• Non ci sono risultati.

(2) (Esercizio 5.9.3 p.123) Date le applicazioni lineari F :R3 → R2 e G :R2 → R3 definite da F (x, y, z

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(2) (Esercizio 5.9.3 p.123) Date le applicazioni lineari F :R3 → R2 e G :R2 → R3 definite da F (x, y, z"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VII settimana - esercizi - 1

(1) Per ciascuna delle due seguenti funzioni si stabilisca se `e lineare, usando solo la definizione:

F :R → R2, F (x) = (2x, 3x);

G :R2 → R, G(x, y) = xy.

(2) (Esercizio 5.9.3 p.123) Date le applicazioni lineari F :R3 → R2 e G :R2 → R3 definite da F (x, y, z) = (x − y, 2x + y + z) e G(x, y) = (3y, −x, 4x + 2y) si determinino, se possibile, F ◦ G e G ◦ F.

(3) (Esercizio 5.9.3 p.123) Date le applicazioni lineari F :R2 → R2 e G : R2 → R definite da F (e1) = −e1 − e2, F (e2) = e1 + e2 e G(e1) = 2, G(e2) = −1 si determinino, se possibile, F ◦ G e G ◦ F.

(4) `E dato il sistema lineare omogeneo



x− y + kz = 0 x− z + ku = 0 y− z + ku = 0

nelle incognite x, y, z, u, dove k `e un parametro in R. Si determini al variare di k la dimensione e una base dello spazio delle soluzioni del sistema.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Simulazione esame scritto di Matematica

Si verifichi che p

Disegnare S e trovare il volume del solido ottenuto facendo ruotare S attorno all’asse delle ordinate.. Risultato: 28

[r]

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Algebra Lineare e Geometria.. Paladino Foglio di

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

tali singolarit`a sono date dalle radici cubiche di −1 , che giacciono tutte sulla circonferenza di centro l’origine e raggio 1. Pertanto, la funzione f `e certamente olomorfa nel

Prima di consegnare bisogna annotare le risposte date sul foglio fornito.. Ogni risposta esatta vale 2 punti, ogni risposta errata errata