• Non ci sono risultati.

ZERO- P R O O F LIMONATA 5 lemon, club, sugar

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ZERO- P R O O F LIMONATA 5 lemon, club, sugar"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

C O C K T A I L S

THE FIORELLA SPRITZ 13 contratto vermouth bianco, lemon,

sage, lavender, prosecco

THE RED RYDER 13

gin, pomegranate, lemon, rosemary

THE SMOKE & CARDAMOM 15

mezcal, amaro, cardamom

THE 3RD BASE 15

bourbon, fennel, luxardo, bitters

THE DIRTY PASTA WATER MARTINI 15

gin or vodka, pasta water, olive

Z E R O - P R O O F

LIMONATA 5

lemon, club, sugar

WATERMELON TONIC 5

tea, watermelon, mint, lemon

BLOOD ORANGE SPRITZER 5

blood orange, club, simple

(2)

B I R R E

DRAFT

HUMAN ROBOT BREWING 7

terrestrial refelctions, hazy ipa 7.3% abv (phila)

TRÖEGS INDEPENDENT BREWING 7

hopback, amber ale 6.0% abv (hershey) CAN

FOUNERS BREWING CO. 7

all day ipa, 4.7% abv (mi)

LOVE CITY BREWING 7

sylvie, english-style oatmeal stout 5% abv(phila)

DOGFISH HEAD 6

seaquench ale, session sour 4.9% abv (de) BOTTLE

PERONI 6

eurolager, 4.7% abv (rome)

VICTORY BREWING CO. 6

prima pils, german style pilsner 5.3% abv (downingtown)

(3)

V I N O

B Y T H E G L A S S

SPARKLING

"PROSECCO" (ON TAP) 12│55

fratelli cosmo, bianco frizzante nv (veneto)

LAMBRUSCO (8 OZ. CAN) 12

scarpetta, rosso frizzante nv (emilia)

ROSÉ BRUT 12│55

bianca vigna, spumante rosa nv (alto adige) WHITE

GRILLO (ON TAP) 12│55 poggio anima, 2018 “uriel” (sicily)

MÜLLER THURGAU 16│70

küfererhof, valle isarco 2019 (alto adige)

FALANGHINA 15│65

san salvatore, 2018 (campania) RAMATO (ORANGE)

PINOT GRIGIO 15│65 castello di stefanago, macerato 2019 (lombardy)

RED

BARBERA (ON TAP) 12│55

cantine povero, d’asti 2018 (piedmont)

CHIANTI CLASSICO 16│70 monte bernardi, retromarcia 2017 (tuscany)

SAGRANTINO 20│85

scacciadiavoli, montefalco 2015 (umbria)

(4)

V I N O

B Y T H E B O T T L E S P A R K L I N G

NERELLO MASCALESE 80

murgo, metodo classico 2017 “brut” (sicily)

GLERA 70

ca’ dei zago, valdobbiadene prosecco nv (veneto)

PECORINO 75

poggio anima, terre di chieti 2020

“il mostro ragana” (abruzzo)

CHARDONNAY + PINOT NOIR 90

contratto, metodo classico 2013 (piedmont)

R O S É / R A M A T O

PINOT GRIGIO 65 scarbolo, il ramato 2019 (friuli)

SANGIOVESE 65 la spinetta, il rose di casanova 2018 (tuscany)

(5)

W H I T E

PINOT BIANCO 65

cantina terlan, tradition 2018 (alto adige)

PIGATO 85

bruna, riviera ligure di ponente 2019

“maje’” (liguria)

KERNER 70

abbazia di novacella, 2019 (alto adige)

ARNEIS 65

gianni gagliardo, roero 2018 (piedmont)

NOSIOLA 80 mach, trentino 2017 (alto adige)

PETIT ARVINE 90

lo triolet, 2018 (vallée d’aoste)

RIBOLLA GIALLA 60

luisa, venezia giulia 2018 (friuli)

CARRICANTE + CATTARATTO 65

murgo, etna bianco 2017

“tenuta san michele” (sicily)

GARGANEGA 85

gini, soave classico 2019 (veneto)

(6)

R E D

NORTH

RUCHÉ 65 montalbera, castagnole monferrato 2018

“la tradizione” (piedmont)

DOLCETTO 60

azelia, 2018 “bricco dell’ oriolo” (piedmont)

REFOSCO 65

ronchi di cialla, colli orientali 2017 (friuli)

PETIT ROUGE 60 noussan, torrette 2016 (vallée d’aoste)

VALPOLICELLA 90

santa maria, classico superior 2017 (veneto) NEBBIOLO 85 giovanni rosso, langhe 2017 (piedmont)

BARBERA + MERLOT + CABERNET 55 braida di giacomo bologna, monferrato 2016

(piedmont)

LAGREIN 85 ansitz waldries, südtirol 2018 (alto adige)

SCHIOPPETTINO 70

ronchi di pietro, colli orientali 2016 (friuli)

BAROLO 150

giacomo grimaldi, barolo normale 2015 (piedmont)

(7)

R E D

CENTRAL

LACRIMA 50

lucchetti, di morro d’alba 2019 (marche)

MONTEPULCIANO 50 de angelis, 2019 (abruzzo)

CABERNET SAUVIGNON 80

ciacci piccolomini d’aragona, sant’ antimo 2018

“ateo” (tuscany)

SAGRANTINO 85

scacciadiavoli, montefalco 2015 (umbria)

BRUNELLO 175 pietranera, di montalcino 2015 (tuscany)

SOUTH

GAGLIOPPO 85

‘avita, rosso classico superior 2015

“ciró” (calabria)

PRIMITIVO 70

guttarolo, lamie delle vigne 2017 (puglia)

NEGROAMARO + MALVASIA NERA 75

cosimo taurino, rosso riserva 2011 (puglia)

AGLIANICO 80

salvatore molettieri, irpinia 2015

“cinque querce” (campania)

(8)

R E D

ISLAND

FRAPPATO 80 valle dell’ acate, vittoria 2017 (sicily)

NERELLO MASCALESE 95

graci, etna rosso 2016 (sicily)

PIGNATELLO 80 marco di bartoli, terre siciliane 2018

“rosso di marco” (sicily)

CARIGNANO 75

sella & mosca - terre rare, del sulcis 2014

CANNONAU 70

cantine di orgosolo, neale 2018 (sardinia)

NERO D'AVOLA 50 planeta, la segreta 2018 (sicily)

(9)

D I G E S T I V O

AMARO

AVERNA 8 amaro siciliano (sicily)

NEPÉTA 10 amaro della sicilia (sicily)

AMARA 10

amaro d’arancia rossa (sicily)

ANTICA TORINO 10 amaro della sacra (piedmont)

ARGALA 10

amaro artigianale alpino (piedmont)

MONTENEGRO 10

amaro premiata 1885 specialita (emilia)

BORTOLO NARDINI 12

l’amaro nardine, bassano (veneto)

DOLCI

LIMONCELLO 7

arvero (campania)

GRAPPA ARNEIS 12

guiseppe castelli (piedmont)

SAMBUCA 7

romana liquore classico (italy)

MOSCATO 10

la spinetta, biancospino 2019 (piedmont)

MOSCATO DEL MOLISE 10

di majo norante, apianae (molise)

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

✓ normativa, aspetti tecnici ed amministrativi legati alla gestione delle acque potabili e reflue, dei rifiuti e delle tecnologie per il loro tratta- mento, del suolo, dei fanghi,

LA TELEMEDICINA E LA CURA A DISTANZA AI TEMPI DEL COVID-19 E NEL NOSTRO FUTURO: LA RESPONSABILITA' DEL MEDICO IN TELEMEDICINA Programma Nazionale per la formazione continua

Docente, in corsi di Formazione per la Sicurezza rivolti a Docenti di scuole di ogni ordine e grado per il conseguimento degli attestati relativi al Modulo “A”, al Modulo..

Le diverse esperienze maturate hanno portato anche a lavorare in gruppo, facendo così emergere l’attitudine e l’efficacia per il lavoro di squadra e la propria

analisi di casi di studio, tenutosi a Milano il 30/11 e 1/12/2011..  Corso di formazione ARPA su: “RIR: nuova direttiva Seveso III”, tenutosi a Milano il 28/05/2015 presso Eupolis

- Abilità di leadership, sia in campo professionale (quale dirigente coordina- tore di team del Centro di Monitoraggio Geologico di Sondrio e del Centro Nivo-Meteorologico di

Partecipazione alla giornata di studio “Le basi per una discussione pubblica su radiazioni e nucle- are: aspetti della formazione e dell’informazione” Università di

Responsabile della Unità Organizzativa “Monitoraggio Acque”, presso il Settore Monitoraggi Ambientali, con competenze relative al monitoraggio delle acque