• Non ci sono risultati.

Determinazione del dirigente Numero 911 del 30/10/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione del dirigente Numero 911 del 30/10/2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 6

Determinazione del dirigente Numero 911 del 30/10/2020

Oggetto : 05 AVANPROGRAMMA STAGIONE DI PROSA E DANZA 2020.

AFFIDAMENTO ALLA FONDAZIONE TEATRO STABILE DELL'UMBRIA.

IMPEGNO DI SPESA - CIG. ZC42ED44E8.

Proponente : SERVIZIO CULTURA (15)

Settore: SETTORE ISTRUZIONE - POLITICHE SOCIALI - SPORT - CULTURA - MUSICA

Redattore: Scarscelli Mario

Responsabile del Procedimento : Scarscelli Mario Il Dirigente : Zerbato Giuliana

Classificazione : DETERMINAZIONE CIG :

CUP :

(2)

Pagina 2 di 6

Determinazione del dirigente Numero 911 del 30/10/2020

AVANPROGRAMMA STAGIONE DI PROSA E DANZA 2020. AFFIDAMENTO ALLA FONDAZIONE TEATRO STABILE DELL'UMBRIA. IMPEGNO DI SPESA - CIG.

ZC42ED44E8.

Il Dirigente

Richiamate:

-la delibera di Consiglio Comunale n. 47 del 20/07/2020 con cui è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022 ed il Bilancio di Previsione Finanziario 2020 – 2022, e successivi atti di variazione;

-la delibera di Giunta Comunale 127/2020 “Approvazione piano esecutivo di gestione (peg) piano dettagliato degli obiettivi (P.D.O), piano della performance (P.D.P) per l’esercizio finanziario 2020-2022, ai sensi art. 169 d.lgs. 267/2000”;

- l’ Ordinanza della presidente della Giunta Regionale 22 maggio 2020, n. 28, la quale disciplina tra l’altro la riapertura dei Musei, archivi e biblioteche e altri luoghi di cultura, come definiti dall’art. 101 decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 ‘Codice dei beni culturali e del paesaggio’, secondo le misure di cui all’art. 1, comma 1, lettera p) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 e le disposizioni contenute nelle ‘Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle province autonome’ del 16 maggio 2020, tenuto altresì conto delle raccomandazioni operative specifiche per biblioteche, musei e altri luoghi della cultura fornite all’Allegato n. 2, parte integrante e sostanziale della presente ordinanza, come modificata ed integrata dalla successiva Ordinanza P.G.R n. 29 del 29 maggio 2020”. - LINEE GUIDA per riapertura Attività Economiche Produttive in sostituzione dei precedenti allegati alle ordinanze della Presidente della Giunta regionale 17 maggio 2020, n. 25 e 22 maggio 2020, n. 28”;

- il Contratto di Concessione per la gestione del Teatro Comunale degli Illuminati sottoscritto a Città di Castello in data 30 Giungo 2017 tra questo Ente e la Società SO.GE.PU S.p.a con sede in via Vittorini a Città di Castello – Registrato a Città di Castello il 6 luglio 2017 al n. 32 serie 2;

- la legge regionale 19 Febbraio 1992 n. 4 con cui è avvenuta la costituzione della Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria, alla quale vengono affidati i compiti, già assegnati all’AUDAC (Associazione Umbra per il Decentramento Artistico e Culturale) soppressa dalla l.r. 9 marzo 1987 n. 15, concernenti il settore teatrale ed in particolare quelli di: “curare la distribuzione degli spettacoli prodotti in proprio e coprodotti, coordinare la distribuzione degli spettacoli nel territorio regionale, favorire iniziative idonee per la valorizzazione del repertorio italiano”;

- la delibera di Giunta Comunale n. 182 del 26.10.2020 avente per oggetto: “Avanprogramma stagione di prosa e danza 2020. Programmazione attività.”, con al quale si autorizza questa direzione ad adottare tutti gli atti necessari allo svolgimento della avanprogramma stagione di prosa e danza 2020, secondo le proposte presentate dalla Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria di Perugia ed approvate dalla Giunta Comunale;

Richiamato:

- il programma sperimentale denominato “Avanprogramma della Stagione Prosa e Danza 2020”

(protocollo n. 38920 del 23/09/2020), inviato dalla Fondazione con Teatro Stabile dell’Umbria, via del Varzaro, 20 P.IVA 01976520542, sulla base delle indicazioni fornite dagli organi di governo, il

(3)

Pagina 3 di 6

quale prevede n. 2 (due) spettacoli, con replica da tenersi nello stesso giorno a Teatro degli Illuminati secondo il programma che segue:

PROGRAMMA D EGLI SPETTACOLI AVANPROGRAMMA STAGIONE 2020

DATA COMPAGNIA TITOLO

22/11/2020 (Ore 16,30 e ore 21.00) di Mathias Martelli Raffaello, il figlio del Vento 13/12/2020 (Ore 16,30 e ore 21.00) Di Mario Perrotta Un Bes

-il preventivo di spesa rimesso dalla citata Fondazione con Teatro Stabile dell’Umbria di Perugia il quale quantifica una spesa complessiva necessaria per la produzione e gestione degli spettacoli proposti pari a euro 10.830,00 oltre IVA 22% per 2.383,00 e cosi per un totale di euro 13.213,00 secondo il seguente quadro economico e finanziario:

PROSPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO

Spettanze compagnie 9.800,00

Schede compagnie 2.875,00

Pubblicità 405,00

Previsione di incassi 3.000,00

Spese SIAE 750,00

Disavanzo 10.830,00

Iva 22% 2.383,00

Totale disavanzo 13.213,00

Preso atto:

- che i proventi degli incassi del botteghino di tutti gli spettacoli saranno di competenza della Fondazione con Teatro Stabile dell’Umbria di Perugia il cui importo è destinato alla copertura parziale delle spese degli spettacoli, la quale provvederà direttamente ed autonomamente sotto la propria responsabilità all’assunzione delle seguenti spese e servizi:

o Contrattualizzazione delle Compagnie teatrali e tutti gli oneri conseguenti;

o Liquidazione tasse S.I.A.E;

o Redazione- stampa, affissione e distribuzione (compresi diritti) del materiale pubblicitario;

o Ospitalità alle compagnie

o Coordinamento generale e rendicontazione rassegna Richiamato:

-la Deliberazione n. 64 /2014 della Corte dei Conti, sez. Regionale di controllo per la Liguria, la quale si esprime: “ … In primo luogo si deve rilevare come la prestazione artistica non possa rientrare di per sé nella materia dell’appalto di servizi, costituendo una prestazione di opera professionale disciplinata dall’art. 2229 c.c. Non sussistono pertanto, ab origine, le ragioni per l’applicazione del codice dei contratti pubblici alla fattispecie in esame.”

- l’infungibilità della prestazione artistica rende la medesima inidonea ad essere oggetto di procedure comparative o elettroniche tramite procedure comparative o accesso ai mercati elettronici della P.A di cui alla Legge 23 dicembre 1999 n. 488;

- Il Regolamento per gli affidamenti di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria approvato con delibera di Giunta n. 65 del 28 Maggio 2020 “Regolamento per gli affidamenti di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. modifica schema.”;

(4)

Pagina 4 di 6

- le disponibilità finanziarie assegnate al PEG n. 15 – Bilancio 2020, necessarie ad attuare la copertura di spesa per l’organizzazione dei spettacoli come segue:

- capitolo di spesa 05021.03.77014532 cdr: 15 Biblioteca , Pinacoteca - Cap 770140/9 altre prestazioni di servizi: servizi diversi” per euro 7.337,00 ;

- capitolo di spesa 05021.03.77014532 cdr: 15 Biblioteca , Pinacoteca - Cap 770140/9 - altre prestazioni di servizi: servizi diversi” per euro 5.876,00 (impegno 2491/2019 assunto con D.D 958/2019) ;

- l’art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e l’art. 1, comma 449, Legge n. 296/2006;

- l’art. 107 comma 3° del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 del D. Lgs. n. 267/2000;

- Il D.lgs. 33/2013 e s.m.i.;

- Il D.Lgs.50/2016;

DETERMINA

1) Di incaricare la Fondazione con Teatro Stabile dell’Umbria, via del Varzaro, 20 P.IVA 01976520542, di provvedere all’organizzazione Avanprogramma della Stagione Prosa e Danza 2020” (protocollo n. 38920 del 23/09/2020), il quale prevede n. 2 (due) spettacoli, con replica da tenersi nello stesso giorno a Teatro degli Illuminati secondo il programma che segue:

PROGRAMMA D EGLI SPETTACOLI AVANPROGRAMMA STAGIONE 2020

DATA COMPAGNIA TITOLO

22/11/2020 (Ore 16,30 e ore 21.00) di Mathias Martelli Raffaello, il figlio del Vento 13/12/2020 (Ore 16,30 e ore 21.00) Di Mario Perrotta Un Bes

-di approvare il quadro economico e finanziario degli spettacoli necessario per la produzione e gestione degli spettacoli proposti pari a euro 10.830,00 oltre IVA 22% per 2.383,00 e cosi per un totale di euro 13.213,00 secondo il seguente quadro economico e finanziario:

PROSPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO

Spettanze compagnie 9.800,00

Schede compagnie 2.875,00

Pubblicità 405,00

Previsione di incassi 3.000,00

Spese SIAE 750,00

Disavanzo 10.830,00

Iva 22% 2.383,00

Totale disavanzo 13.213,00

1) Di dare atto che tutti gli spettacoli si terranno nel rispetto del protocollo anti Covid-19 vigenti al momento dello spettacolo, (triage sanitario) garantendo tutte le condizioni di sicurezza sia per i lavoratori dello spettacolo che per gli spettatori;

2) Di stabilire che nel caso in cui venissero emanati provvedimento restrittivi finalizzati al contrasto alla Pandemia da Covid -19, tali da non consentire lo svolgimenti di spettacoli e rappresentazioni artistiche, gli appuntamenti verranno riprogrammati secondo un calendario compatibile con l’utilizzo del Teatro, pertanto nessun compenso sarà corrisposto da alcuno in caso di impedimenti derivanti da norme di legge o regolamenti in vigore. Verrà garantita

(5)

Pagina 5 di 6

la “riprogrammazione” degli spettacoli secondo le indicazioni che saranno fornite da questo Ente;

3) Di dare atto che la spesa a favore della Fondazione con Teatro Stabile dell’Umbria C.B 3485 pari ad euro 10.830,00 oltre IVA 22%, troverà copertura come segue:

a) Impegno al capitolo di spesa 05021.03.77014532 cdr: 15 Biblioteca , Pinacoteca - Cap 770140/9 altre prestazioni di servizi: servizi diversi” per euro 7.337,00, secondo il prospetto finanziario e contabile allegato al presente atto;

- Impegno con disponibilità già assunto per euro 5.876,00 (imp. n. 2491/2019 assunto con D.D 958/2019) - capitolo di spesa 05021.03.77014532 cdr: 15 Biblioteca , Pinacoteca - Cap 770140/9 - altre prestazioni di servizi: servizi diversi”;

4) Di dare atto che tutti i proventi degli incassi del botteghino di tutti gli spettacoli saranno di competenza della Fondazione con Teatro Stabile dell’Umbria di Perugia il cui importo è

destinato alla copertura parziale delle spese degli spettacoli, la quale provvederà direttamente ed autonomamente sotto la propria responsabilità all’assunzione delle seguenti spese e servizi:

 Contrattualizzazione delle Compagnie teatrali e tutti gli oneri conseguenti;

 Liquidazione tasse S.I.A.E;

 Redazione- stampa, affissione e distribuzione (compresi diritti) del materiale pubblicitario;

 Ospitalità alle compagnie

 Coordinamento generale e rendicontazione rassegna;

5) Che l’Ufficiò Cultura curerà direttamente l’attività informazione Comunicazione degli eventi in accordo con l’Ufficio stampa e comunicazione dell’Ente;

6) di conservare nel’ fascicolo digitale dell’atto l’allegato “A” che riporta le tariffe relative al costo dei biglietti, nonché le riduzioni e facilitazioni per favorire l’accesso dei cittadini, assieme ai prospetti relativi alle gratuità e riserva di posti, dando atto che le stesse sono conformi a quelle previste dalla deliberazione di Giunta Comunale n. 97, del 30/06/2020

“Servizi pubblici e servizi a domanda individuale: determinazione tariffe e contribuzioni ed individuazione del tasso di copertura dei costi di gestione dei servizi a domanda per l’anno 2020”;

7) di dare atto infine, che ai sensi dell’art.6 del D.P.R. n°62/201,3 per il presente provvedimento non sussiste situazione di conflitto di interessi né in capo al Responsabile del Procedimento né in capo al sottoscritto Dirigente competente ad adottare il presente atto, come da dichiarazioni allegate al fascicolo digitale dell’atto;

8) 7. di ribadire che il Responsabile Unico del Procedimento dell’esecuzione della fornitura è il Sig. Scarscelli Mario;

9) di provvedere, alla pubblicazione di cui all’art.1, co.32 della L.190/2012;

10) di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Umbria, con sede in Via Baglioni, n. 3 - Perugia entro il termine di 30 gg., dall’avvenuta conoscenza del medesimo;

Riferimento Contabile

Esercizio Num Codice Bilancio Codifica P.Fin. Descr. Capitolo E/U Beneficiario Importo

2020 2324 05021.03.770145 U.1.03.02.99.999 CdR: 15 BIBLIOTECA , U FONDAZIONE TEATRO 7.337,00

(6)

Pagina 6 di 6

32 PINACOTECA - CAP

770140/9 - ALTRE PRESTAZIONI DI SERVIZI: SERVIZI DIVERSI

STABILE DELL'UMBRIA

Città di Castello, 30/10/2020 Il Dirigente

Giuliana Maria Zerbato / INFOCERT SPA

firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati