• Non ci sono risultati.

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2021/2022 - 1° anno

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IUS/07 - 7 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento GIANCARLO RICCI

Email: gricci@lex.unict.it

Edificio / Indirizzo: Via Gallo n. 24, Catania Telefono: 095230661

Orario ricevimento: http://www.lex.unict.it/docenti/giancarlo.ricci

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscenza e comprensione

L'insegnamento si propone di fornire allo studente una conoscenza specialistica della regolazione del rapporto di lavoro e delle relazioni sindacali nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, favorendo la comprensione, da parte dello studente già in possesso delle nozioni “giuslavoristiche” di base, degli elementi di omogeneità e di peculiarità del rapporto di pubblico impiego rispetto al lavoro nel settore privato.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di mettere a frutto le nozioni assimilate, manifestando la piena comprensione dei principi fondamentali e delle regole che presiedono allo svolgimento del rapporto di lavoro alle dipendenze delle p.a., con particolare riferimento ai tratti di specialità della disciplina e alla luce dei più rilevanti orientamenti della giurisprudenza ordinaria e amministrativa.

Autonomia di giudizio

Il corso, in ragione degli specifici contenuti e delle modalità di svolgimento, intende porre lo studente nella condizione di riflettere criticamente sulle questioni giuridiche illustrate, alimentando la capacità di risolvere problematiche anche complesse, in ragione dall’analisi combinata dei dati legislativi e delle prassi amministrative e giurisprudenziali.

Abilità comunicative

Il corso si propone altresì di accrescere le capacità dello studente di comunicare e trasmettere le nozioni apprese. A tal fine, il docente incentiva la partecipazione attiva, chiedendo allo studente di porre

domande, sollevare questioni o riferire analiticamente sugli istituti oggetto di trattazione nell’ambito delle lezioni.

Capacità di apprendimento

L’apprendimento dinamico degli istituti del Diritto del lavoro pubblico e lo sviluppo delle capacità di comunicazione e trasmissione risultano funzionali ad incentivare l’autonomia cognitiva dello studente, consentendogli di dare proficuamente seguito all’attività di studio e apprendimento, in sede di lavoro

(2)

professionale o di preparazione per concorsi o altro.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

Le lezioni "in presenza" sono di tipo frontale, con l'ausilio a fini didattici di slides su Powerpoint. Nel corso delle lezioni, il docente invita gli studenti a tenere atteggiamenti partecipativi, sostanziati da richieste di chiarimenti, interventi o scambi di opinione su singole questioni.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o

dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.

PREREQUISITI RICHIESTI

Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata

http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisp rudenza-lmg01

FREQUENZA LEZIONI

Facoltativa

CONTENUTI DEL CORSO

La materia ha per oggetto lo studio del rapporto di lavoro e delle relazioni sindacali nell’ambito delle pubbliche amministrazioni, dall’avvio del processo di privatizzazione nel corso degli anni novanta sino alle più recenti riforme. L’obiettivo è quello di fornire una conoscenza specialistica della disciplina a partire dalla riflessione sulla complessa ed articolata vicenda legislativa che ha dato luogo a profonde modifiche degli assetti istituzionali e del rapporto di lavoro alle dipendenze delle P.A.

In particolare, costituiscono oggetto di studio i seguenti argomenti: la nascita del pubblico impiego

“privatizzato e contrattualizzato”; le fonti di disciplina; i soggetti sindacali, i diritti sindacali e la

contrattazione collettiva; la dirigenza pubblica e l’esercizio dei poteri di gestione del rapporto di lavoro; le modalità di ingresso in ruolo e le tipologie dei rapporti di lavoro; il trattamento economico dei dipendenti e dei dirigenti; le mansioni e le progressioni economiche e di carriera; il potere e le sanzioni disciplinari, con particolare riferimento alla materia del licenziamento; la tutela giurisdizionale dei dipendenti delle P.A. e gli strumenti deflattivi del contenzioso.

(3)

TESTI DI RIFERIMENTO

1. LUIGI FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, Piccin, Padova, 2019 (con eccezione del capitolo 7: totale 321 pagine)

Gli studenti sono tenuti alla conoscenza del testo del d. lgs. n. 165/2001 attualmente vigente, anche consultabile sul sito https://www.normattiva.it/. Al riguardo, si richiama l'attenzione degli studenti sulle rilevanti modifiche al d.lgs. n. 165/2001 introdotte dal recente d.l. 9 giugno 2021, n. 80, conv. in l. 6 agosto 2021, n. 113, che, per comodità didattica, viene pubblicato autonomamente nella pagina Studium del docente.

N.B. Nel corso delle lezioni, il docente proporrà opportune integrazioni e approfondimenti dei temi trattati, anche alla luce delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali.

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

http://studium.unict.it/dokeos/2021/

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO

Argomenti Riferimenti testi

1 Introduzione: il lavoro alle dipendenze delle p.a. nel contesto del ''sistema amministrativo''

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, Cap. 1 2 Il pubblico impiego prima della riforma degli anni novanta

(c.d. privatizzazione)

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 1 3 Il lavoro alle dipendenze delle p.a. dopo le riforme degli

anni novanta (c.d. privatizzazione)

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 1 4 Le riforme più recenti: il ''decreto Brunetta'' e i ''decreti

Madia''

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 1 5 Principi generali. Le fonti di regolazione del rapporto di

lavoro pubblico (legge, contratto collettivo, contratto individuale) e i settori esclusi (c.d. personale in regime di diritto pubblico)

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 2

6 La ''contrattualizzazione'' del rapporto di lavoro pubblico.

La struttura della contrattazione collettiva: accordi

quadro, CCNL di comparto, contratto collettivo integrativo

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 3

7 I comparti. I soggetti sindacali (ARAN e organizzazionii sindacali dei lavoratori). Le soglie di rappresentatitività in entrata e in uscita.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 3

(4)

8 Il procedimento di stipula del CCNL di comparto. FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 3 9 Il contratto collettivo integrativo. L'efficacia soggettiva

del contratto collettivo.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 3 10 Rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro e diritti

sindacali

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 4 11 L'accesso al lavoro pubblico mediante concorso FIORILLO, Il diritto del lavoro nel

pubblico impiego, 2019, cap. 5 12 Le modalità di reclutamento senza concorso e nelle

società a controllo pubblico

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 5 13 Il rapporto di lavoro. Assunzione e inquadramento. Il

sistema di classificazione del personale.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 6 14 Le progressioni economiche e di carriera. FIORILLO, Il diritto del lavoro nel

pubblico impiego, 2019, cap. 6 15 L'esercizio dello ius variandi del datore di lavoro.

Mansioni equivalenti e superiori nell'art. 52 d. lgs. n.

165/2001

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 6

16 La flessibilità tipologica e organizzativa FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 8 17 La responsabilità disciplinare del dipendente pubblico. Le

fonti di regolamentazione, il ''codice disciplinare'' e le sanzioni.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 9

18 Il procedimento disciplinare. I rapporti fra procedimento disciplinare e procedimento penale.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 9 19 L'estinzione del rapporto di lavoro, con particolare

riferimento al licenziamento per motivi disciplinari

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 11 20 Il trattamento economico dei dipendenti delle p.a. FIORILLO, Il diritto del lavoro nel

pubblico impiego, 2019, cap. 10 21 La dirigenza pubblica. Inquadramento della figura e

modalità di reclutamento.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 12 22 Funzioni dirigenziali e conferimento degli incarichi. La

questione dello spoils system.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 12 23 La disciplina del rapporto di lavoro dirigenziale. La

responsabilità dirigenziale ex art. 21 d. lgs. n. 165/2001 e le tutele in caso di licenziamento illegittimo.

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 12

(5)

24 Il riparto di giurisdizione ex art. 63 d.lgs. 165/2001 e i poteri del giudice ordinario

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 13 25 Gli strumenti deflattivi del contenzioso (conciliazione,

arbitrato)

FIORILLO, Il diritto del lavoro nel pubblico impiego, 2019, cap. 13

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

L'esame si svolge mediante prova orale "in presenza".

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):

la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate la qualità e comprensione dei contenuti

la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma la capacità di riportare esempi

la proprietà di linguaggio tecnico

la capacità espositiva complessiva dello studente la dimestichezza con i testi di legge.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Si riportano di seguito, a titolo puramente esemplificativo, alcune domande su argomenti rilevanti:

1) Il rapporto di lavoro pubblico prima e dopo la riforma 2) Le fonti di regolamentazione

3) Il contratto collettivo di comparto e il contratto collettivo integrativo 4) Rappresentatività sindacale

5) Reclutamento del personale 6) Inquadramento e progressioni 7) Ius variandi

8) La flessibilità tipologica e organizzativa 9) Riparto di giurisdizione

10) La responsabilità disciplinare del pubblico dipendente 11) La dirigenza pubblica

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

2. Ferma la disciplina in materia di responsabilita' civile, amministrativa, penale e contabile, ai rapporti di lavoro di cui al comma 1 si applica l'articolo 2106 del

gestibili secondo criteri di efficienza da soggetti privati (lettera c)); il trasferimento al Ministero dello sviluppo economico delle competenze relative al registro delle imprese,

▪ Entro i successivi novanta giorni, il Governo, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, d’intesa con la Conferenza unificata di cui all’articolo

laptop, server e workstation utilizzando una gestione della configurazione e una procedura di controllo delle variazioni rigorose, allo scopo di evitare che gli attacchi

L’art. 306, e successive modifiche ed integrazioni, prevede l’obbligo di contribuzione all’ONAOSI per i Sanitari iscritti ai rispettivi Ordini professionali italiani dei

Articolo 69 Norme transitorie(Art. Tali disposizioni sono inapplicabili a seguito della stipulazione dei contratti collettivi del quadriennio 1994-1997, in relazione

Tuttavia risulta necessario porsi nell’ottica del superamento della gestione emergenziale individuando quale via ordinaria per lo sviluppo del lavoro agile nella

Regione Lombardia sostiene la famiglia mettendola al centro della vita sociale, sia come risorsa in sé che nell’affrontare e riequilibrare le nuove problematiche sociali ed i