Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Parrettini Sara ]
FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome Indirizzo Telefono E-mail
PEC
CF
Nazionalità Data di nascita Qualifica
Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Parrettini Sara ]
Da Gennaio 2019 ad oggi
Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia - Dipartimento di Medicina Interna – Sez. Endocrinologia e Malattie Metaboliche – Ambulatorio di Diabetologia, Ambulatorio di Diabete e Gravidanza e Ambulatorio di Nutrizione e Gravidanza
Libero professionista - Frequentatore volontario Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Da dicembre 2017 a dicembre 2018
Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia - Dipartimento di Medicina Interna – Sez. Medicina Interna Scienze Endocrine e Metaboliche – Ambulatorio di Diabete e Gravidanza e Ambulatorio di Nutrizione e Gravidanza
Contratto per la realizzazione del progetto “Valutazione delle abitudini alimentari e ruolo del medico nutrizionista nella creazione di un
percorso nutrizionale nelle donne affette da diabete pre-gestazionale e gestazionale e da malnutrizione in gravidanza”
Visite nutrizionali e diabetologiche, in gravidanza ed in counselling pre-concezionale. Valutazione stato nutrizionale. Elaborazione piani dietetici specifici per gravidanza e allattamento.
Da settembre 2016 a dicembre 2017
Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia - Dipartimento di Medicina Interna – Sez. Medicina Interna Scienze Endocrine e Metaboliche – Ambulatorio di Diabete e Gravidanza e Ambulatorio di Nutrizione e Gravidanza
Frequentatore volontario
Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Da settembre 2016 ad oggi
Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D.
ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Diabetologia e Ambulatorio di Andrologia medica ed Endocrinologia della riproduzione
Frequentatore volontario
Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Da giugno 2015 a luglio 2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
-Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D. ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Andrologia medica ed endocrinologia della riproduzione
-Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D. ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Diabetologia
• Date (da – a) Da giugno 2015 a luglio 2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
-Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D. ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Andrologia medica ed endocrinologia della riproduzione
-Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D. ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Diabetologia
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
Medico Specializzando
• Date (da – a) Da giugno 2015 a luglio 2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e responsabilità
Medico Specializzando
• Date (da – a)
Da giugno 2015 a luglio 2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e
responsabilità Medico Specializzando
Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Parrettini Sara ]
• Date (da – a) Da ottobre 2016 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro USL UMBRIA 1 e USL UMBRIA 2
• Tipo di impiego Attività di sostituzioni di Medicina Specialistica Ambulatoriale - branche di Diabetologia e di Scienza dell’Alimentazione.
Totale: n. 383 ore Scienza dell’Alimentazione n. 419 ore Diabetologia
• Principali mansioni e
responsabilità Visite diabetologiche ambulatoriali. Visite Nutrizionali, Visite per Nutrizione Artificiale, Visite nutrizionali domiciliari per Nutrizione Artificiale (NAD)
• Date (da – a) Da giugno 2015 a luglio 2016
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore -Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D. ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Andrologia medica ed endocrinologia della riproduzione
-Azienda Ospedaliera Universitaria S. Maria di Terni - S.S.D. ANDROLOGIA MEDICA ED ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE - Ambulatorio di Diabetologia
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e responsabilità
Medico Specializzando
• Date (da – a) Da settembre 2014 a giugno 2015
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore -Policlinico Tor Vergata,U.O.S.D. Servizio di Nutrizione Clinica, Terapia Parenterale e Anoressia Nervosa - Ambulatorio di Nutrizione Clinica -Policlinico Tor Vergata, U.O.S.D. Servizio di Nutrizione Clinica, Terapia Parenterale e Anoressia Nervosa - Servizio di Nutrizione Artificiale
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e
responsabilità Medico Specializzando
• Date (da – a) Da giugno 2011 a settembre 2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera di Perugia – Dipartimento di Medicina Interna – Sez.
Medicina Interna Scienze Endocrine e Metaboliche – Centro di Nutrizione Clinica
Azienda Ospedaliera di Perugia – Dipartimento di Medicina Interna – Sez.
Medicina Interna Scienze Endocrine e Metaboliche – Degenza MISEM
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e
responsabilità Medico Specializzando
• Date (da – a)
Aprile 2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore Centro per i Disturbi da Alimentazione Incontrollata (DAI) e Obesità, USL Umbria 1-Città della Pieve (Perugia)
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e
responsabilità Medico Specializzando
• Date (da – a)
Settembre 2012
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Università degli Studi di Roma Tor Vergata – sede aggregata Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore Centro DCA Palazzo Francisci e Centro diurno Nido delle Rondini-Todi (Perugia)
• Tipo di impiego Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
• Principali mansioni e
responsabilità Medico Specializzando
• Date (da – a)
Da marzo 2011 a giugno 2011
• Nome e indirizzo del datore
di lavoro Azienda Ospedaliera di Perugia
• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera di Perugia – Dipartimento di Medicina interna e Scienze Endocrine e Metaboliche
• Tipo di impiego Tirocinio pratico presso Degenza MISEM
Tirocinio pratico presso Ambulatorio di Patologia della Tiroide e delle Paratiroidi Tirocinio presso laboratori di ricerca sulla genetica molecolare
• Principali mansioni e
responsabilità Medico volontario frequentatore
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Da ottobre 2004 a ottobre 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia
• Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia, con votazione di 110/110 e lode, conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia, con tesi sperimentale “Utilità del marcatore genetico BRAF nella diagnostica citologica del carcinoma della tiroide”
Giugno 2011 a giugno 2016
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione - Università degli Studi di Roma Tor Vergata - sede aggregata Università degli Studi di Perugia
Diploma di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, con votazione di 50/50 e lode, con tesi sperimentale “OBESITA’, DIABETE E GRAVIDANZA:
EFFETTI BIOMOLECOLARI, METABOLICI ED IMMUNOLOGICI SULLA INTERFACCIA MATERNO-FETALE IDENTIFICABILE NELLE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI DEL GEL DI WHARTON DEL CORDONE OMBELICALE”
Pagina 5 - Curriculum vitae di [ Parrettini Sara ]
• Date (da – a) Da novembre 2010 a febbraio 2011
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Esame di Stato
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tirocinio pratico in reparti e ambulatori di Medicina del Lavoro ed Oculistica dell’Azienda ospedaliera di Perugia.
Tirocinio pratico c/o ambulatorio di Medicina Generale, Castiglione del Lago (Perugia)
• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo – II sessione 2011
Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurghi di Perugia n° 07387
• Date (da – a) Da ottobre 2004 a ottobre 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Corso di Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia
• Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia, con votazione di 110/110 e lode, conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia, con tesi sperimentale “UTILITÀ DEL MARCATORE GENETICO BRAF NELLA DIAGNOSTICA CITOLOGICA DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE”
• Date (da – a) 1999-2004
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Liceo Classico “L.Signorelli”, Cortona (Ar)
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Classica, con votazione di 100/100.
P
UBBLICAZIONIPosition Statement Società Italiana di Diabetologia-SID “INTEGRATORI VITAMINICI, INOSITOLO E PROBIOTICI NELLE DONNE CON IPERGLICEMIA IN GRAVIDANZa” -Camilla Festa, Elena Succurro, Federica Fraticelli, Maria Masulli, Cristina Lencioni, Marina Scavini, Andrea Tumminia, Sara Parrettini, Elisabetta Torlone, Ester Vitacolonna. GRUPPO DI STUDIO INTERASSOCIATIVO AMD-SIDDIABETE E GRAVIDANZA.
Diabetes 2018 June; 67(Supplement 1):1457-P. “INTENSIVE METABOLIC CONTROL OF T1D PREGNANT WOMEN IN CSII VS MDI: A RETROSPECTIVE ANALYSIS” ADA 2018. S. Parrettini, I.Giardina, S.Arnone, E.Torlone. ”- 78th American Diabetes Association Congress, Orlando 22-26 June 2018
Diabetologia (2017) 60 (Suppl 1):S43–44. “93-STUDY OF THE MATERNAL-FOETAL INTERFACE IN WOMEN WITH OBESITY AND GESTATIONAL DIABETES AS A POTENTIAL MIRROR OF FOETAL PROGRAMMING. S.Parrettini, P. Montanucci, T. Pescara, G. Basta, R. Calafiore, E. Torlone. 53rd EASD Annual Meeting of the European Association for the Study of Diabetes. Lisbon, Portugal, 11 – 15 September 2017
Austin Pancreat Disord - Volume 3 Issue 1 – 2019. MANAGEMENT OF TOTAL PANCREATECTOMY- INDUCED DIABETES MELLITUS: A MINI-REVIEW. Cavallo M, Gaggia F, Parrettini S, Barana L, Maggi I, Testa F, Ranucci L, Marini L and Calafiore R*
Medicina dello Sport (2019) 72(1):89-102. INFLUENCE OF PHYSICAL ACTIVITY AND LIFESTYLE ON
NUTRITIONAL STATUS AND CARDIOVASCULAR PREVENTION OF COUNTRYSIDE SCHOOL ADOLESCENTS IN ITALY. Perrone M.A., Capria G., Belfiore C., Salimei C., Parrettini S., Fantozzi I., Nicoletti F, Donatucci B, Salvati A., Romeo F., Bernardini S, De Lorenzo A.
Clin. Pract. (2017) 14(6), 377-383. EFFECTS OF EXENATIDE ON BOTH FAT MASS LOSS AND CARDIOMETABOLIC RISK IN OBESE SUBJECTS WITH TYPE 2 DIABETES MELLITUS.C. Colica, S.
Parrettini, G. Merra, L. Romano, L. Di Renzo, A. De Lorenzo & R. Calafiore
GIDM 2017;37:140-145. LA GESTANTE CON IPERGLICEMIA DURANTE IL RICOVERO IN OSTETRICIA. E. Torlone, S. Parrettini
Diabetes 2017 Jun; 66 (Supplement 1): A478-A487. 1807-P “REVERSAL OF HYPERGLYCEMIA BY MICROENCAPSULATED HUMAN UMBILICAL CORD WHARTON JELLY-DERIVED ADULT MESENCHYMAL STEM CELLS (HUCMS) GRAFT (TX) IN SPONTANEOUSLY NON OBESE DIABETIC (NOD) MICE”. P.Montanucci, T.Pescara, M.Cavallo, S.Parrettini, G.Basta, R.Calafiore. ADA Congress, S.Diego (USA) 2017
Abstract book PP10 “INTENSIVE METABOLIC CONTROL IN T1D PREGNANT WOMEN IN CONTINUOUS SUBCUTANEOUS INSULIN INFUSION (CSII) VERSUS MULTIPLE DAILY INJECTIONS (MDI) TREATMENT: A RETROSPECTIVE ANALYSIS”- S. Parrettini, I. Giardina, F. Cardini, S. Arnone, E. Torlone - 50th Annual Diabetic Pregnancy Study Group Meeting, Rome 26-29 September 2018
Abstract book CO 63 “CONTROLLO METABOLICO INTENSIVO DI GESTANTI CON DM1 IN CSII VS MDI: ANALISI RETROSPETTIVA- S. Parrettini, I. Giardina, S. Arnone, E. Torlone- Congresso Nazionale SID Rimini 16-19 maggio 2018
Abstract book OP21 “STUDY OF THE MATERNAL-FOETAL INTERFACE IN WOMEN WITH OBESITY AND GESTATIONAL DIABETES AS A POTENTIAL MIRROR OF FOETAL PROGRAMMING. S.
Parrettini, P. Montanucci, T. Pescara, G. Basta, R. Calafiore, E. Torlone" 49th Diabetic Pregnancy Study Group Meeting – September 7-10, 2017 / Denmark
Abstract book PO094 “BIOMOLECULAR, IMMUNOLOGIC AND METABOLIC EFFECTS OF OBESITY AND GESTATIONAL DIABETES (GDM) ON THE MATERNAL-FETAL INTERFACE BY ANALYSIS OF POST-PARTUM CORD WHARTON JELLY-DERIVED ADULT MESENCHYMAL STEM CELLS (HUCMS).
S. Parrettini, P. Montanucci, T. Pescara, M. Cavallo, G. Basta, E. Torlone, R. Calafiore” 39° Congresso Nazionale SIE – Roma 21/24 giugno 2017.
Abstract book P4 ”UNA NUOVA ASSOCIAZIONE FARMACOLOGICA PER LA TERAPIA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 (T2D): CASE REPORT”. M.Cavallo, S.Parrettini, A. Di Donato, L.Vannocchi, R.
Calafiore” XXI Congresso nazionale AMD Napoli 17-20 maggio 2017
Abstract book P105 “EFFICACIA COMPARATIVA DEGLI INIBITORI SGLT-2: ESPERIENZA CLINICA IN UNA POPOLAZIONE UMBRA. S. Parrettini, M. Cavallo, A. Di Donato, A. Meoli, R. Calafiore”. XXI Congresso nazionale AMD Napoli 17-20 maggio 2017
Abstract book “STUDIO COMPARATIVO IN “VITRO” DI DIFFERENTI PREPARAZIONI DI ORMONE FOLLICOLO STIMOLANTE SU CELLULE DEL SERTOLI OTTENUTE DA SUINO PREPUBERE. G.
Luca, F. Mancuso, I. Arato, M. Calvitti, G. Falabella, T. Barone, M. Bodo, M.C. Aglietti, S. Parrettini, C.
Bellucci, C. Lilli, R. Calafiore”. XII Congresso Nazionale SIAMS Roma 1-3 dicembre 2016
Abstract book P220 “CONTROLLO GLICOMETABOLICO NEL GRANDE ANZIANO CON T2DM E FRAGILITÀ: UNA CORRELAZIONE POSITIVA. S. Parrettini, M. Cavallo, L. Rizzo, E. Moriconi, R.
Pagina 7 - Curriculum vitae di [ Parrettini Sara ]
Calafiore” 26° Congresso Nazionale Società Italiana di Diabetologia Rimini 4-7 maggio 2016
Abstract book “LA RICERCA DELLE MUTAZIONI DI BRAF NEI CAMPIONI CITOLOGICI MIGLIORA L’ACCURATEZZA DELL’ AGOASPIRATO DEI NODULI TIROIDEI: RISULTATI DI UNO STUDIO PROSPETTICO. S.Parrettini, M.Tavano, S.Romagnoli, P.Voce, R.Colella, N.Avenia, A.Cavaliere, P.DeFeo, S.Moretti, E.Puxeddu” 4° Congresso ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA TIROIDE Campobasso,2‐4 dicembre 2010
B
ORSE DI STUDIO E PREMI:Borsa di Studio ASSOCIAZIONE ITALIANA LIONS PER IL DIABETE (AILD)-progetto ricerca CIRD (2016)
Premio ‘Miglior presentazione poster’ (PO094) “Biomolecular, immunologic and metabolic effects of obesity and gestational diabetes (GDM) on the maternal-fetal interface by analysis of post-partum cord Wharton Jelly-derived adult mesenchymal stem cells (hUCMS).” 39° Congresso Nazionale SIE – Roma 21/24 giugno 2017.
EDUCATIONAL TRAVEL GRANT Lilly-SID per la partecipazione al Congresso annuale EASD-Lisbona (Spagna) 11/15 settembre 2017
2018 YOUNG INVESTIGATOR TRAVEL FELLOWSHIP AWARD for Contributing to Research Excellence in the field of Diabetes and Pregnancy presented by Diabetic Pregnancy Study Group EASD for Annual DPSG Meeting-Roma 27-29 september 2018.
ALTRE ATTIVITA’
DA SETTEMBRE 2016:
SEGRETARIO ANDROYOUNG -SEZIONE REGIONALE SIAMS(SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA
SESSUALITÀ)-UMBRIA
DA NOVEMBRE 2016 A NOVEMBRE 2018:
CONSIGLIERE - CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONE REGIONALE SID(SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA)–UMBRIA
DA NOVEMBRE 2018
SEGRETARIO E CONSIGLIERE -CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONE REGIONALE SID (SOCIETÀ ITALIANA DI
DIABETOLOGIA)–UMBRIA
PRESENTAZIONE DI LAVORI:
COMUNICAZIONE ORALE OP16-N.93 53° EASD CONGRESS-LISBON 11-15 SEPT 2017 “STUDY OF THE MATERNAL-FOETAL INTERFACE IN WOMEN WITH OBESITY AND GESTATIONAL DIABETES AS A POTENTIAL MIRROR OF FOETAL PROGRAMMING"
COMUNICAZIONE ORALE OP21 49th DIABETIC PREGNANCY STUDY GROUP MEETING – SEPTEMBER 7-10, 2017/DENMARK “STUDY OF THE MATERNAL-FOETAL INTERFACE IN WOMEN WITH OBESITY AND GESTATIONAL DIABETES AS A POTENTIAL MIRROR OF FOETAL PROGRAMMING”.
COMUNICAZIONE ORALE CO63 CONGRESSO NAZIONALE SID RIMINI 16-19 MAGGIO 2018 “CONTROLLO METABOLICO INTENSIVO DI GESTANTI CON DM1 IN CSII VS MDI: ANALISI RETROSPETTIVA”
EVENTI FORMATIVI, CORSI E CONVEGNI
Partecipazione a numerosi corsi di formazione e convegni in ambito sanitario, in qualità di relatore, moderatore o discente(CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE),in ambito di:
- NUTRIZIONE CLINICA E NUTRIZIONE ARTIFICIALE
- DIABETOLOGIA eDIABETOLOGIA IN GRAVIDANZA
- DIABETE E TECNOLOGIE
- ENDOCRINOLOGIA,ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE. DIPLOMI DI ESECUTORE:
- Corso PBLSD-Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (5 febbraio 2016) rilasciato da Italian Resuscitation Council – Università degli Studi di Perugia-CSMA
- CorsoBLSD-Basic Life Support Defibrillation (22 ottobre 2012) rilasciato da Italian Resuscitation Council - CdF AUSL2 Umbria
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA
INGLESE
(CERTIFICAZIONE PET NEL 2004)
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale
BUONO
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
SONO UNA PERSONA DETERMINATA, RESPONSABILE ED AFFIDABILE.AMO RELAZIONARMI CON GLI ALTRI E SCAMBIARE OPINIONI ED IDEE. MI PIACE LEGGERE E VIAGGIARE PER CONOSCERE NUOVE CULTURE. AMO LA MUSICA, SOPRATTUTTO CLASSICA, E LA PITTURA.
SO APPREZZARE E VALORIZZARE IL LAVORO DI SQUADRA CON COLLEGHI, TECNICI ED INFERMIERI, SIA IN AMBITO CLINICO CHE GESTIONALE.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI NUTRIZIONE CLINICA, HO CONTRIBUITO ALL’ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI DI GRUPPO PER L’EDUCAZIONE ALIMENTARE E COUNTING DEI CARBOIDRATI NEI PAZIENTI CON DIABETE E, NELL’AMBITO DI CONVEGNI DI DIABETOLOGIA, DI ESERCITAZIONI DI GRUPPO SUL COUNTING CHO.SVOLGENDO ATTIVITÀ SOTTO FORMA DI INCARICHI PROFESSIONALI HO SVILUPPATO COMPROVATE CAPACITÀ ORGANIZZATIVE E DI RESPONSABILITÀ.
Pagina 9 - Curriculum vitae di [ Parrettini Sara ]
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
DURANTE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA ED I CORSI TEORICO-PRATICI HO APPRESO L’UTILIZZO
DEI DIVERSI PROCEDIMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN AMBITO SPECIALISTICO. CONOSCO ED UTILIZZO I PRINCIPALI SOFTWARE PER L’ ELABORAZIONE DI PIANI DIETETICI
(WINFOOD,METADIETA,DIETOSYSTEM), E SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI DATABASE. OTTIMA CONOSCENZA DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS E DEL PACCHETTO
APPLICATIVO OFFICE (WORD,EXCEL,POWERPOINT,OUTLOOK).OTTIMA CAPACITÀ DI UTILIZZO DELLA RETE.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Buon senso della musica (ho suonato pianoforte ed acquisito la licenza di solfeggio presso il CONSERVATORIO DI MUSICA di Perugia “F.Morlacchi”
nel 2000)
PATENTI Patente tipo B da febbraio 2004
La Sottoscritta, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 dichiara che quanto sopra esposto corrisponde a verità
Perugia, 25-05-2019
FIRMA