• Non ci sono risultati.

Libri da scoprire, 33 anno 2005 (aggiornamento 2022)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Libri da scoprire, 33 anno 2005 (aggiornamento 2022)"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ALPIGNANO

Libri da scoprire, 33 – anno 2005 (aggiornamento 2022)

(2)
(3)

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

(Art. 1, legge 20 luglio 2000, n. 211).

H. Arendt La banalità del male Feltrinelli 128 ARE

B. Bettelheim La Vienna di Freud Feltrinelli 150 BET

C. Patterson L’eterna Treblinka Ed. Riuniti 179 PAT

A. Laignel-

Lavastine Il fascismo rimosso: Cioran, Eliade,

Ionesco Utet 305.5 LAI

N. G.

Finkelstein L’industria dell’Olocausto Rizzoli 305.892 FIN

M. Ghiretti Storia dell’antigiudaismo e

dell’antisemitismo Mondadori 305.892 GHI

G. Israel La questione ebraica oggi Il Mulino 305.892 ISR

E. Loewenthal Contro il giorno della memoria Add 305.892 LOE

G. Messadiè Storia dell’antisemitismo Piemme 305.892 MES

La persecuzione degli ebrei durante il

fascismo Camera dei

Deputati 305.892 PER

M. Sarfatti Gli ebrei nell’Italia fascista Einaudi 305.892 SAR G. Luzzatto

Voghera Antisemitismo Bibliografica 320.5 LUZ

Nazismo, fascismo, comunismo B. Mondadori 320.5 NAZ A. J. Kaminski I campi di concentramento dal 1896 a oggi Bollati Boringhieri 365 KAM

Montparnasse deporté: artisti europei da

Parigi ai lager Elede 709.04 MON

G. Billet, C.

Fauvel La guerra di Catherine Mondadori 741.5. BIL

L. Dauvillier La bambina nascosta Panini 741.5 DAU

A. Folman, D.

Polonsky Anne Frank – diario Einaudi 741.5 FOL

M. Kichka La seconda generazione Rizzoli 741.5 KIC

R.J. Palacio Mai più Giunti 741.5 PAL

Spiegelman Maus Milano Libri 741.5 SPI

R. Benigni, V.

Cerami La vita è bella (con videocassetta) Einaudi 791.43 BEN

C. Gaetani Il cinema e la Shoah Le Mani 791.43 GAE

A. e A.

McConnon La strada del coraggio 66THA2ND 796.6 BAR

(4)

Decreto legge 7 settembre 1938, n. 1381, art. 4: Gli stranieri ebrei che, alla data di pubblicazione del presente decreto-legge, si trovino nel Regno, in Libia e nei possedimenti dell’Egeo e che vi abbiano iniziato il loro soggiorno posteriormente al 1° gennaio 1919, debbono lasciare il territorio … entro sei mesi dalla data di pubblicazione del presente decreto.

Biografie e testimonianze

G. Nissim Il tribunale del bene Mondadori 920 BEJ

M. Berg Il ghetto di Varsavia: diario 1939-1944 Einaudi 920 BER R. Elias La speranza mi ha tenuto in vita Giunti 920 ELI

M. Müller Anne Frank: una biografia Einaudi 920 FRA

M. Muller, R.

Piechocki Alice Herz-Sommer: un giardino dell’Eden

in mezzo all’inferno Excelsior 920 HER

G. Nissim L’uomo che fermò Hitler Mondadori 920 PES

M. Patricelli Il volontario Laterza 920 PIL

R. Segre Venti mesi Sellerio 920 SEG

Il diario di Dawid Sierakowiak Einaudi 920 SIE

M. Roseman Il passato nascosto Corbaccio 920 STR

T. R. Nevin Simone Weil Bollati Boringhieri 920 WEI

A. Levy Il cacciatore di nazisti Mondadori 920 WIE

T. Zevi Ti racconto la mia storia Rizzoli 920 ZEV

Decreto legge 5 settembre 1938, n. 1390

Art. 1: All’ufficio di insegnante nelle scuole statali o parastatali di qualsiasi ordine e grado e nelle scuole non governative, ai cui studi sia riconosciuto effetto legale, non potranno essere ammesse persone di razza ebraica, anche se siano state comprese in graduatorie di concorso anteriormente al presente decreto.

Art. 2: Alle scuole di qualsiasi ordine e grado … non potranno essere iscritti alunni di razza ebraica.

Art. 3: A datare dal 16 ottobre 1938-XVI tutti gli insegnanti di razza ebraica che appartengano ai ruoli per le scuole di cui al precedente art. 1, saranno sospesi dal servizio.

(5)

Storia

C. Meier Da Atene ad Auschwitz Il Mulino 901 MEI

Adolf Eichmann Hobby & Work 940.53 ADO

Auschwitz Museo Auschwitz 940.53 AUS

D. Avey Auschwitz: ero il numero 220543 Newton Compton 940.53 AVE

H. Blum La brigata Il Saggiatore 940.53 BLU

E. Bruck Il pane perduto La nave di Teseo 940.53 BRU

A. e T. Bucci Noi, bambine ad Auschwitz: la nostra

storia di sopravvissute alla shoah Mondadori 940.53 BUC

P. Caleffi Si fa presto a dire fame Mursia 940.53 CAL

Centro documentazio ne ebraica

Salvarsi Einaudi 940.53 CEN

G. Colombo, L.

Segre La sola colpa di essere nati Garzanti 940.53 COL

S. Corni Ghetti Giunti 940.53 COR

P. Duffy Tu qui vivrai Ponte alle Grazie 940.53 DUF

P. Duffy Il piccolo villaggio dei sopravvissuti Newton Compton 940.53 DUF A. R. Fedriga Dalla steppa russa ai lager nazisti 940.53 FED

F. Fölkel La risiera di San Sabba Mondadori 940.53 FOL

E. Safran Foer Voglio sappiate che ci siamo ancora : la

memoria, dopo l'Olocausto Guanda 940.53 FOE

H. Friedlander Le origini del genocidio nazista Ed. Riuniti 940.53 FRI

H. Fried C'erano anche SS gentili? Tre60 940.53 FIR

M. Gies Si chiamava Anne Frank Utet 940.53 GIE

G. Hausner Sei milioni di accusatori Einaudi 940.53 HAU

R. Hilbert La distruzione degli Ebrei d’Europa Einaudi 940.53 HIL

L’insegnamento di Auschwitz Zamorani 940.53 INS

E. Lehman, S.

Bitran Il nostro appuntamento Piemme 940.53 LEH

Le lettere da Auschwitz di Janusz

Pogonowski Zane 940.53 LET

Liliana Segre. Il mare nero

dell’indifferenza People 940.53 LIL

Lipstadt D. La verità negata: la mia battaglia in

tribunale contro chi ha negato l'Olocausto Mondadori 940.53 LIP

O. Lustig Dizionario del lager La Nuova Italia 940.53 LUS

S. Luzzatto I bambini di Moshe Einaudi 940.53 LUZ

T. Magliano Mauthausen: cimitero senza croci 940.53 MAG

B. Maida La Shoah dei bambini Einaudi 940.53 MAI

G. Meltzeid K. L. Mauthausen: pagine del diario di

prigionia Gli amici dell’arte 940.53 MEL

G. Meltzeid Siamo liberi! Genesi 940.53 MEL

G. Melodia La quarantena: gli italiani nel Lager di

Dachau Mursia 940.53 MEL

E. Mentana, L.

Segre La memoria rende liberi Rizzoli 940.53 MEN

V. Tu passerai per il camino Mursia 940.53 PAP

(6)

Pappalettera

P. Piasenti Il lungo inverno dei lager La Nuova Italia 940.53 PIA

L. Picciotto Per ignota destinazione Mondadori 940.53 PIC

Religiosi nei lager Angeli 940.53 REL

A. Salomoni L’Unione Sovietica e la Shoah Il Mulino 940.53 SAL E. Schloss, K.

Bartlett Sopravvissuta ad Auschwitz Newton Compton 940.53 SCH

A. Segre Un coraggio silenzioso Zamorani 940.53 SEG

N. Sennerteg Il generale di Auschwitz Newton Compton 940.53 SEN

Storia della Shoah in Italia Utet 940.53 STO

Storia della Shoah (enciclopedia) Utet 940.53 STO N. Tec Gli ebrei che sfidarono Hitler Sperling & Kupfer 940.53 TEC I. Tibaldi Calendario della deportazione politica e

razziale italiana nei campi di eliminazione e sterminio nazisti

Consiglio Regionale

del Piemonte 940.53 TIB

S. Venezia Sonderkommando Auschwitz Rizzoli 940.53 VEN

La vita offesa Angeli 940.53 VIT

Voci dalla Shoah La Nuova Italia 940.53 VOC

S. Wiesenthal Il girasole Garzanti 940.53 WIE

G. Agamben Quel che resta di Auschwitz Bollati Boringhieri 940.54 AGA L. Beccaria

Rolfi, B. Maida Il futuro spezzato Giuntina 940.54 BEC

G. Bensoussan L’eredità di Auschwitz Einaudi 940.54 BEN

B. Berruto Vita da lager Comune

Orbassano 940.54 BER

B. Berruto, V.

Morello Achtung! Dachau: il dolore della memoria Il Punto 940.54 BER

E. Black L’IBM e l’Olocausto Rizzoli 940.54 BLA

I bollettini di Dachau Angeli 940.54 BOL

R. Brauman, E.

Silvan Elogio della disobbedienza Einaudi 940.54 BRA

C. R. Browning Procedure finali: politica nazista,

lavoratori ebrei, assassini tedeschi Einaudi 940.54 BRO

I campi di sterminio nazisti Angeli 940.54 CAM

F. Coen 16 ottobre 1943 Giuntina 940.54 COE

M. Coslovich I percorsi della sopravvivenza Mursia 940.54 COS

E. Deaglio La banalità del bene Diario 940.54 DEA

G. Debenedetti 16 ottobre 1943 Einaudi 940.54 DEB

Dizionario dell’Olocausto Einaudi 940.54 DIZ

T. Ducci Un tallèt ad Auschwitz Giuntina 940.54 DUC

M. Franzinelli Le stragi nascoste Mondadori 940.54 FRA

A. Grynberg Shoah: gli ebrei e la catastrofe Electa/Gallimard 940.54 GRY

D. Horowitz Lo zio Arturo Giuntina 940.54 HOR

I. Ivanji La creatura di cenere di Buchenwald Giuntina 940.54 IVA A. Lantelme Un alpino prigioniero in Germania Piazza 940.54 LAN

H. Levy-Hass Diario di Bergen-Belsen Fusi orari 940.54 LEV

R. Logocka La bambina col cappotto rosso Mondadori 940.54 LIG

T. Marrone Meglio non sapere Laterza 940.54 MAR

L. Millu Il fumo di Birkenau Giuntina 940.54 MIL

(7)

R. Moro La Chiesa e lo sterminio degli ebrei Il Mulino 940.54 MOR

D. Padoan Come una rana d’inverno Bompiani 940.54 PAD

K. Patzold, E.

Schwarz Ordine del giorno: sterminio degli ebrei Bollati Boringhieri 940.54 PAT V. Pisanty L’irritante questione delle camere a gas Bompiani 940.54 PIS L. Poliakov Il nazismo e lo sterminio degli ebrei Einaudi 940.54 POL

S. Romano Lettera a un amico ebreo Longanesi 940.54 ROM

A. Rossi Diario segreto Impressioni

grafiche 940.54 ROS

B. Rosner Amici nonostante la storia: dalle due

sponde dell’Olocausto Feltrinelli 940.54 ROS

D. Rousset L’universo concentrazionario Baldini&Castoldi 940.54 ROU J. Semprun Vivrò col suo nome, morirà con il mio Einaudi 940.54 SEM

F. Sessi Non dimenticare l’Olocausto BUR 940.54 SES

P. Sonnino Questo è stato: una famiglia italiana nei

lager Il Saggiatore 940.54 SON

E. Springer L’eco del silenzio: la Shoah raccontata ai

giovani Marsilio 940.54 SPR

C. Stojka Forse sogno di vivere Giuntina 940.54 STO

A. V. Sullam

Calimani I nomi dello sterminio Einaudi 940.54 SUL

B. Vasari Mauthausen bivacco della morte Giuntina 940.54 VAS 27 gennaio 2001: quaderno di lavoro per il

“Giorno della Memoria” ad uso delle scuole

Fond. Ebraica

contemporanea 940.54 VEN A. Wieviorka Auschwitz spiegato a mia figlia Einaudi 940.54 WIE S. Zuccotti Il Vaticano e l’Olocausto in Italia Mondadori 940.54 ZUC

R. Zweig Il treno dell’oro Longanesi 940.54 ZWE

B. Spinelli Il sonno della memoria Mondadori 940.55 SPI

W. S. Allen Come si diventa nazisti Einaudi 943.086 ALL

ANED La conferenza di Wansee Angeli 943.086 ANE

C. R. Browning Uomini comuni Einaudi 943.086 BRO

F. Freund KZ Zement: Ebensee L’Artigiana 943.086 FRE

S. Friedländer Kurt Gerstein o l’ambiguità del bene Feltrinelli 943.086 FRI D. J. Goldhagen I volenterosi carnefici di Hitler Mondadori 943.086 GOL

E. A. Johnson Il terrore nazista Mondadori 943.086 JOH

G. Lewy I nazisti e la Chiesa Il Saggiatore 943.086 LEW

P. Roos Amare Hitler Baldini&Castoldi 943.086 ROO

G. Schwarz Una donna al suo fianco Il Saggiatore 943.086 SCH N. Schröder Le donne che sconfissero Hitler Pratiche 943.086 SCH

E. Springer Il silenzio dei vivi Marsilio 943.086 SPR

E. Hoffman Shtetl Einaudi 943.8 HOF

A. Carpi Diario di Gusen Einaudi 945.086 CAR

F. Maruffi Codice Sirio: i racconti del lager Piemme 945.086 MAR M. Bacchi Cercando Luisa: storie di bambini in

guerra Sansoni 945.09 BAC

G. Boatti Preferirei di no Einaudi 945.09 BOA

I campi di concentramento in Italia Angeli 945.09 CAM

E. Forcella La Resistenza in convento Einaudi 945.09 FOR

(8)

C. Forti Il caso Pardo Roques Einaudi 945.09 FOR

I giusti d'Italia Mondadori 945.09 GIU

1938: i bambini e le leggi razziali in Italia Giuntina 945.09 MIL

G. Perlasca L'impostore Il Mulino 945.09 PER

M. Sarfatti Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani

di oggi Einaudi 945.09 SAR

R. Zimet-Levy Al di là del ponte: le peripezie a lieto fine

di una bambina ebrea sfuggita alla Shoa Garzanti 945.09 ZIM L. Beccaria

Rolfi, A. M.

Bruzzone

Le donne di Ravensbrück: testimonianze

di deportate politiche italiane Einaudi 945.091 BEC C. Spartaco

Capogreco

I campi del duce Einaudi 945.091 CAP

R. De Felice Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo Einaudi 945.091 DEF

L. Ricciotti Gli schiavi di Hitler Mondadori 945.091 LAZ

Maida B. La shoah in Piemonte Ed. del Capricorno 945.1 MAI E. Artom Diari di un partigiano ebreo Bollati Boringhieri 945.12 ART J. Ziegler La Svizzera, l'oro e i morti Mondadori 949.4 ZIE

Y. Kaniuk Il comandante dell'Exodus Einaudi 956.94 KAN

F. Maritano L’avventura di Francesca Tip.Commerciale MK.XIV.31

Il Gran Consiglio del fascismo sulla questione razziale (1938)

Il Gran Consiglio del Fascismo stabilisce:

a) il divieto di matrimoni di italiani e italiane con elementi appartenenti alle razze camita, semita e altre razze non ariane;

b) il divieto per i dipendenti dello Stato e da Enti pubblici - personale civile e militare - di contrarre matrimonio con donne straniere di qualsiasi razza;

c) il matrimonio di italiani e italiane con stranieri, anche di razze ariane, dovrà avere il preventivo consenso del Ministero dell'Interno;

d) dovranno essere rafforzate le misure contro chi attenta al prestigio della razza nei territori dell'Impero.

Narrativa

M. Defonseca Sopravvivere coi lupi Ponte alle Grazie 813.5 DEF E. Feldman Il ragazzo che amava Anne Frank Corbaccio 813.5 FEL

T. Frank Gli occhiali di Heidegger Neri Pozza 813.5 FRA

S. Goodman L’orologio di Orfeo Electa 813.5 GOO

M. Hesse La ragazza con la bicicletta rossa Piemme 813.5 HES

N. Krauss La storia dell'amore Guanda 813.5 KRA

D. Mendelsohn Gli scomparsi Neri Pozza 813.5 MEN

(9)

E. Midwood La ragazza fuggita da Auschwitz Newton Compton 813.5 MID

W. Styron La scelta di Sophie Mondadori 813.5 STY

M. Amis La zona d’interesse Einaudi 823.9 AMI

T. Kanter Ragazze, cappelli e Hitler E/o 823.9 KAN

T. Keneally La lista di Schindler Frassinelli 823.9 KEN

M. Killeen La bambina di Hitler Garzanti 823.9 KIL

M. Kurzem Il bambino senza nome Piemme 823.9 KUR

H. Morris Una ragazza ad Auschwitz Garzanti 823.9 MOR

H. Morris Il tatuatore di Auschwitz Garzanti 823.9 MOR

G. Pyke Ruhleben Alet 823.9 PYK

F. Uhlman Trilogia del ritorno Guanda 823.9 UHL

H. G. Adler Un viaggio Fazi 833.9 ADL

V. Canetti Le tartarughe Marsilio 833.9 CAN

B. Wilkomirski Frantumi Mondadori 833.9 WIL

A. Frank Diario Einaudi 838.9 FRA

I. B. Singer Ombre sull'Hudson Longanesi 839 SIN

I. B. Singer La famiglia Moskat Longanesi 839 SIN

J. Oberski Anni d’infanzia: un bambino nei lager Giuntina 839.3 OBE

C. Ozick Di chi è Anne Frank? La nave di Teseo 839.3 OZI

Axelsson M. Io non mi chiamo Miriam Iperborea 839.7 AXE

L. Binet HHhH Einaudi 843.9 BIN

G. Hyvernaud La pelle e le ossa Piemme 843.9 HYV

J. Joffo Un sacchetto di biglie Rizzoli 843.9 JOF

P. Roze Un caso di ordinario coraggio Guanda 843.9 ROZ

A. Rykner Il vagone Mondadori 843.9 RYK

E. Wiesel La notte Giuntina 843.9 WIE

E. Wiesel Le due facce dell’innocente Garzanti 843.9 WIE

C. Schneck Le madri salvate Einaudi 848.9 SCH

P. Levi Ad ora incerta Garzanti 851.9 LEV

S. Ballestra La seconda Dora Rizzoli 853.9 BAL

S. Dandini La vasca del Führer Einaudi 853.9 DAN

A. Frediani Il bibliotecario di Auschwitz Newton Compton 853.9 FRE

H. Janeczek Lezioni di tenebra Mondadori 853.9 JAN

E. Mattioda Levi Salerno 853.9 LEV

L. Levi La notte dell’oblio E/o 853.9 LEV

L. Levi Una bambina e basta E/o 853.9 LEV

L. Levi Questa sera è già domani E/o 853.9 LEV

P. Levi Se questo è un uomo Einaudi 853.9 LEV

P. Levi Se non ora, quando? Einaudi 853.9 LEV

P. Levi La tregua Einaudi 853.9 LEV

P. Levi I sommersi e i salvati Einaudi 853.9 LEV

P. Levi Conversazioni e interviste Einaudi 853.9 LEV

E. Loewenthal La lenta nevicata dei giorni Einaudi 853.9 LOE

E. Loewenthal Conta le stelle, se puoi Einaudi 853.9 LOE

R. Loy La parola ebreo Einaudi 853.9 LOY

P. Maurensig La variante di Lüneburg Adelphi 853.9 MAU

R. Postorino Le assaggiatrici Feltrinelli 853.9 POS

H. Schneider La baracca dei tristi piaceri Salani 853.9 SCH

(10)

H. Schneider L'albero di Goethe Salani 853.9 SCH Ultimo domicilio conosciuto: tredici storie

sulle Pietre d'inciampo Morellini 853.9 ULT

A. Molesini Nero latte dell’alba… Mondadori 854.9 MOL

V. Foa Lettere della giovinezza Einaudi 856.9 FOA

N. Manea Il ritorno dell’Huligano Il Saggiatore 859 MAN

D. Albahari Goetz e Meyer Einaudi 891.8 ALB

B. Pahor Necropoli Fazi 891.8 PAH

W. Szpilman Il pianista Baldini&Castoldi 891.8 SZP

A. Tisma Kapò Zandonai 891.8 TIS

A. Appelfeld Badenheim 1939 Guanda 892.4 APP

D. Grossman Vedi alla voce: amore Mondadori 892.4 GRO

Y. Kaniuk Adamo risorto Theoria 892.4 KAN

T. Shem-Tov Ci vediamo a casa, subito dopo la guerra Piemme 892.4 SHE I. Kertesz Kaddish per il bambino non nato Feltrinelli 894 KER

I. Kertesz Il secolo infelice Bompiani 894 KER

I. Kertesz Essere senza destino Feltrinelli 894 KER

Prima vennero per gli ebrei e io non dissi nulla perché non ero ebreo.

Poi vennero per i comunisti e io non dissi nulla perché non ero comunista.

Poi vennero per i sindacalisti e io non dissi nulla perché non ero sindacalista.

Poi vennero a prendere me.

E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.

Martin Niemoeller (pastore evangelico deportato a Dachau), da http://www.moked.it/giornodellamemoria/index2.htm

Ragazzi L. Frassineti, L.

Tagliacozzo Anni spezzati Giunti R 940.53 FRA

S. Kaminski,

M. T. Milano Il libro della Shoah : ogni bambino ha un

nome... Sonda R 940.53 KAM

L. Segre Scolpitelo nel vostro cuore Piemme R 940.53 SEG

(11)

K. Levina La valigia di Hana Fabbri R 940.54 LEV

I. Millman Il bambino nascosto Emme R 940.54 MIL

F. Sessi L’ isola di Rab Mondadori R 945.09 SES

Là dove si danno alle fiamme i libri,

si finisce per bruciare anche gli uomini.

Heinrich Heine

Narrativa bambini e ragazzi R. Hausfater-

Douieb, O.

Latyk

Il bambino stella La luna dorata PG HAU

T. Buongiorno Io e Sara, Roma 1944 Piemme RN BUO

V. Cercenà Viaggio verso il sereno Einaudi RN CER

I. Cohen-Janca L’albero di Anne Orecchio acerbo RN COH

M. Corradini,

V. Facchini Fu stella Lapis RN COR

M. Corradini Solo una parola Rizzoli RN COR

I. Dische Le lettere del sabato Feltrinelli RN DIS

J. Elvgren La città che sussurrò Giuntina RN ELV

A. L. Gold Mi ricordo Anna Frank Bompiani RN GOL

J. Hoestlandt Paura sotto le stelle Castalia RN HOE

R. Innocenti Rosa Bianca C'era una volta... RN INN

J. Kerr Quando Hitler rubò il coniglio rosa Fabbri RN KER

T. Lahav Gli zoccoli di André Einaudi RN LAH

L. Levi Un cuore da Leone Piemme RN LEV

L. Levi La portinaia Apollonia Orecchio acerbo RN LEV

L. Malle, L. Levi Arrivederci ragazzi; il segreto della casa sul

cortile B. Mondadori RN MAL

T. Meir Il gelataio Tirelli Gallucci RN MEI

Pef Mi chiamo Adolf G. Stoppani RN PEF

J. Poole Anne Frank Emme RN POO

F. Roccheggiani La bicicletta di mio padre Lapis RN ROC

F. Sessi Sotto il cielo d’Europa Einaudi RN SES

F. Silei, M.A.C.

Quarello Fuorigioco Orecchio acerbo RN SIL

R. V. Zee La storia di Erika C’era una volta... RN ZEE

F. Altieri L’uomo del treno Piemme RR ALT

G. Assandri La rosa bianca di Sophie San Paolo RR ASS

(12)

T. Birger Ho sognato la cioccolata per anni Pickwick RR BIR J. Boyne Il bambino in cima alla montagna Rizzoli RR BOY J. Boyne Il bambino con il pigiama a righe Rizzoli RR BOY

C. Lucarelli Il trillo del diavolo EL RR LUC

Y. Nir Diario di Yehuda Mondadori RR NIR

U. Orlev Corri ragazzo, corri Salani RR ORL

M. Pressler Un libro per Hanna Il castoro RR PRE

G. Risari La porta di Anne Mondadori RR RIS

H. Schneider Stelle di cannella Salani RR SCH

L. Segre Fino a quando la mia stella brillerà Pickwick RR SEG

F. Sessi Ultima fermata: Auschwitz Einaudi RR SES

F. Sessi Prof, che cos'è la Shoah? Einaudi RR SES

J. Spinelli Misha corre Mondadori RR SPI

A. Thor Un'isola nel mare Feltrinelli RR THO

A. Thor Oltre l'orizzonte Feltrinelli RR THO

A. Thor Mare profondo Feltrinelli RR THO

A. Thor Lo stagno delle ninfee Feltrinelli RR THO

V. E. Wolff La ragazza col violino Mondadori RR WOL

C. Gutman La casa vuota E. Elle MF.XIV.12

A. Molesini All'ombra del lungo camino Mondadori MG.X.45

T. S. Jelinek Kaddish per i bambini senza figli Edicolors MG.XIII.1

L. Levi Maddalena resta a casa: 1938 Mondadori MK.XVII.47

F. Sessi Prigioniera della storia EL MN.VI.39

L. Levi Una valle piena di stelle Mondadori MN.VIII.25

U. Orlev Soldatini di piombo Fabbri MQ.XI.28

J. Reiss La stanza segreta Piemme MQ.XI.33

SE QUESTO È UN UOMO Voi che vivete sicuri

Nelle vostre tiepide case;

Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango

Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome

Senza più forza di ricordare

Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d'inverno

Meditate che questo è stato:

Vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via, Coricandovi alzandovi;

Ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa, La malattia ve lo impedisca, I vostri nati torcano il viso da voi.

Primo Levi

(13)

Film

- Arrivederci ragazzi DVD 791.43 ARR

- Bastardi senza gloria DVD 791.43 BAS

- La caduta degli dei DVD 791.43 CAD

- La chiave di Sara DVD 791.43 CHI

- Corri ragazzo corri DVD 791.43 COR

- Il falsario DVD 791.43 FAL

- Il giardino dei Finzi Contini DVD 791.43 GIA

- Jona che visse nella balena DVD 791.43 JON

- Kapò DVD 791.43 KAP

- Il pianista DVD 791.43 PIA

- Schindler’s list DVD 791.43 SCH

- This must be the place DVD 791.43 THI

- La tregua DVD 791.43 TRE

- La vita è bella DVD 791.43 VIT

(14)
(15)
(16)

Biblioteca comunale

"Caduti per la libertà'"

Via Matteotti 2 – 10091 Alpignano Tel./Fax: 0119671561

http://cruto.comune.alpignano.to.it [email protected]

ORARIO

Martedì 13.30-18.30

Mercoledì 13.30-18.30

Giovedì 9.30-18.30

Venerdì 9.30-13.00

Riferimenti

Documenti correlati

Conferma della presenza in Venezia giulia di una specie che è certamente molto più comune di quanto riportato lungo tutte le coste italiane.. Xanthoria polycarpa (hoffm.)

mente alta alla griglia della valvola, ne consegue una corrente anodica mollo bassa e il relay non ri chiude. Tuttavia come il circuito di griglia viene influenzato da una

Onde procedere all’apertura al pubblico dell’impianto è necessario attivare il servizio di manutenzione ordinaria con servizio di reperibilità 24 ore su 24. Nel caso in

1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo

Solo in casi eccezionali, ad insindacabile giudizio di questa Divisione, potranno essere concessi variazioni di gare, a condizione che le richieste vengano formulate

Firmato Da: ARDIZZONE ALESSIO Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A.. regolativa della mobilità annuale del personale scolastico, per violazione dell’art. 297 del 1994, ai sensi del quale

L’incarico dell’esperto definirà il numero di ore degli interventi in presenza, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione e

392/1998 il Tar per la Lombardia ha respinto il ricorso proposto dal signor G. per l’annullamento della deliberazione della giunta della regione Lombardia del 20.7.1993 di diniego