• Non ci sono risultati.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Prot. n. 717 / C14 Travedona Monate, 27/02/2013

Ai Dirigenti Scolastici della provincia di Varese All’Albo on-line sul Sito dell’Istituto

Oggetto: Bando di gara per il reclutamento di personale docente di madrelingua per lo svolgimento dell’incarico di esperto esterno madrelingua inglese Codice CIG ZDA08E1461

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto il regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche D.I. n. 44 del 01/02/2001.

Visto il D.Lgs. n. 165/2001;

Visto l’art.40 della legge 27.12.1997, n.449 che consente la stipulazione di contratti a prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti per sperimentazioni didattiche ed ordinamentali per l’ampliamento dell’offerta formativa e per l’avvio dell’autonomia scolastica;

Visto l’art.14, comma 3, del Regolamento in materia di autonomia scolastica, approvato con DPR n.275/99;

Visto l’art. 32 del CCNL del 29/11/2007;

Visto il POF

emana

il presente bando di gara per l’individuazione di personale docente di madrelingua da utilizzare a domanda per la realizzazione del progetto:

“Conversazione Lingua Inglese”

Rivolto agli alunni delle classi terze delle seguenti scuole secondarie di 1° grado

scuola n. classi coinvolte

periodo durata giorno settimanale di svolgimento attività

Scuola Sec. 1° grado

“G.Leva”

di Travedona Monate

3 marzo – maggio 2013

10 lezioni unisettimanali di 55

min. per classe - tot. 20 lezioni-

mercoledì

1^ lezione h. 10:45/11:35 2^ lezione h. 15:15/16:10 3^ lezione h. 16:15/17:05

Scuola Sec. 1° grado

“A.Frank”

di Biandronno

1 marzo – maggio 2013

10 lezioni unisettimanali

di 55 min.

martedì h. 8:00 – 8:55 oppure

venerdì h. 11:40 – 12:35

Personale interessato

Possono presentare domanda tutti i docenti di madrelingua con precedenti esperienze di insegnamento.

Contenuto della domanda

L’aspirante deve indicare nella domanda quanto segue:

1) le generalità (cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale);

2) titolo di studio posseduto;

3) il possesso della cittadinanza italiana o europea;

4) il Comune in cui risulta essere iscritto nelle liste elettorali ovvero i motivi per cui non è iscritto;

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. LEVA” TRAVEDONA MONATE (VA) Largo Don Lorenzo Milani n. 20, 21028 Travedona Monate Tel. 0332/977461 – fax 0332/978360 – C.F. 83007110121

e-mail [email protected]

posta cert. [email protected] / [email protected]

(2)

5) di non avere riportato condanne penali, in caso contrario dovrà essere specificato il motivo;

6) il titolo o titoli di studio posseduto/i precisando se si tratta di laurea con il vecchio o nuovo ordinamento;

7) notizie sull’attività lavorativa e professione attualmente svolta; si precisa che per i candidati che esercitano l’attività di insegnante dovrà essere indicata la scuola (statale o paritaria) in cui è svolto il servizio, la materia di insegnamento e se il servizio è prestato a tempo indeterminato o determinato (in questo caso deve essere precisata la scadenza);

8) abilitazioni all’insegnamento possedute;

9) dichiarazione anzianità di servizio presso istituzioni scolastiche pubbliche o paritarie e che tali servizi prestati sono stati svolti senza demerito;

10) l’indirizzo al quale dovrà essere fatta ogni successiva comunicazione;

11) luogo, data e firma per esteso.

Alla domanda dovranno essere allegati:

1) curriculum vitae;

2) copie autenticate dei titoli posseduti (titolo di studio, eventuale abilitazione) e certificati dei servizi prestati presso istituzioni scolastiche pubbliche o paritarie; i citati documenti possono essere presentati sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445 del 28/12/2000.

L’Amministrazione si riserva di verificare l’effettivo possesso dei titoli dichiarati;

3) copia di un documento di riconoscimento valido al momento della presentazione.

Termine di presentazione della domanda:

La documentazione inerente la candidatura dovrà essere firmata dall’interessato e dovrà pervenire entro le ore 13,00 del giorno lunedì 11 marzo 2013

1. A mano presso l’ufficio protocollo dell’Istituto in Largo Don Lorenzo Milani n. 20 – Travedona Monate in busta chiusa con su scritto “contiene preventivo”, negli orari di apertura degli uffici

2. Mediante raccomandata inviata all’indirizzo dell’ Istituto (fa fede il timbro postale)

3. Per i possessori di posta certificata, firmata e in formato pdf, inviata on line all’indirizzo di posta certificata istituzionale [email protected] .

L’invio del plico sarà ad esclusivo rischio del mittente, pertanto sarà preso in considerazione il plico che giunge a destinazione entro il termine stabilito dal bando.

Compenso

Cause di esclusione dalla gara

Costituiscono causa di esclusione dalla gara:

1) domanda incompleta (es. mancanza della data, firma ecc.) 2) dichiarazioni false, mendaci ed infedeli;

3) presentazione della domanda oltre la scadenza del termine.

Si precisa quanto segue:

• L’Amministrazione provvederà a redigere una graduatoria, che verrà pubblicata presso l’Albo dell’Istituto in entro cinque giorni lavorativi dalla scadenza di presentazione delle candidature

• E’ facoltà dell’Amministrazione revocare il presente bando di gara qualora vengano a mancare i presupposti per lo svolgimento del corso;

• Per i soggetti appartenenti alla pubblica amministrazione, dipendenti MIUR a tempo indeterminato, sarà conferito incarico di collaborazione plurima art. 35 CCNL/2007 comparto scuola;

• Per i soggetti estranei alla pubblica amministrazione vincitori della gara, sarà proposta la stipula di contratti di Prestazione d’Opera.

• Qualora la gara fosse aggiudicata ad un Ente/Associazione, il contratto verrà stipulato direttamente con il legale rappresentante, previa verifica di essere in posizione di regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e Cassa Edile (DURC);

• Resta escluso ogni vincolo di subordinazione.

Criteri di selezione – requisiti di ammissione:

L’individuazione dei docenti a cui conferire l’incarico avverrà tenendo conto dei seguenti criteri:

1. docenti madrelingua inglese laureati;

2. valutazione del curriculum vitae;

3. anzianità di servizio nella scuola statale o paritaria.

L’individuazione sarà effettuata sulla base di un punteggio rispondente ai requisiti richiesti.

Il soggetto individuato presterà la sua opera professionale esclusivamente nei giorni e orari su indicati

(3)

L’esperto designato, al termine dell’incarico dovrà relazionare al dirigente sulle attività effettivamente svolte, sui risultati conseguiti, dimostrando l’efficacia dell’intervento sulle classi.

Compenso:

L’amministrazione dell’Istituto Comprensivo, si riserva di contrattare il relativo compenso in base alle proprie disponibilità finanziarie. Indicativamente non si potrà superare il compenso orario massimo di euro 45,00 al lordo di imposte e ritenute varie.

Il pagamento pattuito sarà liquidato in un’unica soluzione entro il 30/06/2013 previa presentazione di specifica documentazione: fattura, relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti

Criteri di valutazione e aggiudicazione:

L’Amministrazione scolastica procederà all’aggiudicazione a favore del soggetto che avrà proposto l’offerta più vantaggiosa e con l’indicazione del punteggio massimo attribuibile, come di seguito , fino alla concorrenza di un totale di 30 punti:

RIDUZIONE SUI COSTI ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO

Compenso orario lordo comprensivo di imposte e ritenute erariali / previdenziali (anche oneri eventualmente a carico dell’amministrazione scolastica)

Minore di

€ 45,00

Uguale a

€ 45,00

Maggiore a

€ 45,00

Punti 10 5 - 5

VALUTAZIONI TITOLI ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO

Qualificazioni professionali, eventuali ulteriori specializzazioni nel settore di attività di riferimento, o altro (specificare)

Buono (*) Sufficiente (*)

Punti 10 5

(*) la valutazione degli elementi individuali sarà effettuata ad insindacabile giudizio dell’istituzione scolastica in relazione alle proprie esigenze e a discrezione soggettiva

COMPETENZE PROFESSIONALI ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO

Esperienze maturate nel settore specifico di riferimento

SI NO

Punti 2 punti per ogni incarico pari o sup. a 2 mesi continuativi

(fino a un massimo di 10 punti complessivi )

0

In caso di parità di punteggio complessivo, si farà riferimento al seguente ordine di priorità che determinerà la scelta del contraente:

1) MINORE COMPENSO 2) ALTRI TITOLI

Colloquio:

Entro i successivi 5 giorni dal termine della presentazione delle domande, il candidato che avrà raggiunto il maggior punteggio sarà convocato dal Dirigente tramite telefono; sulla scorta del curricolo e di quanto emerso in quella sede e della relativa valutazione discrezionale che verrà formalizzata, si procederà alla scelta definitiva del contraente ai fini dell'assegnazione dell'incarico.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua.

L’aggiudicatario, con la sottoscrizione del contratto, assumerà gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 comma 8 della legge n.136/2010 e dovrà comunicare gli estremi identificativi del conto corrente dedicato di cui all’art. 3,comma 7, della legge n.136/2010, nonchè generalità e codice fiscale delle

(4)

persone delegate ad operare su di esso, nei termini previsti dalla legge; la mancata comunicazione dei suddetti dati, comporta l’immediata risoluzione del contratto.

Il contratto potrà essere risolto nei casi previsti dalla normativa vigente.

Trattamento dei dati personali – Informativa

Per quanto afferisce alla normativa vigente sulla Privacy (D.lgs. 196/2003) e del regolamento di cui al D.M.

305 del 07/12/2006 , ai sensi dell’art. 13 D.lgs 196/03 si informa che:

a) Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento sono inerenti alla procedura di quanto oggetto del presente bando, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza.

b) Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto.

c) Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei.

d) Titolare del trattamento dei dati l’I.C. “G. Leva” di Travedona Monate legalmente rappresentato dal Dirigente scolastico Renata Santarossa;

e) Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei servizi generali e amministrativi Linda Occhiuzzi

f) e gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte.

g) I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all’art. 7 del D.lgs 196/03.

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del codice della Privacy, l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta indirizzata al Dirigente Scolastico dell’I.C. G. Leva di Travedona Monate - Largo don L. Milani n.

20 – e-mail [email protected]

Per qualsiasi informazioni in merito al presente bando si prega di contattare la Direzione Amministrativa rispettando il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13,00 – lunedì e mercoledì anche ore 15:00 – 17:00

Allegati

Per la presentazione della candidatura devono essere utilizzati i seguenti modelli All. A - Fac simile di domanda di partecipazione

All. B - Fac simile della dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445 del 28/12/2000

All C - Dichiarazione regime fiscale

All.D - Dichiarazione flussi finanziari legge 136/2010

Si precisa che gli allegati sono utilizzabili per la redazione della domanda con il PC, soluzione consigliata rispetto a quella manuale.

PUBBLICAZIONE DEL BANDO

Il presente bando è pubblicato in data odierna sul sito dell’Istituto http://www.ictravedonamonate.it

Firmato Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Renata Santarossa

(5)

ALLEGATO A - D

omanda di partecipazione al bando

AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.LEVA

TRAVEDONA MONATE (VA)

OGGETTO: Domanda di partecipazione al Bando per l’individuazione di collaboratori esterni per la realizzazione del POF A.s. 2012/13

Il/La sottoscritto/a_________________________________________________________________

C.F. _______________________________ Nato a ______________________________________

(Prov ________) il _______________________ residente a ____________________________via _____________________________n° ____ C.A.P. ___________Telefono ___________________

cell.______________________ e-mail________________________________________________

Chiede

di partecipare alla selezione per l’inserimento nelle graduatorie degli esperti esterni per la realizzazione del POF di codesto Istituto Comprensivo in qualità di esperto esterno.

Rif. Bando di Gara Prot. n°……… del ………

Codice CIG ………….…………

e dichiara di essere disponibile a svolgere l’incarico senza riserva e secondo il calendario predisposto dal gruppo di Progettazione assicurando altresì la propria presenza negli incontri propedeutici all’inizio delle attività e nelle manifestazioni conclusive del Progetto.

Allegati:

1) Curriculum-vitae

2) Fotocopia documento di identità in corso di validità 3) Autocertificazione (All. B del bando)

4) Scheda regime fiscale (All. C del bando) 5) Offerta economica

6) Dichiarazione ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari

7) Modello DURC recente onde consentire all’Amministrazione Scolastica verifica di regolarità o dichiarazione sostitutiva inerente la non obbligatorietà dello stesso (se trattasi di ditta)

Altra documentazione utile :

1.______________________________________________________________________________

2. ______________________________________________________________________________

3. ______________________________________________________________________________

Data __________________ Firma _________________________________

(6)

ALLEGATO B

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 28.12.2000, n. 445)

Il/la sottoscritto/a _______________________________________ ________________________________

(cognome) (nome)

nato a _________________________________ _____________ _____________________

(luogo) (prov.) (data)

residente a _________________________ __________ _________________________________________

(luogo) (prov.) (indirizzo)

consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi nei casi previsti dall’art. 76 del DPR 445/2000, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi in materia

DICHIARA

sotto la propria personale responsabilità quanto segue

 di essere cittadino Italiano

 di essere cittadino _______________________

 di godere dei diritti politici

 di essere dipendente di altre amministrazioni (precisare) _______________________________.

ovvero

 di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche

 di NON aver subito condanne penali ovvero

 di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti (precisare)

__________________________________________________________________.

 di essere in possesso del/dei seguente/i titolo/i di studio

a) __________________________________________________________________________________

conseguito presso _____________________________________________________________________

in data ____________________ con valutazione ____________

b) __________________________________________________________________________________

conseguito presso _____________________________________________________________________

in data ____________________ con valutazione ____________

 di essere in possesso delle seguenti Abilitazioni all’insegnamento (massimo due)

N Materia di insegnamento Classe concorso Anno conseguimento

1 2

 a) di svolgere la seguente professione (

da compilare solo dai candidati che al momento della presentazione della domanda non esercitano l’attività d’insegnamento ovvero svolgono attività di docenza presso scuole non paritarie

):

_________________________________________________________________________________

(7)

 b) di prestare servizio come docente presso l’Istituto Scolastico (

da compilare solo dai candidati che al momento della presentazione della domanda svolgono l’attività di docenza presso istituzioni scolastiche pubbliche o paritarie

):

_________________________________________________________________________________

( ) contratto a tempo indeterminato (per i docenti di ruolo)

materia di insegnamento _________________________________________________________

( ) contratto a tempo determinato (per i docenti non di ruolo)

materia di insegnamento _________________________________________________________

scadenza contratto: ( ) 31/08/2009; ( ) 30/06/2009; ( ) termine attività didattiche ( ) altro termine, specificare data ______________________

 Di possedere la seguente Anzianità di servizio presso istituzioni scolastiche pubbliche o paritarie:

MATERIA

Istituzione scolastica

(Indicare con una X se si tratta di scuola paritaria)

Classe

concorso A.S. Periodo Dal al

ruolo

Tempo determ

I servizi sono stati prestati ( ) senza demerito

( ) il sottoscritto è incorso alle seguenti sanzioni disciplinari

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

Il/la sottoscritto/a Dichiara inoltre

a) di aver preso visione della disciplina vigente in materia di protezione dei dati personali di cui al Decreto Legislativo 30.6.2003, n. 196 e dei propri diritti nello specifico ambito, riportati nel bando.

b) Che l'indirizzo al quale deve essergli fatta ogni necessaria comunicazione relativa al presente bando è il seguente:

__________________________________________________________________________

(in caso di mancata indicazione le comunicazioni saranno inviate all’indirizzo di residenza indicato) Recapito/i telefonici ________________________________________________________

Indirizzo e-mail ________________________________________________________

_____________________________

(luogo e data)

IL DICHIARANTE

………

(8)

ALL. C -

scheda REGIME FISCALE esperto esterno

Riferimento al Bando di gara Prot. n. ………. del ……….

CODICE CIG ………

Dati anagrafici:

Cognome: ______________________________ Nome _____________________________

nato/a il _______________ a ____________________________________ (____) residente a ____________________________ (____) in via _________________________________

Cap. __________ Tel. Fisso ____________________ Tel. Cell. ______________________

C.F. _____________________________ e-mail __________________________________

********************************************************************************

Il sottoscritto, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi nei casi previsti dall’art. 76 del DPR 445/2000, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia,

dichiara sotto la propria responsabilità:

 di essere dipendente da altra Amministrazione Statale (1)

________________________________________________________________________________

(1

) Specificare quale. In ottemperanza al D. Leg.vo 165/01 è necessaria l’autorizzazione preventiva dell’Ente di appartenenza per il conferimento dell’incarico. Consegnare ultimo cedolino di stipendio.

 di NON essere dipendente da altra Amministrazione Statale;

 di essere lavoratore autonomo / libero professionista in possesso di partita IVA n. _____________________________ e di rilasciare regolare fattura allegando :

1) modello DURC recente onde consentire all’Amministrazione Scolastica verifica di regolarità o dichiarazione sostitutiva inerente la non obbligatorietà dello stesso;

2) dichiarazione ai fini della tracciabilità su modello dell’Istituzione.

 di essere iscritto alla cassa di previdenza del competente ordine professionale e di emettere fattura con addebito del 2% a titolo di contributo integrativo.

 di essere iscritto alla gestione separata dell’INPS (ex Legge 335/95) e di emettere fattura con addebito a titolo di rivalsa del 4%.

 di svolgere una prestazione occasionale soggetta a ritenuta d’acconto (20%).

(9)

 Dichiara inoltre che, alla data del ___________________ sommando i compensi per lavoro autonomo occasionale percepiti da tutti i committenti nell’anno corrente, al netto di eventuali costi:

1) ha superato il limite annuo lordo di € 5.000,00

2) non ha superato il limite annuo lordo di € 5.000,00 ed ha raggiunto il reddito annuo lordo di € __________________.

 che l’attività svolta è una collaborazione coordinata e continuativa a progetto con iscrizione alla gestione separata INPS di cui all’art. 2, c. 26, l. 08/08/95, n° 335 .

 di avere svolto la prestazione in nome e conto della Ditta sotto indicata alla quale dovrà essere corrisposto il compenso.

Ragione Sociale: __________________________________________________________________

Sede legale _________________________________________ C.F./P.I. _____________________

Tel. ___________________________

Legale rappresentante _____________________________________________________________

CF ______________________________

********************************************************************************

Modalità di pagamento:

Bonifico Bancario presso: Banca _____________________________________________________

Filiale __________________________________________________________________________

Codice IBAN ____________________________________________________________________

Bonifico Banco Posta – codice IBAN _________________________________________________

Data, __________________

Firma ___________________________

(10)

ALL. D

MODULO TRACCIABILITA’ FLUSSI FINANZIARI AI SENSI DELLA LEGGE 136/2010

Intestazione ditta

Al Dirigente Scolastico dell’ ISTITUTO COMPRENSIVO G.LEVA TRAVEDONA MONATE

Oggetto: Dichiarazione tracciabilità dei flussi finanziari

Art. 3, legge 13/08/2010, n. 136, come modificata dal decreto legge 12/11/2010, n. 187 convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 17/12/2010, n. 217

Si rilascia la seguente dichiarazione relativa alle disposizioni di cui alla legge in oggetto:

Il contraente consapevole delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalla legge 136/2010, si obbliga agli adempimenti che garantiscono la tracciabilità dei flussi finanziari.

In particolare, a norma dell'art. 3 comma 7 della citata legge, così come modificato dal D.L. 187/2010, convertito in Legge n. 217 del 2010, il conto corrente dedicato su cui la Vs. Istituzione Scolastica potrà effettuare gli accrediti in esecuzione dell’ordine di fornitura beni e/o servizi, è il seguente:

CONTO CORRENTE (IBAN)

Paese Cin Eur cin ABI CAB Numero conto corrente

Banca / Posta

Agenzia / ufficio

La/le persona/e delegata/e ad operare sul conto stesso è/sono:

1) C.F.

2) C.F.

Il contraente si obbliga altresì, a pena di risoluzione di diritto del buono d'ordine di cui sopra ad inserire negli eventuali contratti di sub-appalto e sub-contratto, la clausola di nullità assoluta per il mancato rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari".

Data………. Timbro e Firma del contraente sottoscrittore

1

1 Allegare copia del documento d’identità (in corso di validità) del/i sottoscrittore/i, ai sensi dell’art. 38 D.P.R. 28/12/2000 n°445.

Riferimenti

Documenti correlati

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto previsto dalla legge, mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate desiderano informarla, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che nel modello sono presenti diversi

Convenzione per la fornitura di Persona! Computer Desktop a basso Telecomunicazioni emacchine per l'ufficio 29 gennaio 2020 impatto ambientale e servizi opzionali e connessi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. RPF 2017).

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa