• Non ci sono risultati.

Comune di Domus de Maria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Domus de Maria"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 ORIGINALE

Comune di Domus de Maria

V

ERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

G IUNTA COMUNALE

ATTO N° 96 DEL 23/10/2014

OGGETTO: APPROVAZIONE CRITERI PER ATTRIBUZIONE BORSE DI STUDIO PER SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER L'ISTRUZIONE, ANNO SCOLASTICO 2013/2014

L’anno duemilaquattordici addì ventitre del mese di ottobre con inizio alle ore 13:20, in Domus de Maria nella sala delle adunanze della casa comunale, si è riunita la Giunta comunale con la presenza dei Signori:

NOME E COGNOME QUALIFICA PRESENTE ASSENTE

SPADA MARIA CONCETTA Sindaco X

TRONCI LUIGINA Assessore X

LEORI MARIA CARLA Assessore X

SERRA ROBERTO Assessore X

ANNIS ALESSANDRO Assessore X

Presenti: 4 Assenti: 1

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (Art. 97, comma 4, lettera a) del D. Lgs. n. 267/2000) Il Segretario Comunale D.ssa Anna Maria Pischedda.

Constatata la legalità della seduta per il numero degli intervenuti, assume la Presidenza il

Sindaco Maria Concetta Spada, che dichiara aperta la riunione ed invita gli intervenuti a

deliberare sull’oggetto sopraindicato.

(2)

Pag. 2 Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 23/10/2014

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la proposta di deliberazione avente per oggetto:

APPROVAZIONE CRITERI PER ATTRIBUZIONE BORSE DI STUDIO PER SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER L'ISTRUZIONE, ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dato Atto della deliberazione Regionale G.R. n.35/13 del 12/09/2014 che stabilisce criteri e modalità per l’assegnazione delle borse di studio per le spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione per studenti che abbiano frequentato nell’anno scolastico 2013/2014 le scuole pubbliche primarie e secondarie di I e II grado appartenenti a famiglie svantaggiate, il cui indicatore ISEE non sia superiore a € 14.650,00;

Considerato che i Comuni possono graduare l’entità delle borse di studio da assegnare in base alle fasce ISEE delle famiglie e all’ordine di studi frequentato dagli studenti;

Accertato che la R.A.S. con la sopracitata deliberazione ha stanziato la somma di € 1.895,00 a favore del Comune di Domus de Maria per tale intervento;

Data l’esiguità del contributo regionale, questa Amministrazione ritiene opportuno integrare con fondi di bilancio le borse di studio, avendo già stanziato in fase di predisposizione del bilancio 2014 la somma di

€ 4.000,00 al cap. 3486 del bilancio 2014, anche per l’anno scolastico 2013/2014;

Ritenuto di dover provvedere all’individuazione dei criteri per l’emanazione del bando pubblico per l’assegnazione delle borse di studio per le spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2013/2014;

Dato atto che la citata proposta di deliberazione è pervenuta munita dei pareri di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

Con votazione unanime:

Favorevoli: 4 Contrari: 0 Astenuti: 0

DELIBERA

Di Concedere le borse di studio per le spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2013/2014 a beneficio degli studenti in disagiate condizioni economiche;

DI integrare con fondi di bilancio le borse di studio, come già stanziato in fase di predisposizione del bilancio 2014 la somma di € 4.000,00 al cap. 3486 del bilancio 2014;

Di Stabilire i seguenti criteri di assegnazione per il bando pubblico che verrà predisposto dall’Ufficio Pubblica Istruzione:

- Limite di reddito: certificazione ISEE di valore non superiore a € 14.650,00;

- fasce di ISEE a cui verrà rapportato l’importo decrescente delle borse:

FASCIA A : ISEE da € 0 a € 4.880,00

(3)

Pag. 3 FASCIA B : ISEE da € 4.881,00 a € 9.760,00;

FASCIA C : ISEE da € 9.761,00 a € 14.650,00.

Per ogni fascia di reddito verrà stilata apposita graduatoria - Importi massimi delle borse di studio per la fascia A:

€ 100,00 per le scuole primarie

€ 250,00 per la scuola secondaria di I grado

€ 400,00 per la scuola secondaria di II grado

- Importi massimi delle borse di studio per la fascia B:

€ 80,00 per le scuole primarie

€ 200,00 per la scuola secondaria di I grado

€ 350,00 per la scuola secondaria di II grado

- Importi massimi delle borse di studio per la fascia C:

€ 60,00 per le scuole primarie

€ 150,00 per la scuola secondaria di I grado

€ 300,00 per la scuola secondaria di II grado

- Sono escluse le richieste per spese inferiori a € 52,00.

Qualora i fondi trasferiti dalla regione non fossero sufficienti a soddisfare tutte le richieste, si provvederà alla riduzione degli importi in modo proporzionale;

Di dare atto che i contributi spettanti ai beneficiari saranno liquidati solo successivamente all’accredito al comune da parte della Regione dei finanziamenti assegnati;

Di Dare atto che la spesa di € 5.895,00 (di cui € 1.895,00 contributo regionale da adeguare con prossima variazione al bilancio ed € 4.000,00 contributo comunale) trova copertura finanziaria al capitolo 3486 del bilancio 2014

Di dichiarare la presente deliberazione, previo separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile.

Letto e approvato il presente verbale viene sottoscritto digitalmente.

Il Sindaco Il Segretario Comunale

Maria Concetta Spada D.ssa Anna Maria Pischedda

Il presente documento, è stato approvato e firmato digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 e seg. D.Lgs. 82/2005. Il documento originale (file .p7m lo trovate allegato alla pubblicazione).

(4)

Pag. 4 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 107 del 20/10/2014

OGGETTO: APPROVAZIONE CRITERI PER ATTRIBUZIONE BORSE DI STUDIO PER SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER L'ISTRUZIONE, ANNO SCOLASTICO 2013/2014

L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Dato Atto della deliberazione Regionale G.R. n.35/13 del 12/09/2014 che stabilisce criteri e modalità per l’assegnazione delle borse di studio per le spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione per studenti che abbiano frequentato nell’anno scolastico 2013/2014 le scuole pubbliche primarie e secondarie di I e II grado appartenenti a famiglie svantaggiate, il cui indicatore ISEE non sia superiore a € 14.650,00;

Considerato che i Comuni possono graduare l’entità delle borse di studio da assegnare in base alle fasce ISEE delle famiglie e all’ordine di studi frequentato dagli studenti;

Accertato che la R.A.S. con la sopracitata deliberazione ha stanziato la somma di € 1.895,00 a favore del Comune di Domus de Maria per tale intervento;

Data l’esiguità del contributo regionale, questa Amministrazione ritiene opportuno integrare con fondi di bilancio le borse di studio, avendo già stanziato in fase di predisposizione del bilancio 2014 la somma di € 4.000,00 al cap.

3486 del bilancio 2014, anche per l’anno scolastico 2013/2014;

Ritenuto di dover provvedere all’individuazione dei criteri per l’emanazione del bando pubblico per l’assegnazione delle borse di studio per le spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2013/2014;

P R O P O N E

Di Concedere le borse di studio per le spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione per l’anno scolastico 2013/2014 a beneficio degli studenti in disagiate condizioni economiche;

DI integrare con fondi di bilancio le borse di studio, come già stanziato in fase di predisposizione del bilancio 2014 la somma di € 4.000,00 al cap. 3486 del bilancio 2014;

Di Stabilire i seguenti criteri di assegnazione per il bando pubblico che verrà predisposto dall’Ufficio Pubblica Istruzione:

- Limite di reddito: certificazione ISEE di valore non superiore a € 14.650,00;

- fasce di ISEE a cui verrà rapportato l’importo decrescente delle borse:

FASCIA A : ISEE da € 0 a € 4.880,00

FASCIA B : ISEE da € 4.881,00 a € 9.760,00;

FASCIA C : ISEE da € 9.761,00 a € 14.650,00.

Per ogni fascia di reddito verrà stilata apposita graduatoria - Importi massimi delle borse di studio per la fascia A:

€ 100,00 per le scuole primarie

€ 250,00 per la scuola secondaria di I grado

€ 400,00 per la scuola secondaria di II grado

(5)

Pag. 5

- Importi massimi delle borse di studio per la fascia B:

€ 80,00 per le scuole primarie

€ 200,00 per la scuola secondaria di I grado

€ 350,00 per la scuola secondaria di II grado

- Importi massimi delle borse di studio per la fascia C:

€ 60,00 per le scuole primarie

€ 150,00 per la scuola secondaria di I grado

€ 300,00 per la scuola secondaria di II grado

- Sono escluse le richieste per spese inferiori a € 52,00.

Qualora i fondi trasferiti dalla regione non fossero sufficienti a soddisfare tutte le richieste, si provvederà alla riduzione degli importi in modo proporzionale;

Di dare atto che i contributi spettanti ai beneficiari saranno liquidati solo successivamente all’accredito al comune da parte della Regione dei finanziamenti assegnati;

Di Dare atto che la spesa di € 5.895,00 (di cui € 1.895,00 contributo regionale da adeguare con prossima variazione al bilancio ed € 4.000,00 contributo comunale) trova copertura finanziaria al capitolo 3486 del bilancio 2014

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Riferimenti

Documenti correlati

Invitiamo tutti gli Ex Allievi interessati a queste borse di studio a segnalarsi al più presto via email ([email protected] ) fornendo i loro contatti e

L’art. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro

Il/La sottoscritto/a autorizza il Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario di Gorizia, titolare del trattamento dei dati personali, ad utilizzare i dati personali

☒ esprimo il consenso ☐ NON esprimo il consenso al trattamento dei dati personali miei e dell’alunno inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati. ☒ esprimo

RITENUTO dover provvedere all’approvazione delle tariffe del canone di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale ai sensi di quanto

Le Borse di Studio verranno destinate secondo criteri di merito agli alunni che abbiano frequentato, nell'ultimo anno scolastico una qualunque classe di scuola

SAE Institute, al fine di favorire il proseguimento e il completamento della formazione dei più promettenti tra i giovani laureati che abbiano conseguito un titolo di

Il presente regolamento disciplina le modalità di organizzazione delle attività connesse alla celebrazione del matrimonio civile nel Comune di DOMUS DE MARIA, nel rispetto della