ONLUS
ASSOCIAZIONE CULTURA E TERZA ETÀ ONLUS-ODV PESCARA
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ Sede Centrale di PESCARA
XXXV ANNO ACCADEMICO 2021/2022
65122 Pescara - Corso V. Emanuele, 50 - Tel./Fax 085.380270
www.utepescara.it - E-mail: [email protected] - [email protected]
presidente dott. antonino fabbrocino
il presidente antonino fabbrocino ha definito e, con la preziosa collaborazione di franca sebastiani, segue il pro- gramma degli incontri culturali del lunedì e del mercoledì
Si impegnano inoltre per:
la direzione della rivista solchi nel pensiero licia mampieri vice presidente,l’amministrazione e la tesoreria franca sebastiani le iscrizioni, la segreteria e il sito Internet gabriella sebastiani
il coro antonio mancinelli
i viaggi, la storia dell’arte, la filodrammatica gabriella di felice
i corsi tematici michele di pasquale
ballo e collaborazione per i viaggi annamaria di felice i supporti audiovisivi e collaborazione per i viaggi giulio colabufalo la regia della filodrammatica edvige consorte
NORME DI SICUREZZA ANTICOVID 19 PER L’ACCESSO È OBBLIGATORIO:
1) PRESENTARE IL GREEN PASS VALIDO 2) INDOSSARE LA MASCHERINA
3) IGIENIZZARE LE MANI
4) RISPETTARE LE DISTANZE INTERPERSONALI
5) REGISTRARSI NELL’APPOSITO REGISTRO
- INAUGURAZIONE - Sabato 2 ottobre 2021 ore 10,00 presso l’Aurum - Sala d’Annunzio
Discipline e Relatori nell’anno accademico
Antropologia prof. D’Anastasio
Arte arch. Cancelli/ arch. Di Felice / dott.ssa Lizza Astronomia prof. D’Antonio / Col. Di Pinto
Ecologia dott. Damiani Economia prof.ssa Morgante Enologia dott.ssa Cornelii
Filosofia prof.ssa Di Carlo / dott.ssa Marchegiano Geologia dott.ssa De Luca
Geografia prof. Fares / dott. Moscone / prof. Orlandi Letteratura prof. Calati / prof. Nasuti / prof.ssa Toritto
Medicina dott. Lombardozzi / dott. Luciani / dott. Di Berardino Musica prof.ssa Buccini / prof.ssa Cantarini
Storia dott. Console / D’aurelio / prof. De Nardis / dott. Di Biase / dott.Fimiani dott.Guarino / dott.ssa Mampieri
Teatro dott. Console - ‘Nduccio / prof. Di Clemente / dott. Dragotti / M° Zola Tematiche Sociali prof. Coccia - prof. Pierfelice / D’Antuono
INCONTRO CON L’AUTORE
dott. Di Biase / Di Francesco / prof. Melchiorre / arch. Nuvolari / prof. Zappacosta
OTTOBRE 2021 ore 16,00
mercoledì 13 Prof. Bruno NASUTI già Docente di Lettere
“Dante prima di Dante”
“Dante prima di Dante- “Guido i’ vorrei che tu Lapo ed io”.
La Giovinezza, la Ricerca di sé, l’Utopia”
lunedì 18 Prof.ssa Gabriella TORRITTO già insegnante di Lettere
“Eugenio Montale”
mercoledi 20 Prof. Pierluigi DI CLEMENTE Attore
“ “Ulisse” dalla Divina Commedia”
lunedì 25 Prof. Antonio FARES
AIIG Ass.Italiana Insegnanti Geografia - Sez. Abruzzo
“L’Italia oltre l’Italia”
mercoledì 27 Prof. Gabriella DI FELICE Architetto
“Oltre la Mostra: gli affreschi di Raffaello”
NOVEMBRE 2021 ore 16,00
lunedì 8 Dott.ssa Manuela CORNELII
Sommelier professionista e Consigliera Nazionale AIS
“Scopriamo le muffe nei vini pregiati e nei formaggi erborinati”
mercoledì 10 Dott. Licio DI BIASE Storico
“Dietro la Chiesa” - Incontro con l’Autore
lunedì 15 Prof. Antonio FARES
AIIG Ass.Italiana Insegnanti Geografia - Sez. Abruzzo
“Rodi e Dodecanneso nella geopolitica e cultura tra Europa e Asia”
mercoledì 17 Prof. Luigi ZAPPACOSTA
Coordinatore UTE S. Valentino in A. C.
“Non è mai troppo tardi” - Incontro con l’Autore
lunedi 22 Dott. Paolo DI BERARDINO Diabetologo - Nutrizionista
“Benessere e stile di vita”
mercoledì 24 Dott. Antonio LUCIANI Medico di Pronto Soccorso
“Mente, corpo, anima: nuovo concetto di salute”
lunedì 29 Prof. Eugenio CANCELLI
Docente di Storia della Moda e Costumi
“Le Courbusier e Chanel. Alla razionale funzionalità il compito di ornare il ‘900”
DICEMBRE 2021 ore 16,00
mercoledì 1 Prof. Roberto MELCHIORRE
Docente di Storia Contemporanea Facoltà di Scienze della Formazione
“Dante: storia di un fiorentino - Incontro con l’Autore”
lunedi 13 Germano D’AURELIO in arte ‘Nduccio Dott. Silvano CONSOLE - Giornalista
“ “Uè Vitellò, chi scti ffà?” - Omaggio a Pietro Cascella nel centenario della sua nascita”
mercoledì 15 Dott. Francesco NUVOLARI Architetto e Storico dell’Arte
“ Gabriele d’Annunzio e la velocità” - Incontro con l’Autore
lunedì 20 cerimonia religiosa dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
FESTIVITÀ NATALIZIE
GENNAIO 2022 ore 16,00
lunedì 10 Germano D’AURELIO in arte ‘Nduccio
“Breve storia sugli anarchici abruzzesi”
mercoledì 12 Dott. Fernando GUARINO Geriatra
“Federico II di Svevia: Stupor Mundi!”
lunedì 17 Dott.ssa Violetta DE LUCA Geologa
“Geostories:storie di geologia e di uomini. La Majella Nera! La storia dei minatori”
mercoledì 19 Dott. Vincenzo D’ANTUONO già Prefetto di Pescara
“Sorseggiando un caffè”
lunedì 24 Prof.ssa Roberta MARCHEGIANO Insegnante di Storia e Filosofia
“L’Amore nelle Sacre Scritture”
mercoledì 26 Dott. Christian MOSCONE Biologo
“Viaggio virtuale tra il Gran Sasso e la Valle del Tirino”
lunedì 31 M° William ZOLA
Direttore Artistico Teatro Cordova
“Incontro con la Compagnia Teatrale Torre del Bardo”
FEBBRAIO 2022 ore 16,00
mercoledì 2 Dott. Giovanni DAMIANI Biologo
“Alberi nostri alleati”
lunedì 7 Prof.ssa Anna MORGANTE
Docente Scienze Economiche Università G. d’Annunzio
“La transizione ecologica: verso l’economia circolare”
mercoledì 9 Prof. Ezio DE NARDIS Economista
“Benedetto XV e Giovanni XXIII: il cammino dell’umanità per la pace”
lunedì 14 Dott. Ugo DRAGOTTI Attore e Regista
“La storia attraverso il teatro”
mercoledì 16 Prof.ssa Elisabetta DI CARLO
già Insegnante di Lettere e Filosofia - Giornalista
“Thomas Hobbes: Leviatano”
lunedì 21 Prof. Umberto COCCIA Prof. Enrico PIERFELICE Insegnanti di Storia e Filosofia
“La comunicazione: riferimenti filosofici ed implicazioni emotive e cognitive”
mercoledì 23 Prof. Bruno ORLANDI Cultore di arte africana
“Viaggio fotografico nel Mali, paese dei Dogon” 1° p.
lunedì 28 Prof. Bruno ORLANDI Cultore di arte africana
“Viaggio fotografico nel Mali, paese dei Dogon” 2° p.
MARZO 2022 ore 16,00
mercoledì 2 Col. Bartolomeo DI PINTO Col. (r) Aeronautica Militare Italiana
“La conquista dello spazio”
lunedì 7 Prof.ssa Daniela CANTARINI
Docente Conservatorio Musicale “L. D’Annunzio
“Ludwig Van Beethoven: dalla sofferenza alla resilienza”- 1°p
mercoledì 9 Prof. Nicola D’ANTONIO già Insegnante di Fisica
“Viaggio nel sistema solare: il pianeta Terra, pianeti interni e nascita del sistema solare”
lunedì 14 Prof.ssa Daniela CANTARINI
Docente Conservatorio Musicale “L. D’Annunzio
“Ludwig Van Beethoven: dalla sofferenza alla resilienza - 2°p.
mercoledì 16 Dott. Gabriele LOMBARDOZZI
Responsabile dello Stroke Unit Presidio Ospedaliero Pescara
“Conoscere se stessi per migliorare la propria salute”
lunedì 21 Prof. Ruggero D’ANASTASIO Antropologo
“La medicina dei sensi nell’antica Roma”
mercoledì 23 Prof.ssa Tania BUCCINI
Cantante lirica - Docente di canto ed esercitazioni corali
“Le donne di Mozart. Analisi drammaturgica del teatro mozartiano”
lunedì 28 Prof.ssa Gabriella DI FELICE Architetto
“L’altra faccia del Rinascimento: inquietudini, stravaganze, enigmi”
mercoledì 30 Prof. Fernando CALATI già Preside Liceo Scientifico
“La donna nella tragedia Greca”
APRILE 2022 ore 16,00
lunedì 4 Prof. Bruno NASUTI già Docente di Lettere
“Giulietta & Romeo, la Regina Margot e lo Stato d’eccezione Come e perché nasce lo Stato moderno”
mercoledì 6 Dott.ssa Letizia LIZZA
Direttore Fondazione Genti d’Abruzzo Onlus
“Musei e nuove tecnologie”
lunedì 11 Dott. Enzo FIMIANI Storico
“Notabili (vecchi e nuovi): protagonisti e simboli della storia politica italiana”
mercoledì 13 cerimonia religiosa dal 14 aprile al 19 aprile 2022
FESTIVITÀ PASQUALI
mercoledì 20 Dott.ssa Licia MAMPIERI Resp. Rivista “Solchi nel Pensiero”
“Sulmona: mito e storia”
mercoledì 27 Dott. Silvano CONSOLE Giornalista
“Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro. Memorie della guerra in Abruzzo”
MAGGIO 2022 ore 16,00
lunedì 2 Ennio DI FRANCESCO
già Ufficiale dei Carabinieri e Dirigente di Polizia di Stato
“Giovanni Palatucci. L’ultimo Questore di Fiume italiana”
“Il ritorno del Piccolo Principe” - Incontro con l’Autore
mercoledì 4 Dott. Licio DI BIASE Storico
“Pescara 1910”
Gli incontri culturali dell’Università della Terza Età si tengono presso il Teatro “G. Cordova” ex Auditorium di viale G. Bovio 446 - Pescara
Eventuali variazioni nei programmi verranno comunicate
nel corso degli incontri pomeridiani
L’Associazione Cultura e Terza Età Onlus ODV di Pescara
assicura altresì agli iscritti:
CORSI TEMATICI:
Inglese,spagnolo,francese,informatica,storia dell’arte, guida all’ascolto della musica, laboratorio artistico
IL CORO “ARGENTO VIVO”
LA FILODRAMMATICA “GIOIA DI VIVERE”
LA RIVISTA “ SOLCHI NEL PENSIERO”
VIAGGI DI ISTRUZIONE
CONCERTI
CONVENZIONI: Sono in atto convenzioni che assicurano agevolazioni economiche riser- vate ai nostri iscritti, stipulate con:
Società del Teatro e della Musica “L. Barbara” di Pescara per l’acquisto di abbonamenti alla stagione Musicale e/o Teatrale e di biglietti per i singoli spettacoli.
Agenzia Prontobus Turismo - viaggi turistici organizzati Agenzia Assicurazioni Amoroso Groupama - Pescara Maico - assistenza e fornitura di apparecchi acustici Studio Odontoiatrico dott. Rocco Taranto - Pescara
Per avere diritto agli sconti è necessario esibire, all’atto dell’acquisto, la
tessera di iscrizione all’Università della Terza Età, debitamente vidimata per
l’Anno Accademico in corso.
SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE CON IL TUO 5 PER MILLE In occasione dell’annuale dichiarazione dei redditi
ricorda di devolvere il 5 per mille
all’Associazione Cultura e Terza Età O.N.L.U.S. ODV di Pescara Università della Terza Età
Non ti costa niente e aiuterai la qualità del tuo tempo libero.
Indica Codice Fiscale 91012100680
e firma
Comune di Pescara
Medaglia d’oro al Merito Civile
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNE DI PESCARA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
COMUNE DI PESCARA
Cofinanziamento
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE