trasmessi   dallo   stelo  

(maggiore   rigidezza)   e   non   più   dalla   porzione   prossimale   del   femore   (Fig.   2)   e   questo   alterato   trasferimento   delle   sollecitazioni   e   degli   stimoli   meccanici,   indebolisce  la  porzione  prossimale  metafisaria  (riassorbimento  osseo)  rendendo  lo   stelo  più  debole  e  soggetto  a  mobilizzazione27.    

Nei   primi   mesi   successivi   all’impianto,   si   sviluppa   un   rimodellamento   osseo   che   appare   fondamentale   per   la   fissazione   e   la   stabilità,   rappresentando   il   punto   fondamentale   per   la   sopravvivenza   e   la   longevità   dell’impianto.   Nonostante   il   crescente   interesse   verso   la   definizione   dei   fenomeni   alla   base   di   questi   meccanismi,   non   è   ancora   chiaro   il   rapporto   tra   le   caratteristiche   biomeccaniche   della  protesi,  del  femore  che  lo  ospita  e  la  sua  perdita  ossea.  In  modo  particolare   l’attenzione   è   stata   concentrata   sul   modulo   di   rigidezza   del   femore   e   delle   componenti  protesiche  non  cementate,  per  individuare  una  correlazione  tra  queste   e  l’entità  del  rimodellamento  osseo28.  

(17)

     

   

A   questo   proposito,   studi   recenti29   hanno   dimostrato   che   negli   impianti   non   cementati,   la   rigidezza   assiale   del   femore   è   il   principale   fattore   predittivo   della   perdita   ossea:   ciò   potrebbe   quindi   dipendere   dalla   differenza   che   esiste   tra   la   rigidezza   assiale   dello   stelo   e   quella   dell’osso   ospite,   mentre   la   rigidezza   antero-­‐ posteriore   e   medio-­‐laterale   dello   stelo   e   del   femore   sembrano   essere   molto   più   simili.    

Nelle  protesi  cementate  invece,  la  perdita  ossea  non  è  dovuta  alla  rigidezza  assiale   del   femore   più   di   quanto   non   lo   siano   gli   altri   parametri30.   Per   quanto   riguarda   i  

meccanismi   di   traduzione   del   segnale   da   meccanico   (Stress   Shielding)   in   cellulare,   l’ipotesi   più   credibile   è   che   lo   stimolo   meccanico   si   traduca   in   segnale   elettrico   a   livello  degli  osteociti  i  quali,  lavorando  come  network  intraosseo,  andrebbero  poi  ad   attivare   le   linee   cellulari   osteoblastiche   a   seconda   delle   necessità   e   delle   caratteristiche   dell’impianto.   Attualmente   sono   stati   meglio   identificati   alcuni   aspetti   di   questo   fenomeno   come   i   meccanismi   cellulari   alla   base   dell’attivazione   dell’osteoclastogenesi   che   sembra   essere   indotta   dall’attivazione   dell’asse   RANK-­‐ RANKL.  La  perdita  ossea  che  si  realizza  inoltre  inizia  dal  3  mese  dopo  l’intervento  e   tende   a   stabilizzarsi   a   1   anno   ma   modificazioni   dell’organizzazione   ossea   periprotesica   si   svolgono   in   un   tempo   abbastanza   lungo,   fino   a   3-­‐5   anni   dall’intervento.  

Fig.  2:  a)  distribuzione  fisiologica  delle  forze  di  carico.     B)  trasferimento  delle  forze  di  carico  alla  protesi.  

(18)

Infine  vorrei  precisare  che  dopo  posizionamento  dello  stelo  protesico,  la  sollecitazioni   che   si   tramettono   e   la   distribuzione   dei   carichi   (influenzata   dai   diversi   moduli   di   elasticità)  possono  determinare  oltre  che  il  fenomeno  dello  stress  shielding  anche  altri   meccanismi  biomeccanici  come:  Load  Sharing,  detto  anche  condivisione  di  carico  che   è  una  ripartizione  del  peso  tra  l’osso  e  la  protesi,  in  modo  tale  che  la  sua  distribuzione   sia  funzione  diretta  della  rigidità  dei  due  materiali  coinvolti;  Stress-­‐bypass  che  è  una   situazione   in   cui   il   carico   viene   completamente   trasferito   distalmente   e   oltre   a   determinare  un  riassorbimento  prossimale  crea  un  effetto  punta  distale  doloroso  per   il  paziente.  

 

Mobilizzazione   asettica   31-­‐32-­‐33  -­‐   Razione   infiammatoria   indotta   da   usura   dei   materiali  (Schema  1):  L’osteolisi  periprotesica  indotta  dai  materiali  di  usura  ricopre,   quindi,   un   ruolo   dominante   come   fattore   responsabile   del   fallimento   clinico   degli   impianti,  sia  perché  è  la  principale  causa  della  mobilizzazione  delle  componenti  sul   versante  acetabolare  e  su  quello  femorale,  sia  perché  è  il  più  importante  processo   correlato  alle  fratture  patologiche  del  femore  e  dell’acetabolo  dopo  artroprotesi  di   anca.   Eventi,   questi,   che   rendono   imprescindibile   una   revisione   chirurgica.   I   fenomeni   a   essa   correlati   generalmente   cominciano   a   manifestarsi   a   5   anni   dall’intervento   chirurgico.   La   sua   incidenza   è   in   aumento   progressivo   ed   è   stato   calcolato  che  oltre  il  25%  di  tutti  gli  impianti  protesici  mostra  segni  di  mobilizzazione   asettica.  In  generale  i  materiali  utilizzati  per  la  costruzione  delle  protesi  articolari  e   impiantati   con   funzione   sostitutiva   di   parti   dell’apparato   locomotore   sono   inerti   verso   le   cellule;   infatti,   prima   dell’utilizzazione   in   campo   clinico   essi   vengono   te-­‐   stati   per   valutare   la   reattività   biologica   delle   cellule   e   dei   tessuti   verso   gli   stessi   (prove   di   biocompatibilità).   Il   problema   della   reazione   da   corpo   estraneo   non   è,   perciò,   abitualmente   collegato   alla   tossicità   nonostante   per   situazioni   specifiche   legate   al   rilascio   ionico   delle   particelle   metalliche,   anche   questo   aspetto   sia   stato   documentato  in  colture  in  vitro  di  fibroblasti.  Il  punto  principale  attorno  al  quale  si   sviluppa   tutta   la   problematica   della   reazione   da   corpo   estraneo   è   rappresentato   dalla  fagocitosi,  vale  a  dire  dalla  capacità  dell’organismo  d’includere  all’interno  del   citoplasma  specifiche  cellule  sostanze  o  corpuscoli  non  riconosciuti  come  costituenti   propri   dello   stesso   organismo.   La   finalità   della   fagocitosi   è   la   degradazione   enzimatica   del   materiale   estraneo   con   l’eliminazione   o   la   riutilizzazione   delle   subunità   più   semplici   quali   amminoacidi,   zuccheri   ecc.   Nel   caso   delle   particelle   di   usura  prodotte  dalle  protesi,  nessuna  di  esse  può  essere  degradata  o  ridotta  a  unità   semplici   dagli   enzimi   delle   cellule,   pertanto   esse   attivano   una   produzione  

(19)

enzimatica  che  si  autoalimenta  e  si  amplifica  nel  tempo  producendo  la  necrosi  per   autolisi   delle   stesse   cellule   deputate   alla   fagocitosi.   La   liberazione   degli   enzimi   lisosomiali   nell’ambiente   pericellulare   porta   alla   modificazione   dei   tessuti   interessati   dal   fenomeno:   nel   caso   del   tessuto   osseo,   la   risposta   alla   carica   enzimatica  è  svolta  dai  macrofagi  per  autolisi  e  il  riassorbimento  della  matrice  ossea   cui  fa  riferimento  il  termine  “osteolisi”  è  comunemente  usato  per  descrivere  i  più   tipici   aspetti   radiologici   della   mobilizzazione   delle   protesi   articolari.   Questo   meccanismo  è  alla  base  della  maggior  parte  delle  mobilizzazioni  asettiche  e  non  ha   nulla   a   che   fare   con   il   processo   infiammatorio   che   caratterizza   tanta   parte   della   patologia   umana:   infatti,   lo   studio   dei   tessuti   periprotesici   dopo   revisione   per   mobilizzazione   asettica   evidenzia   un’estesa   proliferazione   di   macrofagi   che   hanno   fagocitato   le   particelle   d’usura   e   che   infiltrano   i   tessuti   connettivi   periprotesici,   siano  essi  l’osso,  i  vasi,  il  tessuto  fibroso  o  quello  adiposo,  ma  non  si  osservano  le   cellule   tipiche   dell’infiammazione,   vale   a   dire   i   polimorfonucleati   neutrofili   e   i   linfociti.  Quando,  occasionalmente,  si  osservano  accumuli  locali  di  linfociti  o  franchi   infiltrati  purulenti,  si  deve  sospettare  un’infezione  batterica  sovrapposta,  evento  a   rischio  elevato  negli  accumuli  di  tessuto  di  granulazione  da  corpo  estraneo.    

   

     

Schema  1:Fagocitosi  delle  particelle  di  usura  e  tentativo  di  digestione   enzimatica  da  parte  delle  cellule  fagocitarie  (Macrofagi)  

(20)

È   possibile   analizzare   alcuni   aspetti   della   reazione   da   corpo   estraneo   alle   particelle   di   usura   che   permettono   una   comprensione   più   approfondita   di   quanto  osservato  in  campo  clinico:  

§ La  possibilità  da  parte  di  un  macrofago  di  fagocitare  una  particella  e  di  includerla   all’interno   dei   lisosomi   per   tentare   la   degradazione   enzimatica   è   condizionata   dalle   dimensioni   della   stessa:   infatti   se   questa   supera   le   dimensioni   del   macrofago   la   si   troverà   inclusa   nel   citoplasma   di   una   cellula   gigante,   ma   comunque   in   posizione   extralisosomiale.   Se   le   sue   dimensioni   sono   ancora   superiori   essa   verrà   incapsulata   da   una   membrana   fibrosa   che   in   genere   comprende   anche   cellule   giganti.   In   entrambi   i   casi   non   vi   è   la   stimolazione   di   produzione   enzimatica.   La   conseguenza   è   che   solo   le   particelle   di   piccole   dimensioni   e   compatibili   per   l’inclusione   lisosomiale   sono   veramente   attivatrici   del  processo  osteolitico  sull’osso.  

§ A  parità  di  volume  usurato  delle  componenti  protesiche  il  numero  di  particelle  è   inversamente   proporzionale   alla   loro   dimensione,   pertanto   le   particelle   più   piccole  attiveranno  un  numero  più  alto  di  macrofagi.    

§ Esiste   un   meccanismo   di   drenaggio   tramite   i   vasi   linfatici   dell’ambiente   periarticolare  (protesizzato)  ai  linfonodi,  alla  milza  e  al  fegato,  per  cui  una  limitata   e  lenta  produzione  di  particelle  di  usura  può  essere  compensata  e  drenata  per  via   linfatica   evitando   l’accumulo   locale,   che   è   il   responsabile   dell’osteolisi   e   del   deterioramento  della  fissazione  meccanica.    

§ Il  meccanismo  di  produzione  delle  particelle  di  usura  deve  essere  primariamente   ricercato  alle  superfici  di  scivolamento  tra  le  componenti  protesiche  e  segue  le   leggi  della  fisica.  Tuttavia,  l’elaborato  assemblaggio  delle  componenti  degli  inserti   e  delle  modalità  di  fissazione  ha  moltiplicato  le  possibili  zone  di  origine  di  aree  di   usura   o   corrosione,   spesso   non   individuabili   all’analisi   radiografica   anche   più   elaborata,  ma  che  divengono  evidenti  all’osservazione  delle  componenti  rimosse  .     § Una  volta  innescata  la  produzione  di  particelle  di  usura  in  una  protesi  articolare  è  

irreversibile;   solo   la   riduzione   dell’attività   e   delle   sollecitazioni   meccaniche   potrebbero   influire   sull’evoluzione   del   processo,   ipotesi   però   teorica   poiché   significa  annullare  i  vantaggi  acquisiti  con  l’intervento.    

Analizzando   nel   dettaglio   il   fenomeno   della   mobilizzazione   asettica   provocata   da   reazione   infiammatoria   indotta   da   materiale   di   usura,   è   possibile   definire:  

Caratteristiche   morfologiche   ed   istologiche34-­‐49:   il   tessuto   presente   nelle   zone   di  

(21)

polimetilmetacrilato,  mentre  è  caratterizzato  dalla  presenza  di  macrofagi  e  cellule   giganti  da  corpo  estraneo  sul  versante  che  invade  l’osso  corticale.  La  componente   cellulare   appare   molto   varia   con   presenza   di   istiociti,   cellule   giganti,   linfociti,   plasmacellule   e   neutrofili.   Le   particelle   di   cemento   acrilico   e   i   frammenti   di   polietilene   sono   inglobati   negli   istiociti/macrofagi   o   nelle   cellule   giganti   che   realizzano   foci   di   attività   cellulare   all’interno   della   membrana   periprotesica   (26).   Dalla  continua  fagocitosi  dei  frammenti  di  usura  deriva  la  produzione,  da  parte  del-­‐   le  cellule  attivate,  di  citochine  proinfiammatorie  ed  enzimi  proteolitici,  che  si  ritiene   possano   danneggiare   l’osso   e   la   cartilagine   e   attivare   cellule   del   sistema   immunitario,  in  particolar  modo  l’interleuchina  1  (IL-­‐1)  e  il  tumor  necrosis  factor  α   (TNFα),   che   so-­‐   no   potenti   mediatori   del   riassorbimento   osseo   (27),   e   citochine   attivate  dal  sistema  immunitario  più  recentemente  identificate  come  il  PDGF  e  IL-­‐11   (28).  Queste  citochine  agiscono  come  segnali  di  attivazione  per  i  linfociti,  dai  quali   derivano   interleuchina   2   (IL-­‐2),   interleuchina   6   (IL-­‐6)   e   interferone   β   (IFN-­‐β),   che   possono  influenzare  l’attività  degli  osteoclasti  e  il  rimodellamento  osseo  (29).  Infine   è   importante   sottolineare   che   un   altro   fattore   fondamentale   per   l’entità   della   risposta   infiammatoria   sono   le   dimensioni   delle   particelle   di   usura;   infatti   piccole   particelle   (dimensione   <   0.5   μm)   hanno   maggior   capacità   di   provocare   reazione   infiammatoria.  Meccanismo  cellulare50-­‐51:    Normalmente  la  massa  ossea  è  frutto  di  

un   equilibro   esistente   tra   apposizione   di   osso   (osteoblasti)   e   suo   riassorbimento   (osteoclasti).  Il  rilascio  di  mediatori  pro-­‐infiammatori  (sviluppati  nei  tessuti  a  causa   dei  detriti  di  usura)  quindi,  determina  uno  stato  di  infiammazione  cronica  che  altera   il  sistema  RANKL  e  l’osteoclastogenesi  modificando  in  modo  significativo  il  fissaggio   dell’impianto.   Quindi   si   può   concludere   che   la   perdita   ossea   periprotesica   che   si   realizza  a  breve  e  a  lungo  termine  con  i  fenomeni  dello  stress  shielding  e  della  lisi  da   detriti,   è   l’evento   che   maggiormente   condiziona   la   “longevità”   di   un   impianto   protesico   e   quindi   la   buona   riuscita   dell’intevento.   La   valutazione   della   ridistribuzione  della  densità  minerale  ossea  è  ,  quindi,  un  dato  importantissimo  per   la   diagnosi   precoce   dei   processi   clinicamente   (Albanese   et   al.   2009)   inizialmente   silenti  che  potranno  portare  alla  mobilizzazione  delle  componenti  protesiche.  

 

 

 

Figura

Tab.	
  1:	
  National	
  Joint	
  Registry	
  UK	
  (2012)	
  
Tab.	
  2:	
   SDO	
  2001-­‐2010,	
  disponibile	
  presso	
  l’Ufficio	
  di	
  Statistica	
   dell’ISS,	
  per	
  i	
  codici	
  ICd9-­‐CM	
  
Fig.	
  2:	
   a)	
  distribuzione	
  fisiologica	
  delle	
  forze	
  di	
  carico.	
  	
  
Fig.	
  3:	
  Classificazione	
  degli	
  steli	
  femorali	
  non	
  cementati.	
  Tipo	
  1	
  è	
  a	
  cuneo	
  singolo,	
  Tipo	
  2	
  è	
  doppio	
  cuneo,	
   Tipo	
  3A	
  è	
  affusolato	
  e	
  rotondo,	
  Tipo	
  3B	
  è	
  affusolato	
  e	
  s
+7

Riferimenti

Documenti correlati

Sono stati analizzati gli omogenati di ventricoli di criceti dei tre gruppi mediante western blotting e questa analisi ha rivelato che la espressione di connessina 43

Si determini al variare di k la dimensione e una base dello spazio delle soluzioni del

Ten-year survivors from the Connecticut Tumor Registry who were diagnosed with histologically confirmed primary invasive breast cancer between 1935 and 1971 had an 80% higher risk

Therefore, glucose uptake and glycolysis-mediated delivery of pyruvate to, and its rate of metabolism by, PDH must increase or the rates of fatty acid uptake

La stima complessiva del tasso di errore (ossia la stima generale della probabilità di attribuzioni errate) si può ottenere dalla media di queste g probabilità

[r]

Prima di consegnare bisogna annotare le risposte date sul foglio fornito.. Ogni risposta esatta vale 3 punti, ogni risposta errata errata

4.6 Lo sviluppo dell’intervento di adeguamento strutturale 183 4.7 Analisi e verifica della soluzione adottata 200. Bibliografia