• Non ci sono risultati.

Rotaract Club Firenze Centenario III CONCORSO FOTOGRAFICO *** One shot... my World Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda *** Regolamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rotaract Club Firenze Centenario III CONCORSO FOTOGRAFICO *** One shot... my World Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda *** Regolamento"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Rotaract Club Firenze Centenario III° CONCORSO FOTOGRAFICO

***

“One shot... my World”

Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda

***

Regolamento

Articolo 1 – Premessa

Il Concorso Fotografico “One shot... my World – Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda”

(“Concorso”) si estende su tutto il territorio nazionale ed è aperto a tutti gli appassionati di fotografia.

La partecipazione al concorso implica l'accettazione del presente regolamento.

Articolo 2 – Quota

La quota di partecipazione, da versare a titolo di contributo a scopo benefico, è stabilita in:

- n. 1 fotografia  € 5,00;

- n. 2 fotografie  € 8,00;

- n. 3 fotografie  € 10,00;

- n. 4 fotografie  € 12,00;

Per ogni scatto il Partecipante dovrà indicare un titolo e la categoria per la quale intende concorrere.

Articolo 3 – Scopo del Concorso

Le somme ricavate dal pagamento delle quote di partecipazione saranno interamente destinate alla realizzazione dei progetti di service del Rotaract Club Firenze Centenario (“Organizzatori”).

L’idea del presente Concorso nasce con l’esclusiva volontà di raccogliere somme da destinare interamente in beneficenza.

Sarà premura degli Organizzatori informare tutti i partecipanti, e chiunque altro ne avesse interesse, sulla destinazione di quanto ricavato dal presente Concorso.

Articolo 4 – Categorie del concorso

Le foto ammesse a partecipare al Concorso dovranno essere ispirate dalle seguenti tematiche (“Elements, i 4 elementi”):

 “Acqua”

 “Fuoco”

 “Terra”

 “Aria”

(2)

Il concorrente dovrà indicare per ogni fotografia iscritta al Concorso la categoria di destinazione.

Ogni scatto sarà ammesso a partecipare in via esclusiva ad una delle tre categorie, oltre a concorrere per la graduatoria assoluta del Concorso “One shot... my World – Luci, ombre e colori del paesaggio che ti circonda”.

Articolo 5 – Sito internet ufficiale

Il presente regolamento e la scheda di partecipazione possono essere visualizzati e scaricati dal sito internet www.concorsofotograficorotaract.jimdo.com , nella sezione “Come Partecipare”.

Alternativamente, potranno in ogni momento essere richiesti all’indirizzo di posta elettronica [email protected] .

Articolo 6 – Regole per l’invio

Le fotografie possono essere inviate attraverso uno dei tre canali:

 Online all’indirizzo email:

[email protected] 

 Per posta in formato cartaceo o digitalmente archiviate (sono accettati: penne USB, DVD, CD-Rom, Schede SD e MiniSD) all’indirizzo postale:

Rotaract Club Firenze Centenario c/o Studio Gori

Via Kassel 54 – 50126, Firenze

 consegna a mano ad uno degli Organizzatori:

le persone autorizzate a ricevere le fotografie e quant’altro necessario per la partecipazione al Concorso sono esclusivamente quelle inserite nel presente elenco:

- Riccardo Gori, Presidente Rotaract Club Firenze Centenario;

- Francesca Ricceri, Segretario Rotaract Club Firenze Centenario;

- Francesca Gaudenzi, Past-President Rotaract Club Firenze Centenario;

- Alberto Sistini, Prefetto Rotaract Club Firenze Centenario;

- Federico Grossi, Tesoriere Rotaract Club Firenze Centenario.

Articolo 7 – Documentazione necessaria

Perché le foto vengano ammesse al Concorso Fotografico, l’email o la busta dovranno contenere inderogabilmente la seguente documentazione:

 Fotografia/e integra/e o dispositivi di archiviazione digitale funzionanti (es: USB, DVD, CD- Rom..);

 Scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte;

 Attestazione dell’avvenuto pagamento (es: copia della ricevuta di bonifico). In caso di invio postale o consegna a mano è accettata l’inclusione delle banconote all’interno della busta o il pagamento diretto. Gli Organizzatori non si assumono alcuna responsabilità riguardo il materiale spedito fino alla presa in consegna dello stesso.

(3)

Articolo 8 – Requisiti tecnici

Foto inviate online: l’unico formato accettato è il JPEG (.JPG).

Foto stampate su carta: il formato minimo accettato è il 20x30 cm.

Foto digitalmente archiviate: l’unico formato accettato è il JPEG (.JPG).

Articolo 9 – Durata del Concorso

Le fotografie possono essere inviate dalle ore 12.00 dell’15 Aprile 2013 fino alle ore 12.00 del 15 Giugno 2013. Per il rispetto dei termini di scadenza farà fede il timbro postale in caso di spedizione a mezzo posta, l’orario di avvenuto invio telematico nel caso di invio online o l’orario di presa in consegna da parte di uno degli Organizzatori autorizzati alla ricezione.

Articolo 10 – Pagamento

La quota di partecipazione potrà essere corrisposta con le seguenti modalità:

 Carta di Credito:

Sul sito del Concorso, sezione “Metodi di Pagamento”, è possibile pagare utilizzando tutte le principali carte di credito e carte prepagate.

 Bonifico bancario:

IBAN: IT28 C084 2502 8010 0003 0832 067 – BCC Cambiano Ag. Firenze Nobili Intestato a Rotaract Club Firenze Centenario

Indicare nella Causale il riferimento “CONCORSO 2013”, NOME e COGNOME del partecipante.

 Consegna a mano, esclusivamente a:

- Riccardo Gori, Presidente Rotaract Club Firenze Centenario;

- Francesca Ricceri, Segretario Rotaract Club Firenze Centenario;

- Francesca Gaudenzi, Past-President Rotaract Club Firenze Centenario;

- Alberto Sistini, Prefetto Rotaract Club Firenze Centenario;

- Federico Grossi, Tesoriere Rotaract Club Firenze Centenario.

Articolo 11 – Commissione

Alla valutazione degli scatti e alla formazione della relativa graduatoria provvederà apposita Commissione nominata dal Rotaract Club Firenze Centenario. Tale Commissione sarà composta di n. 5 membri, individuati dagli Organizzatori fra le personalità di spiccato rilievo nel campo della fotografia, dell’arte visiva e della stampa.

Ad ogni fotografia sarà assegnato un voto nelle seguenti categorie:

 Tecnica

 Originalità

 Soggetto

 Emozione

 Titolo

I componenti della Commissione nomineranno un Presidente. In caso di parità di votazione, prevarrà il voto del Presidente.

(4)

Articolo 12 – Procedimento di valutazione

La Commissione procederà all’esame delle fotografie, proclamando i migliori scatti per i fini di cui all’articolo 14. La decisione della Commissione è inappellabile ed insindacabile.

Il Rotaract Club Firenze Centenario si riserva il diritto di non ammettere alla partecipazione al Concorso le fotografie ritenute non opportune per qualsivoglia motivo.

I concorrenti primi tre classificati di ogni categoria riceveranno comunicazione relativa alla vincita tramite lettera raccomandata spedita all’indirizzo da loro indicato nella scheda di partecipazione.

La premiazione si svolgerà a termine del Concorso; maggiori dettagli saranno forniti successivamente.

Articolo 13 – Imparzialità

Alle fotografie inviate gli Organizzatori assegneranno un codice alfanumerico che permetterà di sottoporle al giudizio della Commissione prive di ogni elemento che consenta di risalire all’autore.

I nomi degli autori degli scatti saranno palesati solo a Concorso terminato, in modo da permettere una valutazione del tutto imparziale.

Il punteggio ottenuto da ogni singolo scatto sarà reso disponibile a termine del Concorso.

Articolo 14 – Premi

Le fotografie prime tre classificate per ogni categoria, secondo il giudizio insindacabile della Commissione di cui all’art. 11 saranno premiate.

I premi saranno così assegnati:

 Categoria “Acqua”:

1° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Jéroboam in edizione esclusiva (3 litri).

2° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Magnum in edizione esclusiva (1,5 litri).

3° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, bottiglia classica in edizione esclusiva (0,75 litri).

 Categoria “Fuoco”:

1° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Jéroboam in edizione esclusiva (3 litri).

2° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Magnum in edizione esclusiva (1,5 litri).

3° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, bottiglia classica in edizione esclusiva (0,75 litri).

 Categoria “Terra”:

1° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Jéroboam in edizione esclusiva (3 litri).

2° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Magnum in edizione esclusiva (1,5 litri).

3° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, bottiglia classica in edizione esclusiva (0,75 litri).

 Categoria “Aria”:

1° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Jéroboam in edizione esclusiva (3 litri).

2° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, Magnum in edizione esclusiva (1,5 litri).

3° classificato: Marchesi de’ Frescobaldi, bottiglia classica in edizione esclusiva (0,75 litri).

Articolo 15 – Norme a carattere generale

(5)

Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile.

Ogni partecipante, con la richiesta di partecipazione al concorso, dichiara di essere autore delle fotografie presentate in concorso, di essere titolare dei diritti sulle stesse, di cedere agli Organizzatori tali diritti limitatamente agli usi di cui al presente Regolamento.

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere.

Le fotografie inviate non devono essere mai state premiate e/o pubblicate in altro concorso, pena l’esclusione. Saranno esclusi fotomontaggi e foto pesantemente ritoccate.

Tutto il materiale spedito con lo scopo della partecipazione al presente concorso non verrà restituito.

Il Rotaract Club Firenze Centenario si riserva il diritto di utilizzare le fotografie inviate anche per la realizzazione di materiale istituzionale.

Riferimenti

Documenti correlati

Composizione giuria: l’organizzazione potrà in ogni momento modificare la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario. La giuria è autorizzata, se lo riterrà

In caso di modifiche alla data prevista per la premiazione del concorso, la nuova data sarà comunicata sulla pagina facebook “Castella di Medicina e Proloco Medicina in Valleriana”

“#scattaunafoto” che verrà aggiudicato dal post facebook che rappresenti al meglio la meraviglia dei paesaggi italiani, della natura e dell’ambiente che ci circonda. a) la

• Il parere mantiene la sua validità ed efficacia ai fini della rappresentazione della situazione professionale del magistrato per un quadriennio, decorrente dalla

Alla luce del disposto normativo dell’art. 35 D.Lgs 160/2006, la sussistenza della legittimazione va verificata con riguardo alla data della vacanza del posto messo a concorso. Alla

Entro 3 mesi dalla chiusura delle candidature saranno selezionati i due progetti vincitori. Tuttavia, se la qualità dei progetti pervenuti non permettesse

1° Premio: abbonamento TORINO MUSEI JUNIOR + libro “Lo strano caso di Nelson Whitman” di Marco David Benadì + un libro donato da Scrittura Pura + una borraccia NIKON School e un kit

Il secondo e terzo premio, per ciascuna sezione, saranno costituiti da coppe, targhe e volumi messi a disposizione dal Museo Diocesano, dalla Regione Veneto, dalla Provincia e