• Non ci sono risultati.

E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION DANIELE NUCCI WORK EXPERIENCE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION DANIELE NUCCI WORK EXPERIENCE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

E

U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E

P

ERSONAL

I

NFORMATION

Name

DANIELE NUCCI

Address Phone Fax E-mail

Nationality Date of birth

W

ORK

E

XPERIENCE

1985: Ricercatore Laboratorio di Radioimmunochimica del Centro Ricerche SCLAVO S.p.A.

La formazione professionale è sullo studio della struttura antigenica delle proteine. Il lavoro svolto in questi anni si basa su tecniche di marcature di proteine, sviluppo di nuove tecniche di radioimmunoassay, purificazione e caratterizzazione di Anticorpi Monoclonali e Policlonali. Particolare attenzione è stata dedicata alla determinazione della costante di affinità degli Anticorpi Monoclonali per i vari antigeni.

Giugno 1986: Scuola Superiore di Oncologia e Scienze Biomediche. Corso su anticorpi monoclonali e loro applicazioni.

Novembre 1986: Periodo passato al LUDWIG INSTITUTE for CANCER RESEARCH di Losanna nei laboratori del Dr. H.R. MacDonald per la messa a punto di tecniche di dosaggio radioimmunologico dell'IL-1 Beta.

Giugno 1987: Socio effettivo del GCI (Gruppo di Cooperazione in Immunologia)

Gennaio 1989: Messa a punto di un radioimmunoassay per le prove di stabilità del nuovo vaccino della pertosse.

Novembre 1989: Laboratorio di Immunofarmacologia del Centro Ricerche, tecniche di ccitometria a flusso per quanto riguarda la lettura delle marcature con anticorpi monoclonali su linee cellulari o su cellule del sangue periferico.

Gennaio 1991: Responsabile Laboratorio Radioisotopi Centro Ricerche Sclavo S.p.A.

Maggio 1992: I.R.I.S. srl (Istituto Ricerche Immunobiologiche Siena) Responsabile Laboratorio

Radioisotopi e Radioprotezione

Ottobre-Dicembre 1992: Dipartimento di Ingegneria Nucleare, del Policlinico di Milano, CESNEF, XXV Corso di Tecniche di Fisica Sanitaria.

(2)

n. 1492 Elenco Nominativo Nazionale.

Gennaio 1995 : Libera Professione in Radioprotezione

Consulente per la radioprotezione nel settore radioimmunologia di :

Biocine SpA Chiron Vaccines

Novartis Vaccines and Diagnostics GSK Vaccines Siena

Biotech Spa

Toscana Life Science

CTP Tecnologie di Processo (Radiofarmacie)

Incarichi Esperto Qualificato in Pubbliche Amministrazioni :

Guardia di Finanza Centro Addestramento Cinofilo Castiglion del Lago (PG) Centro Militare Veterinario Grosseto

Casa Circondariale S. Gimignano Università degli Studi di Siena

Comune di Roccastrada valutazione gas Radon Palazzo di Giustizia di Siena

Varie consulenze di strutture in campo sanitario, (cliniche, studi di radiologia, odontoiatria e veterinaria), oltre 250 strutture.

In campo industriale, sorgenti ad alta attività (ex art. 52):

Gruppo Mauro Saviola Linea Pack film Linea Pack Strech Trepack srl Termoplast MIT Nucleare Laboratori di Analisi

Bio-Ricerche (Gr) Bio-Chemie (FI) Ecogam (Gr) pH (FI)

Oltre a varie consulenze in campo di :

1) sorveglianza radiometrica presso Società di Gestione Rifiuti, Rottami Ferrosi e semilavorati Metallici, RAEE, Fonderie;

2) Valutazione di Gas Radon per Petroltecnica in Impianti ENI.

(3)

E

DUCATION AND

T

RAINING

Nuove tecnologie in Endocrinologia VI Corso teorico-pratico, Modena (Italy), October 1985.

Biotech-RIA '86 International Symposium on monoclonals and DNA probes in diagnostic and preventive medicine, Florence

(Italy), April 1986.

XXXIVth Colloqium Protides of the Biological Fluids, Brussels (Belgium), May 1986.

Anticorpi monoclonali e loro applicazione - 4o Corso. S.

Margherita Ligure (Italy), June 1986.

Conferenza nazionale su meccanismi di riconoscimento di macromolecole biologiche. Siena (Italy), September 1986.

Bacterial vaccines and local immunity, Siena (Italy), 17-19 November 1986.

ATB '86 Tecnologie avanzate e biotecnologie per il laboratorio clinico - 2o Edizione Europea della Oak Ridge Conference, Milano (Italy), MAC '86.

Proteine '87. Florence (Italy), 18-20 May 1987.

Proteine '88. Napoli (Italy), 5-7 May 1988.

GCI XVI Convegno, Cortona (Ar) (Italy), 20-22 June 1988.

Seminario Nazionale di Chimica Inorganica, Siena (Italy), 13-15 July 1988.

Immunology & Biotechnology '88, Frascati (Italy), 13 September 1988.

- GCI XVII Convegno, Cortona (Ar) (Italy), 19-21 June 1989.

- GCI XVIII Convegno, Cortona (Ar) (Italy), June 1990.

- Citometria a flusso, Milano, febbraio 1991.

- GCI XX Convegno, Perugia, 18-20 giugno 1992

- XXV Corso di Tecniche di Fisica Sanitaria, 26 ottobre - 18 dicembre 1992, Milano.

Dal 1993 vari corsi di formazione e congressi di radioprotezione in qualità di relatore.

(4)

Consiglio Direttivo ANPEQ dal 2014.

2011 : Coordinatore Regione Toscana ANPEQ Aprile 2014 : Vice-Presidente Nazionale ANPEQ

e Coordinatore Commissione Permanente Industria e Ricerca ANPEQ

Aprile 2016 : Coordinatore Commissione Recepimento Nuova Direttiva EU di Radioprotezione

Ottobre 2016 : Docente Scuola preparatoria per l’abilitazione degli Esperti Qualificati

Dicembre 2017 : Direttore Accademia ANPEQ formazione Esperti Qualificati

PUBBLICAZIONI

1) Mariani M., Nucci D., Bracci L., Neri P. and Antoni G.

Determination of antigen-specific immunoglobulin content in ascitic fluid and antisera. J. Immunological Methods, 92 (1986) 189-193.

2) Mariani M., Bracci L., Presentini R., Nucci D., Neri P. and Antoni G. Characterization of anti-native protein mAbs evoked by a free and carrier-conjugated synthetic peptide in

"Protides of the Biological Fluids". Proceedings XXXIV Colloquium (1986), Pergamon Press, 34, 185-188.

3) Mariani M., Bracci L., Presentini R., Nucci D., Neri P. and Antoni G. Immunogenicity of a free synthetic peptide:

carrier-conjugation enhances antibody affinity for the native protein. Molecular Immunology, 24 (3), (1987) 297-303.

4) Mariani M., Nucci D., Di Pietro E. and Antoni G. Purification of mouse monoclonal antibodies on an ultraffinity-EP column.

Chimica Oggi, gennaio-febbraio 1986.

5) Mariani M., Nucci D., Di Pietro E. and Antoni G. Purification of mouse monoclonal antibodies on an ultraffinity-EP column.

Chromatogram, 7, n 1.

6) Bigio M., Rossi R., Borri M.G., Antoni G., Rappuoli R., Bartoloni A., Nucci D. and Bartalini M. Production and characterization of monoclonal antibodies specifically reactive with the different subunits of toxin from Bordetella pertussis, Bacterial Vaccines and Local Immunity, Annali Sclavo, 1, 2. (1986) 277-281.

7) Bigio M., Rossi R., Nucci D., Antoni G., Rappuoli R. and Ratti G. Conformational changes in diphtheria toxoids: analysis

with monoclonal antibodies. FEBS Letters, 218, n 2, (1987) 271-276.

8) Massone A., Baldari C., Censini S., Bartalini M., Nucci D., Boraschi D. and Telford J. Mapping of biologically relevant sites on human IL-1b using monoclonal antibodies. The Journal of Immunology, 140 n 11, (1988) 3812-3816.

(5)

9) Bigio M., Rossi R., Nucci D., Borri M., Antoni G., Bartoloni A. and Rappuoli R. Monoclonal antibodies against pertussis toxin subunits. FEMS 51, (1988) 7-12.

10) Bartoloni A., Pizza M., Bigio M., Nucci D., Ashworth L., Irons L., Robinson A., Burns D., Manclark C., Sato H. and Rappuoli R. Mapping of a protective epitope of pertussis toxin by in vitro refolding of recombinant fragments. Biotechnology, 6, n 6 (1988) 709-712.

11) Antoni G., Presentini R., Perin F., Nucci D., Volpini G., Tagliabue A. and Boraschi D. Characterization of monoclonal antibodies to synthetic peptide fragments at human Interleukin 1 beta. Ninth European Immunology Meeting, Proccedings Immunology & Biotechnology (1988).

12) Presentini R., Perin F., Ancilli G., Nucci D., Bartoloni A., Rappuoli R. and Antoni G. Studies of the antigenic structure of two cross-reacting proteins, pertussis and cholera toxins, using synthetic peptides. Molecular Immunology. 86 n 1, (1989) 95-100.

13) Bigio M., Rossi R., Borri M., Casagli M., Nucci D., Baldari C., Volpini G. and Boraschi D. One-step immunoaffinity purification of bioactive human recombinant IL-1b. J.

Immunological Methods 123 (1989) 1-8.

14) Antoni G., Presentini R., Perin F., Nucci D., Volpini G., Tagliabue A. and Boraschi D. Characterization of monoclonal antibodies to synthetic peptide fragments of human

interleukin-1b. Annali Istituto Superiore Sanità, 25 n 4, (1989).

15) Boraschi D., Volpini G., Villa L., Nencioni L., Scapigliati G., Nucci D., Antoni G., Matteucci G., Cioli F. and Tagliabue A. A monoclonal antibody to the IL-1b peptide 163-171 blocks adjuvanticity but not pyrogenicity of IL-1b in vivo. The J.

of Immunology 143 (1989) 131-134.

16) Pizza M., Covacci A., Bartoloni A., Perugini M., Nencioni L., De Magistris M., Villa L., Nucci D., Manetti R., Bugnoli M., Giovannoni F., Olivieri R., Barbieri J., Sato H. and Rappuoli R. Mutant of Pertussis toxin suitable for vaccine

development. Science, 246 (1989) 497-500.

17) Casagli M., Borri M., Bigio M., Rossi R., Nucci D., Bossù P., Boraschi D. and Antoni G. Different conformation of purified human interluekin 1b from Escherichia coli and Saccharomyces cerevisiae is related to different level of biological

activity. Biochemical and Biophysical Research Communications. 162 (1989) 357-363.

(6)

18) Presentini R., Perin F., Ancilli G., Bartalini M., Nucci D., Villa L., Boraschi D. and Antoni G. Radiolabeling of the biologically active peptide 163-171 of human interleukin 1 beta. Appl. Radiat. Iso. Int. J. Rad. 41 (1990) 696-699.

19) Nencioni L., Pizza M., Bugnoli M., De Magistris T., Di Tommaso A., Giovannoni F., Manetti R., Marsili I., Matteucci G., Nucci D., Olivieri R., Pileri P., Presentini R., Villa L.,

Kreeftenberg J., Silvestri S., Tagliabue A. and Rappuoli R.

Characterization of genetically inactivated pertussis toxin mutants: candidates for a new vaccine against whooping cough.

Infect. Immun. 58 (1990) 1308.

20) Bartoloni A., Pizza M., Covacci A., Nucci D., Nencioni L. and Rappuoli R. Protein conformaiton affects the efficacy of pertussis vaccines. Vaccine (1990) 99-105.

21) Boraschi D., Villa L., Ghiara P., Presentini R., Bossù P., Censini S., Nucci D., Massone A., Rossi R., Flad H.-D. and Tagliabue A. Differential Inhibition of IL-1b Activities and Receptor Binding by Monoclonal Antibodies Mapping Within a Discrete Region of the Protein. Lymphokine Research, 10(5) (1991) 377-384.

22) Laghi Pasini F., Capecchi P.L., Saletti M., Mazza S., Nucci D., Nuti S., Di Perri T.

Haematological findings and tolerance of subcutaneous low-dose interleukin-2 treatment in melanoma patients: preliminary results. Int. J. Immunotherapy VIII (1) 7-14 (1992).

Pubblicazioni Radioprotezione

1. Individual monitoring for intakes of labelled compounds at a research institute devoted to immunology and vaccine developpement : a 5 years experience.

2. International conference on “Radiation protection and medicine”

Montpellier – France, 28-30 June 1995

3. Lavorare in sicurezza con materiale radioattivo. Manuale di informazione sui rischi e sui sistemi di prevenzione e protezione nei laboratori di ricerca biologica.

F. Breuer D. Nucci E. Strambi F.Strambi 1996.

4. Argomenti di Radioprotezione Operativa : Radioprotezione in Medicina Veterinaria. D. Nucci Marzo 2019.

5. Bonifica e Risanamento di un sito industriale da Gas Radon.

D. Nucci, E. Tempesti, G. Palmieri, S. Taranto, E. Arena.

Notiziario di Radioprotezione dell’Esperto Qualificato – 2.0 agosto 2020

(7)

P

ERSONAL

S

KILLS

MOTHER TONGUE ITALIAN

OTHER LANGUAGES ENGLISH AND FRENCH

[English ]

• Reading SUFFICIENT

• Writing SUFFICIENT

• Spoken interaction SUFFICIENT data. 20.05.2021

DPR 445/2000 : Consapevole delle sanzioni penali

richiamate dall'art.76 del D.P.R. n.445/2000 nel caso

di dichiarazioni non veritiere, di formazione ed uso di

atti falsi, dichiaro che quanto sopra corrisponde a

verità

Riferimenti

Documenti correlati