• Non ci sono risultati.

Orario lezioni I semestre 2016/17

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Orario lezioni I semestre 2016/17"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

09/10:30 Esercitazioni Lingua Russa VALERI

Esercitazioni di inglese LM 14 I anno CIAMBELLA

RINALDI MOSTRE ED ESPOSIZIONI MUSEALI II anno

10:30/12 CALDARELLI

Filologia Slava III anno FALLOCCO SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA I

anno

GEOGRAFIA L10 II anno CARBONE L1

MESCHINI L10 I anno L20

III anno INFORMATICA APPLICATA ALLE

DISCIPLINE UMANISTICHE

DE DOMINICIS Fonetica e Fonologia LM 14 I anno

12/13:30 FALLOCCO

SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA fino

alle 1245 I anno

GEOGRAFIA LM14 II anno CARBONE

Esercitazioni di inglese L10 II anno L20 I anno CIAMBELLA

SANTINI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA III anno

RINALDI MUSEI E CRITICA

D'ARTE I anno

13:30/14

14:/15:30 CRAVERO

Laboratorio Scrittura Creativa fino alle 16,00

L1, L10,L20, LM14

DONINI LINGUAGGI E TECNOLOGIE PER IL

WEB II anno

SANTINI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA I anno

15:30/17 LO GIUDICE L10 III anno LETTERATURA

FRANCESE

GENOVESE DIRITTO PRIVATO E DELL’INFORMAZIONE I

anno

DE DOMINICIS Fonetica e Fonologia LM 14 I anno

17/18:30 LO GIUDICE LETTERATURA FRANCESE I anno

18:30/20

(2)

MARTEDI'

AULA 4 48 posti (R) (V/P)

AULA 5 48 posti (R) (V/P)

AULA 6 90 posti (B)(V/P)

AULA A 50 posti (B) (S)

(V/P)

AULA B 35 posti (S) (V/P)

AULA C 35 posti (S) (V/P)

AULA 12 65 posti TV (V/P)

AULA 13 20 posti Multim.

AULA RADULET 60 posti

LABORATORIO MUSEALE

RIELLO

Lab Fonetica Fonologia stanza 35

09/10:30 SANFILIPPO

STORIA MODERNA II anno

GEOGRAFIA L10 II anno CARBONE L1

10:30/12 SANFILIPPO STORIA MODERNA I , III anno

GIANFREDA ECONOMIA PER

LA COMUNICAZIONE

I anno

DE CAPRIO STORIA DELL'EUROPA DI CENTRO I anno

FIORENTINO SOCIOLOGIA DEI

CONSUMI E PUBBLICITA' I

anno

TOSATTI Storia e cultura del giornalismo

L 20 II anno

12/13:30 FILIPPONE

STORIA DELL'IRAN E DEI PAESI DI CULTURA IRANICA I

anno e III anno

PLATANIA STORIA DELL'EUROPA DI CENTRO II anno

FIORENTINO TEORIA E TECNICA DEI MEDIA L10 II e III anno

L20 II anno

DE DOMINICIS Fonetica e Fonologia LM 14 I anno

13:30/14

14:/15:30 BIGGIO

PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE MEDIATICA I anno

GEOGRAFIA LM14 II

anno CARBONE

TOSATTI

Storia contemporanea /STORIA

DELL’AMMINISTRA ZIONE PUBBLICA L20 I anno L10 III anno

NOCCHI Lingua e letteratura Latina

III anno

15:30/17 LO GIUDICE LETTERATURA FRANCESE I anno

TOSATTI STORIA DELLE ISTITUZIONI ITALIANE ED EUROPEE I anno

BIGGIO PSICOLOGIA

DELLE ORGANIZZAZIONI

E DELLA COMUNICAZIONE III anno

DE ROSA Linguaggi Visivi e

Videopolitica II anno 15,30/17,45

GENOVESE DIRITTO PRIVATO E DELL’INFORMAZIONE I

anno

NOCCHI Lingua e letteratura Latina

III anno

17/18:30 DE ROSA

Linguaggi Visivi e Videopolitica

II anno

18:30/20 6

(3)

MERCOLEDI'

AULA 4

48 posti (R) (V/P) AULA 5

48 posti (R) (V/P) AULA 6

90 posti (B)(V/P) AULA A 50 posti (B) (S)

(V/P)

AULA B

35 posti (S) (V/P) AULA C

35 posti (S) (V/P) AULA 12

65 posti TV (V/P) AULA 13

20 posti Multim. AULA RADULET

60 posti LABORATORIO

MUSEALE RIELLO

09/10:30 TOSATTI

STORIA DELLE ISTITUZIONI ITALIANE

ED EUROPEE I anno

PLATANIA STORIA DELL'EUROPA DI CENTRO II anno

FIORENTINO TEORIA E TECNICA DEI MEDIA L10 II e III anno

L20 II anno

10:30/12 LO GIUDICE

L10 III anno LETTERATURA

FRANCESE

GIANFREDA ECONOMIA PER

LA COMUNICAZIONE

I anno

GEOGRAFIA L10 II anno CARBONE L1

MESCHINI INFORMATICA APPLICATA ALLE

DISCIPLINE UMANISTICHE L10 I

anno L20 III anno

TOSATTI Storia e

cultura del giornalismo L 20 II anno

12/13:30 SANTINI

FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA III anno

DE CAPRIO STORIA DELL'EUROPA DI CENTRO I anno

GIANFREDA ECONOMIA PER

LA COMUNICAZIONE

I anno

BIGGIO PSICOLOGIA

DELLE ORGANIZZAZIONI

E DELLA COMUNICAZIONE

III anno

GEOGRAFIA LM14 II

anno CARBONE FIORENTINO

SOCIOLOGIA DEI CONSUMI E PUBBLICITA' I

anno

NENCIONI Teoria e tecnica del linguaggio filmico/Storia e critica del cinema L20 II anno L10 III anno

RINALDI MUSEI E CRITICA

D'ARTE I anno

13:30/14

14:/15:30 CALDARELLI

Filologia Slava III anno BIGGIO

PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE

MEDIATICA I anno

DONINI LINGUAGGI E TECNOLOGIE PER IL

WEB II anno

TOSATTI

Storia contemporanea /STORIA

DELL’AMMINISTRA ZIONE PUBBLICA L20 I anno L10 I III anno

RINALDI MOSTRE ED ESPOSIZIONI MUSEALI II anno

15:30/17 FILIPPONE

STORIA DELL'IRAN E DEI PAESI DI CULTURA IRANICA

I anno e III anno

PETRUZZIELLO Storia del Teatro e dello

Spettacolo III anno

GENOVESE DIRITTO PRIVATO E DELL’INFORMAZIONE I

anno 16.30/19.30 PAGLIARA

STORIA ROMANA II anno

17/18:30

PETRUZZIELLO Storia del Teatro e dello

Spettacolo III anno

16.30/19.30 PAGLIARA STORIA ROMANA II anno

(4)

GIOVEDI'

AULA 4

48 posti (R) (V/P) AULA 5

48 posti (R) (V/P) AULA 6

90 posti (B)(V/P) AULA A 50 posti (B) (S)

(V/P)

AULA B

35 posti (S) (V/P) AULA C

35 posti (S) (V/P) AULA 12

65 posti TV (V/P) AULA 13

20 posti Multim. AULA RADULET

60 posti LABORATORIO

MUSEALE RIELLO

09/10:30 NOCCHI

Lingua e letteratura Latina III anno

FIORENTINO TEORIA E TECNICA DEI MEDIA L10 II e III anno

L20 II anno

10:30/12 FILIPPONE

STORIA DELL'IRAN E DEI PAESI DI CULTURA IRANICA

I anno e III anno

Laboratorio Metodo e strumenti dello studio universitario A.A.

2015/16 Palmisciano

NOCCHI Lingua e letteratura Latina III

anno

12/13:30 BIGGIO

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI

E DELLA COMUNICAZIONE III

anno

Laboratorio propedeutico allo studio delle letterature Palmisciano

NOCCHI Laboratorio scrittura tesi

LM14

FIORENTINO SOCIOLOGIA DEI

CONSUMI E PUBBLICITA' I

anno

NENCIONI Teoria e tecnica del linguaggio filmico/Storia e critica del cinema L20 II anno L10

III anno

13:30/14

14:/15:30 BIGGIO

PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE MEDIATICA I

anno

DE ROSA Linguaggi Visivi e

Videopolitica II anno 14.15/16,30

SANFILIPPO STORIA MODERNA I , III anno

15:30/17 CALDARELLI

Filologia Slava III anno DE ROSA

Linguaggi Visivi e Videopolitica

II anno

SANFILIPPO STORIA MODERNA II anno

17/18:30

18:30/20

(5)

AULA 4

48 posti (R) (V/P) AULA 5

48 posti (R) (V/P) AULA 6

90 posti (B)(V/P) AULA A 50 posti (B) (S)

(V/P)

AULA B

35 posti (S) (V/P) AULA C

35 posti (S) (V/P) AULA 12

65 posti TV (V/P) AULA 13

20 posti Multim. AULA RADULET

60 posti LABORATORIO

MUSEALE RIELLO

09/10:30 SANFILIPPO STORIA MODERNA II anno

DE CAPRIO STORIA DELL'EUROPA DI

CENTRO I anno

TOSATTI Storia e cultura del giornalismo II

anno

Esercitazioni di inglese L10 II anno L20 I anno CIAMBELLA

RINALDI MUSEI E CRITICA

D'ARTE I anno

10:30/12 SANFILIPPO STORIA MODERNA I , III anno

PLATANIA STORIA DELL'EUROPA DI CENTRO II anno

FALLOCCO SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA I anno

TOSATTI STORIA DELLE ISTITUZIONI ITALIANE ED

EUROPEE I anno

NENCIONI Teoria e tecnica del linguaggio filmico/Storia e critica del

cinema L20 II anno L10 III anno

12/13:30 FALLOCCO

SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA fin alle

12.45 I anno

TOSATTI Storia contemporanea /STORIA DELL’AMMINISTRA ZIONE PUBBLICA L20 I anno L10 I III anno

Esercitazioni di inglese LM 14 I anno CIAMBELLA

SANTINI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA III anno

RINALDI MOSTRE ED ESPOSIZIONI MUSEALI II anno

13:30/14

14:/15:30 MESCHINI

L10 I anno L20 III anno INFORMATICA APPLICATA ALLE

DISCIPLINE UMANISTICHE

DONINI LINGUAGGI E TECNOLOGIE PER IL

WEB II anno

SANTINI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA I anno

15:30/17

PETRUZZIELLO Storia del Teatro e dello

Spettacolo III anno

16.30/19.30 PAGLIARA STORIA ROMANA II anno

17/18:30

PETRUZZIELLO Storia del Teatro e dello

Spettacolo III anno

16.30/19.30 PAGLIARA STORIA ROMANA II anno

18:30/20

Riferimenti

Documenti correlati

Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative Scienze della terapia occupazionale. PROMOZIONE DELLA SALUTE E

Quattromani MARTEDÌ 10:30 – 12:30 Fondamenti di Diritto Pubblico e Privato - Fondamenti di Diritto Pubblico Prof.ssa Bonomi MERCOLEDÌ 10:30 – 12:30 Fondamenti di Diritto Pubblico

biochimica Biologia e Genetica Fisica Medica Biologia e Genetica Metodologia medico- scientifica di base 17-18.. Metodologia medico- scientifica

VENERDÌ 09:00 – 11:00 Other Language Skills (orario da confermare) Prof.ssa Fortuzzi Crisis Media Management – Political Media and Social Activism – Prof.. INTERNATIONAL

Di Geronimo Natalie Dondi Elisabetta Erbogasto Anna Faustini Federico Ferretto Francesca Ferruzzi Alessandro Filippi Martina Filippini Chiara Fiorio Alessio Flospergher Linda

Orario provvisorio lezioni, a.a.. Sacco) Chirurgia generale (Prof... Chirurgia generale

Paolo Villari si svolgono in Aula A Edificio Igiene Sanarelli dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Le lezioni del Prof.. Raimondo sono in Aula Informatizzata di

11:00 – 12:30 Storia Internazionale: Storia e Analisi delle Crisi Internazionali Prof.ssa Trenta 13:30 – 16:00 Economia Internazionale e Globalizzazione