UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze
POTENZA
Potenza, 08 Febbraio 2017
VERBALE N. 02/17
Il giorno 08/02/2017 alle ore 11.00, si è riunito, in seguito a convocazione prot. 188/III/14 del 01/02/2017, nella Sala Riunioni dell’ex-Dipartimento di Scienze Geologiche il Consiglio del Corso di Studio (CCdS) in Scienze Geologiche per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) Comunicazioni del Coordinatore 2) Approvazione verbale n. 01/17 3) Pratiche studenti
4) Nomina nuovo responsabile del laboratorio didattico di "CARTOGRAFIA E FOTOGEOLOGIA": determinazioni.
5) Progetto Alternanza Scuola-Lavoro: aggiornamento 6) Azioni orientamento: aggiornamento
7) Regolamento Campagna Geologica L-34: determinazioni 8) Orari L-34 e LM-74 II semestre a.a. 2016-2017: determinazioni
9) Regolamento didattico coorte 2017-2018 L-34 "Scienze Geologiche": determinazioni.
10) Regolamento didattico coorte 2017-2018 LM-74 "Gesciences and Georesources":
determinazioni.
11) Varie ed eventuali
Segue l’elenco dei presenti/assenti.
ROFESSORI ORDINARI FIRMA
1. BUFO SABINO AURELIO PRESENTE
2. COLELLA ALBINA ASSENTE
3. D’AURIA MAURIZIO ASSENTE
4. PROSSER GIACOMO PRESENTE
PROFESSORI ASSOCIATI
5. BENTIVENGA MARIO PRESENTE
6. FABOZZI FRANCESCO ASSENTE
7. LAVIANO ANGELA ASSENTE
8. MONGELLI GIOVANNI PRESENTE
9. SATRIANO CELESTE PRESENTE
10. SCHIATTARELLA MARCELLO ASSENTE
RICERCATORI
11. AGOSTA FABRIZIO PRESENTE
12. CANORA FILOMENA ASSENTE
13. DE LUCA VINCENZO PRESENTE
14. GIANNANDREA PAOLO PRESENTE 15. GIANO SALVATORE IVO PRESENTE 16. GRIMALDI PATRIZIO PRESENTE 17. GRIMALDI SALVATORE ASSENTE 18. HARABAGLIA PAOLO ASSENTE 19. LONGHITANO SERGIO PRESENTE 20. MALASPINA ANGELICA PRESENTE 21. PATERNOSTER MICHELE PRESENTE
22. RIZZO GIOVANNA PRESENTE
C.N.R.
23. GUEGUEN ERWAN ASSENTE
24. PERGOLA NICOLA PRESENTE
25. PISCITELLI SABATINO PRESENTE
26. RIZZO ENZO PRESENTE
27. SUMMA VITO PRESENTE
ESTERNO
28. NADIR ABYLAY ASSENTE
CONTRATTI
29. VALLIANATOS FILIPPOS (Senato) ASSENTE
30. SINISI ROSA PRESENTE
31. NOLE’ GABRIELE PRESENTE
STUDENTI
32. GIORDANO ANDREA PRESENTE
33. MARCANTONIO SEFORA PRESENTE 34. PIETRAGALLA ALESSIA PRESENTE 35. TRICARICO MICHELE PRESENTE
Assume le funzioni di Segretario il Prof. Michele Paternoster.
Il Coordinatore, accertata la sussistenza del quorum strutturale, dichiara aperta e valida la seduta e passa all’esame dei singoli argomenti iscritti all’O.d.G..
1. COMUNICAZIONI DEL COORDINATORE
Il Coordinatore riferisce all’assemblea che saranno inviate a tutti docenti le schede di valutazione degli studenti relative ad ogni insegnamento, come previsto dal Rapporto di riesame.
2. APPROVAZIONE VERBALE N. 01/17
Il verbale n. 1/2017 viene approvato all’unanimità dall’assemblea.
3. PRATICHE STUDENTI
3.1 Riconoscimenti crediti studentessa XXXX
Il Coordinatore propone il seguente schema di riconoscimento relativamente alla studentessa XXXX, iscritta presso l'Università degli Studi della Basilicata, per l'anno a.a. 2015/2016 al terzo anno fuori corso per la nona volta, nel Corso di Laurea in S. Geologiche (D.M. 509/1999), la cui richiesta di opzione per l'a.a. 2016/2017 al corso di Laurea in S. Geologiche (D.M. 270/2004) è stata approvata nel Consiglio del 17/01/2017:
Primo anno
Insegnamento SSD CFU Insegnamenti sostenuti CFU Insegnamenti
frequentati Integr.
Matematica MAT/05 8 Matematica.
Fisica modulo I FIS/01 6 Fisica modulo I
Fisica modulo II FIS/01 6 Fisica modulo
II
Chimica CHIM/03 8 Chimica 8
Inglese B1 6
Geografia Fisica GEO/04 7 Elementi di Geografia Fisica
3 4
Sicurezza nel
lavoro di terreno 1 .
Geologia modulo I GEO/02 6
Introduzione alle Scienze della Terra
I e II
10
Geologia modulo II GEO/02 6
Introduzione alle Scienze della Terra
I e II + 2 CFU da Stratigrafia e Sedimentologia
2
Paleontologia GEO/02 8 Paleontologia.
Totale anno 60 23
Secondo anno
Insegnamento SSD CFU Insegnamenti sostenuti CFU Insegnamenti frequentati Integr.
Geomorfologia GEO/04 9 Geomorfologia 9
Geochimica GEO/08 8 Geochimica 8
Sono, inoltre convalidati i seguenti esami del 3° anno:
Insegnamento SSD CFU Insegnamenti sostenuti CFU Insegnamenti frequentati Integr.
Sistemi di Elaborazione dei dati Territoriali
ING-
INF/05 6
Elementi di Informatica 3 CFU +
Sistemi Informativi Territoriali 3 CFU
6
Stratigrafia e
Sedimentologia GEO/02 6 Stratigrafia e Sedimentologia
8 Rilevamento
Geologico (6 cfu mod. 1 e 6 cfu mod 2)
GEO/03 12 Rilevamento Geologico I
3 9 (di cui 3
del mod. 1 e 6 del mod 2)
L’assemblea all’unanimità approva seduta stante lo schema di riconoscimento degli esami e l’iscrizione di Golia Carmela al secondo anno della laurea triennale in Scienze Geologiche.
3.2 Riconoscimenti crediti studente XXXXX
Lo studente XXXXXXX, nato a Potenza il XXXXX ed immatricolato presso l'Università degli Studi della Basilicata per l'anno a.a. 2016/2017 al secondo anno di corso nel Corso di Laurea Magistrale LM-74 in "Geosciences and Georesources", chiede il riconoscimento, totale o parziale, di CFU conseguiti nel Master di I° livello in "Idrocarburi e Riserve. Tra tutela dell'ambiente, sviluppo e mercato" erogato dalla Sede.
Il Coordinatore propone il seguente schema di riconoscimento:
per il I anno di corso
Insegnamento SSD CFU Insegnamenti sostenuti CFU Insegnamenti
frequentati Integr.
Applied
stratigraphy and sedimentology
GEO/02 6 Proprietà del
Reservoir 2 4
Applied Structural
Geology GEO/03 6
Geologia degli idrocarburi:il sistema
petrolifero, generazione, migrazione e accumulo
2
4
per il II anno di corso
Insegnamento SSD CFU Insegnamenti sostenuti CFU Insegnamenti
frequentati Integr.
Hydrogeology GEO/05 6
Diffusione, rilevazione e monitoraggio di inquinanti nelle acque
superficiali e sotterranee
6
Environmental and Applied Geology”
GEO/04 6
Diffusione, rilevazione e monitoraggio di inquinanti nel suolo;
Diffusione, rilevazione e monitoraggio di inquinanti nell'aria;
Il monitoraggio dei siti petroliferi in
Basilicata
6
Internship 6 Stage aziendale 6
L’assemblea all’unanimità approva seduta stante lo schema di riconoscimento proposto.
4. Nomina nuovo responsabile del laboratorio didattico di “Cartografia e Fotogeologia”:
determinazioni.
Il Coordinatore da notizia al consiglio che il Prof. M. Schiattarella, avendo afferito ad altra Struttura, notifica alla Direttrice del CAOS ed al referente di Dipartimento dell'azione PLS, come da carteggio intercorso, di non poter essere più responsabile del laboratorio didattico di “Cartografia e Fotogeologia” e di non poter programmare alcuna attività di orientamento in ingresso. Il Coordinatore suggerisce come nuovo responsabile il prof. M. Bentivenga. Il Consiglio all'unanimità approva.
5. Progetto alternanza scuola lavoro: aggiornamento.
Il Coordinatore invita il responsabile dell'azione, Prof. M. Bentivenga, ad illustrare lo stato dell'azione stessa. Il Prof. M. Bentivenga aggiorna il Consiglio sul calendario dei lavori e chiede ai responasbili la disponibilità di laboratori per le visite programmate. Il Prof. S. Longhitano, responsabile del laboratorio di Sedimentologia, ribadisce la disponibilità a coadiuvare il Prof.
Bentivenga nell'azione. Il Prof. M. Paternoster, responsabile del laboratorio di Geochimica Ambientale, dichiara la propria disponibilità a fare altrettanto. Il Consiglio prende atto con soddisfazione.
6. Azioni orientamento: aggiornamento.
Il Coordinatore apre la discussione in merito alle azioni da programmare per l'orientamento in ingresso della L-34. Il referente del CCdS, Prof. F. Agosta, illustra quanto convenuto in una riunione tra referenti dei CCdS del Dipartimento di Scienze in relazione alla manifestazione “Open Day” prevista per i giorni 20 e 21 di marzo 2017. La manifestazione prevede, per ciascun Corso di laurea: un concorso a premi per gli studenti rappresentanti dei vari istituti strutturato sotto forma di
quiz (20 domande "multiple choice" attraverso prova a pulsanti);
presentazione di 15 min per corso di laurea sul tema "Ambiente e Salute"; seminari di 30 min su temi a scelta; visita ai laboratori, secondo disponibilità di tecnici e responsabili accademici;
banchetti per le associazioni studentesche (Geobas) e spin off accademici (Extrageo e GeoSMART Italia). Si apre la discussione. Il Prof. S. Longhitano fa presente la necessità di una adeguata organizzazione al fine di evitare i disguidi verificatisi nella passata edizione. Il Prof. F. Agosta ritiene che i seminari debbano essere incentrati sulle attività di ricerca piuttosto che su aspetti puramente divulgativi. Il Prof. M. Bentivenga pone l'attenzione sulla necessità di non sovrapporre gli argomenti dei seminari con quanto svolto durante altre iniziative in corso. Il Coordinatore
evidenzia che molte delle attività connesse al CCdS ben si correlano alla tematica “Ambiente e Salute”.
Il Consiglio individua nella persona del Prof. S.I. Giano il responsabile dell'organizzazione della prova a quiz “20 domande "multiple choice"; nel Coordinatore (o eventualmente nel Coordinatore Vicario) il relatore del seminario dedicato alla tematica “Ambiente e salute”; nei Professori F.
Agosta, P. Giannandrea, S. Grimaldi, e nella Dott.ssa E. Fortunato (Fondazione Enrico Mattei) i relatori dei seminari tematici della durata di 30 minuti. Il Consiglio acquisisce inoltre la disponibilità dei Professori M. Bentivenga, S. Longhitano, M. Paternoster, G. Prosser e G. Rizzo ad organizzare visite nei laboratori di rispettiva responsabilità oltre a quella del Dott. A. Benedetto e della Dott.ssa A. Bonomo nell'organizzazione delle visitea alle collezioni didattiche lito- mineralogiche e paleontologiche. Nell'ambito della manifestazione verranno anche organizzati dei tavoli dalle associazioni studentesche (Geobas) e dai responsabili degli spin-off (Extrageo, GeoSmart) attivati.
Il Coordinatore invita quindi il Prof. S. Longhitano, referente del CCdS per le azioni di orientamento in ingresso della LM-74 ad aggiornare il Consiglio in merito alle azioni in essere. Il Prof. S. Longhitano riferisce di aver preso contatti con la componente amministrativa al fine di strutturare, nell'ambito della pagina web del Dipartimento e/o in quella del Corso di Laurea, una
“first call” in modo da consentire agli studenti stranieri di effettuare una “pre-iscrizione” informale che consenta anche l'accesso alle informazioni utili per l'attivazione dell'iter burocratico in attesa dell'apertura formale delle iscrizioni a Manifesto degli Studi approvato. Il referente informa che nella “first call” verranno fornite anche informazioni sulla logistica relative agli alloggi ed alla mobilità. Il Prof. S. Longhitano ribadisce anche la fondamentale importanza della pagina Web del Corso di laurea nel veicolare tutte le informazioni utili. Il Coordinatore chiede al Prof. G. Prosser di aggiornare il Consiglio sullo stato di avanzamento dei lavori legati all'implementazione della pagina Web del Corso di Laurea. Il Prof. G. Prosser, che lamenta la limitata disponibilità di tempo da dedicare alla strutturazione della pagina web, presenta il sito, ancora largamente incompleto nei contenuti e senza la versione in lingua inglese. Il Coordinatore rammenta al Consiglio che l'implementazione della pagina Web dei Corsi di Laurea rappresenta una delle azioni fondamentali previste nei rapporti di riesame. Il Prof. V. Summa suggerisce di attivare un contratto esterno per portare a conclusione l'implementazione della pagina Web. Il Prof. N. Pergola suggerisce di veicolare la “first call” anche attraverso altri siti istituzionali. Il Coordinatore invita il Prof. S.
Longhitano ad attivarsi per pubblicare la “first call” sulla pagina web del dipartimento e su quella di UNIBAS. Il prof. F. Agosta ritiene che le azioni volte a favorire il reclutamento di studenti stranieri corrono il rischio di risultare poco efficaci senza un supporto economico. Il Prof. G. Prosser riferisce che probabilmente l'Ardsub può finanziare borse di studio per stranieri e che in passato, a causa della scadenza dei termini, sono andate perse delle borse erogate dall'Ateneo. Il Prof. V.
Summa ritiene che risorse possono essere acquisite nell'ambito dei pacchetti Alta Formazione
(MIUR-Regione) e tramite accordi con altre Università.
7. Regolamento Campagna geologica L-34: determinazioni
Il Coordinatore invita la Commissione preposta, formata dai Professori G. Prosser, P.
Giannandrea e S.I. Giano ad illustrare la bozza di regolamento relativa alla Campagna Geologica nell'ambito del Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Dopo ampia ed articolata discussione viene approvato all'unanimità il regolamento che segue in allegato.
8. Orari L-34 e LM-74 II semestre a.a. 2016-2017: determinazioni
Il Coordinatore invita il responsabile degli orari, Prof. S. Grimaldi ad illustrare al Consiglio i risultati dei lavori. Il Prof. S. Grimaldi illustra la bozza di orario per la L-34 e L- 74 II semestre. Il consiglio all'unanimità approva lo schema di orario allegato.
9. Regolamento didattico coorte 2017-2018 L-34: determinazioni.
Il Coordinatore illustra la bozza di regolamento didattico della L-34, coorte 2017-2018. Dopo articolata discussione che verte principalmente sulle propedeuticità, il Consiglio all’unanimità approva lo schema allegato.
10. Regolamento didattico coorte 2017-2018 LM-74: determinazioni.
Il Coordinatore illustra la bozza di regolamento didattico della LM-74, coorte 2017-2018. Il coordinatore ricorda anche che la Kazakh-British Technical University si è fusa con altre Università kazake e che l'accordo in atto prevede attualmente come controparte la Kazakh Research Technical University. Tale aspetto richiede una modifica del RAD relativo alla LM-74 in “Geosciences and Georesources”. In dettaglio il regolamento, che viene approvato all'unanimità, è riportato in allegato.
Varie ed eventuali
- Il Prof. S. Longhitano riferisce che è stato stipulato in via definitiva un accordo nell'ambito dell'azione Erasmus con l'Università di Stavanger (Norvegia).
La seduta termina alle ore 14.00
Il Segretario Il Coordinatore
Dott. Michele Paternoster Prof. Giovanni Mongelli