• Non ci sono risultati.

Curriculum Aziendale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Aziendale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Aziendale

_______________________

Presentazione

La ditta SSL - Servizi Sicurezza Lavoro è nata nel 2008 come impresa familiare, dalla volontà dei Soci di fornire servizi di consulenza e formazione a diversi stakeholders attivi nei campi della sicurezza sul lavoro e della sicurezza alimentare. Durante il corso di questi anni, l’azienda ha acquisito ulteriori competenze nella consulenza tecnica e formativa per i settori ambientale e forense, divenendo un’entità importante del territorio locale e regionale. Si Offrono i nostri servizi a numerose aziende di diversi settori e, assieme a esse, si è partecipanti attivi nella gestione dell’emergenza sanitaria che ha colpito tutti quanti noi in quest’ultimo anno.

I nostri valori e la nostra missione rientrano tra gli importanti obiettivi dell’Agenda 2030. Promotori già da tempo della parità di genere e del lavoro dignitoso, vantiamo l’assunzione di preziose collaboratrici che portano avanti sapientemente i nostri rispettivi dipartimenti organizzativi.

Garantiamo il lavoro dignitoso per tutti e contribuiamo alla realizzazione della sicurezza e igiene alimentare e ambientale per la salute e il benessere quotidiano. Formiamo operatori e operatrici in più settori lavorativi e stiamo per offrire al territorio nuovi corsi in ambito tecnico, scientifico e divulgativo.

(2)

I nostri valori

Attenzione al cliente. Operiamo per i nostri clienti, non per noi stessi. Qualsiasi scelta intrapresa ha lo scopo di migliorare i risultati socio-economici dei nostri clienti.

Eccellenza e professionalità. Mettiamo passione in tutto quel che facciamo e combiniamo conoscenza del settore, staff specializzato e soluzioni di alto livello. Ci distinguiamo perché superiamo le aspettative dei nostri clienti.

Innovazione. Non ci fermiamo mai e non ci accontentiamo mai. Cerchiamo di essere sempre un passo avanti per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi.

Onestà. Crediamo nella trasparenza: le nostre relazioni sono solide, basate sulla fiducia, sull’affidabilità e sul rispetto reciproco.

Impegno. I nostri clienti e i nostri collaboratori meritano tutta la nostra dedizione. La passione che riponiamo nel nostro lavoro contribuisce a sviluppare la nostra azienda e a instaurare un rapporto di fiducia con i nostri clienti.

Qualità. Garantiamo un’eccellente istruzione per assicurare sia una formazione specifica a lavoratori e lavoratrici e per la crescita aziendale dei nostri clienti, sia un’educazione all’avanguardia dei futuri professionisti.

Uguaglianza e inclusione sociale. Promuoviamo l’educazione, la formazione e la collaborazione sociale, paritaria, inclusiva e sostenibile.

_______________________

La nostra missione

Analizziamo con meticolosità, attraverso strumenti e metodologie pertinenti, ogni aspetto della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’igiene e sicurezza alimentare e della salute e conservazione ambientale.

Offriamo i nostri servizi di consulenza tecnico-scientifica a enti pubblici e privati in tutta la regione, estendendo le nostre collaborazioni sia in tutto il continente nazionale che all’estero.

Organizziamo:

 corsi di formazione specifici per dirigenti, lavoratori e lavoratrici in ambito di sicurezza sui luoghi di lavoro e igiene ambientale;

 lezioni individuali di ripasso scolastico e preparazione ai test universitari in ambito tecnico- scientifico;

 percorsi e aperitivi di divulgazione scientifica per diverse classi di età e di interesse.

(3)

Risorse Umane

L’organico medio annuale dell’azienda è di 5 dipendenti, compresi gli amministratori. Precisamente:

Amministratori: 2

CEO e responsabile area commerciale: 1 Responsabile del coordinamento tecnico: 1 Impiegati: 3

Responsabile di monitoraggio e valutazione: 1

Responsabile e coordinatore delle azioni di tutoring e di docenza: 1 Responsabile della progettazione: 1

L’azienda, inoltre, si avvale di una rete di esperti professionisti in ambito tecnico, formativo e divulgativo (docenti qualificati; tecnici qualificati; educatori, animatori e personale socio-sanitario), i quali apportano i loro servizi di consulenza e prestazione nelle fasi di progettazione e in quelle di realizzazione delle opere aziendali.

_______________________

Referenze

Enti pubblici o assimilabili Società private

Comune di Siniscola Bureau Veritas SpA

Comune di Posada Bureau Veritas Nexta Srl

Comune di Torpè IMQ Spa

Comune di San Teodoro Ottana Energie SpA

Comune di Budoni Ottana Polimeri Srl

Comune di Lula Bio Power Sardegna Srl

Comune di Urzulei Buzzi Unicem SpA

Comune di Cardedu Flooring Srl

Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale Solesi SpA

Tribunale dei Minori di Sassari Centinaia di micro imprese di zona Procura della Repubblica presso il Tribunale dei

Minori di Sassari

Casa di Reclusione di Mamone

Casa Circondariale “Ettore Scalas” – Uta

Istituto di istruzione superiore M.Pira di Siniscola

(4)

Attività di divulgazione e formazione

Valutazione, legislazione e gestione ambientale, percorso divulgativo rivolto a professionisti della settore ambientale e studenti universitari:

 Corso in fase di definizione

Scienza, Igiene e Chimica in Cucina, percorso divulgativo rivolto a professionisti della ristorazione e ad appassionati di cucina:

 Corso di Chimica Alimentare

 Corso di Microbiologia Alimentare

 Corso di Benessere in Cucina

Sicurezza Alimentare, percorso professionalizzante rivolto ai lavoratori della filiera alimentare:

 Formazione RIA - Responsabile Igiene degli Alimenti

 HACCP per addetti che manipolano alimenti

 HACCP per addetti che non manipolano alimenti

 Corso di aggiornamento OSA – Operatore del Settore Alimentare

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, percorso professionalizzante rivolto alle aziende e ai propri lavoratori:

 Formazione RSPP – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

 Formazione RLS

 Formazione Dirigenti

 Formazione Preposti

 Formazione lavoratori rischio basso

 Formazione lavoratori rischio medio

 Formazione lavoratori rischio alto

 Abilitazione attrezzature

 Corso addetti antincendio

 Corso addetti primo soccorso

 Preparazione patentino frigorista

(5)

Attività di ricerca

 Valutazione delle dinamiche spazio-temporali delle comunità meiobentoniche costiere.

 Gap-analisi per le biblioteche di riferimento dei DNA barcodes degli invertebrati marino- costieri.

 Studio di fattibilità per l’analisi delle patogenesi ittiche mediante DNA metabarcoding.

 Analisi sulle percezioni del rischio biologico nel mondo lavorativo.

_______________________

Attività di consulenza ambientale

 Studi scientifici e relazioni tecniche sulla classificazione e bioecologia di piante, animali e microrganismi attraverso l’applicazione di protocolli standardizzati e metodologie di ultima generazione.

 Programmazione piani di sviluppo territoriale, nonché percorsi di educazione all’ambiente e alla sostenibilità e per enti pubblici e privati.

 Progettazione piani di gestione ecosistemica per la gerenza di parchi e oasi naturali, nonché di fasce costiere, giardini pubblici e privati.

 Studi di fattibilità, strategie di mercato e di comunicazione efficace per l’implementazione socio-economica delle aziende green

_______________________

Attività di consulenza tecnica

 Servizio di prevenzione e protezione per enti pubblici e privati, in accordo con il D.lgs. 81/08.

 Valutazione dei rischi marginali e persistenti in ambito lavorativo.

 Compilazione di DVR (Documenti di Valutazione del Rischio); DUVRI (Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze); POS (Piano Operativo di Sicurezza).

 Analisi delle procedure e delle misure utili all’abbattimento dei punti critici della filiera alimentare per la tutela dei consumatori.

 Attuazione ed elaborazione dei manuali di autocontrollo alimentare.

 Perizie acustiche in ambito civile, industriale e ambientale.

 Assistenza nella progettazione edilizia per il rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici e per la loro classificazione acustica.

 Assistenza tecnico-giuridica quali CTP (Consulenti Tecnici di Parte) in sede legale.

 consulenza tecnica per le imprese che intendono acquisire la certificazione F-Gas in accordo al DPR 43/2012.

Riferimenti

Documenti correlati

2020/2021: CONTROLLO DI GESTIONE C (Didattica integrativa) – Dipartimento di Management dell’Università degli Studi Torino (Bando Docenti a contratto didattica

Tutti i lavoratori che debbono usare i D.P.I.. Titolo del Corso Categoria Interessati Sanzioni previste Riferimento Normativo del Corso. Ore

È auspicabile che l’RSPP/ASPP, il Medico competente, il RLS, il datore di lavoro, i dirigenti, i preposti e i lavoratori esperti, dotati dei necessari

rappresenta anche un diritto-dovere del lavoratore, che è chiamato a “prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo

81/2008: Il DL prende le misure necessarie affinché i lavoratori siano salvaguardati dai tutti i rischi di natura elettrica connessi all’impiego dei materiali, delle

L’accesso alla piattaforma, la visualizzazione dell’elenco corsi a catalogo cosi come l’accesso alle informazioni di presentazione di ogni singolo corso è aperto e disponibile a

Agenti Chimici Pericolosi: Agenti chimici che (pur non classificati come pericolosi) possono comportare un rischio per la sicurezza e la salute dei lavoratori a causa di

In seguito all'emanazione del D.lgs. 626/1994 il Ministero della Pubblica Istruzione fornisce le prime indicazioni attuative del Decreto negli istituti scolastici: con