Unità Pastorale di Poviglio
Guida O Dio, vieni a salvarmi.
Tutti Signore, vieni presto in mio aiuto.
Tutti Gloria al Padre e al Figlio…
CANTO: CUSTODISCIMI
Ho detto a Dio senza di Te, alcun bene non ho.
Custodiscimi. Magnifica è la mia eredità.
Benedetto sei Tu. Sempre sei con me.
Custodiscimi, mia forza sei Tu.
Custodiscimi, mia gioia Gesù! (2 v)
Ti pongo sempre innanzi a me, al sicuro sarò mai vacillerò!
Via, Verità e Vita sei.
Mio Dio credo che tu mi guiderai.
TUTTI: "Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio, sposa di Giuseppe.
Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo,
Preghiera del Rosario
per le Missioni
Se ci sono intenzioni particolari
“In particolare vogliamo anche pregare…”
Nota bene: … dopo l’Annuncio del Mistero a voce e poi col canto, se uno vuole,
si può scegliere se leggere il breve commento o solo la intenzione finale
+ Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre
+ l’invocazione "Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno e porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia".
NOTA BENE
Misteri della Gioia: Lunedì e Sabato pag. 3 Misteri della Luce: Giovedì pag. 4 Misteri del Dolore: Martedì e Venerdì pag. 6
Misteri della Gloria:
Mercoledì e Domenica pag. 8
Salve Regina pag. 9
Litanie pag. 10
Preghiera di liberazione Pandemia pag. 11
Canti pag. 12
Preghiera della Consolazione pag. 15
MISTERI DELLA GIOIA
perché Dio ci ha fatti per la FELICITà
1. L’annuncio della nascita di Gesù
CANTO: Maria l'annuncio celeste ascolto,
e il Figlio di Dio in Lei si incarnò. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) Maria, con il suo libero consenso al progetto di Dio, ha donato al mondo il Salvatore e ha accettato di collaborare alla salvezza dell’umanità.
Ispiraci, o Maria, la tua stessa volontà di cooperare, con la nostra vita, alla salvezza dei nostri fratelli.
2. Maria visita Elisabetta
CANTO: Ai monti di Giuda, Maria salì; e il grande mistero, di grazia compì. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Nell’incontro con Elisabetta esplode la gioia e la benedizione. Maria comunica a Elisabetta la pienezza dello Spirito e condivide con lei la beatitudine della presenza di Gesù.
Non permettere, Maria, che teniamo solo per noi le ricchezze della grazia: fa’ che cerchiamo di comunicare agli altri ciò che Dio ci dona.
3. Gesù nasce a Betlemme
CANTO: La Madre, beata, nel fieno adagiò il Bimbo divino, e poi l'adorò Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Dare alla luce Gesù vuol dire donarlo all’umanità: ora è possesso di tutti.
È la gioia del mondo intero!
Fa’, o Maria, che in ogni cuore possa regnare la gioia del Natale!
4. Gesù è presentato al Tempio
CANTO: Col Bimbo Maria al tempio salì: un vecchio profeta, Lo vide e gioì. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Simeone ha annunziato il destino di Cristo: donare agli uomini la salvezza a prezzo di un grande sacrificio.
Aiutaci, o Maria, a custodire nel cuore la generosità delle nostre offerte. Nell’ora delle rinunce o dei distacchi che amareggiano la vita, fa’ che ci ricordiamo di vivere per collaborare con Cristo alla sua opera di salvezza.
5. Gesù è perduto e ritrovato nel Tempio
CANTO: Gesù fra i maestri del tempio restò:
la Vergine Madre, per Lui trepidò. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) Gesù si separa dai suoi genitori per compiere la missione voluta dal Padre e portare il suo messaggio di salvezza a tutti.
Aiutaci, o Maria, a unirci in tutto alla missione salvifica di tuo Figlio.
MISTERI DELLA LUCE…
per essere SANTI
1. Il Battesimo di Gesù
CANTO: Giovanni nell’acqua battezza Gesù; la voce del Padre risuona lassù.
Ave, ave, ave Maria!
Gesù va da Giovanni per farsi battezzare mettendosi in fila con i peccatori. Il Padre lo conferma nella sua missione di redentore di tutto il genere umano.
Nella gioia dell’incontro con Gesù, insegnaci, o Maria, a pensare a coloro che non sanno come incontrarlo e aiutaci ad insegnare loro il cammino.
2. Gesù a Cana compie il primo miracolo
CANTO: La Vergine attenta il Figlio pregò ed egli dell’acqua in vino mutò. Ave, ave, ave Maria!
L’accondiscendenza del Figlio verso la Madre ha assicurato la gioia al banchetto di nozze ed ha aperto la strada alla manifestazione prodigiosa dell’avvento del Regno.
Aiutaci, o Maria, a scoprire i miracoli della grazia che si compiono nel cuore dei fratelli e a ringraziare Gesù per la misericordia che
continua a riversare sul mondo.
3. Gesù annuncia la venuta del Regno
CANTO: Parlando di Dio gli infermi guarì: il Regno dei Cieli agli uomini aprì. Ave, ave, ave Maria!
Conversione e fede sono i requisiti che Cristo annuncia per accogliere la venuta del Regno di Dio.
Maria, aiuta i missionari sparsi nei cinque continenti a portare a tutti l’annuncio della salvezza e ad aiutare l’uomo ad aprirsi alla grazia.
4. Gesù si trasfigura sul Tabor
CANTO: Sul monte splendente Gesù si mostrò: la legge e i profeti in Lui realizzò. Ave, ave, ave Maria!
Le realtà del cielo sono misteriosamente inserite nella nostra quotidianità e la trasfigurano. Cristo continua a trasfigurarsi nelle miserie della povertà dell’uomo. In esse siamo chiamati a riconoscerlo.
Fa’, o Maria, che i testimoni del tuo Figlio sappiano annunciare la Verità di Dio agli altri dopo averla loro stessi contemplata e gustata nel profondo del cuore.
5. Gesù istituisce l’Eucaristia
CANTO: Raccolti alla Cena nell’intimità, Gesù col suo Corpo in dono si dà. Ave, ave, ave Maria!
Gesù si dona a noi nella totalità dell’offerta e del sacrificio rimanendo per sempre presente nella Chiesa.
Sostieni, o Maria, i passi dei missionari quando vacillano; la
partecipazione al Corpo e Sangue di Cristo li renda capaci di donare la loro vita per i fratelli.
MISTERI DEL DOLORE per gustare la misericordia
del Signore
1. Gesù agonizza nel Getsemani
CANTO: Nell'orto bagnato di sangue e sudor, pregando, agonizza, Gesù Redentor.
Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Nell’orto degli ulivi Gesù ha sofferto vedendo
davanti a sé il male commesso dagli uomini di ogni tempo, nonostante la sua offerta per la salvezza di tutti.
Offriamo nuovamente al Padre l’offerta di Gesù perché ogni uomo si salvi per mezzo di lui.
2. Gesù è flagellato
CANTO: Gesù, flagellato a sangue non ha,
chi l'ami e soffrendo, ne senta pietà. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) Le sofferenze della passione lacerano le carni del Signore ma non intaccano la sua donazione totale al Padre per noi.
La nostra sofferenza, unita a quella di Gesù, sia sorgente di grazia abbondante per le anime. Ogni uomo che cerca il Signore trovi testimoni credibili.
3. Gesù è coronato di spine
CANTO: Per noi coronato di spine è il Signor,
il Re della gloria, l'eterno splendor. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) L’opera missionaria non si effettua come una conquista, ma richiede il sacrificio personale e una profonda umiliazione.
Maria, insegnaci ad accettare le umiliazioni che ci capitano, perché un maggior numero di anime possa aderire a Cristo
4. Gesù sale al Calvario carico della croce
CANTO: Portando la Croce, Gesù stanco va, chi fino al Calvario seguirlo vorrà? Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Il peso di quel legno sul dorso del Salvatore simboleggia quello delle anime che da lui sarebbero state riscattate e salvate.
O Maria, aiutaci a comprendere come il peso della nostra croce è quello di una umanità da elevare verso Dio e che la nostra santità fa crescere la santità di tutto il mondo.
5. Gesù muore in croce
CANTO: Venite, adoriamo Gesù Redentor, che in Croce confitto sul Golgota muor Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Nel momento della morte di Cristo, la spada predetta da Simeone colpisce il cuore della Madre. Lì, ritta sotto la croce, Maria consuma il suo sacrificio. Gesù, con le braccia spalancate, abbraccia il mondo!
O Maria, che hai sperimentato anche nella tua carne il prezzo della nostra salvezza, aiutaci a non chiudere il nostro cuore di fronte alle prove della vita, ma ad aprirlo con una generosità sempre più grande.
MISTERI DELLA GLORIA
per una
ComunitàChiesa
“GIOVANE”
1. Gesù risuscita il giorno di Pasqua
CANTO: I figli d'Adamo non gemono più: è vinta la morte, risorto è Gesù. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.)
Il trionfo della vita sulla morte, della salvezza sul peccato, del bene sul male illumina il mattino di Pasqua.
Aiutaci, Maria, a portare a tutti gli uomini la gioia del Cristo risorto.
2. Gesù sale al cielo
CANTO: Dal cielo ove ascendi, Gesù, tornerai
e il mondo e le genti, Tu giudicherai. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) La volontà espressa da Gesù nel momento di tornare al Padre di portare a tutti gli uomini la lieta notizia della salvezza, è stata raccolta da tutti i sacerdoti, i missionari e da ogni cristiano che partecipa alla missione evangelizzatrice della Chiesa.
Aiutaci, o Maria, ad essere veri testimoni del Signore, animati dal suo amore e testimoni credibili del suo Vangelo.
3. Gesù invia lo Spirito promesso
CANTO: In noi vieni, o Spirito, Santificator!
Rinnova i prodigi del primo fervor! Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) Lo Spirito scende sulla comunità dei discepoli riuniti nel Cenacolo attorno a Maria. Dono rinnovato per la missione che attende la Chiesa:
Aiutaci, Maria, ad accogliere in noi il dono dello Spirito e di essere collaboratori entusiasti alla sua opera evangelizzatrice
4. Gesù glorifica sua Madre
CANTO: In cielo portata accanto a Gesù,
la Madre Maria ci aspetta lassù. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) Maria è in cielo non solo per godere la beatitudine eterna, ma per meglio intercedere per la nostra salvezza.
O Maria, dal cielo insegna a chi è ancora sulla terra ad avere sempre maggior impegno alla salvezza delle anime.
5. Gesù incorona sua Madre Regina del Cielo
CANTO: Maria dei santi, Tu sei lo splendor;
con Te la letizia, la gioia, l'amor. Ave, Ave, Ave Maria. (2v.) La regalità di Maria più che privilegio è impegno: lei, che è più Madre che Regina, ci protegge e ci soccorre nella nostra ascesa verso Dio.
O Maria, aiutaci a comprendere i doni di grazia di cui il Signore ha colmato il nostro cuore e a metterli a servizio degli altri.
Salve, Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria
Salve Regina, Mater misericordiae; vita, dulcedo et spes nostra, salve.
Ad te clamamus exules filii Evae: ad te suspiramus, gementes et flentes,in hac lacrimarum valle. Eja ergo, advocata nostra,
illos tuos misericòrdes òculos ad nos converte.
Et Jesum, benedictum fructum ventris tui, nobis post hoc exsilium osténde.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.
Litanie a Maria per le VOCAZIONI
Signore, pietà, Signore, pietà,
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Santa Maria di Nazareth prega per noi
Santa Madre di Dio prega per noi
Umile Figlia di Sion prega per noi
Madre del Messia prega per noi
Serva del Signore prega per noi
Tenda del Verbo di Dio prega per noi
Nuova e vera Arca dell’alleanza prega per noi
Icona della Chiesa prega per noi
Modello per ogni discepolo prega per noi
Signora eletta prega per noi
Maria santissima prega per noi
Piena di grazia prega per noi
Tu che hai accolto l’«ombra dello Spirito» prega per noi Tu che hai accolto il saluto di Elisabetta prega per noi Tu che hai accolto la profezia di Simeone prega per noi Tu che hai accolto Giovanni sotto la croce prega per noi Tu che hai accolto la Chiesa nascente prega per noi Madre di tutte le vocazioni, anche di missione prega per noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, Perdonaci, o Signore Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Guida. Prega per noi santa Madre di Dio.
Tutti E saremo degni delle promesse di Cristo.
Guida. Preghiamo.
Ave Maria,
ti veneriamo con il titolo di
«Santa Maria della missione»,
che a noi, viandanti nei sentieri del mondo manifesti con l’essere madre,
del tuo Figlio Gesù, il Salvatore.
Ave Maria piena di grazia
che ci hai accolto come figli sotto la croce continua a intercedere per noi tuoi figli,
in particolare per coloro che sono in pellegrinaggio nella vita alla ricerca di un’esistenza piena,
perché trovino un tesoro nel cielo.
Santa Maria della Missione,
che ci inviti a guardare le realtà eterne per vivere in Cristo da risorti, accompagnaci nella prospettiva
di annunciare il Vangelo ad ogni persona.
Santa Maria della Missione, Regina del cielo, invoca su di noi la benedizione del Signore, perché possiamo vivere i nostri giorni in modo evangelico e missionario
nella consolazione e nella pace di Cristo Risorto.
In te, Santa Maria della missione, esaltiamo le meraviglie del Signore, Padre e Figlio e Spirito Santo, ora, sempre
Tutti Amen.
PER LA LIBERAZIONE DALLA PANDEMIA NELLA CONVERSIONE DEI CUORI
[Mons. Camisasca Massimo, Vescovo]
Guida. A Te, Signore Onnipotente e Misericordioso, rivolgiamo la nostra supplica:
Tutti allontana da noi il peccato
che ha fatto entrare la morte nel mondo.
Conduci a te i nostri cuori
e liberaci dalla pandemia che affligge le nostre esistenze e quelle di tanti nostri fratelli e sorelle.
Ridonaci la gioia dell’incontro, la fatica del lavoro, la certezza della vita che non finisce.
Riaccendi in noi la sete e la gioia per i sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucarestia.
Aiutaci ad essere vicini a chi soffre. Guarisci i nostri malati, assisti in modo particolare i nostri ragazzi e le loro famiglie.
Dona a tutti la conoscenza di Te, Padre Creatore,
del tuo Figlio Salvatore e dello Spirito Santo Consolatore.
Per l’intercessione di Maria Santissima
e di san Giuseppe, patrono della Chiesa, ottienici presto questa grazia che ti chiediamo con animo fiducioso e filiale. Gloria al Padre… (3 volte)
Guida. Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Tutti. Amen!
Guida. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen!
Canti
1. IMMACOLATA VERGINE BELLA
Immacolata Vergine bella, di nostra vita tu sei la stella: fra le tempeste tu guidi il cuore di chi ti invoca Madre d'amore.
Siam peccatori, ma figli tuoi: Immacolata, prega per noi!
Il tuo potere è onnipotente siccome il cuore tuo clemente:
mostrati a noi soave pia: noi t'invochiamo, santa Maria.
Deh, tu che in cielo siedi Regina pietosa il guardo su noi reclina;
pel divin Figlio che stringi al petto rendici degni del suo affetto.
2. DELL'AURORA TU SORGI PIU' BELLA
Dell'aurora tu sorgi più bella, coi tuoi raggi fai lieta la terra;
e fra gli astri che il cielo rinserra, non v'è stella più bella di te.
Bella tu sei qual sole, bianca più della luna;
e le stelle più belle, non son belle al pari di te.
Gli occhi tuoi son più belli del mare, la tua fronte ha il colore del giglio, le tue gote baciate dal Figlio son due rose e le labbra son fior.
3. ANDRO' A VEDERLA UN DI'
Andrò a vederla un dì! In cielo, patria mia, andrò a veder Maria, mia gioia e mio amor. Al ciel, al ciel, al ciel! andrò a vederla un dì! (bis)
Andrò a vederla un dì! ' il grido di speranza che infondemi costanza, nel gaudio e fra i dolor.
Andrò a vederla un dì! Le andrò vicino al trono ad ottenere in dono un serto di splendor.
Andrò a vederla un dì! Lasciando questo
esilio le poserò qual Figlio, il capo sopra il cuor.
4. NOME DOLCISSIMO, NOME D'AMORE
Nome dolcissimo, nome d'amore, tu sei rifugio al peccatore.
Fra i cori angelici è l'armonia: Ave Maria, Ave Maria.
Saldo mi tieni sul buon sentiero, dei gaudii eterni al gran pensiero.
5. E' L'ORA CHE PIA
E' l'ora che pia la squilla fedel le note c'invia dell'Ave del ciel.
Ave, ave, ave Maria. (bis)
Nel piano di Dio l'eletta sei tu, che porti nel mondo il Figlio Gesù.
A te, Immacolata, la lode, l'amor: tu doni alla chiesa il suo Salvator.
Di tutti i malati solleva il dolor, consola chi soffre nel corpo e nel cuor.
Proteggi il cammino di un popol fedel, ottieni ai tuoi figli di giungere al ciel.
6. SANTA MARIA DEL CAMMINO
Mentre trascorre la vita, solo tu non se i mai: Santa Maria del cammino sempre sarà con te. Vieni, o Madre, in mezzo a noi, vieni Maria quaggiù. Cammineremo insieme a te verso la libertà.
Quando qualcuno ti dice: «Nulla mai cambierà», lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità.
Lungo la strada la gente chiusa in se stessa va;
offri per primo la mano a chi è vicino a te.
Quando ti senti ormai stanco e sembra inutile andar, tu vai tracciando un cammino: un altro ti seguirà.
7. GIOVANE DONNA
Giovane donna, attesa dell'umanità; un desiderio d'amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui vicino a te, voce e silenzio, annuncio di novità.
Ave, Maria. Ave, Maria.
Dio t'ha prescelta qual madre, piena di bellezza, e il suo amore
t'avvolgerà con la sua ombra. Grembo per Dio venuto sulla terra, tu sarai madre di un uomo nuovo.
Ave, Maria. Ave, Maria.
Ecco l'ancella che vive della tua parola, libero il cuore perché l'amore trovi casa. Ora l'attesa è densa di preghiera, e l'uomo nuovo è qui, in mezzo a noi.
8. MIRA IL TUO POPOLO
Mira il tuo popolo bella Signora, che pien di giubilo oggi ti onora. (bis) Anch'io festevole corro ai tuoi piè: o Santa Vergine, prega per me. (bis)
In questa misera valle infelice, tutti t'invocano soccorritrice. (bis) Questo bel titolo conviene a Te: o Santa Vergine, prega per me. (bis)
9. DIO SI è FATTO COME NOI
1. Dio s'è fatto come noi, per farci come lui.
Vieni, Gesù, resta con noi! Resta con noi!
2. Viene dal grembo di una donna, la Vergine Maria.
3. Tutta la storia lo aspettava il nostro Salvatore.
4. Egli era un uomo come noi e ci ha chiamato amici.
5. Egli ci ha dato la sua vita insieme a questo pane.
6. Vieni, Signore, in mezzo a noi, resta con noi per sempre.
10. AMATEVI FRATELLI
Amatevi, fratelli, come io ho amato voi! avrete la mia gioia che nessuno vi toglierà! Avremo la sua gioia che nessuno ci toglierà!
Vivete insieme uniti come il Padre è unito a me. Avrete la mia vita se l'Amore sarà con voi! Avremo la sua vita se l'Amore sarà con noi!
Vi dico queste parole perché abbiate in voi la gioia. Sarete miei amici se l'Amore sarà con voi! Saremo suoi amici se l'Amore sarà con noi!
Preghiera della consolazione
Benedici, o Signore, per intercessione di Maria, donna della speranza,
le nostre Comunità, i nostri paesi,
in questo momento particolare di emergenza sanitaria.
Benedici il Personale medico
e sanitario,
perché promuovano la sacralità della vita e l’umanità dei rapporti, reinventando ogni giorno la loro presenza di amore per una persona che soffre
o è anziana.
Benedici chi è colpito dalla sofferenza, perché non si arrenda e non diventi passivo,
ma cooperi con volontà e coraggio al proprio processo di guarigione.
Benedici tutti noi, o Signore:
donaci la saggezza di capire che non siamo nati felici o infelici,
ma che impariamo ad essere felici a secondo dell’atteggiamento che assumiamo dinnanzi alle prove e alle crisi della vita. Amen!
Memorandum
GRAZIE, Grazie per la tua offerta che lascerai, uscendo dalla Chiesa, nelle apposite CASSETTE, o in Sacrestia o in Segreteria Parrocchia per le necessità caritative, formative e di manutenzione della nostra Zona
Pastorale. Abbiamo un debito, purtroppo, ancora ALTISSIMO!
Visita il nostro SITO